Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariossian
Ciao a tutti, sto per passare alla D7000 dopo una bellissima esperienza con la D90, ed � un passaggio che faccio solo e unicamente per la qulit� video.
Ora, la D90 aveva una limitazione forte in questo senso: quando usavo molto il live view (appunto per fare i video) la macchina si scaldava e dopo appariva il count down di 30 secondi sullo schermo che spegneva il live view e interrompeva la registrazione. Ho letto che questa � appunto un'impostazione di fabbrica per proteggere la macchina da un eccessivo riscaldamento.
Nelle giornate calde la cosa � ancora pi� palese, perch� dopo pochi minuti appare il terribile count down e devo aspettare e lasciare la macchina spenta per qualche minuto.

Ora devo fare video professionalmente e siccome ho molte ottiche ero ovviamente predisposto a prendere la D7000 invece che sterzare su Canon. Ma questa cosa � importante: anche la D7000 ha questa cosa del count down? L'ideale sarebbe riuscire a filmare non solo in live view. Qualcuno sa darmi qualche informazione a proposito?
Grazie mille
mario
Angelo Fragliasso
Parli di video professionali e quindi posso capire la voglia di farli con la reflex. Ma, continuo a pensare che per fare video veramente buoni occorra una buona video camera (collaboro con un videomaker che una una Sony top di gamma e ti garantisco che � superlativa). La tecnologia video sulle reflex, sempre a mio parere, � ancora immatura almeno per l'utilizzo normale. Mi sto sperimentando con una D3100 (che ho preso usata solo per il video) e per ottenere video di qualit� � necessario il cavalletto (con testa apposita) oltre a dover essere veramente bravi nel previsualizzare la scena e regolare lo zoom a priori dato che, nei fatti, � difficilissimo zoomare fluidamente e mantenere la messa a fuoco durante la ripresa.

Questa la mia modestissima opinione che mi sono permesso di dare giusto perch� parlavi di video professionali. Lungi da me ritenermi un esperto.

A.
89stefano89
puoi filmare solo il live view!! non vedo come potresti farlo con lo specchio alzato!!
anche la d7000 ha il limite ma non ricordo a quanto � impostato, fa video belli per uso amatoriale, poi con ottiche di qualit� � sicuramente valida, a dirti il vero non prenderei la d7000 SOLO per i video...
mariossian
� chiaro che con le reflex si fanno degli ottimi shoot avendo una produzione pre impostata e sapendo come, dove e quando si gira. Ad esempio la canon 7d ormai � uno standard nella produzione di videoclip musicali, e vedendo delle prove su internet la d7000 non � assolutamente da meno.
Ho detto che prendo la d7000 solo per i video perch� se dovessi fare solo foto mi terrei la d90.. rolleyes.gif con la quale peraltro ho girato un videoclip che andr� su una grossa emittente (quindi per la qualit� ci siamo quasi).
Ho visto le prove video della d7000, � tutto a posto, l'unica cosa che mi ferma e mi fa dubitare � quel blocco del live view quando � usato per molto tempo e si surriscalda.
Davvero nessuno sa se funziona cos� anche nella D7000? Grazie

ps: una videocamera sony di gamma top da ottimi risultati, ma costa anche almeno 5 volte di pi� e non posso usare il mio parco ottiche wink.gif. Mentre per quanto riguarda la messa a fuoco � difficile farla bene in movimento anche su una videocamera, � faccenda di abitudine. Infatti per scene del genere si prova sempre prima, o si usa un fuochista. (cio� un tizio che ti mette a fuoco) biggrin.gif
89stefano89
QUOTE(mariossian @ Aug 24 2011, 02:58 PM) *
� chiaro che con le reflex si fanno degli ottimi shoot avendo una produzione pre impostata e sapendo come, dove e quando si gira. Ad esempio la canon 7d ormai � uno standard nella produzione di videoclip musicali, e vedendo delle prove su internet la d7000 non � assolutamente da meno.
Ho detto che prendo la d7000 solo per i video perch� se dovessi fare solo foto mi terrei la d90.. rolleyes.gif con la quale peraltro ho girato un videoclip che andr� su una grossa emittente (quindi per la qualit� ci siamo quasi).
Ho visto le prove video della d7000, � tutto a posto, l'unica cosa che mi ferma e mi fa dubitare � quel blocco del live view quando � usato per molto tempo e si surriscalda.
Davvero nessuno sa se funziona cos� anche nella D7000? Grazie

ps: una videocamera sony di gamma top da ottimi risultati, ma costa anche almeno 5 volte di pi� e non posso usare il mio parco ottiche wink.gif. Mentre per quanto riguarda la messa a fuoco � difficile farla bene in movimento anche su una videocamera, � faccenda di abitudine. Infatti per scene del genere si prova sempre prima, o si usa un fuochista. (cio� un tizio che ti mette a fuoco) biggrin.gif


credo sinceramente che il fatto del surriscaldamento sia pi� che altor una leggenda metropolitana...
mariossian
QUOTE(89stefano89 @ Aug 24 2011, 03:42 PM) *
credo sinceramente che il fatto del surriscaldamento sia pi� che altor una leggenda metropolitana...


No, non lo � affatto. L'ho riscontrato in prima persona sulla D90. Mi � capitato in un teatro di posa dove la temperatura sar� stata al massimo di 29-30�. Dopo una ventina di minuti cominciava il conto alla rovescia. Mentre ci� non capitava in luoghi pi� freschi.
Attenzione, sto parlando solo del LIVE VIEW e della realizzazione di video.

Prima di prendere la D7000 ho bisogno di sapere se ha lo stesso problema
gargasecca
QUOTE(mariossian @ Aug 24 2011, 04:23 PM) *
No, non lo � affatto. L'ho riscontrato in prima persona sulla D90. Mi � capitato in un teatro di posa dove la temperatura sar� stata al massimo di 29-30�. Dopo una ventina di minuti cominciava il conto alla rovescia. Mentre ci� non capitava in luoghi pi� freschi.
Attenzione, sto parlando solo del LIVE VIEW e della realizzazione di video.

Prima di prendere la D7000 ho bisogno di sapere se ha lo stesso problema



Ma x fare 20 minuti significa che hai gi� fatto 4 filmini da 5 minuti l' uno visto che dopo appunto questo tempo il filmino "stacca"...perdendo x forza dei fotogrammi e cotringendoti a montare poi tutti i pezzi del film...se lo scopo � riprendere un' intera manifestazione teatrale..spettacolo o concerto che sia...non credo che la Nikon sia la + indicata...prendi davvero una telecamera e via.
I filmini fatti con la D90 o D7000 che sia...hanno lo scopo di "integrarsi" alla fotografia...ovvero...c'� un particolare evento o scena nel mentre fotografo...allora la filmo...non so se ho reso l' idea.
grazie.gif
BrussBRLN
Ciao mario.
Ripeto sempre: questo blog non d� nessun tipo di informazione utile sulla faccenda video purtroppo. Non si sa perch� ma tutti li odiano, speriamo che si facciano l'occhio dopo la miriade di serie televisive che verranno girate con reflex, magari abituandosi cominceranno a capire...

Per il momento arrangiamoci. Ti dir�, pure io faccio video con la d7000 ma non sono mai andato incontro al surriscaldamento (che so benissimo non sia una leggenda metropolitana). Sicuramente anche la d7000 avr� questo tipo di problema, non so dirti se ci sia stato un miglioramento rispetto la d90, poich� non l'ho mai utilizzata.
Confermo comunque la ovvia impossibilit� di eseguire riprese NON in live view e, anche se gi� lo saprai, aggiungo che la durata dei girati � di 20 minuti, non 5 come nella d90.
mariossian
QUOTE(BrussBRLN @ Aug 25 2011, 12:14 PM) *
Ciao mario.
Ripeto sempre: questo blog non d� nessun tipo di informazione utile sulla faccenda video purtroppo. Non si sa perch� ma tutti li odiano, speriamo che si facciano l'occhio dopo la miriade di serie televisive che verranno girate con reflex, magari abituandosi cominceranno a capire...

Per il momento arrangiamoci. Ti dir�, pure io faccio video con la d7000 ma non sono mai andato incontro al surriscaldamento (che so benissimo non sia una leggenda metropolitana). Sicuramente anche la d7000 avr� questo tipo di problema, non so dirti se ci sia stato un miglioramento rispetto la d90, poich� non l'ho mai utilizzata.
Confermo comunque la ovvia impossibilit� di eseguire riprese NON in live view e, anche se gi� lo saprai, aggiungo che la durata dei girati � di 20 minuti, non 5 come nella d90.


Finalmente qualcuno che risponde seriamente e non mi dice di fare qualcos'altro. Grazie. Ottima la cosa che si possono girare fino a 20 non stop.
E comunque tanto per precisare: in un teatro di posa giravo un videoclip musicale: quindi 3 minuti a shot (il tempo della canzone). Ma dopo circa 20 minuti di ATTIVITA' (e circa un totale di 10 minuti di girato, divisiso in 3 file) succedeva questa cosa. � chiaro che se un giorno mi capita di girare e ci sono i musicisti, la truccatrice, lo scenografo, un paio di aiutanti e li devo rimandare a casa perch� la macchina si surriscalda e gira solo 30s alla volta non � il massimo.. Soprattutto tenendo conto che magari sto affittando uno spazio.
Va beh, intanto mi arranger� e cercher� di non arrivare al punto di sovraccaricare la macchina di lavoro, magari usando un ventilatore e facendo + pause fra uno shot e l'altro.
NikRikD5000
Secondo me il surriscaldamento del sensore quando si fanno i video � comune a tutte le reflex, quindi credo che anche la d7000 non ne sia esente, magari � stata migliorata da questo punto di vista e quindi scalder� di meno della D90, consentendoti meno pause. Incoraggiante da questo punto di vista � il fatto che la durata del girato � passata da 5 min a 20. Ma lo stesso problema dovrebbe averlo anche la Canon. Servirebbe qualcuno che abbia fatto dei video con la 7000 in questi giorni. Con queste temperature il count dawn dovrebbe comparire appena schiacci il tastino LV messicano.gif
mariossian
QUOTE(NikRikD5000 @ Aug 25 2011, 03:15 PM) *
Secondo me il surriscaldamento del sensore quando si fanno i video � comune a tutte le reflex, quindi credo che anche la d7000 non ne sia esente, magari � stata migliorata da questo punto di vista e quindi scalder� di meno della D90, consentendoti meno pause. Incoraggiante da questo punto di vista � il fatto che la durata del girato � passata da 5 min a 20. Ma lo stesso problema dovrebbe averlo anche la Canon. Servirebbe qualcuno che abbia fatto dei video con la 7000 in questi giorni. Con queste temperature il count dawn dovrebbe comparire appena schiacci il tastino LV messicano.gif


Infatti ieri per curiosit� ho provato a fare un video con una 3100 di una mia amica e dopo nemmeno 10 secondi � partito.. blink.gif mentre con la mia D90 ho avuto problemi solo dopo pi� di un'ora. Quindi.. immagino che con la 7000.. ci vorr� ancora di pi�! biggrin.gif
BrussBRLN
QUOTE(mariossian @ Aug 25 2011, 04:25 PM) *
Infatti ieri per curiosit� ho provato a fare un video con una 3100 di una mia amica e dopo nemmeno 10 secondi � partito.. blink.gif mentre con la mia D90 ho avuto problemi solo dopo pi� di un'ora. Quindi.. immagino che con la 7000.. ci vorr� ancora di pi�! biggrin.gif


Ultimamente ho effettuato parecchie riprese la sera, dove � vero s� che le temperature sono migliori ma esiste anche un surriscaldamento maggiore per le impostazioni "tirate" impostate. e tutto liscio. se vuoi posso provare a forzarla un p� e ci risentiamo magari nel club d7000 per aggiornarci texano.gif
89stefano89
scusate, avevo inteso il surriscaldamento del sensore in merito alle foto, con lunghe esposizioni. senza pensare alla questione video, mio errore!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
hai pensato a una D5100?stesso sensore della D7000, qualit� video migliore e prezzo un po' pi� contenuto..cos� se sei soddisfatto della D90 per foto puoi tenere quella!
BrussBRLN
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Aug 26 2011, 12:42 PM) *
qualit� video migliore


hmmm.gif hmmm.gif



hmmm.gif hmmm.gif
francis77
QUOTE(mariossian @ Aug 24 2011, 10:29 AM) *
Ciao a tutti, sto per passare alla D7000 dopo una bellissima esperienza con la D90, ed � un passaggio che faccio solo e unicamente per la qulit� video.


Ciao, anch'io ho una d90 e vorrei passare alla d7000 per via dei miglioramenti sulla ripresa video (tralasciamo i commenti di chi afferma che un fotografo non possa ambire a fare anche dei video, usando la stessa macchina...). Io per� desidero cambiare a causa di una "pessima" esperienza con la d90 (utilizzo video intendo, per le foto invece tutto ok), mentre tu parli di "bellissima esperienza con la D90". Tutti i filmati registrati con la d90 sono buoni se li guardi sul display, poi appena li carichi sul mac per editarli o semplicemente guardarli, risultano "mal definiti". Il difetto che ho sempre riscontrato, provando e riprovando, � una fastidiossima perdita di definizione sui contorni, sulle linee dei soggetti a fuoco, per cui alla fine il filmato, anche se � HD, sembra di bassa qualit�. Per capire meglio, guarda qui: http://vimeo.com/28834585. Tu non hai riscontrato questo problema con la tua d90? E' un difetto della mia? Sbaglio qualcosa nei settaggi?

Tornando alla D7000. Proprio oggi pomeriggio sono andato a provarla. Per le foto si presenta come la naturale evoluzione della d90, anche come utilizzo mi sembra molto simile. Quindi sono passato subito al video. La qualit� (a parte il fatto che � fullHD) � migliorata di molto, ed infatti il difetto della d90 di cui parlavo sopra, non c'� pi�. L'immagine � molto pi� nitida e definita, e il rumore in low-light nei limiti del ragionevole. Rimane per� il limite dei comandi in fase di ripresa, che in pratica funziona come nella d90. (a parte l'autofocus ad inseguimento del soggetto, scarso...)
Per i surriscaldamenti in modalit� LifeView non saprei dirti... sulla d90 mi � capitato qualch� volta.
Ti sono grato se mi dai un feedback sulla qualit� video della tua d90. Grazie ciao
lhawy
noi abbiamo fatto un paio di videoclip musicali con una 7d e non c'� stato il minimo problema di surriscaldamento su 1 ora di girato (suddiviso in clip da pochi minuti a clip di pochi secondi, che � quello che generalmente si fa in riprese "da set"), abbiamo pure piazzato una 60d in chiesa su treppiedi come camera fissa, e la stessa usata per riprendere un concertino live (quindi qui ogni clip durava quanto meno come una canzone, spesso anche 3 canzoni senza interrompere).

gli unici limiti sono quelli dei 20 minuti per ogni clip, che, come qualcuno ha detto in altri thread, non servono a preservare il sensore ma servono a non farci pagare una TASSA aggiuntiva sulla camera.

detto questo, la d90 era la prima nikon a fare video e avr� un miliardo di limitazioni ovviamente, la d7000 presumo sia invece al passo della 7d e 60d wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.