Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
arkel1988
Buon Giorno a tutti,

Vorrei acquistare un fisheye (Premetto che per un obiettivo fisheye non vorrei spendere un capitale) ho letto molto bene del Samyang 8mm f3.5, l'unico problema che � DX.
Qualcuno sa come si comportano insieme?
Come va con il crop.
Ho letto che per usare questa lente a pieno formata bisogna tagliare il paraluce oppure usare un moltiplicatore x1,4.


Lo consigliate? Oppure l'unica alternativa fisheye per il FF � il nikon 16mm f2.8?

Grazie

Buona Giornata
giulidani
QUOTE(arkel1988 @ Aug 24 2011, 10:41 AM) *
Buon Giorno a tutti,

Vorrei acquistare un fisheye (Premetto che per un obiettivo fisheye non vorrei spendere un capitale) ho letto molto bene del Samyang 8mm f3.5, l'unico problema che � DX.
Qualcuno sa come si comportano insieme?
Come va con il crop.
Ho letto che per usare questa lente a pieno formata bisogna tagliare il paraluce oppure usare un moltiplicatore x1,4.
Lo consigliate? Oppure l'unica alternativa fisheye per il FF � il nikon 16mm f2.8?

Grazie

Buona Giornata

Mi aggiungo anche io a questa richiesta ma io il Samyang 8mm gi� lo posseggo su D300s ma vorrei sapere come si comporta su D700 che dovrei avere a giorni. Giuliano

QUOTE(giulidani @ Sep 4 2011, 04:58 PM) *
Mi aggiungo anche io a questa richiesta ma io il Samyang 8mm gi� lo posseggo su D300s ma vorrei sapere come si comporta su D700 che dovrei avere a giorni. Giuliano

Chiedo scusa volevo postare al bar ma questa discussione l'ho trovata col tasto cerca ed automaticamente mi sono aggregato. Chiedo ancora scusa. Giuliano
riccardobucchino.com
Per full frame non ci sono grandi scelte di fish eye, c'� il nikon e lo zenitar entrambi 16mm f/2.8, altrimenti devi cercare nel passato. Cmq lo zenitar non � niente male, c'� un confronto di ken tra il 16 zenitar su FF canon e il 10.5 nikon su DX e su certi aspetti lo zenitar ne esce vincitore...

http://www.kenrockwell.com/zenit/zenitar-16mm.htm
dimitri.1972
un caff�.
Savinos
Il Samyang 8mm si puo' usare su D700 come ottica dx, impostando la funzione crop...nel mirino appare il rettangolo nel quale si deve effettuare l'inquadratura (circa 5mp).

Per usarlo sul frame pieno di 12mp si puo' usare un moltiplicatore 1,5X, il quale annulla la vignettatura dx dell'obbiettivo, ma la resa ai bordi e' scadente.
encelado
lo usa qualcuno su FX ma da diagolane diventa un fisheye circolare per via del sensore piu grande.
il paraluce entra nel'inquadratura quindi necessita di essere tagliato, ma la resa ai bordi e pessima (non � stato progettato per FX)

io stare sullo Zenitar che costa di meno del nikon..
giulidani
Grazie mille a tutti per le gentilissime risposte e scusate per il ritardo nel ringraziarvi. Giuliano
pelikan
QUOTE(giulidani @ Sep 5 2011, 10:10 PM) *
Grazie mille a tutti per le gentilissime risposte e scusate per il ritardo nel ringraziarvi. Giuliano



scusate la discusione � un po' datata ma sarei interessato anch'io a questo obiettivo e ne vorrei sapere qualcosa in pi� da chi ce l'ha...mi spaventa il prezzo basso e la marca...sulla D3000 andrebbe bene?

mi incurioscise anche il telescopio sempre della Samyang.....il prezzo di 189 euro involgia!!
Luigi_FZA
Di solito a me spaventano le ottiche con prezzi alti, ma non siamo tutti uguali.
Solo un remainder : il Samy non ha l'autofocus, sulla D3000 devi farlo a mano.

L.
dimitri.1972
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 11 2011, 08:29 AM) *
Solo un remainder : il Samy non ha l'autofocus, sulla D3000 devi farlo a mano.

L.



Cosa praticamente facilissima, vista la corta focale e l'indicazione delle distanze sul'obiettivo.
Ed il pallino verde nel mirino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gigetto1991
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 12 2011, 02:21 PM) *
Cosa praticamente facilissima, vista la corta focale e l'indicazione delle distanze sul'obiettivo.
Ed il pallino verde nel mirino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ke grandangolo!!!
Luigi_FZA
QUOTE(Gigetto1991 @ Sep 12 2011, 04:06 PM) *
ke grandangolo!!!

Be, qualche problema col controluce sembra averlo no?

L.
pes084k1
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 12 2011, 02:21 PM) *
Cosa praticamente facilissima, vista la corta focale e l'indicazione delle distanze sul'obiettivo.
Ed il pallino verde nel mirino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Fulmine.gif Non fidatevi a queste focali: via in LiveView: Samyang, Zenitar e Peleng arrivano all'infinito ben prima della scala. L'ho visto anche sul 14 UMC, splendido con Live View o con il DG-2 sulle analogiche (infinito a meno di 3 m...) e "ciofeca" con la scala metrica all'infinito. Ecco perch� KenRockwell, che crede che il pallino Nikon funzioni a queste focali, prende spesso cantonate! Sotto i 24 mm c'� da ridere, per motivi fisici, e la Casa neppure c'entra!

A presto grazie.gif

Elio

Savinos
la messa a fuoco del samyang deve stare FISSA su 0,50m per avere tutto a fuoco da 30cm all'infinito.

questo sia su FX che su DX

fuocheggiare serve solo a peggiorarne le prestazioni
dimitri.1972
QUOTE(Savinos @ Sep 12 2011, 07:47 PM) *
la messa a fuoco del samyang deve stare FISSA su 0,50m per avere tutto a fuoco da 30cm all'infinito.

questo sia su FX che su DX

fuocheggiare serve solo a peggiorarne le prestazioni



Allora i progettisti Samyang sono dementi? Avrebbero potuto fare un fuoco fisso.
Che poi almeno avesse avuto modo di fare prove per vedere in realt� come focheggia....

Io continuo a basarmi sulla scala metrica riportata nell'obiettivo, quando vedr� qualcosa fuori fuoco ci ripenser�.
Francoval
Il miglior fisheye mai prodotto per fx pur non costando una cifra proibitiva obbliga all'esborso di circa 800 dollari ed al rischio di ordinarlo direttamente in fabbrica in California. Trattasi del Sunex 5,6/5,6. Eccolo. Piace?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 27.8 KB
Savinos
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 12 2011, 08:59 PM) *
Allora i progettisti Samyang sono dementi? Avrebbero potuto fare un fuoco fisso.
Che poi almeno avesse avuto modo di fare prove per vedere in realt� come focheggia....

Io continuo a basarmi sulla scala metrica riportata nell'obiettivo, quando vedr� qualcosa fuori fuoco ci ripenser�.


forse non hai mai sentito parlare di iperfocale:

La distanza iperfocale o semplicemente iperfocale � la distanza di messa a fuoco che permette di estendere la profondit� di campo dall'infinito alla met� di tale distanza ed � sempre riferita ad una precisa lunghezza focale e ad una precisa apertura relativa di diaframma.:


ecco perche', impostando un diframma f5,6 e la ghiera del messa a fuoco tra 0,5 e 0,60 m, non c'e' bisogno di focheggiare...infatti con questa impostazione abbiamo un PdC che si estende da 25/30 cm all'infinito.

infatti nella review dell'obbiettivo si dice:

10. Focusing

Is an autofocus mechanism needed in a lens like this? Not really. It is worth realizing that even at maximum aperture, when we focus at 1 meter, the depth of focus will stretch from 50 centimeters to infinity! Stopping down to f/5.6 virtually eliminates the need of focusing. It is enough to set the distance scale at 0.6 meter and the dof will contain all objects within the range of 29 cm to infinity.


Fabio
dimitri.1972
ma se fotografo un panorame posso anche mettere 3 metri e f/8 (anche meglio), tanto per il discorso iperfocale � tutto a fuoco dal'infinito a 1,5 metri da noi. E sinceramente se fotografo un panorama non mi interessa di avere oggetti a fuoco a meno di 1 metro.
marcomigliori
QUOTE
Il miglior fisheye mai prodotto per fx pur non costando una cifra proibitiva obbliga all\'esborso di circa 800 dollari ed al rischio di ordinarlo direttamente in fabbrica in California. Trattasi del Sunex 5,6/5,6. Eccolo. Piace? \"IPB Ingrandimento full detail : 27.8 KB
Ciao Franco , scusa ma chi ha deciso che qst dovrebbe essere il migliore ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.