Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
iris
Scatto con una D50 da agosto (prima usavo una nikon meccanica ed una analogica) e mi sto accorgendo di quanto sia complicato il digitale.
Non sono ancora riuscita ad essere contenta delle foto scattate in digitale, forse perch� non ho la padronanza che avevo con le altre macchine.
Continuo a considerare le mie foto pi� belle quelle fatte con la mia vecchia nikon FM e con un 50 luminosissimo.
Spero di imparare presto come avere le stesse soddisfazioni dalla D50.

Domani dovr� fare delle foto alla laurea di una mia amica.
Come potrei settare la macchina per avere il meglio?
Ho montato sulla nikon un tamron 18-200 1:3.5-6.3.
So che non � stata una buona scelta sicuramente, ma amo portare la macchina
spesso con me, nelle situazioni pi� diverse, e ho optato per qualcosa di pi� pratico.

Come mi regolo dunque con le impostazioni della fotocamera?
Non uso il flash.
Scatter� delle foto sia nell'aula (poco illuminata) che fuori.
Probabilmente convertir� tutto in bianco e nero...ho sempre fotografato in bianco e nero ed adesso con la digitale ho perso un p� di punti di riferimento.
Consigliatemi hmmm.gif

ciao a tutti
_paolo_
Ciao Iris,
innanzitutto ben arrivata sul forum; hai ancora il cinquantino luminosissimo ...usa quello !!
Bialncia il bianco in base all'illuminazione della sala dove Ti troverai, scatta in raw per correggere i piccoli errori in post produzione e auguri per la laurea della tua amica.

Ps Il tuo zoom mi sembra poco luminoso per utilizzarlo all'interno senza flash e comunque il flash della D50 Ti imporrebbe di stare relativamente vicino al soggetto da fotoreafare a causa del suo numero guida.
Puoi comunque alzare gli ISO, se poi traduci in B/N il rumore (grana) non dovrebbe dare fastidio pi� di tanto.

Ciao Paolo
_paolo_
Ops dimenticavo ....
il bilanciamento del bianco, se scatti in raw, lo puoi sistemare anche dopo.


Riciao Paolo
Davide_C
anche io mi porterei dietro il 50ino.
Con l'altro obiettivo, buio di per s�, in un ambiente poco luminoso, senza flash e senza almeno il VR... rischieresti almeno il micromosso se non peggio. Rischi di buttare un ricordo.
Questo a prescinedere dalla marca degli obiettivi in questione, si intende.
Davide_C
QUOTE(Davide_C @ Oct 24 2005, 02:56 PM)
anche io mi porterei dietro il 50ino.
Con l'altro obiettivo, buio di per s�, in un ambiente poco luminoso, senza flash e senza almeno il VR... rischieresti almeno il micromosso se non peggio. Rischi di buttare un ricordo.
Questo a prescinedere dalla marca degli obiettivi in questione, si intende.
*



Oggi � il giorno delle dimenticanze... anche io dimenticavo che ovviamente quoto quello che ha detto elyraptor ed aggiungo BENVENUTA !! smile.gif
rizzetto
secondo me con il digitale ancora non si arriva ad un discreto risultato con i B/N
per dare si deve togliere e si perde ancora troppo. (secondo me)

se vai con il rullino vai alla grande!! (per il B/N)

ciauz!
pesco
Personalmente ti consiglierei di avvalerti della modalit� NEF che ti permette una sistemazione in post produzione maggiore di quanto potresti avere con i JPG e se puoi bilancia il bianco in fase di ripresa (magari fai una prova poco prima di scattare le foto che ti interessano). Ovviamente nelle condizioni che descrivi dovrai necessariamente avere ISO elevati ma con una buona conversione in BN dovresti avere un risultato molto buono ugualmente. Per le lenti, credo ci sia poco da dire: usa le migliori che hai anche a costo di mettere a fuoco manualmente, del resto durante una sessione di laurea non credo ci sia molto movimento da richiedere una continua messa fuoco.
xinjia
Per prima cosa benvenuto!(altrimenti mi dimentico come hanno fatto l'artri! tongue.gif )
Porta il 50ino luminoso e metti a fuoco a mano,altrimenti se sei vicina al soggetto il tuo Tamron va benissimo! imposta la macchina i RAW per una miglior post-produzione come ti hanno gi� consigliato!
Rugantino
Mi associo al benvenuto e aggiungo: leggi tutto quello che puoi di questo forum. Vedrai che ci troverai tantissimi consigli e suggerimenti che ti torneranno sicuramente molto utili. L'approccio con il digitale non � cos� semplice come qualcuno pensa. Bisogna riconsiderare tutto e pensare un p� diversamente di quanto si era abituati a fare. Venendo al tuo problema non conosco il Tamron ma credo che non sia un'ottica professionale quindi anch'io credo che il tuo 50 andr� benissimo sul digitale. Tieni conto che diventa un 75 a causa del fattore di moltiplicazione ma va benissimo credimi. Se la sala in cui ti troverai non sar� troppo buia e ti puoi avvicinare al soggetto usa pure il Tamron ma attenta al micromosso che � sempre in agguato (tiemi conto che a 200 mm dovresti scattare con 1/300 per essere tranquillo). In bocca al lupo e divertiti con la D50. Vedrai che quando ci avrai preso la mano saprai stupirci con le tue foto.
P.S. Non dimenticare di postarne qualcuna....
xinjia
si! vogliamo vedere i risultati al pi� presto! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.