Attirato dalle bellissime foto di paesaggi realizzati con l' ausilio dei filtri ND, , che si vedono sul forum, ne ho acquistato uno del nuovo tipo definito "VARIABILE" che va dalla gradazione ND2 alla ND400 senza soluzione di continuit�.
Ieri pomeriggio l'ho usato per la prima volta ed il risultato non � stato di quelli molto incoraggianti.
Chiedo a quanti di Voi, generosamente, vorranno spendere un po del loro tempo, di darmi la spiegazione del mio insuccesso e di guidarmi al miglior utilizzo di questo genere di filtri.
Se poi il fiasco dipendesse direttamente dalla qualit� del filtro, me ne farei una ragione.
Mi farebbe molto piacere che chi ha gi� utilizzato questi filtri volesse insegnarmi le basi di questo genere di fotografia
Allego una foto che secondo me sintetizza il mio insuccesso e trasmette la frustrazione di chi ritiene di aver buttato dalla finestra i soldi spesi.
Vorrei attirare la vostra attenzione, in particolare, al cielo che risulta pesantemente chiazzato.
Aggiungo che ho provato varie coppie di tempo/diaframma sempre ad iso 100, ma il risultato non � mai stato quello voluto ( mi riferisco alla resa dell' acqua lattiginosa ).
Attendo con ansia i vostri suggerimenti e vi ringrazio in anticipo.
La vacanza estiva � proprio imminente per me, per cui se trascorsi alcuni giorni non doveste ricevere ritorno ai vostri messaggi che sicuramente verranno in numero cospicuo, vorr� significare che non ho potuto rispondere.
Lo far� appena possibile.
