Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
DPPH
premetto che non scatto mai a raffica con flash..... sequenza 3 fotogrammi..... ho provato in tutti i modi ma la 2a e sottoesposta la terza non ne parliamo...
meialex1
Ciao....

Prova delle batterie migliori. 1600 - 1700 mAh. quelle che hai non ce la fanno a ricaricare il flash.
Ovvio che se tieni il flash ad un livello di potenza "elevato" questo ci metterà più tempo a ricaricare e le foto successive saranno sempre più nere.
Controlla le impostazioni del flash......


Una curiosità, gli scatti in sequenza dove li devi fare..... o meglio..... che condizioni di luce hai e luogo.


Ciao
DPPH
QUOTE(meialex1 @ Aug 25 2011, 01:54 PM) *
Ciao....

Prova delle batterie migliori. 1600 - 1700 mAh. quelle che hai non ce la fanno a ricaricare il flash.
Ovvio che se tieni il flash ad un livello di potenza "elevato" questo ci metterà più tempo a ricaricare e le foto successive saranno sempre più nere.
Controlla le impostazioni del flash......
Una curiosità, gli scatti in sequenza dove li devi fare..... o meglio..... che condizioni di luce hai e luogo.
Ciao


stavo facendo alcuni scatti di prova ad una ragazza all'aperto di notte in movimento.. ...ma anche a potenze del lampo ridotte e diaframmi aperti il problema sussiste...... ho sempre usato duracell AA alkaline MN 1500 1,5V altro problemino non da poco ... dopo piu' o meno un trenta/quaranta flashate nell'arco di una mezz'oretta circa ( e questo problema c'e' l'ho da sempre) le pile sono talmente bollenti che ci posso metter su un tegamino e friggerci 2 ovetti........
Propigi
QUOTE(Dorian.P @ Aug 25 2011, 03:14 PM) *
stavo facendo alcuni scatti di prova ad una ragazza all'aperto di notte in movimento.. ...ma anche a potenze del lampo ridotte e diaframmi aperti il problema sussiste...... ho sempre usato duracell AA alkaline MN 1500 1,5V altro problemino non da poco ... dopo piu' o meno un trenta/quaranta flashate nell'arco di una mezz'oretta circa ( e questo problema c'e' l'ho da sempre) le pile sono talmente bollenti che ci posso metter su un tegamino e friggerci 2 ovetti........

Quello che è sucesso e normale, potresti provare con il Battery Pack esterno credo che sia il modello SD-8A e aumentare gli ISO oltre al diaframma tutto aperto.
Comunque nonostante questi accorgimenti, credo che i risultati siano comunque negativi perchè il tempo di ricarica tra una illuminazione e l'altra può arrivare, al massimo della potenza, a circa 4 secondi con batterie completamente cariche.
Inoltre le illuminazioni a "raffica" a causa delle alte correnti (nella fase iniziale di carica del flash) provocano il surriscaldamento del flash stesso con possibile blocco (se attivata la protezione) o rottura.
Questo è il motivo del consiglio di un battery pack esterno allo Sb900.
Se hai altri SB900 o simili compatibili CLS puoi posizionarli assieme e configurati con lo stesso gruppo.
Ciao
steve48
Vorrei aggiungere alcuni link a discussioni fatte sul forum sul problema batterie che potrebbero aiutare a risolvere il problema.



http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=95254&hl=

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=85516&hl=

saluti

Stefano
Propigi
QUOTE(Propigi @ Aug 25 2011, 04:49 PM) *
Quello che è sucesso e normale, potresti provare con il Battery Pack esterno credo che sia il modello SD-8A e aumentare gli ISO oltre al diaframma tutto aperto.
Comunque nonostante questi accorgimenti, credo che i risultati siano comunque negativi perchè il tempo di ricarica tra una illuminazione e l'altra può arrivare, al massimo della potenza, a circa 4 secondi con batterie completamente cariche.
Inoltre le illuminazioni a "raffica" a causa delle alte correnti (nella fase iniziale di carica del flash) provocano il surriscaldamento del flash stesso con possibile blocco (se attivata la protezione) o rottura.
Questo è il motivo del consiglio di un battery pack esterno allo Sb900.
Se hai altri SB900 o simili compatibili CLS puoi posizionarli assieme e configurati con lo stesso gruppo.
Ciao


Aggiungo che la miglior soluzione sia l'uso del sistema "Elinchrom Quadra System". Questo flash portatile a batterie (sia da interno che da esterno) ti garantirà il risultato.
meialex1
QUOTE(Dorian.P @ Aug 25 2011, 03:14 PM) *
stavo facendo alcuni scatti di prova ad una ragazza all'aperto di notte in movimento.. ...ma anche a potenze del lampo ridotte e diaframmi aperti il problema sussiste...... ho sempre usato duracell AA alkaline MN 1500 1,5V altro problemino non da poco ... dopo piu' o meno un trenta/quaranta flashate nell'arco di una mezz'oretta circa ( e questo problema c'e' l'ho da sempre) le pile sono talmente bollenti che ci posso metter su un tegamino e friggerci 2 ovetti........


sulla questione batterie..........
sul loro surriscaldamento è normale, come già ti hanno spiegato....... non uso duracell quindi non saprei dire la loro "funzionalità". Ti consiglierei di provare altri tipi di batterie, personalmente ho avuto problemi con varie marche di batterie fino ad arrivare a quelle che mi soddisfano........ si surriscaldano lo stesso ma il tempo di ricarica tra un colpo di flash e l'altro è migliorato dandomi la possibilità di fare scatti in sequenza senza lamentarmi.......... ovvio condizioni di luce "adeguate", senza pretendere Miracoli.

Per lampo ridotto bisognerebbe capire come imposti l'SB......... cmq.
Se il flash è settato con qualsiasi automatismo e mi dici che è notte......... bhè!!...... è normalissimo.
Difficilmente potrai ottenere scatti tutti "illuminati" allo stesso modo.
Propigi ti ha dato la miglior soluzione per l'esterno, se devi fare scatti in notturna.

Ciao
meialex1
P.S.

Volevo aggiungere che l'SB900 legge le impostazioni della DLSR, oltre ad aprire il diaframma prova anche ad aumentare la sensibilità iso, in questo modo il lampo emesso sarà meno "potente" per poter fare una giusta "dose" di luce.


Ciao
gabricegni
a me è andato in surriscaldamento dopo una raffica..in un matrimonio come fotografo ufficiale!! e non avevo fatto chissà tante foto.. mi convince sempre meno questo flash... mad.gif
meialex1
@gabricegni

E' un problema, non problema, di cui si è parlato nel forum.
Ti spiego....

Il rilevamento temperatura è una sicurezza messa da Nikon sui flash nuovi nati.
Sicuramente sull SB900 questo margine è stato lasciato molto basso. Togliendo, dal menu, questo parametro, potrai lavorare senza che il flash si blocchi. E' testato, anche da me stesso che ci lavoro, che il flash non ha problemi.

Allora che ci sta a fare la funzione temperatura ??? secondo me in una prossima relase si rivedrò questo parametro.

Cmq, l' avvertimento del surriscaldamento avviene in particolare se si usa il flash con i tele, tipo 70-200 e si lavora a 200, circa. Questo perchè il flash emette una "sostanziale" luce per illuminare il soggetto che non è molto vicino a noi....... in particolare in ambienti come chiese che sono un pò "buiette" e il flash deve creare la giusta luce che serve a Noi.

Un saluto
gabricegni
QUOTE(meialex1 @ Sep 4 2011, 12:29 PM) *
@gabricegni

E' un problema, non problema, di cui si è parlato nel forum.
Ti spiego....

Il rilevamento temperatura è una sicurezza messa da Nikon sui flash nuovi nati.
Sicuramente sull SB900 questo margine è stato lasciato molto basso. Togliendo, dal menu, questo parametro, potrai lavorare senza che il flash si blocchi. E' testato, anche da me stesso che ci lavoro, che il flash non ha problemi.

Allora che ci sta a fare la funzione temperatura ??? secondo me in una prossima relase si rivedrò questo parametro.

Cmq, l' avvertimento del surriscaldamento avviene in particolare se si usa il flash con i tele, tipo 70-200 e si lavora a 200, circa. Questo perchè il flash emette una "sostanziale" luce per illuminare il soggetto che non è molto vicino a noi....... in particolare in ambienti come chiese che sono un pò "buiette" e il flash deve creare la giusta luce che serve a Noi.

Un saluto

ok grazie ora controllerò il menù
Cesare44
QUOTE(gabricegni @ Sep 4 2011, 07:23 PM) *
ok grazie ora controllerò il menù

ciao, non è proprio così.

Certamente puoi levare via sw la sicurezza, ma vedrai che anche senza la sicurezza, potrebbe bloccarsi lo stesso.

Il Sb990 è un ottimo flash, come cobra il più potente della categoria, basta vedere le potenze dichiarate sulle specifiche tecniche.

Qui sul forum c'è stata lo scorso anno un'ampia discussione in merito.

Parzialmente ho risolto, utilizzando batterie da 2000 2100 Mha come le Sanyo Eneloop o le Hybrio della Uniross.

Con il battery pack le cose vanno ancora meglio.
buona luce
meialex1
QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2011, 11:06 AM) *
ciao, non è proprio così.

Certamente puoi levare via sw la sicurezza, ma vedrai che anche senza la sicurezza, potrebbe bloccarsi lo stesso.


Penso che in questo caso è dovuto da un surriscaldamento eccessivo delle batterie.
Apposta ho consigliato di provare vari tipi di batterie.
Personalmente ho provato molte batterie fino ad arrivare alle Tenergy, le usa un mio amico con le macchine radiocomandate elettriche risolvendo anche a Lui molti problemi.

Rimane il fatto che ne esisteranno di migliori, sicuramente.... basta fare un pò di prove.

Ciao
Cesare44
QUOTE(meialex1 @ Sep 6 2011, 01:00 PM) *
Penso che in questo caso è dovuto da un surriscaldamento eccessivo delle batterie.
Apposta ho consigliato di provare vari tipi di batterie.
Personalmente ho provato molte batterie fino ad arrivare alle Tenergy, le usa un mio amico con le macchine radiocomandate elettriche risolvendo anche a Lui molti problemi.

Rimane il fatto che ne esisteranno di migliori, sicuramente.... basta fare un pò di prove.

Ciao

ciao,
no, le batterie che uso ora non si scaldano come quelle che usavo prima da 2500 2700 mah.
Non vado oltre le 2100 mah e le carico solo con un Lacrosse RS900.

Le Tenergy che nomini non le conosco, sicuramente si troveranno solo nei negozi specializzati in radiocomandi.
Cmq, adesso la mia situazione è notevolmente migliorata, ma non risolta del tutto.

Se frequenti regolarmente il forum, probabilmente avrai letto i 3D sull'argomento SB900 e surriscaldamento ,
nel caso contrario, ti consiglio di darci un'occhiata.
Avrai modo di constatare in che situazioni diversi si può presentarsi il problema.
buone foto
meialex1
QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2011, 03:47 PM) *
Avrai modo di constatare in che situazioni diversi si può presentarsi il problema.
buone foto



Ho letto e purtroppo all'inizio ho vissuto sulle mie spalle il problema.

Per far entrare in EMG il flash dopo che hai tolto "l'allarme" temperature è molto più difficile di come dici.

I casi possono essere molteplici, il primo tra tutti è il tele....... in molti zoomano a 200 e sparano "botte" astronomiche per fare "luce". Come detto prima è normale che prima o poi il flash "cuoce".
Il secondo è il lampo riflesso, in moti alzano la parabola senza controllare a che altezza è il soffitto...... immagina dentro una chiesa....... in più essendo un flash con lampada più grande del SB800 (o sottomultipli) e avendo dei tempi di ricarica inferiori agli altri, usato sotto il sole o in raffiche continue, in particolare usando batterie che scaldano di loro, questo tenderà a bloccarsi...... ma, ripeto, con l'allarme disinserito ci devi mettere del Tuo.........

Usato regolarmente in chiesa e senza pretese tra cui quelle che ho citato, fidati, non lo fermi.

Se ritrovi tutte le discussioni in molte, ti accorgerai, che qualcuno ha fatto uno degli errori sopra citati...... ripeto, anch'io ci sono cascato.......

Dire, se poi, è giusto o sbagliato il valore di Emg impostato...... non lo so....... non mi esprimo....

Ciao
Cesare44
QUOTE(meialex1 @ Sep 6 2011, 11:14 PM) *
Ho letto e purtroppo all'inizio ho vissuto sulle mie spalle il problema.

Per far entrare in EMG il flash dopo che hai tolto "l'allarme" temperature è molto più difficile di come dici.

I casi possono essere molteplici, il primo tra tutti è il tele....... in molti zoomano a 200 e sparano "botte" astronomiche per fare "luce". Come detto prima è normale che prima o poi il flash "cuoce".
Il secondo è il lampo riflesso, in moti alzano la parabola senza controllare a che altezza è il soffitto...... immagina dentro una chiesa....... in più essendo un flash con lampada più grande del SB800 (o sottomultipli) e avendo dei tempi di ricarica inferiori agli altri, usato sotto il sole o in raffiche continue, in particolare usando batterie che scaldano di loro, questo tenderà a bloccarsi...... ma, ripeto, con l'allarme disinserito ci devi mettere del Tuo.........

Usato regolarmente in chiesa e senza pretese tra cui quelle che ho citato, fidati, non lo fermi.

Se ritrovi tutte le discussioni in molte, ti accorgerai, che qualcuno ha fatto uno degli errori sopra citati...... ripeto, anch'io ci sono cascato.......

Dire, se poi, è giusto o sbagliato il valore di Emg impostato...... non lo so....... non mi esprimo....

Ciao

ciao,
sicuramente saranno anche condizioni estreme.

Di fatto, L'SB900 è un flash potente, i progettisti avranno fatto prove su prove, ma ipotizzare tutte le variabili e le situazionie condizioni d'uso non sempre è possibile.

Inoltre questo ha un costo, conseguentemente si trascura sempre qualche aspetto.

Non tutto è risolvibile via SW con gli Aggiornamenti Firmware.

Se si tratta di un problema hardware, sarà risolto con il prossimo flash.
buona luce
meialex1
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2011, 11:54 AM) *
Se si tratta di un problema hardware, sarà risolto con il prossimo flash.
buona luce



Sono un pò più positivo..... sono convinto che uscirà un Firmware che risolve il problema...... biggrin.gif

Un saluto
Cesare44
QUOTE(meialex1 @ Sep 7 2011, 12:55 PM) *
Sono un pò più positivo..... sono convinto che uscirà un Firmware che risolve il problema...... biggrin.gif

Un saluto

ciao,
bisognerebbe essere sempre positivi, ma credimi qui è questione di hardware. Non c'è altra soluzione.
buona luce
meialex1
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2011, 03:24 PM) *
ciao,
bisognerebbe essere sempre positivi, ma credimi qui è questione di hardware. Non c'è altra soluzione.
buona luce



ahahahahaahahah !!!!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.