QUOTE(Shaovel @ Aug 21 2011, 02:17 AM)

Quant'è piccolo il mondo!

....disse quello che NON aveva ancora fatto la Torino-Venezia a piedi.....he_heee...
A parte gli scherzi mi piace l'originale. Non vorrei sembrare antipatico, ma la tecnica dell'HDR è una cosa complessa, soprattutto nella fase di acquisizione delle immagini.
Da quando ho la D700, ho scattato 12.000 foto ma solo 10 HDR son riuscito a salvare perchè ne valeva realmente la pena. Gli altri erano troppo artificiali o comunque non meritavano di essere fatti.
Puoi anche scattare un fotogramma esposto per le luci e uno per le ombre, poi sovrapponi il secondo sul primo e cancelli (riveli) il cielo con il pennello gomma al 15%; fondi tutto con un metodo di fusione ed usa i plugin e/o il filtro luci/ombre (con cautela, altrimenti si può evidenziare grana). Se non ti pare abbastanza....puoi anche fare una selezione del cielo ed imperversare con curve, saturazioni selettive, plugin Velvia Pro, Nik graduated ND, ecc....Bisogna vedere che cosa è controllabile. L'HDR richede perizia e dà risultati analoghi (anche se non uguali) ad altre tecniche che richiedono però meno tempo di elaborazione e sono più dirette.
CiauZ
Filippo