Non sono riuscito a trovare delle risposte esaurienti nei post che hanno trattato l’argomento (forse non ho pazienza), per cui chiedo a voi se potete soddisfare questa mia richiesta. Sugli obiettivi usati coe le altre reflex a pellicola ero abituato a valutare la profondità di campo ed il punto di iperfocale assumendone i valori dalla scala riportata sul corpo degli obiettivi stessi. Ora, sui corpi obiettivo che monto sulla d70s, in particolare sul 18/70, ciò non è possibile per la mancanza della suddetta scala ed il pulsantino sul corpo macchina che dovrebbe permettere di valutare visivamente la profondità di campo non è che dia dei buoni risultati (anche perché ho problemi di vista)

. Quindi mi domando se sia possibile calcolare matematicamente per ogni valore di lunghezza focale e diaframma il relativo valore di p.d.c. e punto iperfocale. Ciò mi permetterebbe di elaborare una tabella contenente tutti i valori da poter consultare sul momento nei casi dovesse rendersi necessario anche per non esagerare con la chiusura del diaframma che purtroppo implica anche una riduzione di qualità dell’immagine finale. Cosa bisogna sapere e di quali dati bisogna disporre nel caso fosse possibile una calcolo del genere? Esistono altri metodi più pratici e sufficientemente affidabili per ottenere lo stesso risultato?
1.000