Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ziozioziosamurai
Salve,

oggi ho scoperto due granelli di polvere e un peluccio guardando nel mirino. Li vedo con due obiettivi differenti, cos� deduco che non siano depositati sull'obiettivo. Inoltre la polvere non � neanche visibile sulle foto scattate. Dunque pu� solo trattarsi del mirino stesso o sbaglio?

Come faccio a pulirlo? In garanzia me lo fanno?
Grazie.
marce956
S�, dovrebbero essere nel mirino, anche nella mia c'� qualche granello e ... me lo tengo, tanto sulle foto � ininfluente ...
Non penso possa essere coperto da garanzia, anche se chiedere non guasta mai rolleyes.gif
robertomerola
Salve ragazzi putroppo mi aggiungo anche io.

Ho una D5000 da un anno ormai, e da due giorni noto dei punti neri nel mirino. Ho provato a rimuvere l'obiettivo e a pulire con la pompetta lo specchio e il vetrino di messa a fuoco, ma il mirino resta con i puntini, l'unica cosa che � cambiata � che si sono un p� spostati.

I punti non compaiono n� in modalit� liveview n� nelle foto scattate.
Per caso ziozioziosamurai hai gi� chiesto all'asistenza?

La macchina � ancora coperta da garanzia, quindi se non sapete nulla provo a chiedere io.

Grazie per l'attenzione
Roberto.
Antonio Canetti
lo sporco non � un difetto di fabbrica, se andiamo nel delserto con la nostra auto e intasaimo di polvere il filtro dell'aria di aspirazione, concessionario dell'auto cjhe fa? lo sostituice in garanzia? non credo proprio. Purtroppo le reflex sono soggette al accumolo di polvere nei posti posti pi� impesati, un po' di pazienza e impariamo a pulire di fino le nostre fotocamere.


Antonio
robertomerola
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 8 2011, 06:11 PM) *
lo sporco non � un difetto di fabbrica, se andiamo nel delserto con la nostra auto e intasaimo di polvere il filtro dell'aria di aspirazione, concessionario dell'auto cjhe fa? lo sostituice in garanzia? non credo proprio. Purtroppo le reflex sono soggette al accumolo di polvere nei posti posti pi� impesati, un po' di pazienza e impariamo a pulire di fino le nostre fotocamere.
Antonio


Hai assolutamente ragione, non si tratta di un difetti di conformit�, ma � pur sempre una cosa fastidiosa. Ho un solo obiettivo, quindi non eseguo nemmeno cambi continui. In passato ho anche pulito qualche puntino di polvere dal sensore con la pompetta e quindi lo so che � normale.

Chiedevo se fosse possibile eseguire una pulizia in garanzia, proprio perch� facendola manualmente io non vorrei che la stessa si invalidasse.

Ho appena eseguito un tutorial per la pulizia del vetrino di messa a fuoco, ma a quanto pare l'accumolo � avvenuto superiormente dove ci sono gli 11 puntini disegnati nel vetro. E possibile accedere in qualche modo al vetro posteriore a quello di messa a fuoco, oppure non devo metterci le mani?

_Lucky_
QUOTE(robertomerola @ Sep 8 2011, 06:22 PM) *
Ho appena eseguito un tutorial per la pulizia del vetrino di messa a fuoco, ma a quanto pare l'accumolo � avvenuto superiormente dove ci sono gli 11 puntini disegnati nel vetro. E possibile accedere in qualche modo al vetro posteriore a quello di messa a fuoco, oppure non devo metterci le mani?


su alcuni corpi e' possibile smontare facilmente il vetrino di messa a fuoco per sostituirlo, e quindi accedere almeno allo schermo lcd interno (quello con i punti di messa a fuoco), per dargli una soffiata con la pompetta, ma non so dirti nulla della tua.
Comunque, tieni conto che il vetrino di messa a fuoco e' estremamente delicato dal lato della smerigliatura, e non e' consigliabile ne' toccarla in alcun modo, tranne che con l'apposita pinzetta in plastica, ne' tenerlo esposto, a causa della polvere e dei corpi estranei che si possono facilmente depositare in profondita' nella smerigliatura, peggiorando la situazione iniziale, anzicche' migliorarla...
Quindi valuta bene la tua manualita' e le condizioni ambientali in cui andresti ad operare, perche' queste operazioni richiederebbero se non una vera e propria "camera bianca", almeno una serie di accortenze.
Se invece la polvere e' finita sul pentaprisma/pentaspecchio, allora e' necessario lo smontaggio della macchina in un centro assistenza ben attrezzato.
Ovviamente nessuna di queste oprazioni viene passata "in garanzia" dall'assistenza, se non in rari casi come gesto di cortesia commerciale
dragoslear
provato con l'aspirapolvere??

senza esagerare e da lontano per non danneggiare lo specchio.


p,s,
non � uno scherzo......certo non dovete creare un tifone
robertomerola
QUOTE(dragoslear @ Sep 8 2011, 07:03 PM) *
provato con l'aspirapolvere??

senza esagerare e da lontano per non danneggiare lo specchio.
p,s,
non � uno scherzo......certo non dovete creare un tifone


Si certo ho provato, ovviamente l'ho fatto con una distanza di sicurezza creando comunque un buon flusso d'aria, ho orientato il bocchettone rotondo (pi� piccolo dell'f-mout) verso il vetrino di messa a fuoco ma niente, dovrei provare in effetti senza vetrino di maf, perch� il vetrino � parallelo all'altro vetro sul quale ci sono gli 11 punti + i granelli.
dragoslear
comunque meglio non rischiare.....

se non te la senti meglio farlo fare a chi lo sa fare.....
robertomerola
Grazie mille _Lucky_.

Non sapevo nemmeno che si trattasse di un vetro smerigliato, credevo fosse semplicemente opaco, l'ho toccato sempre e solo ai bordi o nella maggior parte del tempo con una pinzetta. La messa a fuoco funziona correttamente (per fortuna! rolleyes.gif ). Ma a questo punto visto la delicatezza di questo elemento cercher� di rivolgermi all'assistenza (che sia a pagamento o gratis non importa).

La macchina � a garanzia europea, quindi senza nital card, posso rivolgermi lo stesso a LTR?
Perdonate questa piccola domandina OT, ma vorrei risolvere il tutto senza intasare con altri topic.

Grazie ancora.
robertomerola
Ho contattato LTR, vediamo un p� che dicono.
dragoslear
di solito ci sono centri nikon anche in altre citta' italiane....
di dove sei?
luannic
QUOTE(robertomerola @ Sep 8 2011, 06:00 PM) *
Salve ragazzi putroppo mi aggiungo anche io.


Mi associo anche io.... stesso problema, ma come detto ci possiamo convivere!
Ciao
Luca
robertomerola
QUOTE(dragoslear @ Sep 8 2011, 10:11 PM) *
di solito ci sono centri nikon anche in altre citta' italiane....
di dove sei?


Grazie per questa domanda, sono di Napoli. Appunto per questo vorrei chiedere che differenza c'� tra i centri nikon "pro" "specialist" e "center". Nei dintorni di Napoli vedo dalla mappa

http://www.nital.it/rivenditori/rivenditori-campania/

che ci sono sia centri Specialist, che Center, ma non pro. Potrei eventualmente recarmi presso uno di questi?

Grazie.
omsed4ever
Anch'io li avevo nel mirino della d40, se sono solo li e non disturbano gli scatti, tieniteli ti conviene
enrico_79
La polvere nel mirino non comporta alcun artefatto nelle immagini scattate. Convivo da 6 mesi con un pelucco che nemmeno con la pompetta viene via. SCONSIGLIO DI ANDARE DI PENNELLO per tentare di rimuovere la polvere, rischieresti di segnare definitivamente il mirino!
robertomerola
Ecco in breve la risposta di LTR:

"Dopo una verifica tecnica il laboratorio avr� cura di inviarle un preventivo di spesa con il dettaglio degli interventi necessari.

La informiamo che da un breve controllo dell'allegato potrebbe trattarsi si sporco o del vetrino di MF, o dello specchio reflex oppure del mirino; nel caso si trattasse dell'ultima ipotesi l'intervento non converrebbe poich� si deve smontare tutta la fotocamera."

A questo punto credo che prover� io stesso a fare un altra pulizia. Speriamo bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.