Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giamartina
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MBLECCE-PORTA NAPOLI
Angelo Fragliasso
Perdona l'ottusit�, non capisco il senso del tuo intervento...

A.
FGphotographer
Credo che abbia sbagliato sezione, non dovrebbe andare in paesaggi e architettura?
-missing
Just a bit of ass-licking verso l'importatore-ospite.
Inizia col piede giusto una luminosa carriera forumistica... messicano.gif
Forse il senso � questo.
pfiore
QUOTE(paolodes @ Aug 19 2011, 12:56 PM) *
Just a bit of ass-licking verso l'importatore-ospite.


laugh.gif
ale80simo83
QUOTE(giamartina @ Aug 19 2011, 10:03 AM) *


Scusa la franchezza...Che lente usi abbinata alla tua 5100?
Noto un calo ai bordi specialmente a sx dove l'immagine ha un po di impastato..tipo fuori fuoco
Sar� una mia impressione
claudioorlando
La foto pende a destra tongue.gif
rockyou
L'entusiasmo per la propria macchina � perdonabile, pero' sarebbe gradita qualche descrizione sullo scatto.
Giovanni Auditore
ricordo anche io l'entusiasmo iniziale che mi aveva provocato la tenuta ad alti iso della d5000. Venivo da una compatta preistorica con iso nominali 50, iso 200 inutilizzabili, iso max 400 proibitivi!!! biggrin.gif biggrin.gif
giamartina
Grazie per i vostri interventi,la foto e' stata scattata a mano libera con un 18-200 con ripresa notturna,ho voluto riprendere uno dei monumenti piu' belli di LECCE e francamente st� cercando di prendere confidenza con la mia d5100.
giamartina
Angelo Fragliasso
QUOTE(giamartina @ Aug 21 2011, 10:05 AM) *
Grazie per i vostri interventi,la foto e' stata scattata a mano libera con un 18-200 con ripresa notturna,ho voluto riprendere uno dei monumenti piu' belli di LECCE e francamente st� cercando di prendere confidenza con la mia d5100.
giamartina


Ecco, devi prenderci molta confidenza. "Ripresa notturna" � un automatismo della tua fotocamera che dovrai abbandonare presto per fare dei notturni decenti. Per prima cosa, se vuoi continuare su questo genere, procurati un cavalletto.

A.
BrussBRLN
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Aug 21 2011, 05:37 PM) *
Ecco, devi prenderci molta confidenza. "Ripresa notturna" � un automatismo della tua fotocamera che dovrai abbandonare presto per fare dei notturni decenti. Per prima cosa, se vuoi continuare su questo genere, procurati un cavalletto.

A.


ohmy.gif

AHAHAHAHAHA biggrin.gif laugh.gif laugh.gif messicano.gif
Black Getter
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Aug 21 2011, 05:37 PM) *
Ecco, devi prenderci molta confidenza. "Ripresa notturna" � un automatismo della tua fotocamera che dovrai abbandonare presto per fare dei notturni decenti. Per prima cosa, se vuoi continuare su questo genere, procurati un cavalletto.

A.

Confermo. Una volta che hai il cavalletto puoi giocare con l'esposimetro e tirare fuori delle foto veramente belle wink.gif

altrimenti trova un muretto o qualcosa di simile biggrin.gif
alanscattolini
lasciate esprimere tutta la libert� di espressione fotografica senza indire una santa inquisizione...c'� sempre un dettaglio che rende unica la foto..e non guardate sempre attraverso la razionalit� dei vostri sguardi.

in pi� la D5100 � una macchina formidabile....anche se non c'� il suffisso "PRO".
in fondo il mondo � veramente cos� pieno di professionisti?

alan
rockyou
La foto non � male. Parlo da dilettante che, arrivando dalle piccole compatte di una decina di anni fa, sarebbe rimasto ugualmente entusiasmato da una foto in notturna come quella. La macchina, d'altronde, � un'ottima macchina.
In effetti pero' la foto pende un po' a destra e forse bisognerebbe rivedere la messa a fuoco. Eppoi il cavalletto. Io l'ho appena ordinato. Credo sia indispensabile per fare quel genere di foto.
Enrico_Luzi
in notturna il cavalletto � essenziale
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Horuseye @ Aug 21 2011, 07:52 PM) *
in notturna il cavalletto � essenziale


Con FF ed obiettivi "giusti" e' assolutamente superfluo!
tongue.gif
pfiore
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 21 2011, 08:08 PM) *
Con FF ed obiettivi "giusti" e' assolutamente superfluo!
tongue.gif


Dipende (e molto) dalla foto che vuoi fare.
Una full frame e un f/1.4 non sono la panacea a tutti i mali della fotografia in notturna
simonespe
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 21 2011, 08:08 PM) *
Con FF ed obiettivi "giusti" e' assolutamente superfluo!
tongue.gif


ma assolutamente no....

a meno di non essere un manichino smile.gif

QUOTE(Angelo Fragliasso @ Aug 21 2011, 05:37 PM) *
Per prima cosa, se vuoi continuare su questo genere, procurati un cavalletto.

A.


quoto.....aggiungendo un buon cavalletto wink.gif
Angelo Fragliasso
QUOTE(alanscattolini @ Aug 21 2011, 06:39 PM) *
lasciate esprimere tutta la libert� di espressione fotografica senza indire una santa inquisizione...c'� sempre un dettaglio che rende unica la foto..e non guardate sempre attraverso la razionalit� dei vostri sguardi.

in pi� la D5100 � una macchina formidabile....anche se non c'� il suffisso "PRO".
in fondo il mondo � veramente cos� pieno di professionisti?

alan


Ogni professionista � prima di tutto un fotoamatore e lo resta per tutta la vita. Nessuna macchina ha il suffisso "PRO" � il manico che fa la differenza.

A.


QUOTE(rockyou @ Aug 21 2011, 07:48 PM) *
La foto non � male. Parlo da dilettante che, arrivando dalle piccole compatte di una decina di anni fa, sarebbe rimasto ugualmente entusiasmato da una foto in notturna come quella. La macchina, d'altronde, � un'ottima macchina.


Che significa "la foto non � male"? Cosa ti colpisce? Il fatto che la 5100 sia una buona macchina non vuol dire che faccia automaticamente buone foto.

A.
Angelo Fragliasso
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 21 2011, 08:08 PM) *
Con FF ed obiettivi "giusti" e' assolutamente superfluo!
tongue.gif


Questa � buona. Il cavalletto in fotografia � un accessorio indispensabile come la stessa macchina fotografica o come il flash. Immagino il "FF con gli obiettivi giusti" che vuole fare un notturno a 200 ISO, con esposizione di 2 secondi (ma anche di un secondo) per avere la massima qualit� e l'effetto movimento... Suvvia, non scriviamo cose lontane dalla realt�. Per certi risultati ci vuole una certa attrezzatura. Per un'istantanea, senza effetto movimento, un obiettivo luminoso ed una macchina che renda bene agli alti ISO pu� andare di sicuro bene.

A.
rockyou
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Aug 22 2011, 01:46 AM) *
Che significa "la foto non � male"? Cosa ti colpisce? Il fatto che la 5100 sia una buona macchina non vuol dire che faccia automaticamente buone foto.

A.


Nel senso che � uno scatto che io ritenterei. Soggetto, colori e luce mi sembrano ideali perch� con un secondo tentativo si possa sfornare una buona foto.
Resta fermo che, nella foto postata, l'inquadratura � da correggere, anzi io lo farei subito ritagliando la foto. Eppoi la messa a fuoco.
E' uno scatto che io ritenterei senz'altro. Vi sono tutte le premesse per un'ottima foto.
Angelo Fragliasso
QUOTE(rockyou @ Aug 22 2011, 12:05 PM) *
Nel senso che � uno scatto che io ritenterei. Soggetto, colori e luce mi sembrano ideali perch� con un secondo tentativo si possa sfornare una buona foto.
Resta fermo che, nella foto postata, l'inquadratura � da correggere, anzi io lo farei subito ritagliando la foto. Eppoi la messa a fuoco.
E' uno scatto che io ritenterei senz'altro. Vi sono tutte le premesse per un'ottima foto.


Quindi ti colpisce quello che in questa foto non c'� ma, con buona volont�, in futuro potrebbe esserci laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A.
ANTERIORECHIUSO
Son 2 anni che scatto di notte senza cavalletto,ODIO portarmelo dietro, anche su DX, se volete vedere le mie foto son su flickr come anteriorechiuso, se proprio vi fan cosi' schifo, ditelo pure; vi allego l'esempio di una foto a mano libera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 500.7 KB
Valejola
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 24 2011, 01:42 PM) *
ODIO portarmelo dietro

Una volta non si chiamava pigrizia? rolleyes.gif
Eppure quelli in carbonio pesano poco...e volendo ci sono anche quelli semi-tascabili se l'ingombro infastidisce. wink.gif
Dai su, che sia utile non si pu� negare...anzi a volte � fondamentale.
Ma forse � perch� non ti sei mai inbattuto in certi tipi di foto. wink.gif

p.s.: riguardo la foto postata, ti sei mai chiesto come sarebbe venuta se l'avessi scattata col cavalletto? Sono sicuro che la risposta la sai anche tu. smile.gif
dottor_maku
la foto non mi piace, al d5100 addirittura meno
Angelo Fragliasso
Non afferro il significato della foto, sar� la compressione ma io la vedo impastata. Prova a scattare con esposizione da mezzo secondo in su e poi vedrai. Di certo non l'invento io ma la massima nitidezza in fotografia, di giorno o di notte, oltre che con ottime lenti e ottime reflex, si ottiene con il cavalletto.

A.


Michele Volpicella
Forse col cavalletto poteva chiudere il diaframma ed evitare quel pastone verde in basso.
Tutto si pu� fare, anche le foto in notturna senza cavalletto, ma il fatto di averne uno ti d� una grande possibilit� di scelta.
SCELTA: ecco la parola chiave, per me.
Saluti
Silver Black
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 24 2011, 01:42 PM) *
Son 2 anni che scatto di notte senza cavalletto,ODIO portarmelo dietro, anche su DX, se volete vedere le mie foto son su flickr come anteriorechiuso, se proprio vi fan cosi' schifo, ditelo pure; vi allego l'esempio di una foto a mano libera:

Ingrandimento full detail : 500.7 KB


Non � che chi ha la D3 come te deve considerare un optional il cavalletto... Certo, la scelta � tua, ma se vuoi fare foto dove ti serve un tempo di 3", o 30", come fai? Metti a ISO 320.000? A volte il cavalletto non � un optional, � imprescindibile.

Pensa che ci sono professionisti che fotografano di giorno e in pieno sole paesaggi con il cavalletto...
-missing
Con FF ed obiettivi "giusti" e' assolutamente superfluo!

Interessante punto di vista...
marcgast92
eddai ragazzi, suvvia penso che si riferisse solo a un certo tipo di fotografia, dubito che si occupi di paesaggi o foto notturne
giamartina
grazie per tutti i consigli,quindi ricapitolando dovrei usare un cavalletto,un buon flash(io ho un nikon sb600)dovrei usare iso 200 con scatto 2 secondi?
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(giamartina @ Aug 27 2011, 10:58 AM) *
grazie per tutti i consigli,quindi ricapitolando dovrei usare un cavalletto,un buon flash(io ho un nikon sb600)dovrei usare iso 200 con scatto 2 secondi?

Ma per fotografare un monumento?????
giamartina
da quello che mi scrivono in merito alla mia foto direi di s�
Andrea Meneghel
dipende se una persona si accontenta..se si � abituati a portar a casa degli scatti con la S masiuscola e si fa attenzione ad inquadratura, dettagio, pulizia della foto..il cavalletto � utile quanto l'ottica attaccata al corpo macchina.
Se poi ci si accontenta....� un altro discorso
Andrea Meneghel
Giamartina la foto che hai postato � stata scattata ad F4 1/30 sec a iso 800 con sb600 con VR e questo � il massimo che puoi portar a casa senza un cavalletto o una base di appoggio, ne risente la nitidezza dell'immagine .. la profondit� della stessa e il dover lavorare ad un'apertura dove l'ottica sicuramente non rende al massimo. Per la passeggiata va pi� che bene, risultati del genere anni fa a mano libera non si portavano a casa ma per fare una foto come si deve tempi/diaframmi/inquadratura/iso ecc sono ben altri smile.gif

x AnterioreChiuso...la foto che hai postato sarebbe uscita ben diversa se avessi usato un cavalletto..per� se ci si accontenta va bene
Andrea Meneghel
QUOTE(giamartina @ Aug 27 2011, 10:58 AM) *
grazie per tutti i consigli,quindi ricapitolando dovrei usare un cavalletto,un buon flash(io ho un nikon sb600)dovrei usare iso 200 con scatto 2 secondi?


flash e cavalletto .. proprio no; reflex su cavalletto, iso minimi e tempo lungo quanto serve .. in base all'apertura impostata che deve permettere la resa migliore del vetro in uso
rockyou
QUOTE(giamartina @ Aug 27 2011, 10:58 AM) *
grazie per tutti i consigli,quindi ricapitolando dovrei usare un cavalletto,un buon flash(io ho un nikon sb600)dovrei usare iso 200 con scatto 2 secondi?


Da perfetto neofita quale sono, in mancanza di un cavalletto avrei impostato l'autoscatto poggiando la macchina su una base solida.
In manuale avrei chiuso il diaframma quel tanto che basta per uno scatto da qualche secondo, sempre stando attento all'esposimetro. Avrei fatto un po' di tentativi anche col flash, con diverse potenze. Tutto in Raw.
Ad ogni modo, se ti piacciono questo tipo di foto valuta seriamente l'acquisto di un cavalletto. Io l'ho appena acquistato, in abbinamento al telecomando.
ANTERIORECHIUSO
Ecco una foto fresca fresca A MANO LIBERA, DI NOTTE, in un luogo in cui era impossibile piazzare il treppiede per il via vai e serviva vedere i volti delle persone, non SCIE DI FANTASMI:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 633.7 KB

Vi assicuro che potrei stamparla da 1 metro di larghezza, pero' se fosse stato possibile mettere il treppiede e vedere i bambini scappare e le persone calpestarmi la reflex, avrei potuto scattare a 100 iso, magari diaframmando, cosi' da poterla stampare da 2 metri di larghezza... rolleyes.gif

Ne postero' altre a breve.

Saluti
Fridrick
Certo che li trattate proprio bene i nuovi arrivati...una buona accoglienza direi!
In due pagine di commenti da "super esperti" direi che ce n'� uno solo che ha cercato di capire qualcosa a Giamartina!
Giamartina passa a trovarci di qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...224111&st=0
Ciao rolleyes.gif
russellcoutts
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Aug 22 2011, 01:53 AM) *
Questa � buona. Il cavalletto in fotografia � un accessorio indispensabile come la stessa macchina fotografica o come il flash. Immagino il "FF con gli obiettivi giusti" che vuole fare un notturno a 200 ISO, con esposizione di 2 secondi (ma anche di un secondo) per avere la massima qualit� e l'effetto movimento... Suvvia, non scriviamo cose lontane dalla realt�. Per certi risultati ci vuole una certa attrezzatura. Per un'istantanea, senza effetto movimento, un obiettivo luminoso ed una macchina che renda bene agli alti ISO pu� andare di sicuro bene.

A.


D'accordissimo , anzi a volte possono essere necessari anche pi� di due secondi....
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Fridrick @ Sep 3 2011, 07:13 PM) *
Certo che li trattate proprio bene i nuovi arrivati...una buona accoglienza direi!
In due pagine di commenti da "super esperti" direi che ce n'� uno solo che ha cercato di capire qualcosa a Giamartina!
Giamartina passa a trovarci di qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...224111&st=0
Ciao rolleyes.gif


Vero, nessuno che "gliel'ha capito" !
Andrea Meneghel
QUOTE(Fridrick @ Sep 3 2011, 07:13 PM) *
Certo che li trattate proprio bene i nuovi arrivati...una buona accoglienza direi!
In due pagine di commenti da "super esperti" direi che ce n'� uno solo che ha cercato di capire qualcosa a Giamartina!
Giamartina passa a trovarci di qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...224111&st=0
Ciao rolleyes.gif


E' solo con la sincerit� che si cresce in ogni campo, non con i falsi commenti compiaciuti
rockyou
QUOTE(bluesun77 @ Sep 4 2011, 05:29 AM) *
E' solo con la sincerit� che si cresce in ogni campo, non con i falsi commenti compiaciuti


Preferisco un forum come questo, nel quale ogni foto postata viene scansionata da occhi esperti che non lesinano critiche, piuttosto che un forum dove si applaude e basta. Ho fatto piccole esperienze in forum dove ti aiutavano, con la critica costruttiva, a costruire scene 3d da renderizzare per renderle il piu' realistiche possibile, e devo ammettere che le critiche dei piu' esperti aiutano parecchio alla tua formazione, anche se al momento il tuo rendering, da occhi di neofita, ti appariva perfetto. In campi come la fotografia o il rendering di scene 3d c'� sempre da imparare e ben vengano le critiche.
Pero' a volte bisogna capire che chi posta qualcosa qui � un neofita (come me) e andrebbe incoraggiato. Questo non significa doverlo applaudire per forza. Un discorso che in molti dovrebbero capire.
Fridrick
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 4 2011, 12:10 AM) *
Vero, nessuno che "gliel'ha capito" !

Mi scusi professore, ho saltato un pezzo: ha cercato di far capire qualcosa a Giamartina...chiedo perdono.

Rockyou concordo con quello che dici per� ci sono modi e modi...dire "il soggetto mi fa schifo e la macchinetta ancora di pi�" direi che un'ottima critica...
dimitri.1972
QUOTE(Valejola @ Aug 24 2011, 02:50 PM) *
p.s.: riguardo la foto postata, ti sei mai chiesto come sarebbe venuta se l'avessi scattata col cavalletto? Sono sicuro che la risposta la sai anche tu. smile.gif



Cio� scattare NON a TA (1.4 del sammy 35mm), e tenendo gli ISO a 200 invece che a 1400?
Mh�...... non saprei, forse un pelino meglio?
giamartina
grazie a tutti i commentatori,le critiche fanno sempre bene anche perche' mi piace fotografare e vorrei farlo sempre al meglio ed i consigli dei piu' esperti sono sempre formativi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.