Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa
Ciao ho trovato questo se ti pu� servire ciao Sergio
NikonClub.it > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pagine: 1, 2
fabiobiscozzoSep 23 2010, 01:26 AM
ciao a tutti,
questa notte ho provato a fotografare la luna, essendo uno alle prime armi, ho trovato precchie difficolt�
in quanto riuscivo solo a immortalare xxx luminescenti che non sembravano affatto la luna
in piu c'era sempre il riflesso che sdoppiava l'immagine
ho provato di tutto, variando i tempi ma niente!
ho usato un nikkor 70-300 abbinato alla mia D90
in cosa sbagliavo?
perch� non sono riuscito a fotografare la luna in modo realistico?
grazie mille per il supporto e per i consigli
Fabio
buzzSep 23 2010, 03:22 AM
devi misurare la luminosit� con lo spot, dato che la luna � un minuscolo disco luminoso in campo nero.
Adegua poi il diaframma in maniera da avere tempi nell'ordine di 1/200 dato che la luna � in contionuo movimento e una posa lunga ne catturerebbe la scia.
Usa un trepiede robusto e riprova.
fabiobiscozzoSep 23 2010, 12:29 PM
QUOTE(buzz @ Sep 23 2010, 03:22 AM)
devi misurare la luminosit� con lo spot, dato che la luna � un minuscolo disco luminoso in campo nero.
Adegua poi il diaframma in maniera da avere tempi nell'ordine di 1/200 dato che la luna � in contionuo movimento e una posa lunga ne catturerebbe la scia.
Usa un trepiede robusto e riprova.
G R A A A A A Z I E E E E E E E:)
STASERA RIPROVO:)
norijukiSep 27 2010, 04:26 PM
QUOTE(fabiobiscozzo @ Sep 23 2010, 12:29 PM)
G R A A A A A Z I E E E E E E E:)
STASERA RIPROVO:)
Concordo con quanto ti ha scritto sopra Buzz.
Ecco qui un esempio scattato proprio l'altra sera
D300 - Sigma 100-300 + Tc 1.4
Esposizione 0,013 sec (1/80)
Aperture f/18.0
ISO 200
Metering Mode Center-weighted average
Buone prove, ciao
GianGiacomo
Luna di Norijuki, su Flickr
totemxSep 27 2010, 05:07 PM
A me meglio di questa non mi ci viene QUI.
89stefano89Sep 28 2010, 10:02 AM
QUOTE(totemx @ Sep 27 2010, 05:07 PM)
A me meglio di questa non mi ci viene QUI.
potresti postare l�exif in modo da capire che impostazioni usi, sono interessato anche io!
totemxSep 28 2010, 03:58 PM
QUOTE(89stefano89 @ Sep 28 2010, 10:02 AM)
potresti postare l�exif in modo da capire che impostazioni usi, sono interessato anche io!
Io sono un p� incasinato...dilemma!!
In teoria, se aumento l'f ho maggiori dettagli perch� riduco l'alone della Luna per� mi si scurisce la Luna.
Se apro mi diventa un disco bianco...
Se stabilizzo l'f e me la gioco sui tempi, con tempi rapidi non passa tanta luce con quelli alti mi sfuoca!
Ho provato con f20 e Iso 1600 e 1/400...non male ma i dettagli li perdo.
http://www.flickr.com/photos/40309275@N02/5023919446/Stesso problema ieri sera l�ho avuti in piazza nel fotografare il castello di notte.
Troppo rumore ma se dimunuivo l'iso mi si scuriva...come diavolo fare?
LUNA:
Esposizione 0,003 sec (1/400)
Aperture f/20.0
Lente 200 mm
Lente 201.6 mm
ISO 1600
Exposure Bias -1 EV
89stefano89Sep 28 2010, 04:40 PM
ad altissimi iso il rumore e� spesso inevitabile!ma dipende anche dal tempo di esposizione!
per la luna prova a mettere iso piu� bassi e lavorare con tempi piu� lunghi? stasera i volgio provare anche io!
norijukiSep 28 2010, 04:55 PM
Ciao Totemx,
ti riporto alcune mie considerazioni personali:
- prima cosa io terrei gli iso al minimo
- 1/400 � fin troppo veloce come tempo, con i 1/200 come ti ha suggerito buzz se gi� molto tranquillo, ma secondo la mia esperienza puoi spingerti fino a 1/80
- ricordati di fare la misurazione spot
- dopo lo scatto prova a croppare un po la foto e magari applica un po di maschera di contrasto (io di solito su photoshop uso la maschera "contrasta migliore"
- mi dispiace dirtelo, ma secondo me con un 300mm sei comunque un p� troppo corto per avere molto dettaglio
totemxSep 28 2010, 05:36 PM
QUOTE(norijuki @ Sep 28 2010, 04:55 PM)
Ciao Totemx,
ti riporto alcune mie considerazioni personali:
- prima cosa io terrei gli iso al minimo
- 1/400 � fin troppo veloce come tempo, con i 1/200 come ti ha suggerito buzz se gi� molto tranquillo, ma secondo la mia esperienza puoi spingerti fino a 1/80
- ricordati di fare la misurazione spot
- dopo lo scatto prova a croppare un po la foto e magari applica un po di maschera di contrasto (io di solito su photoshop uso la maschera "contrasta migliore"
- mi dispiace dirtelo, ma secondo me con un 300mm sei comunque un p� troppo corto per avere molto dettaglio
In conclusione dovrei provare:
- Iso 100;
- t 1/80;
- f11;
- ...come si fa la misurazione spot? ??
norijukiSep 28 2010, 05:44 PM
QUOTE(totemx @ Sep 28 2010, 05:36 PM)
In conclusione dovrei provare:
- Iso 100;
- t 1/80;
- f11;
- ...come si fa la misurazione spot? ??
con 1/80 e F11 a occhio sei sicuramente sovraesposto...
Considera che quella che ho postato io � fatta a 1/80 F18 e iso 200 (il minimo per la d300)
Per impostare la misurazione spot non so a memoria come si imposti sulla d90, ma il manuale sono sicuro che potr� venirti in aiuto
totemxSep 28 2010, 07:51 PM
QUOTE(norijuki @ Sep 28 2010, 05:44 PM)
con 1/80 e F11 a occhio sei sicuramente sovraesposto...
Considera che quella che ho postato io � fatta a 1/80 F18 e iso 200 (il minimo per la d300)
Per impostare la misurazione spot non so a memoria come si imposti sulla d90, ma il manuale sono sicuro che potr� venirti in aiuto
Ho una D3000...il manuale in dotazione � abbastanza scarso di informazioni, mi aspettavo un bel manuale sostanzioso.
luigi_sSep 28 2010, 08:31 PM
Io dopo vari tentativi ho ottenuto questa:
Ingrandimento full detail : 291.7 KB
Ho usato:
1) misurazione spot
2) cavalletto stabile in una sera senza un alito di vento
3) VR disattivato
4) messa a fuoco su punto centrale con la luna al centro del fotogramma (la foto � un crop)
5) modalit� manuale con f/9 e 1/640 Iso in automatico
6) alzo preventivo dello specchio e scatto con telecomando (dopo 5 -7 secondi bisogna scattare perch� la luna si muove velocemente)
7) Picture control "satura", leggera maschera di contrasto
Ciao!
norijukiSep 28 2010, 08:35 PM
Alzare preventivamente lo specchio e usare il telecomando (o l'autoscatto) come ha detto Luigi � una cosa assolutamente indispensabile... mi scuso di non averla detta prima, ma la davo per scontata e non mi � venuto in mente di sottolinearla !
totemxSep 28 2010, 10:48 PM
QUOTE(luigi_s @ Sep 28 2010, 08:31 PM)
Io dopo vari tentativi ho ottenuto questa:
Ingrandimento full detail : 291.7 KB
Ho usato:
1) misurazione spot
2) cavalletto stabile in una sera senza un alito di vento
3) VR disattivato
4) messa a fuoco su punto centrale con la luna al centro del fotogramma (la foto � un crop)
5) modalit� manuale con f/9 e 1/640 Iso in automatico
6) alzo preventivo dello specchio e scatto con telecomando (dopo 5 -7 secondi bisogna scattare perch� la luna si muove velocemente)
7) Picture control "satura", leggera maschera di contrasto
Ciao!
Bellissima!
Complimenti.
luigi_sSep 29 2010, 07:35 AM
QUOTE(totemx @ Sep 28 2010, 10:48 PM)
Bellissima!
Complimenti.
Grazie, ma tra qualche sera vogliamo vedere la tua...dai prova!
totemxSep 29 2010, 03:07 PM
QUOTE(luigi_s @ Sep 29 2010, 07:35 AM)
Grazie, ma tra qualche sera vogliamo vedere la tua...dai prova!
Grazie per l'incoraggiamento.
Proprio oggi ho preso un treppiedi (a buon mercato) ma, per ora, sempre meglio che a mano libera.
Oggi la Luna si trova quasi a met� ciclo per cui c�� da fare qualche accrgimento con i valori di scatto essendo un pelino meno luminosa che in fase piena (magari f8).
C'� un p� di vento ma trover� un riparo.
Essendo un neo-neo-neo-neo possessore di una reflex avr� bisogno di qualche scatto in pi�
Spero di postare qualcosa gi� stasera stessa.
luigi_sSep 29 2010, 07:41 PM
QUOTE(totemx @ Sep 29 2010, 03:07 PM)
Grazie per l'incoraggiamento.
Proprio oggi ho preso un treppiedi (a buon mercato) ma, per ora, sempre meglio che a mano libera.
Oggi la Luna si trova quasi a met� ciclo per cui c�� da fare qualche accrgimento con i valori di scatto essendo un pelino meno luminosa che in fase piena (magari f8).
C'� un p� di vento ma trover� un riparo.
Essendo un neo-neo-neo-neo possessore di una reflex avr� bisogno di qualche scatto in pi�
Spero di postare qualcosa gi� stasera stessa.
Non ho capito che obiettivo usi, per� non aprire troppo il diaframma, per esempio il mio 70-300 rende meglio tra f/9 e f/11 ( come quasi tutti del resto).
Per quanto riguarda la foto il piu grande nemico � il micromosso, se il cavalletto non � molto stabile cerca di stabilizzarlo magari appendendo al centro un peso.
Buone foto!
totemxSep 29 2010, 07:56 PM
QUOTE(luigi_s @ Sep 29 2010, 07:41 PM)
Non ho capito che obiettivo usi, per� non aprire troppo il diaframma, per esempio il mio 70-300 rende meglio tra f/9 e f/11 ( come quasi tutti del resto).
Per quanto riguarda la foto il piu grande nemico � il micromosso, se il cavalletto non � molto stabile cerca di stabilizzarlo magari appendendo al centro un peso.
Buone foto!
Ho un 18/55 e un 55/200 da dotazione DX AF-s.
Ho visto gli effemeridi e la Luna stasera sorge verso le 22:09...per le 23-23:30 dovrebbe avere un buon angolo.
Tento!
Ho intenzione di usare lo SPOT per la messa a fuocoe provare con f11, iso 100 e 1/125.
totemxSep 29 2010, 11:51 PM
Fatta...di luna iniziava ad essercene davvero poca stasera.
Ecco:
- 1/100
- f14
- +3.0EV
- in automatico mi dava iso 800.
- 55-200mm f4-5.6g
luigi_sSep 30 2010, 07:50 AM
QUOTE(totemx @ Sep 29 2010, 11:51 PM)
Fatta...di luna iniziava ad essercene davvero poca stasera.
Ecco:
- 1/100
- f14
- +3.0EV
- in automatico mi dava iso 800.
- 55-200mm f4-5.6g
Mi sembra buona, molto meglio delle precedenti. Con f/9 - f/11 ce l'hai? Sono buone?
89stefano89Sep 30 2010, 10:05 AM
io e�tre giorni che arrivo a casa attonro alla mezzanotte col muso in alto e vedo solo nuovole -.- grrrr
totemxSep 30 2010, 03:59 PM
QUOTE(luigi_s @ Sep 30 2010, 07:50 AM)
Mi sembra buona, molto meglio delle precedenti. Con f/9 - f/11 ce l'hai? Sono buone?
...mmm...insomma, un p� pi� luminosa e si perde un pochino.
Questa � solo croppata e basta.
totemxOct 2 2010, 02:44 AM
Mamma oh...ci sto perdendo il sonno.
Ecco:
luigi_sOct 2 2010, 07:44 AM
QUOTE(totemx @ Oct 2 2010, 02:44 AM)
Mamma oh...ci sto perdendo il sonno.
Ecco:
Dai stavolta va bene, forse solo un po' da schiarire, ma � questione di gusti. Vedi? Pi� provi, meglio vengono!
totemxOct 2 2010, 02:38 PM
QUOTE(luigi_s @ Oct 2 2010, 07:44 AM)
Dai stavolta va bene, forse solo un po' da schiarire, ma � questione di gusti. Vedi? Pi� provi, meglio vengono!
Vero Luigi...ieri ho provato di tutto.
Questa � quella pi� accettabile ma non soddisfacente. Ho fatto oltre 50 foto in raw...
Treppeide, puntamento Spot, f11 e iso 100 con 1/100...
Ho tenuto f costante ed ho variato gli altri valori...e cos� via tenendo costanti gli altri valori.
Per� nulla...voglio pensare che siano miei limiti e non della macchina.
Ma non credo che migliori pi� di questa, purtroppo.
luigi_sOct 3 2010, 08:42 PM
QUOTE(totemx @ Oct 2 2010, 02:38 PM)
Vero Luigi...ieri ho provato di tutto.
Questa � quella pi� accettabile ma non soddisfacente. Ho fatto oltre 50 foto in raw...
Treppeide, puntamento Spot, f11 e iso 100 con 1/100...
Ho tenuto f costante ed ho variato gli altri valori...e cos� via tenendo costanti gli altri valori.
Per� nulla...voglio pensare che siano miei limiti e non della macchina.
Ma non credo che migliori pi� di questa, purtroppo.
La cosa pi� importante da evitare con tutti i mezzi possibili � il micromosso. Occhio alla stabilit� del cavalletto. Poi ovviamente con un 500 la foto viene meglio.
89stefano89Oct 5 2010, 04:21 PM
QUOTE(totemx @ Oct 2 2010, 02:38 PM)
Vero Luigi...ieri ho provato di tutto.
Questa � quella pi� accettabile ma non soddisfacente. Ho fatto oltre 50 foto in raw...
Treppeide, puntamento Spot, f11 e iso 100 con 1/100...
Ho tenuto f costante ed ho variato gli altri valori...e cos� via tenendo costanti gli altri valori.
Per� nulla...voglio pensare che siano miei limiti e non della macchina.
Ma non credo che migliori pi� di questa, purtroppo.
non idmentichiamo che ci sono anche dei fattori estrinsechi alla macchina, magari smog o dell�aria calda che rovina la foto!
ricordo che ero andato all�osservatorio un giorno, cielo nitidissimo, eppure le lenti non so per quale principio, risentivano dell�aria calda che saliva dalla valle rovinando la vista nel telescopio
dimitri.1972Oct 5 2010, 08:53 PM
se ti pu� aiutare, segui questi exif:
Dispositivo: NIKON D5000
Obiettivo: 55-200mm f/4-5.6
Qualita' immagine: RAW
Lunghezza focale: 200 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Tipo di lente: AF non D
Diaframma: f 5.6
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 1/200 sec
Sensibilita' ISO: 200
Modalita' di esposizione: Shutter Priority
Bilanciamento del bianco: AUTO
Ingrandimento full detail : 52.9 KB
visualizzala ad ingrandimento pieno.
totemxOct 6 2010, 08:48 PM
Prover� alla prossima Luna piena!
Grazie
cybersclaOct 8 2010, 12:36 PM
Io ho una D5000
La mia prima prova su cavalletto...
Ho usato un 55/200; f5.6; 1/100; iso 200
Ingrandimento full detail : 334.2 KB
89stefano89Oct 8 2010, 02:31 PM
non e� male! specialmente per essere la prima! forse anche troppo luminosa!
daltronde meriterebbe un frame migliore, ritagliala insomma
ho notato invece sia sopra che sotto una striscia di colore, blu sopra e arancio sotto, aberrazione cromatica?
cybersclaOct 8 2010, 02:35 PM
QUOTE(89stefano89 @ Oct 8 2010, 02:31 PM)
non e� male! specialmente per essere la prima! forse anche troppo luminosa!
daltronde meriterebbe un frame migliore, ritagliala insomma
Peccato avere solo un 200!!!
Ritagliarla...mmm...la prima l'ho voluta tenere cos�, come ricordo!
QUOTE(89stefano89 @ Oct 8 2010, 02:31 PM)
ho notato invece sia sopra che sotto una striscia di colore, blu sopra e arancio sotto, aberrazione cromatica?
Si c'� ma non so cosa sia, forse i riflessi stessi della luce lunare?!?
BOH!
89stefano89Oct 8 2010, 03:41 PM
QUOTE(cyberscla @ Oct 8 2010, 02:35 PM)
Peccato avere solo un 200!!!
Ritagliarla...mmm...la prima l'ho voluta tenere cos�, come ricordo!
Si c'� ma non so cosa sia, forse i riflessi stessi della luce lunare?!?
BOH!
no altrimenti sarebbe uguale e uniforme su tutta la luna, io credo sia una questione di lenti, sicuramente a breve qualcuno piu� esperto confermera� (spero)
89stefano89Oct 21 2010, 12:00 PM
ce l�ho fatta anche io
soloc he non riesco a caricare la foto...
una cosa, ovviamente ho fatto un mucchio di tentativi ma non mi capacito di un fatto!
ovviamente ho messo SPOT mettevo la luna nel punto di af e scattavo IN MODALITA� A, bene veniva sempre bruciata, ho abbassato i tempi in M ma non mi soddisfava, insomma ho dovuto usare un f altisimo, mi sembra attorno il 16 per avere la luna non bruciata! come mai?
impostando spot non dovrebbe espormi correttamente la luna e fare tutto il resto piu� scuro???
89stefano89Oct 21 2010, 01:27 PM
Ingrandimento full detail : 44.4 KB
ecco finalmente ci sono riuscito... ovviamente � super croppata
EadWardOct 21 2010, 01:50 PM
pare tu abbia un 18-105 .. dagli exif risulta scattata alla focale 66mm! come mai non ti sei tenuto al massimo? ti perdi un sacco di dettagli..
89stefano89Oct 21 2010, 02:04 PM
QUOTE(EadWard @ Oct 21 2010, 01:50 PM)
pare tu abbia un 18-105 .. dagli exif risulta scattata alla focale 66mm! come mai non ti sei tenuto al massimo? ti perdi un sacco di dettagli..
esato 18-105 due possibilita�:
gli exif sono andati a.... oppure senza accorgermene puntando l�obiettivo in alto mi e� seceso!!!
ovviamente l�idea era di tenere il 105 penso si asemplicemente un errore
Argox44Oct 21 2010, 02:35 PM
MTO 1000 f 11 su D70
Ingrandimento full detail : 43.6 KB
89stefano89Oct 21 2010, 02:44 PM
QUOTE(Argox44 @ Oct 21 2010, 02:35 PM)
MTO 1000 f 11 su D70
ti odio !! scusa ma che obiettivo e�?
Argox44Oct 21 2010, 03:12 PM
QUOTE(89stefano89 @ Oct 21 2010, 02:44 PM)
ti odio !! scusa ma che obiettivo e�?
MTO 1000mm f10 � un obiettivo catadriottico (a specchi) Russo esistono anche 500mm f 8
89stefano89Oct 21 2010, 03:18 PM
QUOTE(Argox44 @ Oct 21 2010, 03:12 PM)
MTO 1000mm f10 � un obiettivo catadriottico (a specchi) Russo esistono anche 500mm f 8
xxx paletta non lo avevo mai visto e ne ignoravo l�esistenza!!!!
quali sono i pro e i contro di questi catadiottrici? immagino funzionino in modo completamente diverso rispetto i classici a lenti non trovo info...
Argox44Oct 21 2010, 03:48 PM
qu� se ne parla
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=151648&hl= sylvianistOct 21 2010, 03:51 PM
...beh, allora metto anche la mia Luna, catadiottrico Tamron 500 f8 su treppiede (ovviamente!).
Riguardo ai cata, per quanto ne so le differenze sono queste: la principale � che il diaframma � fisso (nel caso del mio Tamron f8), sono pi� corti di un corrispondente tele "normale", la qualit� ottica � (si dice) inferiore e non hanno l'autofocus. Spero di non aver scritto troppe "belinate"...sui cata c'� nel forum una persona informatissima...
Alberto.
Ingrandimento full detail : 146.1 KB
89stefano89Oct 21 2010, 04:05 PM
vi ringrazio!! sono abbastanza di primo pelo e vorrei informarmi su tuti i fronti
cybersclaOct 21 2010, 05:14 PM
QUOTE(89stefano89 @ Oct 21 2010, 04:05 PM)
vi ringrazio!! sono abbastanza di primo pelo e vorrei informarmi su tuti i fronti
Tranquillo, non sei l'unico sia di "primo pelo" sia "voglioso" di conoscere!
Diego_argeOct 21 2010, 11:57 PM
Bello questo trhead sulla Luna, viene voglia di contribuire e metto anche io la mia fatta giusto ieri:
D90 - AFD 70-210 - cavalletto
AF-S punto singolo centrale
F11
1/400
focale 190mm
ISO 200
Manuale
In PP:
maschera di contrasto e abbondante CROP ( mica ho il Cata 1000mm !!!)
E' impressionante la nitidezza della foto di Argox44 con MTO 1000mm, gli vorrei chiedere che accorgimenti ha usato per ridurre le vibrazioni e il tempo di scatto,
grazie,
Diego
Ingrandimento full detail : 86.4 KB
MaranzOct 22 2010, 12:23 AM
Questa sera a mano libera con il catadiottrico Nikon 500 f8.
Maschera di contrasto.
Ingrandimento full detail : 318 KB
89stefano89Oct 22 2010, 08:00 AM
ieri ci ho riprovato!!! l�obiettivo mi tornava indietro!! pensavo di usare il 105 invece pian piano calava
piuttosto, mi spiegate una cosa? perche� devo sempre usare diaframmi piuttosto chiusi? si uso il diaframma piu� aperto e abbasso i tempi di esposizione non ottengo un risultato apprezzabile! come mai?
cybersclaOct 22 2010, 08:45 AM
Che spettacolo!!!
Complimenti ragazzi...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
Ciao ho trovato questo se ti pu� servire ciao Sergio