scarpegialle
Aug 14 2011, 09:38 AM
dnovanta
Aug 14 2011, 09:53 AM
e cosi' impara...a fregarsene di quelli importanti!!!
peccato la confusione sullo sfondo, ma crdo fosse impossibile da evitare!!
ottimo colpo d'occhio.
ma dov'eri???
era ora che tornassi!!!
ciao
Bianca
Fr3ddie87
Aug 14 2011, 01:18 PM
Ciao Saur�!Uno scatto molto simpatico di cui apprezzo l'inquadratura il taglio che hai dato e il bn!Buona per me
un saluto
Francesco
Negativodigitale
Aug 14 2011, 06:15 PM
Ah, buona, prospettica e severa, soavemente inconcludente

,
per me.
Ciao, Paolo!
mauriziomaestri
Aug 14 2011, 10:50 PM
Trovo ironia nello scatto ed una amara verit�. Ironia: nel titolo, nel fatto che ho contestualizzato questa foto in base all'altra da te postata della bandiera, pertanto non mi ha gettato subito nei pensieri.
Poi mi � venuta in mente la Val di Susa o i cittadini inferociti per le discariche selvagge in Campania, ovvero lo Stato che diviene forte solo contro i deboli o i comuni cittadini e debole con le lobby ed in fondo ho racchiuso questa amara verit� all'interno dello scatto. Questa foto senza sapere nulla di nulla, ne il luogo, ne il contesto, senza accompagnamento di nessuna altra presentazione si presta a farsi cavalcare dalle diverse interpretazioni, credo sia qui la sua forza che risiede pi� nella sua anima che nella sua forma.
Prosit.
claudioorlando
Aug 15 2011, 11:28 AM
Mi piace MOLTO MOLTO pi� dell'altra
La lettura � immediata per i soggetti in campo e le "proporzioni" parlano da sole sul contenuto.
the skywalker
Aug 16 2011, 12:15 PM
mi piace molto, in quanto ci vedo l'andazzo di questa Itaglia.
Forti coi deboli, e deboli coi forti....
QUOTE(mauriziomaestri @ Aug 14 2011, 11:50 PM)

Trovo ironia nello scatto ed una amara verit�. Ironia: nel titolo, nel fatto che ho contestualizzato questa foto in base all'altra da te postata della bandiera, pertanto non mi ha gettato subito nei pensieri.
Poi mi � venuta in mente la Val di Susa o i cittadini inferociti per le discariche selvagge in Campania, ovvero lo Stato che diviene forte solo contro i deboli o i comuni cittadini e debole con le lobby ed in fondo ho racchiuso questa amara verit� all'interno dello scatto. Questa foto senza sapere nulla di nulla, ne il luogo, ne il contesto, senza accompagnamento di nessuna altra presentazione si presta a farsi cavalcare dalle diverse interpretazioni, credo sia qui la sua forza che risiede pi� nella sua anima che nella sua forma.
Prosit.
ops, ho letto ora il tuo intervento.
Siamo decisamente allineati
Mauro Va
Aug 30 2011, 02:30 PM
Bona Sauro. Complimenti.
Ciao Mauro
scarpegialle
Aug 30 2011, 02:47 PM
Grazie Mauro!!
...mi dai la possibilit� di ringraziare anche gli altri che molto gentilmente erano passati e che io molto sbadatamente avevo dimenticato di ringraziare......
sauro
alb�
Aug 31 2011, 11:10 PM
Non male Sauro...almeno mi hai fatto fare una risata...
Ciao Alb�
Vincenzo Ianniciello
Sep 13 2011, 05:42 PM
QUOTE(nrg69 @ Aug 16 2011, 01:15 PM)

mi piace molto, in quanto ci vedo l'andazzo di questa Itaglia.
Forti coi deboli, e deboli coi forti....
ops, ho letto ora il tuo intervento.
Siamo decisamente allineati

...personalmente la foto non mi fa impazzire, ma quello che mi fa rivoltare lo stomaco sono queste esternazioni assolutamente fuori luogo in questo contesto...
...personalmente, se proprio devo dare una lettura della foto, vedo piu' due attenti servitori dello Stato pronti a garantire la sicurezza a una donna anziana e pronti ad intervenire per aiutarla anche solo ad attraversare la strada...
DAP
Sep 13 2011, 06:02 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 13 2011, 06:42 PM)

...personalmente la foto non mi fa impazzire, ma quello che mi fa rivoltare lo stomaco sono queste esternazioni assolutamente fuori luogo in questo contesto...
...personalmente, se proprio devo dare una lettura della foto, vedo piu' due attenti servitori dello Stato pronti a garantire la sicurezza a una donna anziana e pronti ad intervenire per aiutarla anche solo ad attraversare la strada...
� la mente che li frega......sembra e dico sembra che non riescano ancora a capire la differenza tra quel che passa in testa e la precisa costruzione fotografica di essa.....gli bastano alcuni elementi approssimativi facilmente idealizzabili ,gli sbattono una didascalia e la lobotomia � fatta......se fotografassi una scala e la intitolo "discesa"........aoh!!!!la "salita" non la vedono manco se gli giri la foto.................senza nulla togliere all'autore dello scatto che ha tutta la legittimit� di fare e interpretare ci� che vuole............� il seguito che................
Negativodigitale
Sep 13 2011, 06:38 PM
Mah ... io credo che il titolo dato dal
buon Sauro fosse solo ironico, senza nessun altro risvolto.
Che poi la foto sia "riuscita" o meno � tutt'altro discorso.
Mah ...
Paolo
scarpegialle
Sep 13 2011, 08:18 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 13 2011, 06:42 PM)

...personalmente la foto non mi fa impazzire.......
neanche a me.....ma neanche la tua voglia di polemizzare...
QUOTE(DAP @ Sep 13 2011, 07:02 PM)

� la mente che li frega......sembra e dico sembra che non riescano ancora a capire la differenza tra quel che passa in testa e la precisa costruzione fotografica di essa.....gli bastano alcuni elementi approssimativi facilmente idealizzabili ,gli sbattono una didascalia e la lobotomia � fatta......se fotografassi una scala e la intitolo "discesa"........aoh!!!!la "salita" non la vedono manco se gli giri la foto.................senza nulla togliere all'autore dello scatto che ha tutta la legittimit� di fare e interpretare ci� che vuole............� il seguito che................
Ingrandimento full detail : 451 KB...m� prendila come ti pare...
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 13 2011, 07:38 PM)

Mah ... io credo che il titolo dato dal
buon Sauro fosse solo ironico, senza nessun altro risvolto.
Che poi la foto sia "riuscita" o meno � tutt'altro discorso.
Mah ...
Paolo
AMEN
sauro
Vincenzo Ianniciello
Sep 14 2011, 07:39 AM
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 13 2011, 07:38 PM)

Mah ... io credo che il titolo dato dal
buon Sauro fosse solo ironico, senza nessun altro risvolto.
Che poi la foto sia "riuscita" o meno � tutt'altro discorso.
Mah ...
Paolo
...difatti il mio intervento non era rivolto all'autore della foto sulla quale ho altres� espresso un parere e data una mia interpretazione...
DAP
Sep 14 2011, 08:32 AM
QUOTE(scarpegialle @ Sep 13 2011, 09:18 PM)

neanche a me.....ma neanche la tua voglia di polemizzare...
Ingrandimento full detail : 451 KB...m� prendila come ti pare...
AMEN
sauro
non � a me che devi far vedere la scala ma a chi dopo aver letto un titolo non "guarda" pi� la foto e va gi� con commenti che lontanamente sono idonei alla costruzione del'immagine
Negativodigitale
Sep 14 2011, 08:47 AM
QUOTE(DAP @ Sep 14 2011, 09:32 AM)

non � a me che devi far vedere la scala ma a chi dopo aver letto un titolo non "guarda" pi� la foto e va gi� con commenti che lontanamente sono idonei alla costruzione del'immagine
Beh, questo va sempre messo in conto, non c'� nulla da fare. L'unico rimedio sarebbe abolire i titoli, per decreto.
Comunque, l'
interpretazione autentica la pu� fornire solo l'autore, noi siamo solo spettatori (non
silenti ).
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Sep 14 2011, 08:39 AM)

...difatti il mio intervento non era rivolto all'autore della foto sulla quale ho altres� espresso un parere e data una mia interpretazione...
Vincenzo, l'avevo capito perfettamente.
Ciao! Paolo
Vincenzo Ianniciello
Sep 14 2011, 10:46 AM
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 14 2011, 09:47 AM)

Beh, questo va sempre messo in conto, non c'� nulla da fare. L'unico rimedio sarebbe abolire i titoli, per decreto.
Comunque, l'
interpretazione autentica la pu� fornire solo l'autore, noi siamo solo spettatori (non
silenti ).
Vincenzo, l'avevo capito perfettamente.
Ciao! Paolo
....non e' necessario essere drastici e abolire...basta il buon gusto di "non buttarla sempre in caciara"...e - ripeto - non mi riferisco all'autore...
claudioorlando
Sep 14 2011, 09:40 PM
E allora perch� non fai nomi e cognomi? (o nick?)
Il titolo, dicono alcuni, � parte integrante della foto. Non sono mai stato daccordo con questo ma la lettura ognuno la fa come crede. Io ci leggo quel che vedo e la caciara non l'ho certo cominciata io n� gli altri ma tu con il tuo modo di esprimerti: VOLTASTOMACO! Se ti sembra il modo di rivolgerti agli altri! Credi che ad altri non capiti di non essere daccordo con i commenti altrui senza peraltro farsi venire il VOLTASTOMACO? Visto per� che si � liberi di esprimere ci� che si crede di vedere, ognuno dice la sua. Se ti viene il VOLTASTOMACO, posso solo consigliarti un antiemetico, o meglio: fai il tuo commento e non ti curare di quello degli altri.
Vincenzo Ianniciello
Sep 14 2011, 10:21 PM
QUOTE(Tuny (Il Tunisino) @ Sep 14 2011, 10:40 PM)

E allora perch� non fai nomi e cognomi? (o nick?)
Il titolo, dicono alcuni, � parte integrante della foto. Non sono mai stato daccordo con questo ma la lettura ognuno la fa come crede. Io ci leggo quel che vedo e la caciara non l'ho certo cominciata io n� gli altri ma tu con il tuo modo di esprimerti: VOLTASTOMACO! Se ti sembra il modo di rivolgerti agli altri! Credi che ad altri non capiti di non essere daccordo con i commenti altrui senza peraltro farsi venire il VOLTASTOMACO? Visto per� che si � liberi di esprimere ci� che si crede di vedere, ognuno dice la sua. Se ti viene il VOLTASTOMACO, posso solo consigliarti un antiemetico, o meglio: fai il tuo commento e non ti curare di quello degli altri.
...evidentemente la foga di dire la propria senza prima connettersi ti ha fatto sfuggire che nel mio primo intervento c'e un quote quindi mi sembra assai ben chiaro a chi mi riferisco...siccome non sei tu, astieniti dal darmi lezioni di netiquette...
claudioorlando
Sep 14 2011, 10:25 PM
Guarda tu devi solamente imparare l'educazione. Comunque ti do un consiglio, l'ultimo. Fra le opzioni c'� quella molto comoda:
ignora utente. Mettici tutti i nomi cos� non leggerai i commenti altrui e non avrai problemi di stomaco. Io lo far� ora con il tuo.
Vincenzo Ianniciello
Sep 14 2011, 10:28 PM
QUOTE(Tuny (Il Tunisino) @ Sep 14 2011, 11:25 PM)

Guarda tu devi solamente imparare l'educazione. Comunque ti do un consiglio, l'ultimo. Fra le opzioni c'� quella molto comoda:
ignora utente. Mettici tutti i nomi cos� non leggerai i commenti altrui e non avrai problemi di stomaco. Io lo far� ora con il tuo.

...obbraooooooo....
mauriziomaestri
Sep 14 2011, 10:59 PM
Sarebbe ,forse, maggiormente costruttivo discorrere sul metodo di lettura di una immagine (non infallibile per carit�) che ognuno di noi ha utilizzato nel cercare di capire questa foto. Sarebbe maggiormente costruttivo spendere qualche parola in pi� o qualche riga in pi� per comunicare agli altri il proprio punto di vista, che fa scaturire un commento che nell'ambito politico (sociale si, ma politico no), almeno nelle mie intenzioni, non trova il suo fondamento dentro ad un forum di fotografia. La fotografia di reportage o l'istantanea street � fondamentalmente una foto che racconta, che pesca dentro un attimo per spiegare o raccontare una situazione generica od articolata, qui sta a mio avviso la forza della fotografia di reportage. Essendo postata in questa sezione, avendo quel titolo, i miei occhi vedono questo: il titolo in una foto esiste, non pu� essere ignorato. Arrenditi! dovrebbe essere pronunciato a rigor di logica dai Carabinieri alla signora (altrimenti sarebbe stato: "arrendetevi!" e qui sarebbe scaturita una maggiore vena comica/satirica). I soggetti principali (per posizione, invadenza nel fotogramma, presenza massiccia) pertanto sono i tutori del ordine ripresi di spalle e a braccia conserte in un atteggiamento pertanto di chiusura (non sono protesi verso...), rigoroso, in attesa (pertanto escluderei il fatto, per come sono stati ripresi e per il titolo, l'ipotesi: "siamo qui per proteggerti" (non mi arrendo da chi mi protegge)), sono le colonne che sostengono la fotografia e che incanalano lo sguardo che vuol trovare una via di uscita nel mezzo dove avanza la signora. Inoltre da questo punto di vista � possibile vedere i ferri del mestiere, le manette, le fondine, che comunque richiamano la situazione di un soggetto inerme che avanza verso i carabinieri che sembra l'attendano. Ecco il ragionamento "forte contro i deboli" ed ecco (al tempo del mio primo commento in piena baraonda valsusina) il collegamento che questo attimo mi ha dato col "generale".
Tutto il resto � sostanzialmente polemica che sono convinto era fuori dalle intenzioni di ognuno e che sono altrettanto convinto verr� spazzata via dall'esplicitazione dei canoni del ragionamento che ha portato alla nostra personale lettura della foto ed pertanto all'esternazione del nostro commento. Potremmo non essere d'accordo l'uno con l'altro ma non potremmo essere "contro" al buon senso.
A tutti, una serena serata.
sinclair_gio
Sep 15 2011, 04:33 AM
Mi chiedo: una foto, questa foto in particolare, ha bisogno di un "trattato" socio-economico-politico per essere spiegata? Il messaggio fotografico non dovrebbe avere in s� una funzione documentaria e autoreferenziale senza bisogno di spiegazioni e interpretazioni?
Il titolo dato ad una fotografia molto spesso � limitante e limitativo riguardo le possibilit� interpretative di chi osserva perch� innesta il meccanismo comunicativo voluto dall'autore, processo che pu� fuorviare ma che in ogni caso va rispettato fino in fondo.
Ci� premesso, secondo me questa � una foto che "inganna". Perch� sbagliata nel titolo (l'anziana signora non vedo di fronte a chi e a cosa dovrebbe arrendersi, tutt'al pi� la presenza incombente dei due militi veicola un messaggio di protezione e sicurezza nei suoi confronti), perch� caotica nella composizione (troppi elementi di disturbo sullo sfondo), perch� carente nella tecnica e nella conversione in b/n (parere personalissimo).
Se si discute cos� animatamente e in modo cos� appassionato di questa foto, allora se ci si trovasse a discutere della Gioconda non oso immaginare cosa potrebbe succedere. Senso della misura, no?
Vincenzo Ianniciello
Sep 15 2011, 06:01 AM
...plaudo agli ultimi due interventi e in special modo a quello di Maurizio Sentieri che, ora si, ha espresso in maniera inequivocabile la sua lettura della fotografia...nel suo primo intervento, il riferimento alle faccende della Val di Susa e alla situazione della Campania avevano - a mio avviso - portato il discorso su un altro terreno...
igino
Sep 16 2011, 02:35 PM
A parte le polemiche, la foto mi piace e credo che ognuno nel rispetto degli altri puo' vedere quello che piu' sente.
scarpegialle
Sep 16 2011, 08:10 PM
QUOTE(igino @ Sep 16 2011, 03:35 PM)

A parte le polemiche,.....cut...... credo che ognuno nel rispetto degli altri puo' vedere quello che piu' sente.
AMEN 2...
sauro
marluc64
Sep 16 2011, 11:49 PM
Per me � ironia pura, titolo compreso: la signora sullo sfondo sembra avere un'aria
piuttosto sorpresa davanti ai due carabinieri... Ma � ovvio, � interpretazione personale...
Per me, Bravo Sauro!
Ciao, Luca
PS: permettetemi una piccola postilla a proposito dei titoli. S�, � vero,
devono spiegare ed essere inerenti (e per me, lo ripeto, in questo caso era tale).
Come per i libri, ad esempio. Eppure "I promessi sposi", col solo titolo,
non riescono a darci un'idea della complessit� della trama e dei veri messaggi
che l'autore vuole trasmettere: la tirannia del potere, la forza immane e vincente
della fede, la rappresentazione storica di un'epoca. No, il titolo strizza l'occhio
alla vicenda pi� banale (la storia d'amore tra Renzo e Lucia) che il romanzo contiene.
Perch� il titolo, alla fine, �, come la fotografia e il romanzo, la lettura o l'indicazione
che l'autore vuole dare al di l� dei contenuti che esso nasconde. Il titolo di un'opera,
per usare una parola che spesso usa Paolo (Negativodigitale), il pi� delle volte
� ruffiano. Chi si sarebbe mai comprato "I promessi sposi" se si fosse intitolato
"Il malgoverno e la tirannia degli spagnoli in Lombardia"?
Mauro Va
Sep 17 2011, 07:57 AM
QUOTE(marluc64 @ Sep 17 2011, 12:49 AM)

Per me � ironia pura, titolo compreso: la signora sullo sfondo sembra avere un'aria
piuttosto sorpresa davanti ai due carabinieri... Ma � ovvio, � interpretazione personale...
Per me, Bravo Sauro!
Ciao, Luca
PS: permettetemi una piccola postilla a proposito dei titoli. S�, � vero,
devono spiegare ed essere inerenti (e per me, lo ripeto, in questo caso era tale).
Come per i libri, ad esempio. Eppure "I promessi sposi", col solo titolo,
non riescono a darci un'idea della complessit� della trama e dei veri messaggi
che l'autore vuole trasmettere: la tirannia del potere, la forza immane e vincente
della fede, la rappresentazione storica di un'epoca. No, il titolo strizza l'occhio
alla vicenda pi� banale (la storia d'amore tra Renzo e Lucia) che il romanzo contiene.
Perch� il titolo, alla fine, �, come la fotografia e il romanzo, la lettura o l'indicazione
che l'autore vuole dare al di l� dei contenuti che esso nasconde. Il titolo di un'opera,
per usare una parola che spesso usa Paolo (Negativodigitale), il pi� delle volte
� ruffiano. Chi si sarebbe mai comprato "I promessi sposi" se si fosse intitolato
"Il malgoverno e la tirannia degli spagnoli in Lombardia"?

da condividere in toto.
Ciao Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.