QUOTE(lhawy @ Sep 8 2011, 12:10 PM)

e dopo 45 giorni, dalla cina, passando per la swiss: eccolo qui!
quando ci saremo conosciuti meglio vi dar� delle impressioni pi� sensate

Ciao!
45 giorni?? Accipicchia!
a fine agosto mi sono deciso e ho ordinato il FocusingScreen (se ne parla da qualche parte al bar, non ricordo precisamente dove..) tipo FSB, 6 giorni ed � arrivato a casa per una cinquantina d'euro.
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Sep 8 2011, 07:30 PM)

ciao
chi mi a spiegare le differenze tra i vetrini di questo link?
http://www.focusingscreen.com/index.php?cPath=22_122grazie
I tipi FSB (quello che ho preso io) e il K3 sostanzialmente sono simili, immagine spezzata e corona di microprismi. Il K3 � derivato dal Nikon e sembrerebbe avere una corona di microprismi leggermente pi� piccola in diametro rispetto al FSB. Oltretutto costa di pi�.
QUOTE(djdiegom @ Sep 8 2011, 11:19 PM)

lhawy, la nitidezza e luminosit� come �? Perde molto con questi accrocchi economici?
QUOTE(lhawy @ Sep 9 2011, 12:43 PM)

nitidezza ne perde decisamente all'esterno del cerchio e anche la luminosit� diminuisce, quando avr� occasione vedr� come si comporta con scarsa luce.
le foto sopra le ho fatte con la coolpix 4300, la mf � stata un'impresa (con quei comandini l�!), ero a 400 iso (ha 9 anni!), ma diciamo che la "scarsit�" delle foto non � solo colpa dello strumento usato, ma anche di quello ritratto
http://www.focusingscreen.com/privacy.php cambia la marca, ma il codice che indica la tipologia � lo stesso.
Nitidezza e luminosit� (io uso il FocusingScreen FSB su 35 1.4, 50 1.8 e 70-200 2.8) non ne perde, � stato "testato" anche durante una partita di calcio in notturna e sotto quei due aspetti e anche quello dell'esposizione (c'era chi diceva che microprismi e immagine spezzata potevano ingannarla) � stato impeccabile.
Sinceramente lo consiglio.
Ciao,
Bernardo