Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
linfra1
Ho una nikon D7000 comprata a fine novembre e solo ora, dopo qualche settimana alle isole eolie e lunghe sedute per eliminare la polvere dagli scatti, decido di pulirla.

Penso di agire con sensor swab tipo 2, liquido eclipse, e pec pad 10x10cm. Mi muovo con l'attrezzatura corretta?

E poi, vi allego uno scatto che testimonia quanto condito sia il sensore anche dopo svariate soffiate con pompetta da clistere. Ma cosa sono quelle due macchie cerchiate di rosso? non sembra polvere normale... Speriamo se ne vada via durante la pulizia!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
-missing
QUOTE(linfra1 @ Aug 19 2011, 01:03 PM) *
... cosa sono quelle due macchie cerchiate di rosso? non sembra polvere normale...

Cosa sono non si pu� scrivere, senn� apriti cielo... messicano.gif

Comunque: eclipse � metanolo; il metanolo � un ottimo solvente dei grassi; verr� via, con un po' di fatica e di tempo, ma verr� via. hmmm.gif
cyberdelics
Hai provato ad unire i puntini con un pennarello...direttamente sul sensore per�! messicano.gif

Io eviterei pulizie manuali, visto come l'hai ridotto...Fagli fare un giro in assistenza...chissa' che trovano dentro! rolleyes.gif

Per il futuro ti consiglio di fare pi� attenzione mentre cambi le ottiche!

PS: i punti segnati in rosso sembrano macchie di gocce evaporate (gocce di acqua marina, starnuti, ecc), che hanno lasciato il segno evaporando. A differenza di quelle nere che dovrebbe essere solo polvere.
wombat
QUOTE(cyberdelics @ Aug 19 2011, 04:08 PM) *
Hai provato ad unire i puntini con un pennarello...direttamente sul sensore per�! messicano.gif

Io eviterei pulizie manuali, visto come l'hai ridotto...Fagli fare un giro in assistenza...chissa' che trovano dentro! rolleyes.gif

Per il futuro ti consiglio di fare pi� attenzione mentre cambi le ottiche!

PS: i punti segnati in rosso sembrano macchie di gocce evaporate (gocce di acqua marina, starnuti, ecc), che hanno lasciato il segno evaporando. A differenza di quelle nere che dovrebbe essere solo polvere.

Non credo proprio sia colpa di Linfra1...
cyberdelics
QUOTE(wombat @ Aug 19 2011, 04:14 PM) *
Non credo proprio sia colpa di Linfra1...


non capisco...dici che il sensore � uscito cos� dalla fabbrica Nikon?
wombat
Secondo me � olio. Comunque uno starnuto evaporato mi sembra improbabile. Succede ogni tanto che qualche esemplare spruzzi un po' di olio, non so come n� perch�, ma succede. secondo me sarebbe il caso di mandarla in assistenza.
cyberdelics
QUOTE(wombat @ Aug 19 2011, 04:48 PM) *
Secondo me � olio. Comunque uno starnuto evaporato mi sembra improbabile. Succede ogni tanto che qualche esemplare spruzzi un po' di olio, non so come n� perch�, ma succede. secondo me sarebbe il caso di mandarla in assistenza.


In genere sono pi� leggere le spruzzate di olio che dici, non cos� evidenti. A meno che non abbia un motore a scoppio all'interno...

Altre foto che ho visto in passato di macchie d'olio (D3 / D700) non erano cos� eccessive.

Poi tutto pu� essere...solo il proprietario pu� dire se l'ha maltrattata la fotocamera non prestando le dovute precauzioni.
marce956
Il fai-da-te non � cos� difficile, e ci sono dei post molto chiari, tieni presente che tutte le volte che va in assistenza piu' o meno sono 40 Euro ...
Io ho preso un kit della Geen Clean con bomboletta di aspirazione e palette che ho usato con successo ...
-missing
QUOTE(cyberdelics @ Aug 19 2011, 04:55 PM) *
In genere sono pi� leggere le spruzzate di olio che dici, non cos� evidenti. A meno che non abbia un motore a scoppio all'interno...

Altre foto che ho visto in passato di macchie d'olio (D3 / D700) non erano cos� eccessive.

Poi tutto pu� essere...solo il proprietario pu� dire se l'ha maltrattata la fotocamera non prestando le dovute precauzioni.

OK, OK. Un altro esperto al servizio del popolo. Se ne sentiva la mancanza...
Mi raccomando, con la tua camera, presta le dovute precauzioni. Senn� - dopo - la devi sposare. messicano.gif
wombat
QUOTE(linfra1 @ Aug 19 2011, 01:03 PM) *
Ho una nikon D7000 comprata a fine novembre e solo ora, dopo qualche settimana alle isole eolie e lunghe sedute per eliminare la polvere dagli scatti, decido di pulirla.

Penso di agire con sensor swab tipo 2, liquido eclipse, e pec pad 10x10cm. Mi muovo con l'attrezzatura corretta?

E poi, vi allego uno scatto che testimonia quanto condito sia il sensore anche dopo svariate soffiate con pompetta da clistere. Ma cosa sono quelle due macchie cerchiate di rosso? non sembra polvere normale... Speriamo se ne vada via durante la pulizia!

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Io ho pulito il sensore della D60 con Eclipse (non II) e Visible Dust Swab ed � andato tutto bene. Ora ho una D300s ma non ho mai avuto bisogno di pulire il sensore ( mica starnutisco dentro la macchina come te! rolleyes.gif )
linfra1
Purtroppo non ho mai starnutito dentro la macchina. N� ho provato a mettere un motore a scoppio... Ma 3 mesi fa ho usato un foro stenopeico fai da te che ha aspirato la qualunque e in barca a vela ho cambiato una lente durante la navigazione, cercando per� di prestare la maggior attenzione possibile. A questo punto forse � meglio spedirla a Ltr! Ma come faccio? mi iscrivo sul loro sito e poi mi danno un indirizzo a cui spedire?
linfra1
Fatto! Mi sono iscritto su ltr e il prima possibile spedir� il tutto! Speriamo non arrivi una stangata...
Mauro1258
Scusate, mi rivolgo ai piu' esperti. Mi spiegate come riesce uno starnuto o la sporcizia ad andare sul sensore durante il cambio di ottiche, quando in questa situazione lo specchio e' abbassato, e davanti al sensore l'otturatore e' chiuso ? texano.gif
wombat
Infatti ho sempre pensato che la polvere si andasse a depositare sul sensore a causa del movimento dello specchio e dell'otturatore, spostandola magari dalla lente posteriore dell'obiettivo o dallo specchio o dalla tendina dell'otturatore... per quello penso che le macchie sul sensore di Linfra siano olio... potrebbe essere salsedine, se delle goccioline d'acqua di mare si sono depositate all'interno della macchina e sono stati fatti degli scatti immediatamente dopo... idem per un ipotetico starnuto...
Andrea Meneghel
c'� polvere e c'� liquido non evaporato quindi lubrificante; visto com'� preso il filtro lowpass..io manderei in LTR a far pulire la reflex; servono diverse passate e se non si � pratici meglio non rischiare

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 20 2011, 08:51 AM) *
Scusate, mi rivolgo ai piu' esperti. Mi spiegate come riesce uno starnuto o la sporcizia ad andare sul sensore durante il cambio di ottiche, quando in questa situazione lo specchio e' abbassato, e davanti al sensore l'otturatore e' chiuso ? texano.gif


infatti non � cosa possibile smile.gif

QUOTE(linfra1 @ Aug 20 2011, 01:39 AM) *
Fatto! Mi sono iscritto su ltr e il prima possibile spedir� il tutto! Speriamo non arrivi una stangata...


naa con una 50ina di euro risolvi tutto
linfra1
Missione compiuta! Sono molto soddisfatto! Non ho speso neanche un euro e tutto in garanzia mi hanno pulito sensore, specchio, verifica del meccanismo dello specchio e anche un controllo generale su i contatti. Meglio di cos� LTR non mi avrebbe potuto trattare. Forse per�, vista l'eccessiva sporcizia e le macchie che si erano accumulate anche con un uso attento, credo che il meccanismo dello specchio abbia avuto qualche problema. Forse davvero rilasciava olio... Boh!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.