Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BETTALE
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 721.2 KB

COSA:
Volevo evidenziare la perfezione della natura........ ammirando i girasoli ho sempre guardato i loro petali, le diverse gradazioni di giallo,ma non mi sono mai soffermata a guardare il loro pistillo (credo si chiami cos�).....� un disegno geometrico preciso e veramente splendido.

COME:
Scattata con D3000 Vr 55_200
Lungh.focale 135 MM iso 200
1/100 F5
LENTI CLOSE UP +3 E +2

Critiche, commenti e quant'altro.

saluti

Betta
epipactis
Il girasole � una Composita, cio� formata da due serie di fiori unite a sembrarne uno solo. Tu hai fotografato i fiori centrali, non ancora in antesi (cio� dischiusi). Hai messo in evidenza la struttura elicoidale dei fiori, che forma una spirale secondo la regola dei numeri di Fibonacci, a loro volta collegati alla sezione aurea.
Shaovel
Che spettacolo, veramente bella! smile.gif Peccato solo per quel po' di rumore presente, forse dovuto alle lenti...comunque spettacolo!
Max Lucotti
Hai avuto un eccellente occhio fotografico, poich� ci hai mostrato qualcosa che raramante si fotograva nei consueti girasoli.
Per� devi affinare la parte tecnica, mi pare micromossa ( ci voleva il trepiede) e probabilmente anche afflitta da bassissima nitidezza dall'uso di lenti close-up con cos� forti ingrandimenti + 55-200.

Riproverei alla prima occasione... perch� � una ottima idea ma deve essere pi� nitida.

Max
BETTALE
QUOTE(Max Lucotti @ Aug 22 2011, 12:43 PM) *
Hai avuto un eccellente occhio fotografico, poich� ci hai mostrato qualcosa che raramante si fotograva nei consueti girasoli.
Per� devi affinare la parte tecnica, mi pare micromossa ( ci voleva il trepiede) e probabilmente anche afflitta da bassissima nitidezza dall'uso di lenti close-up con cos� forti ingrandimenti + 55-200.

Riproverei alla prima occasione... perch� � una ottima idea ma deve essere pi� nitida.

Max

St� sperimentando queste lenti close up ritrovate nell'attrezzatura fotografica di mio padre anche perch� non posso permettermi un macro. In effetti � difficile la messa a fuoco e il risultato mi soddisfa in termini di ingrandimento (anche perch� non sarei riuscita ad "entrare " nel fiore in questo modo), ma non in termini di nitidezza. Prover� con un treppiede, probabilmente, visto che mi muovo per cercare il punto di messa a fuoco migliore, la scarsa nitidezza � dovuta anche al micro mosso.
Grazie per le indicazioni.

Betta

QUOTE(epipactis @ Aug 22 2011, 12:23 PM) *
Il girasole � una Composita, cio� formata da due serie di fiori unite a sembrarne uno solo. Tu hai fotografato i fiori centrali, non ancora in antesi (cio� dischiusi). Hai messo in evidenza la struttura elicoidale dei fiori, che forma una spirale secondo la regola dei numeri di Fibonacci, a loro volta collegati alla sezione aurea.

Grazie per la spiegazione, sono veramente ignorante in materia.

Saluti

Betta
Max Lucotti
QUOTE(BETTALE @ Aug 22 2011, 03:19 PM) *
St� sperimentando queste lenti close up ritrovate nell'attrezzatura fotografica di mio padre anche perch� non posso permettermi un macro. In effetti � difficile la messa a fuoco e il risultato mi soddisfa in termini di ingrandimento (anche perch� non sarei riuscita ad "entrare " nel fiore in questo modo), ma non in termini di nitidezza. Prover� con un treppiede, probabilmente, visto che mi muovo per cercare il punto di messa a fuoco migliore, la scarsa nitidezza � dovuta anche al micro mosso.
Grazie per le indicazioni.

Betta
Grazie per la spiegazione, sono veramente ignorante in materia.

Saluti

Betta


Se ti appassioni alla macro, senza spendere un patrimonio in un'ottica potresti anche prendere i tubi di prolunga, ti permettono ingrandimenti notevoli senza peggiorare la qualit� ottica.
A questi ingrandimenti ti servira il trepiede, obbligatoriamente poich� il mosso � facile e anche solo mettere a fuoco � un'impresa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.