Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alberto.84
Salve a tutti ragazzi, � piu di un anno che sto cercandominformazioni su vari forum riguardo all'epica battaglia tra 5d mark 2 e d700. finalmente dopo vari anni, avendo iniziato a lavorare sto per coronare il mio sogno : avere una macchinetta reflex digitale come si deve!!! non ostante continui a leggere furum, non so ancora quale tra le due scegliere. anche se 9 fotografi su 10 mi consigliano la d700. L'utilizzo che ne farei io sarebbero principalmente fritratti e foto stile book a modelle.

vi prego aiutatemi... piu leggo forume e piu sono confuso.

grazie mille a tutti...

alberto
ilDrake
Ciao,ti chiedo scusa per la mia considerazione ma 9 fotografi su 10 ti consigliano la d700 e tu........vieni a chiedere consiglio su un forum Nikon hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
alberto.84
ciao!!! grazie per avermi risposto comunque.

allora ti dico quello che mi dicono in genere riguardo la d700: resa cromatica migliore nelle stampe, minor peso dei files con quindi piu facilit� nell elaborazione post scatto.

l'unica cosa che mi lascia un po in dubbio � la grande differenza di num di pixel.

se solo la d700 ne avesse qualcuno in piu... � anche vero per� che in moltissimi mi hanno detto che 12 mpx bastano ed avanzano.

per la domanda che ho posto qui in questo forum, l'ho posta perch� spero mi diano dei consigli spassionati e non inflluenzati dal fatto di essere nikonisti...

tu come la pensi? premetto che adoro la fotografia, ma sono alle prime armi, cio� quello che ho imparato l'ho impparato leggendo forum su forum!

alb
saveden
QUOTE(ilDrake @ Aug 12 2011, 04:27 PM) *
Ciao,ti chiedo scusa per la mia considerazione ma 9 fotografi su 10 ti consigliano la d700 e tu........vieni a chiedere consiglio su un forum Nikon hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


Pollice.gif rolleyes.gif
alberto.84
non so che fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Andrea Meneghel
io le posseggo entrambe, o meglio con mio fratello abbiamo sia D700 che 5D Mark II, ti posso dire che ci sono vantaggi e svantaggi in entrambi i corpi; qualsiasi scelta farai non avrai nessun problema nel fare qualsiasi lavoro
alberto.84
GRANDE... MA TU SE DOVESSI SCEGLIERNE UNA QUALE PRENDERESTI? HO LETTO PURE CHE COME AUTOFOCUS, QUELLO NIKON � MIGLIORE... L'UNICA COSA CHE MI LASCIA IN DUBBIO SONO QUEI DANNATI 19M PX IN PIU... E HO PAURA CHE NEL DETTAGLIO FACCIANO LA DIFFERENZA. PER IL RESTO FOTO A SOGGETTI IN MOVIMENTO NON CREDO DI FARNE MOLTE.

AH, E MI HANNO CONSIGLIATO IL 24-70 F2.8G ED IL 70-200 F2.8G ...

LA D700 LA TROVEREI A 1790 EURO...
Andrea Meneghel
QUOTE(alberto.84 @ Aug 12 2011, 05:15 PM) *
GRANDE... MA TU SE DOVESSI SCEGLIERNE UNA QUALE PRENDERESTI? HO LETTO PURE CHE COME AUTOFOCUS, QUELLO NIKON � MIGLIORE... L'UNICA COSA CHE MI LASCIA IN DUBBIO SONO QUEI DANNATI 19M PX IN PIU... E HO PAURA CHE NEL DETTAGLIO FACCIANO LA DIFFERENZA. PER IL RESTO FOTO A SOGGETTI IN MOVIMENTO NON CREDO DI FARNE MOLTE.

AH, E MI HANNO CONSIGLIATO IL 24-70 F2.8G ED IL 70-200 F2.8G ...

LA D700 LA TROVEREI A 1790 EURO...


l'AF nikon � sicuramente superiore, se devi prendere un corpo per fare foto sportive con un AF veloce allora nessun dubbio tra le due vai di D700..se invece le foto sono foto normali allora nessun problema anche con la 5D Mark II; noi facciamo paesaggistica quindi la velocit� del'AF non � determinante. Io uso Nikon quindi per forza di cose risceglierei la D700 che ormai conosco molto bene in tutto e per tutto..sul mio sito ( in fondo al post ) trovi moltissime foto, quelle firmate Andrea sono fatte con la D700 quelle Marco invece con l 5D Mark II; cerca anche di valutare che ottiche ci abbineresti perche il parco ottiche Nikon e Canon � diverso..se poi puoi permetterti due elementi della triade con il 24-70 e il 70-200 vai sul sicuro che con una D700 fai tutto ci� che vuoi !
alberto.84
GRAZIE MILLE. ORA VEDO LE FOTO...!
L'ULTIMA COSA... TU QUINDI NON DAI IMPORTANZA AL FATTO CHE LA CANON HA 9 MPX IN PIU?

GRAZIE COMUNQUE DEL CONSIGLIO.

ALB


FOTO SPETTACOLARI...

COMPLIMENTI DAVVERO.

SPERO DI ARRIVARE AMCH IO UN GIORNO A FAR FOTO DI QST CALIBRO
Paolo56
QUOTE(alberto.84 @ Aug 12 2011, 05:36 PM) *
GRAZIE MILLE. ORA VEDO LE FOTO...!
L'ULTIMA COSA... TU QUINDI NON DAI IMPORTANZA AL FATTO CHE LA CANON HA 9 MPX IN PIU?

GRAZIE COMUNQUE DEL CONSIGLIO.

ALB
FOTO SPETTACOLARI...

COMPLIMENTI DAVVERO.

SPERO DI ARRIVARE AMCH IO UN GIORNO A FAR FOTO DI QST CALIBRO

Scusa perch� urli, non siamo mica sordi! dry.gif
simone.favilli
Perch� i megapixel contano? Fanno la differenza? Mah... dry.gif
Conosco tanti canoniani inc****ti come bestie di tutti quei megapixel... addirutta alcuni di loro scattano a 10.... fai te!!!
Il rapporto qualit�/numero ridotto di megapixel fa della D700 quello che �, probabilmente il miglior sensore ad oggi per il formato ff....
Se giuardi al mumero di pixel per scegliere una macchina fotografica, mi sa che c'� qualcosa da rivedere...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Sta gran perdita di dettaglio non la vedo... rolleyes.gif wink.gif
alberto.84
grazie simone!

non guardavo solo il numero di mpx. era solamente per chiedervi se vi era una perdita del dettaglio correlataal minor numero di mpx stessi...

alb
Paolo56
QUOTE(simone.favilli @ Aug 12 2011, 06:15 PM) *
Perch� i megapixel contano? Fanno la differenza? Mah... dry.gif
Conosco tanti canoniani inc****ti come bestie di tutti quei megapixel... addirutta alcuni di loro scattano a 10.... fai te!!!
Il rapporto qualit�/numero ridotto di megapixel fa della D700 quello che �, probabilmente il miglior sensore ad oggi per il formato ff....
Se giuardi al mumero di pixel per scegliere una macchina fotografica, mi sa che c'� qualcosa da rivedere...
Ingrandimento full detail : 1 MB

Sta gran perdita di dettaglio non la vedo... rolleyes.gif wink.gif

Che bella! Pollice.gif
dp85
QUOTE(Paolo56 @ Aug 12 2011, 07:25 PM) *
Che bella! Pollice.gif


HDR giusto?..fantastica!..
ppaolo22
Compra la D700 o ,se esce, la D800 e con le ottiche che hai elencato avrai un corredo invidiabile con cui affrontare tutte le situazioni tranne le macro e la caccia fotografica.
dottor_maku
QUOTE(alberto.84 @ Aug 12 2011, 04:18 PM) *
Salve a tutti ragazzi, � piu di un anno che sto cercandominformazioni su vari forum riguardo all'epica battaglia tra 5d mark 2 e d700. finalmente dopo vari anni, avendo iniziato a lavorare sto per coronare il mio sogno : avere una macchinetta reflex digitale come si deve!!! non ostante continui a leggere furum, non so ancora quale tra le due scegliere. anche se 9 fotografi su 10 mi consigliano la d700. L'utilizzo che ne farei io sarebbero principalmente fritratti e foto stile book a modelle.

vi prego aiutatemi... piu leggo forume e piu sono confuso.

grazie mille a tutti...

alberto


ti diro' per i ritratti in generale l'attrezzatura e' quello che conta di meno, almeno io la penso cos�.

conta invece il carisma del fotografo nell'interagire col soggetto e la sua prontezza di riflessi. spesso le sfumature espressive pi� efficaci durano una frazione di secondo... e una volta perse � impossibile recuperarle.

grossissima differenza la fa anche la luce artificiale, specialmente sugli scatti "di moda". da questo punto di vista la leggendaria pulizia dei file d700 ti servirebbe a poco, visto che con luce artificiale puoi sfoderare le ottime iso dure di marca canon.

mi pare anche di capire che tu voglia uno stile glamour. in questo caso ti consiglio nettamente la canon per un motivo molto semplice. le ottiche.
nikon non ha ammodernato i tele da ritratto, canon invece da questo punto di vista e' fortissima. e se per caso vuoi una gloriosa ottica nikon... beh con un adattatore e qualche piccolo compromesso la monteresti anche su una 5dmII.

per foto di moda il mio kit da ritratto preferito non sarebbe ne nikon ne canon, ma una bella contax 645.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
foreground by micmojo, on Flickr

(foto non mia, purtroppo).

ma se devi scegliere tra d700 e 5dmII per fare foto glam, allora vai a canon e vai sul sicuro.

questo non vieta a chi ha d700 di fare scatti glamour ovviamente, � solo il mio modesto parere, anzi conosco gente che usa d700 in modi che non credevo possibili.
beccati questo:
http://500px.com/hildreth
http://500px.com/Ludas

con 5dmII vedo risultati pi� costanti e una estetica ormai consolidata
http://500px.com/likart

il guaio � che troppi la usano per fare foto a ragazze magrissime dall'aria svampita. questo � un peccato biggrin.gif

simone.favilli
QUOTE(alberto.84 @ Aug 12 2011, 07:09 PM) *
grazie simone!

non guardavo solo il numero di mpx. era solamente per chiedervi se vi era una perdita del dettaglio correlataal minor numero di mpx stessi...

alb



Assolutamente no, anzi! L'accoppiata pochi mpx/fullframe � pefetta!

QUOTE(Paolo56 @ Aug 12 2011, 07:25 PM) *
Che bella! Pollice.gif


Grazie!!

QUOTE(dp85 @ Aug 12 2011, 07:59 PM) *
HDR giusto?..fantastica!..


Yes! grazie.gif
claudio.baron
QUOTE(dottor_maku @ Aug 12 2011, 08:28 PM) *
ti diro' per i ritratti in generale l'attrezzatura e' quello che conta di meno, almeno io la penso cos�.

Quoto tutto, ma in particolare questa frase.
Di recente ho visto delle foto stampate in 60x40 cm su carta Canson Infinity Aquarelle, e fatte con D700: erano belle da commuovere, da brividi. Colori incredibili, gamma dinamica fuori di testa, alcune foto avranno avuto 10 stop di dinamica.
Tuttavia...
Tuttavia mi chiedo se, per dei books e per la ritrattistica, il mezzo sia davvero cos� significativo, essendo che ho visto dei lavori fatti con D300 che, anche loro, erano "assai impressionanti".
Nelle mostre si vedono anche molti lavori fatti con Pentax.
A proposito di risoluzione, su un ritratto io personalmente preferirei probabilmente i 12 Mpx della D700, sono un amante dei ritratti "dolci" e, ripeto, sono innamorato della resa dei colori di una "catena digitale" che pu� essere D700 + stampante Epson a 9 colori + carta Canson Infinity a base cotone...
Per� de gustibus non disputandum est !...
Saluti!
Danilo 73
Per l'utilizzo che ci farai aspetta la D800 o prendi la canon, i pixel negli ingrandimenti contano, se invece ti limiti a piccole stampe, va benissimo anche la D700, ma se poi vuoi stampe pi� grandi? Lascia perdere la D700, al posto tuo prima di comprare la canon aspetterei l'imminente, a quanto pare, uscita della d800.
marce956
Adesso qualche D700 si trova usata a 1.500 Euro ancora in garanzia, basta avere un minimo di pazienza rolleyes.gif ...
Gorilla90
per il problema dei mpx.....


in un full frame pi� mpx comporta ad avere una risoluzione maggiore cosa molto utile negli ingrandimenti....


meno mpx in un full frame comporta ad avere pixel pi� grandi e quindi meno rumore anche a iso
pi� alti...

anche io avevo il dilemma tra d3s o 1d mark IV.....o scelto la d3s anke se a 4 mpx in meno a una resa molto migliore anche a iso elevatissime...

io fossi in te sceglierei la d700....
alberto.84
grazie a tutti davvero!

pensavo anch io di aspettare la d800. anche se mi � stato detto che probabilmente non sara' FF. anche a me sembra strano non sar� FF.

cmq ho ancora un mesetto di tempo...

spero solo di fare la scelta giusta e di non pentirmene poi perch� sono parecchi soldi!

premetto: della funzione video non mi interessa nulla. sono del parere che le foto si fanno con la macchina fotografica, i video invece con la videocamera!

alb

la D700 riuscirei a trovarla nuova a 1770 euro!
simone.favilli
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 12 2011, 10:14 PM) *
Per l'utilizzo che ci farai aspetta la D800 o prendi la canon, i pixel negli ingrandimenti contano, se invece ti limiti a piccole stampe, va benissimo anche la D700, ma se poi vuoi stampe pi� grandi? Lascia perdere la D700, al posto tuo prima di comprare la canon aspetterei l'imminente, a quanto pare, uscita della d800.


Due metri senza interpolazione � una stampa abbastanza grande? Mah...
Ho fatto una 100x70 con una 6mpx...
Danilo 73
QUOTE(simone.favilli @ Aug 12 2011, 11:35 PM) *
Due metri senza interpolazione � una stampa abbastanza grande? Mah...
Ho fatto una 100x70 con una 6mpx...

Anche io ho stampato con ottimi risultati diversi 60x90 da 6mpx, ma con 12mpx sarebbe venuta meglio e con 21mpx ancora meglio.. rolleyes.gif
Andrea Meneghel
Usandole entrambe e confrontando spesso i file risultanti, posso fare alcune considerazioni spicce :

1, Recuperare una foto D700 � pi� facile e restituisce meno rumore di una foto 5D Mark II, la gamma dinamica nelle zone rumorose � nettamente a favore del sensore Nikon
2. I Mpixel della 5DMarkII si vedono sopratutto perche il filtro antialiasing canon � meno conservativo di quello Nikon, per avere foto dettagliate con la D700 devo salire di nitidezza per ottenere quello che con Canon � il valore di Default, di contro con Canon escono molto prima artefatti dovuti ad una maschera di constrasto eccessiva
3. Se capita spesso di dover croppare una foto, Canon dimostra tutta la bont� della maggiore risoluzione, poco da dire..i Mpixel in pi� ci sono e a condizioni ottimali di scatto tra le due reflex possono fare la differenza
4. La velocit� dell'AF e sopratutto la SENSIBILITA' dell'AF sono entrambi MOLTO superiori nella D700
5. Ad alti ISO la D700 � un altro mondo, sopratutto per il rumore cromatico...la 5D introduce molti colori extra sgradevoli
marcomigliori
Ma ho capito male o sarebbe la tua prima reflex ? Non ti consiglio di iniziare con la d700 e con obiettivi stratosferici !
scardix
...secondo me tutto dipende da chi e come utilizza le due macchine!
Se si parla di utilizzo professionale credo che tutte le considerazione fatte siano ineccepibili!
Uno che con la fotgrafia ci lavora sicuramente potr� apprezzare e di conseguenza sfruttare per i suoi lavori le differenti caratteristiche delle due macchine...senza nessuna "faziosit�".

Per un fotoamatore, che f� della fotografia "solo" un hobby il discorso � totalmente diverso!
Una D700 anche se ormai prossima alla pensione � una macchina stratosferica per un utilizzo amatoriale, e mi sembra veramente assurdo che ancora si stia facendo il conto dei megapixel..."la 5D mk2(o la futura D800) ne ha di piu' allora � migliore per fare stampe grandi o per croppare di piu'..."
Ma quanti di noi, io per primo riescono e riusciranno mai a sfruttare una D700 al 100%?
Io parlo per me, credo che ci mettero ancora parecchio, e se in futur� avro qualche soldo lo investir� sicuramente in qualche corso o workshop e non nella D800 per poi magari sfrurrate i suoi milioni di pixel solo per poter croppare tranquillamente i miei scatti...sbagliati!!

Parere personale sia chiaro...

p.s. complimenti a bluesun77 e tuo fratello, veramente bello il vostro sito....se nn fossi stato tu a dire che tu hai la D700 e tuo fratello la 5Dmk2...IO nn me ne sarei accorto!

Ciao ciao


Mauro1258
QUOTE(scardix @ Aug 13 2011, 10:01 AM) *
...
p.s. complimenti a bluesun77 e tuo fratello, veramente bello il vostro sito....se nn fossi stato tu a dire che tu hai la D700 e tuo fratello la 5Dmk2...IO nn me ne sarei accorto!
...


Bello il sito ... ma soprattutto belle le foto !!! Complimenti davvero. Pollice.gif
Enrico_Luzi
scusate tanto ma un foto amatore quante stampe superiori a 60 si fa in casa o in laboratorio ?
dire che 12mpx non bastano � una vera scemenza!
Andrea Meneghel
QUOTE(Horuseye @ Aug 13 2011, 10:49 AM) *
scusate tanto ma un foto amatore quante stampe superiori a 60 si fa in casa o in laboratorio ?
dire che 12mpx non bastano � una vera scemenza!


nessuno ha mai detto che non bastano...� una scemenza dire che piu mpixel a parit� di gamma dinamica e sensibilit� ISO non sia meglio di averne meno; riguardo la 5D Mark II l'usabilit� ad alti iso � ottima come la gamma dinamica, sicuramente inferiore alla D700 per via del minor numero di pixel..ma sforna sempre risultati professionali; oltretutto nel mio utilizzo dove il 90% delle foto le scatto ad iso 200 ( e 100 ) la quantit� maggiori di dati si apprezza eccome.
Quindi, prima di rivangare sterili polemiche sul quanti Mpixel servano o meno, ricordiamo che � soggettivo all'uso che ne facciamo altrimenti D3x e 5D Mark II ( e future Nikon ) non avrebbero senso a prescindere


QUOTE(Mauro1258 @ Aug 13 2011, 10:39 AM) *
Bello il sito ... ma soprattutto belle le foto !!! Complimenti davvero. Pollice.gif


Grazie Mauro smile.gif

QUOTE(Marcomigliori @ Aug 13 2011, 03:00 AM) *
Ma ho capito male o sarebbe la tua prima reflex ? Non ti consiglio di iniziare con la d700 e con obiettivi stratosferici !


Posso chidere il perch� di questo consiglio ? se ci si pu� permettere un corpo PRO perche non possederlo ? sia l'entry level che il top Nikon lavorano in M, A, S ,P ... con il vantaggio di ottenere risultati migliori..con un corpo migliore; non siamo in campo motociclistico dove � meglio prima fare la gavetta per non rieschiare di farsi del male wink.gif
luigipica
QUOTE(dottor_maku @ Aug 12 2011, 08:28 PM) *
ti diro' per i ritratti in generale l'attrezzatura e' quello che conta di meno, almeno io la penso cos�.

conta invece il carisma del fotografo nell'interagire col soggetto e la sua prontezza di riflessi. spesso le sfumature espressive pi� efficaci durano una frazione di secondo... e una volta perse � impossibile recuperarle.

grossissima differenza la fa anche la luce artificiale, specialmente sugli scatti "di moda". da questo punto di vista la leggendaria pulizia dei file d700 ti servirebbe a poco, visto che con luce artificiale puoi sfoderare le ottime iso dure di marca canon.

mi pare anche di capire che tu voglia uno stile glamour. in questo caso ti consiglio nettamente la canon per un motivo molto semplice. le ottiche.
nikon non ha ammodernato i tele da ritratto, canon invece da questo punto di vista e' fortissima. e se per caso vuoi una gloriosa ottica nikon... beh con un adattatore e qualche piccolo compromesso la monteresti anche su una 5dmII.

per foto di moda il mio kit da ritratto preferito non sarebbe ne nikon ne canon, ma una bella contax 645.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
foreground by micmojo, on Flickr

(foto non mia, purtroppo).

ma se devi scegliere tra d700 e 5dmII per fare foto glam, allora vai a canon e vai sul sicuro.

questo non vieta a chi ha d700 di fare scatti glamour ovviamente, � solo il mio modesto parere, anzi conosco gente che usa d700 in modi che non credevo possibili.
beccati questo:
http://500px.com/hildreth
http://500px.com/Ludas

con 5dmII vedo risultati pi� costanti e una estetica ormai consolidata
http://500px.com/likart

il guaio � che troppi la usano per fare foto a ragazze magrissime dall'aria svampita. questo � un peccato biggrin.gif



Io ad esempio per i ritratti uso una D7000, e mi ci trovo molto bene.

IPB Immagine
Valentina S. ~ di Luigi Pica | www.luigipica.net, su Flickr

ed ho utilizzato un comunissimo 50ino come obbiettivo dato che non avevo con me il 50 1.4, quindi niente di che !

Ho provato una D700 e posso dirti che � fantastica.
Facendo il confronto con la 5D MK2 di pap� posso dirti che secondo me, se non devi fare dei crop esagerati a questo punto prendi la D700, o la D800 se vuoi spendere di piu e se vuoi aspettare, che ad alti ISO la storia � totalmente differente a confronto con Canon smile.gif
Il resto sta a te, a come usi la propria macchina fotografica... Il mezzo s� aiuta il fotografo, ma ricordati che comunque l'ottica che userai conter� parecchio nei ritratti
Primo.
QUOTE(Horuseye @ Aug 13 2011, 10:49 AM) *
scusate tanto ma un foto amatore quante stampe superiori a 60 si fa in casa o in laboratorio ?
dire che 12mpx non bastano � una vera scemenza!


guru.gif guru.gif guru.gif

A me bastano ed avanzano, ma io non vado mai oltre il 30x45.

1�
mateus
Ti allego il sito di un giovane fotografo di moda che lavora con Nikon D3 (stesso sensore della D700), ho anche visto i suoi lavori pubblicati su testate di settore e devo dire che sono incredibili.

http://www.giorgiocodazzi.com/

Anch'io uso la D3 e non ho davvero nulla da recriminare, anzi!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 194.7 KB

Un'altro mio amico invece usa da circa un annetto la Canon 5DmkII e anche con quella i risultati sono ottimi! L'unico problema che ho notato in quell'apparecchio � il buffer; alcune volte dopo delle sequenze prolungate bisogna aspettare alcuni secondi nei quali la macchina svuota la memoria interna.. Ma a parte quello, nulla da dire.

http://jacopomoschin.com/
dottor_maku
QUOTE(xGiGix @ Aug 13 2011, 01:31 PM) *
Io ad esempio per i ritratti uso una D7000, e mi ci trovo molto bene.

IPB Immagine
Valentina S. ~ di Luigi Pica | www.luigipica.net, su Flickr

ed ho utilizzato un comunissimo 50ino come obbiettivo dato che non avevo con me il 50 1.4, quindi niente di che !

Ho provato una D700 e posso dirti che � fantastica.
Facendo il confronto con la 5D MK2 di pap� posso dirti che secondo me, se non devi fare dei crop esagerati a questo punto prendi la D700, o la D800 se vuoi spendere di piu e se vuoi aspettare, che ad alti ISO la storia � totalmente differente a confronto con Canon smile.gif
Il resto sta a te, a come usi la propria macchina fotografica... Il mezzo s� aiuta il fotografo, ma ricordati che comunque l'ottica che userai conter� parecchio nei ritratti


eh no, il 50 1.4 nikkor (qualisasi) � un'ottica che ha tutto da dire. costa relativamente poco perch� ha uno schema ottico non estremo e con pochi elementi... ma sulla qualit� c'� poco da discutere.
tuttavia ammetto che tra un 50 1.4 croppato e un 85 1.4 su FX la differenza � abissale, soprattutto in termini di prospettiva e tridimensionalit�.

invece su d7000 non ho mai visto un bel ritratto dal pdv qualit� di immagine, evidentemente il nuovo sensore sony (e relativa pipeline) non riesce a offrire un incarnato che mi convinca.

d700 � un altro pianeta da questo punto di vista nonostante i 3 anni di sviluppo di differenza.
pes084k1
QUOTE(Primo. @ Aug 13 2011, 02:27 PM) *
guru.gif guru.gif guru.gif

A me bastano ed avanzano, ma io non vado mai oltre il 30x45.

1�


Per 24 x 36 cm la D700 vale benissimo ogni Canon ed � costruita magnificamente. Ad alti ISO � appena inferiore come raw alla D3s ed � molto pi� maneggevole e versatile. Le 12 Mp Nikon FX hanno poi le migliori tessiture viste in digitale senza troppe "erasure" da hardware. Con la Canon se provate alti ISO oltre 1600 in luce calda e sharpening adeguato per vedere i dettagli che restano dovete lavorare una notte per tirar fuori un 20 x 30 cm o A4 accettabile (esperienza personale).
A 30 x 45 cm il discorso cambia. Stiracchiare i pixel fa crollare la qualit� obiettiva a confronto: io mi regolo sulle Lambda/Theta a 254 dpi (100 pixel/cm), per stampe da osservare a 40 cm di distanza. Tenete presente che nessuna DSRL Dx o Fx arriva a pi� di 2900 LW/PH di risoluzione e solo sul verde, che farebbero 29 cm di altezza... Ingoiando qualcosa di amaro per la delusione, ci vogliono in pratica almeno 18 Mp per fare il benedetto 30 x 45 cm, meglio Fx per un microcontrasto decente. Ergo...

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(dottor_maku @ Aug 13 2011, 04:45 PM) *
eh no, il 50 1.4 nikkor (qualisasi) � un'ottica che ha tutto da dire. costa relativamente poco perch� ha uno schema ottico non estremo e con pochi elementi... ma sulla qualit� c'� poco da discutere.
tuttavia ammetto che tra un 50 1.4 croppato e un 85 1.4 su FX la differenza � abissale, soprattutto in termini di prospettiva e tridimensionalit�.

invece su d7000 non ho mai visto un bel ritratto dal pdv qualit� di immagine, evidentemente il nuovo sensore sony (e relativa pipeline) non riesce a offrire un incarnato che mi convinca.

d700 � un altro pianeta da questo punto di vista nonostante i 3 anni di sviluppo di differenza.


Finalmente ci siamo arrivati ad acquisire una coscienza comune!

A presto telefono.gif

Elio
maurizio angelin
QUOTE(pes084k1 @ Aug 13 2011, 04:51 PM) *
Per 24 x 36 cm la D700 ......... Ad alti ISO � appena inferiore come raw alla D3s ed � molto pi� maneggevole e versatile.....


Vedo che continui a parlare di cose che evidentemente non conosci.
Allego due files scattati con D700 a 6400 ISO e D3s a 10000 ISO. Stessa ottica, prospettiva leggermente diversa, pochi minuti tra l'una e l'altra.
Nessun tipo di manipolazione ma solo salvataggio in JPG, cambio profilo colore e ridimensionamento.
Come si fa a dire "appena inferiore" ?

Maurizio

PS io mi regolo per quello che provo, che vedo e che faccio vedere agli altri. Altro che alfabeto greco.
Red Hulk
QUOTE(simone.favilli @ Aug 12 2011, 06:15 PM) *
Perch� i megapixel contano? Fanno la differenza? Mah... dry.gif
Conosco tanti canoniani inc****ti come bestie di tutti quei megapixel... addirutta alcuni di loro scattano a 10.... fai te!!!
Il rapporto qualit�/numero ridotto di megapixel fa della D700 quello che �, probabilmente il miglior sensore ad oggi per il formato ff....
Se giuardi al mumero di pixel per scegliere una macchina fotografica, mi sa che c'� qualcosa da rivedere...
Ingrandimento full detail : 1 MB

Sta gran perdita di dettaglio non la vedo... rolleyes.gif wink.gif



Molto bella Simone, complimenti!
Fossi stato l'autore pero' avrei sicuramente perso 2 minuti per eliminare l'ombra della chiesa wink.gif

Per l' OP: se non vai di fretta aspetterei qualche settimana per vedere cosa entrambi i Brand proporranno in termini di nuove ammiraglie.

Saluti!
simone.favilli
non vedo come avrei potuto toglierla, ma soprattutto perch�? rolleyes.gif
PhotoDreams
QUOTE(simone.favilli @ Aug 14 2011, 10:23 PM) *
non vedo come avrei potuto toglierla, ma soprattutto perch�? rolleyes.gif


Sono d'accordo!
L'ombra, nel contesto della foto, ci sta tutta.
Complimenti, bellissimo scatto/i e ottima PP! rolleyes.gif rolleyes.gif
Red Hulk
QUOTE(simone.favilli @ Aug 14 2011, 10:23 PM) *
non vedo come avrei potuto toglierla, ma soprattutto perch�? rolleyes.gif



Non dirlo a nessuno, ma esiste un programma chiamato photoshop....
(mi raccomando e' un segreto pero'...!) smile.gif
simone.favilli
QUOTE(Red Hulk @ Aug 15 2011, 01:21 AM) *
Non dirlo a nessuno, ma esiste un programma chiamato photoshop....
(mi raccomando e' un segreto pero'...!) smile.gif


Ma quale? Quello che insegno nei miei corsi?! dry.gif

Ribadisco che non ne vedo la necessit�. E' inutile fare un HDR in controluce per poi togliere le ombre in pp... Il difficile sta nella gestione della luce, soprattutto dura come in questa foto, e riuscire a bilanciare il tutto, ed estendere la gamma dinamica... se devo togliere le "main shadows" in post tanto valeva fare uno scatto solo...

Alessandro Castagnini
Se hai voglia, tempo e costanza, ti linko un paio di discussioni che, forse, potranno portarti verso una sponda o l'altra ...

Miti E Leggende: nitidezza , megapixel , canon ed altre variegate sciocchezze

Miti E Leggende 2.0: Il confronto in stampa

Ciao,
Alessandro.
Red Hulk
QUOTE(simone.favilli @ Aug 15 2011, 01:58 AM) *
Ma quale? Quello che insegno nei miei corsi?! dry.gif

Ribadisco che non ne vedo la necessit�. E' inutile fare un HDR in controluce per poi togliere le ombre in pp... Il difficile sta nella gestione della luce, soprattutto dura come in questa foto, e riuscire a bilanciare il tutto, ed estendere la gamma dinamica... se devo togliere le "main shadows" in post tanto valeva fare uno scatto solo...



E allora dai, visto che ad intuito non eccelli, diciamo che a me l'ombra della chiesa non piace per nulla e mi sarei adoperato in tal senso.

Va meglio cosi? smile.gif


P.s. meno male che ti ho fatto i complimenti per lo scatto... non oso pensare cosa sarebbe nato se avessi detto che mi faceva schifo... biggrin.gif
simone.favilli
QUOTE(Red Hulk @ Aug 15 2011, 03:30 AM) *
E allora dai, visto che ad intuito non eccelli, diciamo che a me l'ombra della chiesa non piace per nulla e mi sarei adoperato in tal senso.

Va meglio cosi? smile.gif
P.s. meno male che ti ho fatto i complimenti per lo scatto... non oso pensare cosa sarebbe nato se avessi detto che mi faceva schifo... biggrin.gif


Sarebbe stato un parere personale e lo avrei accettato, � la tua straripante simpatia che non aiuta...
Cesare44
sono nikonista convinto da molti anni. Non mi dilungo su questioni tecniche. Una per tutte... Ad un recente meeting Canon, mi sono presentato con la mia D700. A farla breve, un professionista Canon con una D5mkII, mi ha chiesto di provare il focus tracking e, dopo vari scatti, ha dovuto ammettere la superiorit� di Nikon (non solo per il f.t.) e si augurava che a breve Canon riempisse il gap. Tornando a Nikon, se senti la necessit� di avere un sensore con pi� px, aspetta un p� che a breve dovrebbe uscire l'erede della D700...
buon ferragosto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.