Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
maxcard
Ho appena messo in funzione il mio nuovo "giocattolo" la coolpix 5400 .
sono perplesso e un p� deluso delle sue prestazioni ,pur avendo una certa esperienza in foto digitale , la trovo lenta ,farraginosa e non molto performante ,qualcuno vorrebbe consolarmi circa i pregi di questa compatta che ho scelto nel segno di nikon?
Albatros
Ho una 5400 gi� da un paio di anni...in pratica la presi appena uscita.
Mi ha dato moltissime soddisfazioni e con lei sono riuscito ad immortalare delle scene con una qualit� al "pari" di una reflex...certo per� che ha i suoi limiti.

Quelli sicuramente pi� fastidiosi sono:
- La lentezza che per� in varia misura affligge un po tutte le macchine compatte.
- La messa a fuoco che in condizioni di scarsa luce lascia molto a desiderare (per ovviare al problema � una noia...a riguardo puoi leggere varie discussioni precedenti)

I pregi sono indubbiamente la "versatilit�" dell'obbiettivo che la rende adatta ad una molteplicit� di situazioni (ad esempio mi � risultato molto utile per fotografare i giganteschi templi Egizi dalle pi� svariate angolazioni) e la qualit� delle foto (realizzate in condizioni di luce "normale")
Di una foto che amavo particolarmente ho pure fatto una stampa nel formato 50x70 e ne sono rimasto impressionato!
mkalz
Ciao,
innanzitutto stai assolutamente tranquillo sulla scelta fatta. Non sono un gran fotografo, per� ti posso dire che con un p� di pazienza potrai levarti delle soddisfazioni...
Perch� pazienza? perch� non � una macchina molto facile, ha una molteplicit� di regolazioni che influiscono in maniera determinante sulla resa finale, quindi dovrai adattarla alle tue esigenze dopo innumerevoli prove. Quella apparente velatura delle immgini � il frutto di un trattamento non troppo pesante sulle immagini, mantenendo i files puliti.Con i settaggi un p� "pompati" pu� diventare una ottima point and shoot..
Ho fatto delle stampe in 45 x 30 e sono stupefacenti.. Va conosciuta ed apprezzata, non tarder� a ricompensarti (ovvio non � una dslr ma si difende ancora bene).. L'autofocus non � il massimo e il raw � lento (per� c'�.. con tutto quello che comporta) .
Che dire? costruzione di livello assoluto, manegevolezza ed ergonomia tipicamente Nikon (peccato per il video un p� piccolo), 28 mm, obbiettivo valido, presa per il flash, e poi la trovo bella, bella , bella. (anche se dal punto di vista fotografico non conta, ma il piacere della fotografia deve cominciare dall'oggetto)
Forse i miei commenti sembrano (e sono ) di parte, ma anch'io all'inizio sono passato per la medesima impressione..Infatti rimasi un p� deluso , poi, ascoltando i consigli di chi, nel forum ne sapeva pi� di me,ho allontanato le mie impressioni ed ho cominciato a lavorare "sul pezzo".. alla fine pur con gli ovii limiti del mezzo, hanno avuto ragione loro, ed io sono totalmete soddisfatto..Con un p� di esperienza anche le foto notturne vengono "uno spettacolo".. se vuoi delle "prove" chiedi pure..
ciao e tranquillo
maxcard
QUOTE(mkalz @ Oct 26 2005, 10:24 AM)
Ciao,
innanzitutto stai assolutamente tranquillo sulla scelta fatta. Non sono un gran fotografo, per� ti posso dire che con un p� di pazienza potrai levarti delle soddisfazioni...
Perch� pazienza? perch� non � una macchina molto facile, ha una molteplicit� di regolazioni che influiscono in maniera determinante sulla resa finale, quindi dovrai adattarla alle tue esigenze dopo innumerevoli prove. Quella apparente velatura delle immgini � il frutto di un trattamento non troppo pesante sulle immagini, mantenendo i files puliti.Con i settaggi un p� "pompati" pu� diventare una ottima point and shoot..
Ho fatto delle stampe in 45 x 30 e sono stupefacenti.. Va conosciuta ed apprezzata, non tarder� a ricompensarti (ovvio non � una dslr ma si difende ancora bene).. L'autofocus non � il massimo e il raw � lento (per� c'�.. con tutto quello che comporta) .
Che dire? costruzione di livello assoluto, manegevolezza ed ergonomia tipicamente Nikon (peccato per il video un p� piccolo), 28 mm, obbiettivo valido, presa per il flash,  e poi la trovo bella, bella , bella. (anche se dal punto di vista fotografico non conta,    ma il piacere della fotografia deve cominciare dall'oggetto)
Forse i miei  commenti sembrano (e sono ) di parte, ma anch'io all'inizio sono passato per la medesima impressione..Infatti rimasi un p� deluso , poi, ascoltando i consigli di chi, nel forum ne sapeva pi� di me,ho allontanato le mie impressioni ed ho cominciato a lavorare "sul pezzo".. alla fine pur con gli ovii limiti del mezzo, hanno avuto ragione loro, ed io sono totalmete soddisfatto..Con un p� di esperienza anche le foto notturne vengono "uno spettacolo".. se vuoi delle "prove" chiedi pure..
ciao e tranquillo
*


maxcard
grazie per le rassicuranti parole , nel frattempo sto provando a fare pi� scatti che posso per capirla
lucaoms
QUOTE(maxcard @ Oct 26 2005, 11:56 AM)
grazie per le rassicuranti parole , nel frattempo sto provando a fare pi� scatti che posso per capirla
*


vedrai che ti divertirai......
benvenuto
ea00220
Benvenuto maxcard.
Come gi� sottolineato da mkalz, la 5400 non � una macchina "facile", ma in compenso ha delle possibilit� straordinarie ed offre una qualit� di immagine non molto dissimile dalle reflex. Oltre a scattare, cerca di prendere anche un po' di confidenza con i tools di postproduzione e vedrai che che i risultati non mancheranno.

Saluti

Pietro

Fabio Pianigiani
Benvenuto.

Anche se sei gia pratico di fotocamere digitali, leggere gli Experience dedicati, ti aiuter� molto nel bypassare quelle piccole difficolt� operative, che si incontrano nell'approccio con una fotocamera nuova e molto performante quale la CP 5400 ...

Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.