Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enri
Premetto che sono un felice possessore della D2H e di una D2X.
Uso moltissimo la D2h per foto sportive e reportage con ottimi risultati.
Sono indeciso se vendere la mia D2h per aquistare la D2hs. Vorrei quindi sapere da chi ha avuto modo di provarle entrambe se ci sono sostanziali differenze tra le due o se tali differenze possono essere colmate in postproduzione. Grazie.My Webpage
lucaoms
QUOTE(enri @ Oct 24 2005, 07:49 AM)
Premetto che sono un felice possessore della D2H e di una D2X.
Uso moltissimo la D2h per foto sportive e reportage con ottimi risultati.
Sono indeciso se vendere la mia D2h per aquistare la D2hs. Vorrei quindi sapere da chi ha avuto modo di provarle entrambe se ci sono sostanziali differenze tra le due o se tali differenze possono essere colmate in postproduzione. Grazie.My Webpage
*


le differenze ci sono e non sono certo colmabili con la post produzione......io non ho provato la d2h...ma sto spremendo la mia hs (� avendoci impiegato circa tre mesi per scegliere la Hs o la X mi sono strainformato prima di scegliere)
le differenze sono principalmente tutte migliorie (hardware e software) derivate dalla d2x e poi applicate alla Nuova nata la Hs....
conitnua.........
c iao
domiad
ciao enrico, hai provato a usare la funzione High Speed Cropped, raggiungi la ragguardevole velocit� di 8 scatti al secondo con 6megapixel al posto di 12mega...

quindi hai 2megapixel in pi� rispetto alla D2H, foto pi� dettagliate, minor disturbo, e tutto quanto ti offre la d2x.... secondo me invece di pensare a un secondo corpo (d2hs) ti consiglio di tenerti la d2x e di venderti la d2h.... texano.gif
enri
QUOTE(lucaoms @ Oct 24 2005, 09:44 AM)
le differenze ci sono e non sono certo colmabili con la post produzione......io non ho provato la d2h...
*



Grazie lucaoms per la risposta... ma come fai ad asserire che le foto scattate con le due macchine siano sostanzialmente diverse e non colmabili in postproduzione se non hai mai provato la D2h?
Ciao.
padrino
Che Io sappia, la D2hs, in primis, penso e spero abbia risolto il problema dell'esposimetro della D2h (riferimento al richiamo ufficializzato da Nikon), poi ha migliorato ancora il WB auto (ora � perfetto, il migliore sul mercato, per esperienza personale), ha migliorato la riduzione del rumore alle alte sensibilit� (meno disturbo e pi� dettagli), e ha migliorato la raffica (anzi, il buffer, per essere precisi).

La D2h, comunque, rimane una signora macchina. Sinceramente non farei il cambio da D2h a D2hs.
ciro207
QUOTE(domiad @ Oct 24 2005, 10:01 PM)
quindi hai 2megapixel in pi� rispetto alla D2H, foto pi� dettagliate, minor disturbo, e tutto quanto ti offre la d2x....


La Hs ha pi� disturbo della X?! Ma quando? Mi sa che hai sbagliato a scrivere tongue.gif
enri
QUOTE(padrino @ Oct 24 2005, 10:41 PM)
La D2h, comunque, rimane una signora macchina. Sinceramente non farei il cambio da D2h a D2hs.
*



Grazie padrino! Segur� il tuo consiglio- smile.gif
Ciao.

My Webpage
lucaoms
QUOTE(enri @ Oct 24 2005, 09:03 PM)
Grazie lucaoms per la risposta... ma come fai ad asserire che le foto scattate con le due macchine siano sostanzialmente diverse e non colmabili in postproduzione se non hai mai provato la D2h?
Ciao.
*


perche conosco i cambiamenti (qualcuno te lo ha indicato giuseppe) dall d2h alla hs
a seguito della costruzione/progettazzione della D2x e considerando le nuove tecnologie utilizzate per la X le hanno applicate al fantastico Lbcast ed hanno tirato fuori la Hs.....da non confondere con restailing della D2h ma � praticamente una macchina nuova.
Ps: per doiman: hai idea del rumore/disturbo della Hs? hai un idea delle caratteristiche del sensore Lb cast? non mi sembra....
Ps l'hs scatta 8 fps a formato pieno e fino a 40 nef consecutivi con un buffer che vola!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.