Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
diegior
Salve a tutti

Eccomi a voi con nuova sete di sapere smile.gif

Ecco cosa ho capito finora in un brevissimo quanto sommario riassunto....

Allora il filtro UV se ho ben capito � un filtro neutro che filtrando gli ultravioletti permette cieli pi� limpidi e colori pi� caldi e che spesso viene usato a "prescindere" come protezione lente

Il filtro Polarizzatore rimuove riflessi e satura di pi� l'immagine

Quindi in teoria se si mettono entrambi si ottiene una foto pi� limpida e satura (vi prego sempre di prendere queste parole come riassunto grossolano) per� mettere due filtri non � consigliato...

Ecco ora la domandona...Se compro un filtro Hoya Polarizzatore+UV faccio una mossa corretta o inutile al risultato finale?


Grazie come sempre per il vostro aiuto smile.gif
Angelo Fragliasso
Il filtro UV, se si esclude la funzione protettiva della lente frontale, oggi non serve a nulla. Eventuali dominanti dovute agli UV possono essere eliminate velocissimamente in PP.

Il polarizzatore non � emulabile in PP e quindi, se vuoi quello specifico effetto, devi montare il polarizzatore in ripresa.

Il primo filtro, l'UV, quando montato non assorbe luce; il polarizzatore, invece, assorbe ben due stop e quindi tenerlo montato sempre significa rinunciare a moltissima luce, oltre ad ottenere sempre l'effetto-polarizzante che magari in alcune foto non ci sta bene.

Montare due filtri � abbastanza inutile, non aumenteresti di certo la nitidezza piazzando davanti all'obiettivo altre due lenti.

Se hai esigenza di proteggere la lente frontale usa l'UV o un filtro protettivo (neutro) di altissima qualit�. Io non monto filtri protettivi... per la protezione della lente frontale uso il paraluce che oltre a tenere la lente in ombra quando si scatta � un ottimo paracolpi quando sei in giro.

A.
Matteo Scagliola
^^^ smile.gif quoto!

Anche se io il filtro neutro (uso sfiltri sigma) lo tengo costantemente montato sugli obiettivi, sinceramente non ho mai notato una perdita di qualit� nell'immagine tale da farmeli togliere.. (vero � anche che non � che abbia 'sti gran obiettivi..per�...)

l'idea della polvere sulla lente mi fa venire un po' i patemi...
diegior
Grazie come sempre per l'aiuto pressocch� immediato smile.gif

Ok UV solo per protezione, ma anch'io utilizzo il paraluce quindi per questo scopo non mi serve.

Io per� volevo sapere il vostro parere sul filtro della Hoya che � sia polarizzatore sia UV (un solo filtro con entrambe le caratteristiche)....� un filtro interessante o inutile?

Perch� se � una bella idea allora lo compro e amen, se invece � un'autentica inutilit� allora compro solo il polarizzatore.

Ps ma il polarizzatore abbassa di due stop sempre a prescindere? o solo quando � "ruotato" diciamo con il filtro attivato, filtrando la luce polarizzata?
-missing
Questi sconosciuti?

Google > circular polarizing filter
ri-Google > UV filter

Da leggere per una vita. rolleyes.gif
diegior
QUOTE(paolodes @ Aug 19 2011, 01:04 PM) *
Questi sconosciuti?

Google > circular polarizing filter
ri-Google > UV filter

Da leggere per una vita. rolleyes.gif


Paolo, era per dare un titolo al post...il contenuto � leggermente differente smile.gif se riesci a darmi una mano nel quesito te ne sarei grato smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.