Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
davide_dv
Se ci penso e ripenso... mi dico che questa fotocamera mi � costata non poco. D300 e tre anni compiuti da poco. Sensore da pulire, ma questo era in preventivo con 28.000 scatti. Monitor vistosamente opacizzato ai lati, come se fosse entrata condensa. Mirino con polvere \"che balla\" all\'interno. Premetto che la macchina � sempre stata trattata nel migliore dei modi. Se la mando in assistenza, credo di pagare non poco, soprattutto pensando al valore attuale intorno agli 800 euro sul mercato dell\'usato. Non nascondo un po\' di delusione per un corpo ritenuto semipro. Avete idea di quanto possa chiedere l\'assistenza per un intervento che risolva i 3 problemi riscontrati (pulizia sensore, monitor, mirino)?
decarolisalfredo
Io non ho i tuoi problemi eppure la mia D300 ha la stessa et� della tua, la tratto sempre bene, ma non in maniera maniacale.
Aspetta che l'assistenza riapra e telefona tu stesso per farti fare un preventivo, � la cosa migliore.
pql89
QUOTE(davide_dv @ Aug 14 2011, 02:44 PM) *
Se ci penso e ripenso... mi dico che questa fotocamera mi � costata non poco. D300 e tre anni compiuti da poco. Sensore da pulire, ma questo era in preventivo con 28.000 scatti. Monitor vistosamente opacizzato ai lati, come se fosse entrata condensa. Mirino con polvere "che balla" all'interno. Premetto che la macchina � sempre stata trattata nel migliore dei modi. Se la mando in assistenza, credo

di pagare non poco, soprattutto pensando al valore attuale intorno agli 800 euro sul mercato dell'usato. Non nascondo un po' di delusione per un corpo ritenuto semipro.

Avete idea di quanto possa chiedere l'assistenza per un intervento che risolva i 3 problemi riscontrati (pulizia sensore, monitor, mirino)?


mmm...non so benissimo il mercato dell'usato in rete...ma l'altra volta in negozio (non proprio il pi� economico d'italia!) l'ho vista come nuova a 600 euro!
davide_dv
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 14 2011, 04:06 PM) *
Io non ho i tuoi problemi eppure la mia D300 ha la stessa et� della tua, la tratto sempre bene, ma non in maniera maniacale.
Aspetta che l'assistenza riapra e telefona tu stesso per farti fare un preventivo, � la cosa migliore.



pensavo la stessa cosa...
Non avresti un nr. di telefono da darmi per l'assistenza?

grazie mille


QUOTE(pql89 @ Aug 14 2011, 04:08 PM) *
mmm...non so benissimo il mercato dell'usato in rete...ma l'altra volta in negozio (non proprio il pi� economico d'italia!) l'ho vista come nuova a 600 euro!


ecco! ancora peggio di quanto pensassi... e probabilmente dopo il 24 agosto caler� ulteriormente
Lutz!
IO ho la D700 da 2 anni ed � perfetta... con tutto che l'ho bistrattata... La D40X da 4 anni... ed � anche quella perfetta, mai un problema.... Secondo me i corpi nikon son sempre un ottimo investimento. Pensate quanto costa una compatta di alta qualit� e quanto durano...
davide_dv
[quote name='davide_dv' date='Aug 14 2011, 04:22 PM' post='2580629']
pensavo la stessa cosa...
Non avresti un nr. di telefono da darmi per l'assistenza?

come non detto, l'ho trovato sul sito ... con tutte le istruzioni per la eventuale spedizione rolleyes.gif
marce956
Non ti rammaricare, fatti fare un preventivo, e vedrai che con 100 Euro giu' di l� torna come nuova e foto ne farai ancora tantissime...

Per la pulizia, l'operazione piu' costosa, potresti provare con il fai-da-te: non � poi cosi' difficile...
davide_dv
QUOTE(Lutz! @ Aug 14 2011, 04:27 PM) *
IO ho la D700 da 2 anni ed � perfetta... con tutto che l'ho bistrattata... La D40X da 4 anni... ed � anche quella perfetta, mai un problema.... Secondo me i corpi nikon son sempre un ottimo investimento. Pensate quanto costa una compatta di alta qualit� e quanto durano...


OK, allora ho sbagliato io qualcosa oppure mi � capitato un modello un po' pi� delicato di altri
...mettiamola cos�, cercavo una scusa per acquistare la D800 e l'ho trovata wink.gif
davide_dv
QUOTE(marce956 @ Aug 14 2011, 04:38 PM) *
Non ti rammaricare, fatti fare un preventivo, e vedrai che con 100 Euro giu' di l� torna come nuova e foto ne farai ancora tantissime...

Per la pulizia, l'operazione piu' costosa, potresti provare con il fai-da-te: non � poi cosi' difficile...


magari! il negoziante a cui l'ho fatta vedere un paio di settimane fa mi ha riferito che solo per l'intervento al monitor potrebbero chiedere 250 Euro (aveva in mano un preventivo per la sostituzione del monitor ad una D90 a quel prezzo, per la D300 probabilmente il costo � maggiore).
Se ci aggiungiamo la manutenzione al sensore e al mirino (che non so quantificare) comincia davvero ad essere una spesa notevole, se raffrontata al valore attuale della macchina.


decarolisalfredo
QUOTE(davide_dv @ Aug 14 2011, 04:22 PM) *
Non avresti un nr. di telefono da darmi per l'assistenza?
grazie mille

Qu� in alto, prima riga gialla >>Nital.it, si apre un menu a cascata, clicca su assistenza.
_Lucky_
QUOTE(davide_dv @ Aug 14 2011, 02:44 PM) *
Sensore da pulire, ma questo era in preventivo con 28.000 scatti. Monitor vistosamente opacizzato ai lati, come se fosse entrata condensa. Mirino con polvere "che balla" all'interno..... Non nascondo un po' di delusione per un corpo ritenuto semipro.



QUOTE(davide_dv @ Aug 14 2011, 04:54 PM) *
il negoziante a cui l'ho fatta vedere un paio di settimane fa mi ha riferito che solo per l'intervento al monitor potrebbero chiedere 250 Euro (aveva in mano un preventivo per la sostituzione del monitor ad una D90 a quel prezzo, per la D300 probabilmente il costo � maggiore).


1) la polvere "che balla" nel box specchio (e quindi sia sul sensore che sul vetrino di messa a fuoco) non e' un difetto ma una "certezza" per tutte le reflex. Capitava anche ai tempi della pellicola, e quando ritiravi dallo sviluppo un rollino di dia che sembravano passate sotto le unghie di un gatto, ti rendevi conto che il pressapellicola era sporco e che era arrivato il momento di fare una accurata pulizia in tutto il dorso..... Quindi non e' ne' un "problema" ne' un "difetto" delle reflex digitali, ma e' sempre esistito, ed essere "delusi" a causa di cio' mi sembra un tantino eccessivo..... rolleyes.gif
2) tra i vari corpi, io uso anche due D300 ed entrambi presentano identiche tracce di "opacizzazione" o di "condensa essiccata" al disotto del plexiglass di protezione del display posteriore. Non e' una cosa che disturba la funzionalita' del monitor o la visione delle foto, ma a monitor spento si vede chiaramente. E' come quando, dopo un certo tempo di utilizzo, si opacizza e si "appanna" un po' l'interno della visiera del casco: prendi un bel panno, ci dai una lucidata e la visiera torna pulita e perfettamente trasparente.... fino a che non si sporca di nuovo. Evidentemente e' un problema relativo alle guarnizioni di tenuta del plexiglass di protezione del display, e se non ricordo male alcuni interventi fatti da altri utenti del Forum, piu' di una D300 ha mostrato questo problema. Comunque sia, non e' certo il display che si deve sostituire, perche' quello si trova internamente, dietro il plexiglass, ma si tratta solo di togliere il display e pulire il plexiglass da dentro, o eventualmente di far sostituire il plexiglass e le guarnizioni di tenuta, quindi non farti raccontar storie dal negoziante. Per quanto mi riguarda, trattandosi di una cosa a mio avviso irrilevente in quanto ininfluente ai fini dell'utilizzo delle macchine, non mi sono mai preoccupato di farle sistemare, eppure le avrei potute inviare in assistenza anche quando erano in garanzia...... rolleyes.gif
buzz
quando ho il vetro sporco della macchina lo lavo, non lo sostituisco.
se il tizio del lavaggio mi dice che mi costa quanto sostituirlo, cambio lavagista.
simone.favilli
QUOTE(buzz @ Aug 15 2011, 02:19 AM) *
quando ho il vetro sporco della macchina lo lavo, non lo sostituisco.
se il tizio del lavaggio mi dice che mi costa quanto sostituirlo, cambio lavagista.


messicano.gif Pollice.gif
davide_dv
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 15 2011, 02:05 AM) *
1) la polvere "che balla" nel box specchio (e quindi sia sul sensore che sul vetrino di messa a fuoco) non e' un difetto ma una "certezza" per tutte le reflex. Capitava anche ai tempi della pellicola, e quando ritiravi dallo sviluppo un rollino di dia che sembravano passate sotto le unghie di un gatto, ti rendevi conto che il pressapellicola era sporco e che era arrivato il momento di fare una accurata pulizia in tutto il dorso..... Quindi non e' ne' un "problema" ne' un "difetto" delle reflex digitali, ma e' sempre esistito, ed essere "delusi" a causa di cio' mi sembra un tantino eccessivo..... rolleyes.gif
2) tra i vari corpi, io uso anche due D300 ed entrambi presentano identiche tracce di "opacizzazione" o di "condensa essiccata" al disotto del plexiglass di protezione del display posteriore. Non e' una cosa che disturba la funzionalita' del monitor o la visione delle foto, ma a monitor spento si vede chiaramente. E' come quando, dopo un certo tempo di utilizzo, si opacizza e si "appanna" un po' l'interno della visiera del casco: prendi un bel panno, ci dai una lucidata e la visiera torna pulita e perfettamente trasparente.... fino a che non si sporca di nuovo. Evidentemente e' un problema relativo alle guarnizioni di tenuta del plexiglass di protezione del display, e se non ricordo male alcuni interventi fatti da altri utenti del Forum, piu' di una D300 ha mostrato questo problema. Comunque sia, non e' certo il display che si deve sostituire, perche' quello si trova internamente, dietro il plexiglass, ma si tratta solo di togliere il display e pulire il plexiglass da dentro, o eventualmente di far sostituire il plexiglass e le guarnizioni di tenuta, quindi non farti raccontar storie dal negoziante. Per quanto mi riguarda, trattandosi di una cosa a mio avviso irrilevente in quanto ininfluente ai fini dell'utilizzo delle macchine, non mi sono mai preoccupato di farle sistemare, eppure le avrei potute inviare in assistenza anche quando erano in garanzia...... rolleyes.gif


.... dai, se per il triplice intervento dovessi spendere intorno ai 500 Euro, permettimi di essere un po' deluso. Spero davvero che la manutenzione ipotizzata dal negoziante sia la peggiore delle ipotesi e che si tratti solo di una pulita da dare al plexiglass.
Vero che si tratta di problemi (sensore a parte) ininfluenti per l'utilizzo della macchina, ma se volessi rivenderla, avrei non poche difficolt�. Io, sinceramente, non comprerei una macchina in queste condizioni.
larsenio
QUOTE(davide_dv @ Aug 14 2011, 02:44 PM) *
Se ci penso e ripenso... mi dico che questa fotocamera mi � costata non poco. D300 e tre anni compiuti da poco. Sensore da pulire, ma questo era in preventivo con 28.000 scatti. Monitor vistosamente opacizzato ai lati, come se fosse entrata condensa. Mirino con polvere "che balla" all'interno. Premetto che la macchina � sempre stata trattata nel migliore dei modi. Se la mando in assistenza, credo

di pagare non poco, soprattutto pensando al valore attuale intorno agli 800 euro sul mercato dell'usato. Non nascondo un po' di delusione per un corpo ritenuto semipro.

Avete idea di quanto possa chiedere l'assistenza per un intervento che risolva i 3 problemi riscontrati (pulizia sensore, monitor, mirino)?

� un corpo PRO, la mia ha all'attivo circa 32 mila scatti in 3 anni, la pulizia l'ho fatta appena acquistata e ogni tanto ci do una pulitina, polvere non ne ho in nessun'altro posto e credimi, sono abituato a cambiare ottiche frequentemente e usarla ovunque.
Se ti � entrata condensa significa che non l'hai trattata bene o ha preso acqua, vale molto pi� di 800 euro smile.gif

QUOTE(davide_dv @ Aug 15 2011, 02:01 PM) *
.... dai, se per il triplice intervento dovessi spendere intorno ai 500 Euro, permettimi di essere un po' deluso. Spero davvero che la manutenzione ipotizzata dal negoziante sia la peggiore delle ipotesi e che si tratti solo di una pulita da dare al plexiglass.
Vero che si tratta di problemi (sensore a parte) ininfluenti per l'utilizzo della macchina, ma se volessi rivenderla, avrei non poche difficolt�. Io, sinceramente, non comprerei una macchina in queste condizioni.

500 per un p� di polvere? Stai scherzando vero?
E poi la macchina � un carro-armato, anche ne costasse 500 hai sempre una macchina perfetta.. se la vendi per quel prezzo, fammi sapere che il mondo � pieno di polli pronti a sistemarla con una frazione di quella cifra biggrin.gif
pql89
QUOTE(larsenio @ Aug 15 2011, 02:24 PM) *
� un corpo PRO, la mia ha all'attivo circa 32 mila scatti in 3 anni, la pulizia l'ho fatta appena acquistata e ogni tanto ci do una pulitina, polvere non ne ho in nessun'altro posto e credimi, sono abituato a cambiare ottiche frequentemente e usarla ovunque.
Se ti � entrata condensa significa che non l'hai trattata bene o ha preso acqua, vale molto pi� di 800 euro smile.gif
500 per un p� di polvere? Stai scherzando vero?
E poi la macchina � un carro-armato, anche ne costasse 500 hai sempre una macchina perfetta.. se la vendi per quel prezzo, fammi sapere che il mondo � pieno di polli pronti a sistemarla con una frazione di quella cifra biggrin.gif



ripeto come nuova e sottolineo nuova a 600 euro in negozio fisico... ero quasi tentato di farci un pensierino anich� prendere il 70-300...poi ho giustamente ragionato!
larsenio
QUOTE(pql89 @ Aug 15 2011, 02:56 PM) *
ripeto come nuova e sottolineo nuova a 600 euro in negozio fisico... ero quasi tentato di farci un pensierino anich� prendere il 70-300...poi ho giustamente ragionato!

il body si trova a 1100 minimo e non nital, impossibile a 600, non era nuova ma sicuramente sodomizzata da qualcuno smile.gif
pql89
QUOTE(larsenio @ Aug 15 2011, 03:12 PM) *
il body si trova a 1100 minimo e non nital, impossibile a 600, non era nuova ma sicuramente sodomizzata da qualcuno smile.gif



infatti come nuova si intende ben tenuta non nuova!
_Lucky_
QUOTE(davide_dv @ Aug 15 2011, 02:01 PM) *
.... dai, se per il triplice intervento dovessi spendere intorno ai 500 Euro, permettimi di essere un po' deluso.


ehhhhh...... ? 500Euro ? Ma fai finta di non capire, oppure non sono riuscito a spiegarmi chiaramente ?
lhawy
io ho una d80 che ha 5 anni e 33.000 scatti, un mesetto fa durante una sessione ho visto una formica viva camminarmi dentro al mirino in formato gigante (ragazzi che impressione all'inizio! messicano.gif ) e sai che ho pensato subito?
"bah, uscir� da sola cos� come � entrata...e se muore speriamo che lo faccia dove non si vede!"....e dev'essere andata cos�, perch� da quel giorno non ho mai pensato di lasciare il bocchettone aperto per farla uscire biggrin.gif

tutto quello che non � sui sensori, per me pu� stare dove si trova wink.gif




nota (per i curiosi): era entrata probabilmente quando ho lasciato il corpo senza obbiettivo appoggiato sull'erba in quei 10 minuti in cui stavo usando l'altro messicano.gif
davide_dv
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 15 2011, 03:31 PM) *
ehhhhh...... ? 500Euro ? Ma fai finta di non capire, oppure non sono riuscito a spiegarmi chiaramente ?



No, forse sei tu che non riesci a seguire. CON LE IPOTESI FATTE DAL NEGOZIANTE si pu� arrivare a 300 Euro per la sola manutenzione del monitor di una D300. Aggiungiamoci gli altri due problemi e le spese di spedizione. A quanto arriviamo?

Con le tue considerazioni invece, che spero francamente siano corrette e mi danno la speranza di spendere poco, il discorso si ridimensiona drasticamente e positivamente per me.
davide_dv
QUOTE(lhawy @ Aug 15 2011, 04:13 PM) *
io ho una d80 che ha 5 anni e 33.000 scatti, un mesetto fa durante una sessione ho visto una formica viva camminarmi dentro al mirino in formato gigante (ragazzi che impressione all'inizio! messicano.gif ) e sai che ho pensato subito?
"bah, uscir� da sola cos� come � entrata...e se muore speriamo che lo faccia dove non si vede!"....e dev'essere andata cos�, perch� da quel giorno non ho mai pensato di lasciare il bocchettone aperto per farla uscire biggrin.gif

tutto quello che non � sui sensori, per me pu� stare dove si trova wink.gif
nota (per i curiosi): era entrata probabilmente quando ho lasciato il corpo senza obbiettivo appoggiato sull'erba in quei 10 minuti in cui stavo usando l'altro messicano.gif


messicano.gif

buzz
QUOTE(lhawy @ Aug 15 2011, 04:13 PM) *
tutto quello che non � sui sensori, per me pu� stare dove si trova wink.gif
nota (per i curiosi): era entrata probabilmente quando ho lasciato il corpo senza obbiettivo appoggiato sull'erba in quei 10 minuti in cui stavo usando l'altro messicano.gif


Io non sono molto accurato nella tenuta della mia attrezzatura, ma lasciare per terra una fotocamera senza ottica per 10 minuti mi sembrerebbe eccessivo!
lhawy
QUOTE(buzz @ Aug 15 2011, 07:06 PM) *
Io non sono molto accurato nella tenuta della mia attrezzatura, ma lasciare per terra una fotocamera senza ottica per 10 minuti mi sembrerebbe eccessivo!

mai dire mai Buzz! quando hai fretta e non ci sono alternative a portata di mano, bisogna fare quello che c'� da fare! texano.gif

...per rasserenare i vostri cuori, mi giustifico aggiungendo che era una situazione controllata in una propriet� privata telefono.gif
_Lucky_
QUOTE(davide_dv @ Aug 15 2011, 04:16 PM) *
No, forse sei tu che non riesci a seguire. CON LE IPOTESI FATTE DAL NEGOZIANTE si pu� arrivare a 300 Euro per la sola manutenzione del monitor di una D300. Aggiungiamoci gli altri due problemi e le spese di spedizione. A quanto arriviamo?


scusa, ma se permetti io seguo molto bene..... rolleyes.gif che il tuo negoziante non sa neppure quello di cui parla, oppure tenta di "venderti" una sostituzione del monitor inesistente......

buona luce e buone foto anche a te
larsenio
QUOTE(lhawy @ Aug 15 2011, 04:13 PM) *
..
ho lasciato il corpo senza obbiettivo appoggiato sull'erba in quei 10 minuti in cui stavo usando l'altro messicano.gif

allora sei una bestia e mi scuso con gli animali Fulmine.gif
te ne farei pagare almeno 800 per ripulirla cos� impari a tenerla biggrin.gif
lhawy
QUOTE(larsenio @ Aug 15 2011, 11:01 PM) *
allora sei una bestia e mi scuso con gli animali Fulmine.gif
te ne farei pagare almeno 800 per ripulirla cos� impari a tenerla biggrin.gif
fratello mai dato un centesimo a nessuno, i panni sporchi me li lavo da solo messicano.gif


...posso aggiungere che era un prato inglese curatissimo per alleggerire la mia posizione laugh.gif
buzz
QUOTE(lhawy @ Aug 15 2011, 08:43 PM) *
mai dire mai Buzz! quando hai fretta e non ci sono alternative a portata di mano, bisogna fare quello che c'� da fare! texano.gif

...per rasserenare i vostri cuori, mi giustifico aggiungendo che era una situazione controllata in una propriet� privata telefono.gif


sono sicuro che la formica non avesse intenzione di rubarti il corpo! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.