Ahia! forse facevo meglio a tacere....!
scherzo ovviamente e ti ringrazio per il commento.
solo non mi aspettavo nulla di cos� mirato e preciso.
"bel taglio"...."brutto taglio"....."troppo prato"....."troppo cielo"...."troppi cani"....."sottoesposta".....ecc.; ecco di solito � difficile che il primo commento ricevuto sia del tuo tenore.
e non ero preparato!
per cui sono costretto a ragionare sulla risposta da darti; anzi sono costretto a ragionare a ritroso e andare a cercare il vero motivo dello scatto che ho pubblicato; perch� un motivo ci deve essere, magari inconscio oppure ormai meccanico, ma ci deve essere, altrimenti siamo dei "pistoleri" della fotografia che vanno in giro a sparare scatti a raffica. E a caso!
No, mi rifiuto di credere di essere un Pecos Bill da strapazzo per cui ti rispondo, anche se potrebbe non essere semplice e, soprattutto, breve.
Partiamo dal fondo, ovvero dal "concetto": il concetto � quello della descrizione istantanea del movimento delle figure vive (mia moglie e il nostro cane) che si sviluppa nel tempo (breve) in contrapposizione al movimento impercettibile (lento) dei monti che diventa , per noi , staticit�.
e gi� qua non sono stato breve.
facciamo cos�, se per sbaglio fossi interessata a conoscere il motivo che mi ha portato a questo, beh, fammelo sapere e proseguo....per ora mi fermo qui altrimenti penserai e con te tutti gli altri utenti, di essere caduta in una trappola e di dovermi, d'ora in poi, evitare come la peste!
Giuseppe