Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
borgunto
Ciao a tutti,
dovrei scattare una serie di foto di interni di una cattedrale, piuttosto buia (scatto in raw con d100)

per tenere al minimo il rumore � meglio scattare a bassi ISO e tempi lunghi o viceversa alzare gli ISO?
thank you!
Davide_C
QUOTE(borgunto @ Oct 24 2005, 09:38 AM)
Ciao a tutti,
dovrei scattare una serie di foto di interni di una cattedrale, piuttosto buia (scatto in raw con d100)

per tenere al minimo il rumore � meglio scattare a bassi ISO e tempi lunghi o viceversa alzare gli ISO?
thank you!
*



Aspettando qualche barbatrucco dei pi� esperti io scatterei con ISO pi� basso possibile, un bel cavalletto e senza flash smile.gif
Sempre ammesso che tu non debba fotografare anche persone in movimento, ma da come dici non sembra.
borgunto
grazie Davide!

esatto, dovrei fotografare la sola architettura, senza persone...

Anche io penserei di tenermi a 200 ISO. Il dubbio che mi era venuto era se la posa lunga con i bassi ISO non producesse pi� rumore di una breve ad alti ISO...


Davide_C
QUOTE(borgunto @ Oct 24 2005, 09:56 AM)
grazie Davide!

esatto, dovrei fotografare la sola architettura, senza persone...

Anche io penserei di tenermi a 200 ISO. Il dubbio che mi era venuto era se la posa lunga con i bassi ISO non producesse pi� rumore di una breve ad alti ISO...
*



In ogni caso portati dietro un cavalletto.
Poi fare una prova non ti costa nulla, entra nella prima cattedrale/chiesa che hai vicino a casa per vedere la differenza tra le 2 "tecniche".

Il rumore su pose lunghe credo che si possa ridurre impostandolo dal men� della macchina (ma ora non ricordo con esattezza la voce da selezionare), mentre la grana ad alti ISO credo che non si possa eliminare, ma non sono un esperto del fotoritocco..
smile.gif
Davide_C
Dimenticavo: io quando scatto con pose lunghe utilizzo l'autoscatto. Ti consiglio di fare lo stesso oppure con il telecomando se ce l'hai.
Elimini qualsiasi vibrazione.
Gefry


Non ho la D100 ma la D2x.

Dalle mie prove e per i miei gusti, ho ritenuto praticamente inacettabile il disturbo gia a 400 ISO.

Preferisco i 100 ISO e tempi moderatamente lunghi.

Da un occhiata veloce a alcuni scatti con tempi da 1 o 10 sec i risultati mi sembrano ottimi ma devo controllare meglio..........mettendoli in contrapposizioni a scatti con tempi di scatto + "normali"

Ciao

Gerry

P.S. quando usavo le dia la mia idea era.......o ci riesco con la Velvia 50 o niente (in casi veramente rarissimi usavo una 100). Ora ho gli iso 100 come base e al massimo uso iso 200 (mi � capitato una sola volta finora).
Molly71
QUOTE(borgunto @ Oct 24 2005, 09:56 AM)

esatto, dovrei fotografare la sola architettura, senza persone...



... Cavalletto e 200 ISO con il settaggio in macchina per la riduzione del rumore con tempi lunghi ad ON, e vai tranquillo.

Se poi il rumore a tuo parere dovesse essere ancora alto, puoi provare con dei software dedicati
borgunto
s�s�, cavalletto e autoscatto, sicuro!
da appassionato di foto astronomica, le pose lunghe non mi spaventano!
grazie a tutti...
Davide_C
QUOTE(borgunto @ Oct 24 2005, 10:23 AM)
s�s�, cavalletto e autoscatto, sicuro!
da appassionato di foto astronomica, le pose lunghe non mi spaventano!
grazie a tutti...
*



Ti troverai bene Pollice.gif
Per� ora prometti solennemente che farai vedere qualcosa laugh.gif
Ciao
danyfil
Anch'io ti consiglio ISO basso e pose lunghe...
..e poi non dimenticare che + alzi gli ISO e + diminuisce la latitudine di posa.
Puoi verificarlo anche consultando le prove effettuate da varie riviste specializzate con vaie fotocamere....
Ciao e facci vedere qualche scatto...
borgunto
QUOTE(Davide_C @ Oct 24 2005, 10:28 AM)
Ti troverai bene  Pollice.gif
Per� ora prometti solennemente che farai vedere qualcosa  laugh.gif
Ciao
*



Pollice.gif parola di lupetto! umm, non sono mai stato lupetto... blink.gif
se ti fidi, prometto lo stesso: vi poster� qualche risultato appena vado laugh.gif

buzz
posa lunga = fare comparire gli hot pixel, cosa che spunta anche usando alte sensibilit�. Quindi il giusto sta sempre nel compromesso.
Trattandosi di foto statiche si pu� provare con entrambi i settagi e poi si sceglie la migliore.
Usare il noise reduction della macchina la reputoi una cosa positiva perch� hai una correzione immediata basata sulle caratteristiche momentanee del sensore.

Nemmeno a parlarne sull'uso del treppiede che � un accessorio indispensabile quindi dato per scontato. Utile usare o l'autoscatto o il cavo g�flessibile per diminuire le vobrazioni, ancora pi� utile usare il ribaltamento preventivo dello specchio ( funzione presente nella d100)
Considera che con una posa davero lunga puoi quasi eliminare la gente (se si muove) ed eventualmente farti una corsa nei punti bui e sparare qualche colpo di flash giusto per illumunare le zone d'ombra. Ma questa � un'altra tecnica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.