Uso entrambe anch'io (oltre a una F5).
A quanto giustamente detto da tutti, aggiungo che i due corpi macchina non sono comparabili.
Quello della F100 � in magnesio, rivestito di gomma e parzialmente sigillato.
L'autofocus � velocissimo, quasi come quello della F5 (il modulo � lo stesso, l'hardware dell'apparecchio no).
La D70, con soggetti in movimento che richiedono il calcolo del "punto futuro" � soggetta a rallentamenti (in AF-s); la F100 mai.
In AF-c, la cadenza degli aggiustamenti � ben diversa.
I mirini stanno agli antipodi (com'� giusto che sia, stante la classe diversa dei due apparecchi).
Il matrix della D70 � ispirato a quello della F5 (1005 punti), ma non ha la stessa capacit� di interpretare situazioni critiche, pur essendo molto affidabile. Nei casi-limite fa scelte conservative in vista della postproduzione, e sottoespone.
Quello della F100 � diverso (10 zone), ma ha un comportamento, nei casi difficili, complessivamente pi� accurato: semmai sovraespone in modo lieve.
Due apparecchi, nelle rispettive categorie, particolarmente riusciti.
Siamo in molti a sperare che la D200 assomigli alla F100..