Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Furetto
Ciao a tutti, oggi sono stato dal mio fornitore e ho accennato un eventuale acquisto di una D2hs in novembre o dicembre.
Questi mi ha messo una pulce nell'orecchio dandomi per il fine settimana in prova gratuita una D2x, che utilizzer� per un servizio fotografico .
Fotografer� una gara di go-kart, da qui il mio interessamento alla D2Hs.
Quello che vorrei sono dei consigli su come settare la D2x, escludo a priori il formato RAW,considerate che generalmente per ogni servizio scatto circa 500 foto.
Poi non ultimo ho ha disposizione 2,5 giga di memorie.

P.s sono un p� disperato inalmente mi ero deciso ed ora devo riconsiderare se acquistare l' una o l' altra macchina.

L' uso che ne farei sarebbero foto sportive, still life e abbandonerei il medio formato per le foto industriali a favore del digitale.

Potete consigliarmi?
grazie.gif grazie.gif
andreotto
Ciao Furetto non scattare in raw non � una scelta azzeccata ma l' hai escluso a priori quindi non mi resta che dirti autofocus su continuo area centrale non impostato su soggetto pi� vicino. il problema nelle foto sportive di solito � come settare l' autofocus se hai altri dubbi domanda pure
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Viste le premesse, direi di prendere la D2x... Se vuoi abbandonare il medio formato, l'unica scelta � la D2x... Solo per sport, andrebbe bene (Andreotto, dimmi se sbaglio), anche la stupenda D2hs... Io le uso tutte e due per matrimoni!!! laugh.gif
giodic
Secondo me, per la fotografia sportiva la D2x non ha nulla da invidiare alla D2hs, anzi. Con la modalit� "croppata" la D2x ti offre analoga velocit� di scatto e migliore qualit� di immagine (file da 6,8 MPx contro 4 MPx della D2hs).
Qui, alla fine, tutto dipende dall'utilizzo finale delle immagini e dall'investimento da affrontare. Vale a dire, se i 12 MPx della D2x non ti servono e ti "accontenti" di 4 MPx, allora D2hs (che oltre tutto costa meno ... ).
Diverso il discorso se, oltre che la fotografia sportiva, la macchina dovr� affrontare altri generi e soprattutto sostituire il medio formato .... in questo caso per me la scelta � obbligata: D2x.
Furetto
Infatti avevo provato ai tempi una D100 e mi son tenuto la D70 che devo dire fa quel che pu�.
Come grandezza file cosa consigli?
Altri settaggi?
Intendiamoci ho provato il Raw e forse non l'ho ancora capito in tutto il potenziale, ma scattare 500 Raw, mi sento male al solo pensiero, redo che un Jpg di una D2x sia meglio di una qualsiasi prosumer....

andreotto
QUOTE(padrino @ Oct 26 2005, 06:20 PM)
Viste le premesse, direi di prendere la D2x... Se vuoi abbandonare il medio formato, l'unica scelta � la D2x... Solo per sport, andrebbe bene (Andreotto, dimmi se sbaglio), anche la stupenda D2hs... Io le uso tutte e due per matrimoni!!!  laugh.gif
*


Concordo pienamente Padrino personalmente uso una d2h e una d2x
Buone foto a tutti andreotto
andreotto
Furetto dipende molto da dove vanno le foto sui giornali? le vendi ai concorrenti?
Io ad esempio scatto in raw + jpeg normal nel 90% dei casi il restante raw + jpeg fine
Buone foto a tutti andreotto
Luix90
Fino a una settimana fa ero un Jpeg dipendente (Il padrino ne sa qualcosa ) poi ho preso la D2x , 4 schede da 2 giga e ho realizzato un matromonio intero in Raw compresso circa 600 foto, che dire provare per credere D2x+NEF � il massimo per un professionista .
rbobo
La regola d2x + nef compresso + jpg vale anche per le gare di kart a mio avviso.
Puoi spendere 1giga x nef+ jpg (s+normal) ed il resto in jpg cos� valuti l edifferenze.

Ciao
Rob
ps:visto che ti da una d2x fatti dare una cf grossa.
andreotto
Furetto se ne hai la possibilit� fattela dare il giorno prima e provala per prenderci la mano.
Ti ricordo anche la funzione di crop del sensore che � molto utile
Buone foto a tutti andreotto
F.Giuffra
Solo per le foto con pochissima luce (alti Iso) dovrebbe essere meglio la D2hs, ma non lo ho mai provata...
Furetto
Grazie a tutti delle risposte.
La macchina la ritiro venerd� sera e sabato andr� in pista a fare delle prove.

Salva in Tiff la macchina? curiosit�

Rispondo ad Andreotto: si le foto andranno su di una rivista di settore.

Scusate se non rispondo subito ma non mi arrivano gli aggiornamenti delle discussioni.

andreotto
Si la macchina salva in tiff ma se non devi inviarle subito salva in raw e converti dopo
Buone foto a tutti andreotto
Furetto
Ok grazie a tutti dei consigli.

Prover� e vi sapr� dire.
Inutile sottolienare che sono contento come un bambino all' idea di avere tra le mani la D2
giodic
QUOTE(Furetto @ Oct 26 2005, 08:00 PM)
Grazie a tutti delle risposte.
La macchina la ritiro venerd� sera e sabato andr� in pista a fare delle prove.

Salva in Tiff la macchina? curiosit�

Rispondo ad Andreotto: si le foto andranno su di una rivista di settore.

Scusate se non rispondo subito ma non mi arrivano gli aggiornamenti delle discussioni.
*



Certo che salva in Tif, per�, se ti preoccupa il Nef, figuriamoci il Tif, che occupa pi� spazio sulla scheda ed � molto pi� lento in fase di salvataggio.
A mio avviso, la scelta migliore rimane Nef+Jpg. Per la questione della memoria, ricordati che esistono gli hard disk portatili da 20, 30 GB e pi� ...
maxturrini
Se devi fare 500 scatti, anche volendo, in raw non ce la puoi fare.
Infatti il raw compresso della D2X pesa circa 10 MB, ovviamente varia di un pochino a seconda dell'immagine, e quindi con 2,5GB avresti a disposizione circa 250 scatti.

Per quanto riguarda il jpeg non � tanto un problema di qualit�, � vero che c'� una bella differenza dal raw ma credo che non sarebbe apprezzabile su una "normale" stampa tipografica di piccolo formato, quanto sulla possibilit� di intervento in PP.

Con il raw correggi al volo la temperatura colore, il contrasto, lo spazio colore senza danneggiare l'originale potendoci intervenire pi� volte senza che i settaggi si "accavallino" tra di loro.

Ho seguito i kart per anni, mi sono state pubblicate un sacco di foto sulle riviste di settore e con la pellicola facevo in una giornata 6 rullini da 36 = 216 scatti senza possibilit� di appello.

Sei proprio sicuro che 250 scatti in digitale non ti consentano di ottenere materiale a sufficienza per un reportage completo?

Valuta un p�.

Posta qualche foto se puoi. grazie.gif

Facci sapere della D2X dopo la gara wink.gif
autolycus
QUOTE(maxturrini @ Oct 26 2005, 10:54 PM)
Se devi fare 500 scatti, anche volendo, in raw non ce la puoi fare.
Infatti il raw compresso della D2X pesa circa 10 MB, ovviamente varia di un pochino a seconda dell'immagine, e quindi con 2,5GB avresti a disposizione circa 250 scatti.

Per quanto riguarda il jpeg non � tanto un problema di qualit�, � vero che c'� una bella differenza dal raw ma credo che non sarebbe apprezzabile su una "normale" stampa tipografica di piccolo formato, quanto sulla possibilit� di intervento in PP.

Con il raw correggi al volo la temperatura colore, il contrasto, lo spazio colore senza danneggiare l'originale potendoci intervenire pi� volte senza che i settaggi si "accavallino" tra di loro.

Ho seguito i kart per anni, mi sono state pubblicate un sacco di foto sulle riviste di settore e con la pellicola facevo in una giornata 6 rullini da 36 = 216 scatti senza possibilit� di appello.

Sei proprio sicuro che 250 scatti in digitale non ti consentano di ottenere materiale a sufficienza per un reportage completo?

Valuta un p�.

Posta qualche foto se puoi. grazie.gif

Facci sapere della D2X dopo la gara  wink.gif
*




uno che puo prendersi un ammiraglia puo anche prendersi una bella scheda da 4gb o 2

� assurdo lesinare sulle memorie

ci sono pure da 8 se non sbaglio e si ha le necessita di non buttar via tempo a cambiar scheda
andreotto
Autolycus Furetto ha scritto che la d2x l' ha in prestito
Buone foto a tutti andreotto
maxturrini
Autolycus, se leggi sopra lui dice che ce l'avr� solo per questo fine settimana.
E' infatti assurdo comprare una D2X e 1GB.
maxturrini
Andreotto, ho visto le tue foto sul sito e sui vari 3D.

Io sono un amante della fotografia sportiva, devo farti i miei complimenti.

Pollice.gif
matteoganora
QUOTE(giodic @ Oct 26 2005, 06:21 PM)
Secondo me, per la fotografia sportiva la D2x non ha nulla da invidiare alla D2hs, anzi. Con la modalit� "croppata" la D2x ti offre analoga velocit� di scatto e migliore qualit� di immagine (file da 6,8 MPx contro 4 MPx della D2hs).
*



Non sono d'accordo, come gi� dimostrato, la D2Hs ha sui 4MP un potere risolvente maggiore della D2x, quindi, se il confronto tra i 12MP e i 4MP � decisamente a favore della D2x, non � altrettanto scontato che i 2MP in pi� del formato croppato forniscano una miglior qualit�.

Innanzitutto i livelli di noise sono pi� bassi a tutte le sensibilit�, la latitudine di posa della D2Hs � di almeno uno o due stop pi� ampia di quella della D2x.

Sono macchine diverse per usi diversi, ad un fotografo sportivo che lavora con le riviste, consiglierei senza dubbio la D2Hs, in quanto pi� veloce, con maggior buffer, con file pi� snelli con i quali (chi c'era a Cherasco ha potuto toccare con mano) si stamp fino al 50x70 con dettaglio notevole.
Inoltre, Furetto con la D2Hs e le sue memorie avrebbe potuto tranquillamente scattare in NEF, mentre con la D2x dovr� usare il JPG, che su macchine del genere non andrebbe MAI usato!
Furetto
Azz, Matteo mi dai una bella gatta da pelare....

Luned� poster� le mie impressioni.

L' unico dubbio sulla D2h � che se sbagli degli scatti e vuoi ritagliare molto, che file rimane? un file da 3mega.... � un esempio e raramente mi � capitato.
Dimmi anche tu cosa ne pensi, perch� devo assolutamente comperare un corpo PRO entro 2 mesi e non posso permettermi di sbagliare.
Grazie
matteoganora
QUOTE(Furetto @ Oct 27 2005, 10:47 AM)
Azz, Matteo mi dai una bella gatta da pelare....

Luned� poster� le mie impressioni.

L' unico dubbio sulla D2h � che se sbagli degli scatti e vuoi ritagliare molto, che file rimane? un file da 3mega.... � un esempio e raramente mi � capitato.
Dimmi anche tu cosa ne pensi, perch� devo assolutamente comperare un corpo PRO entro 2 mesi e non posso permettermi di sbagliare.
Grazie
*



Ho recentemente stampato dei 40x60 da file di 1500px su lato lungo...

I sensori sono come gli attributi maschili, non � importante quanto ce l'hai grosso, ma come lo sai usare! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Furetto
Caro Matteo, hai firmato la tua condanna a morte...
Questa sera ti mando in pvt il mio indirizzo mail e ti chieder� anche un favore.

Moreno
giodic
QUOTE(matteoganora @ Oct 27 2005, 10:53 AM)
Ho recentemente stampato dei 40x60 da file di 1500px su lato lungo...

I sensori sono come gli attributi maschili, non � importante quanto ce l'hai grosso, ma come lo sai usare! laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Non sono completamente d'accordo (sui sensori ... laugh.gif ), � perfettamente vero che la foto la fa il fotografo, ma, stante ambiti di utilizzo differenti, 12 Mpx avranno qualche vantaggio su 4, o no?
Anche perch� Furetto ha detto che la macchina gli servir� anche per altro, oltre alle foto sportive.
gioalqua
St� utilizzando da un paio d'anni la D100 per foto sportive e pi� precisamente per il calcio. Ora, pur riconoscendo alla D100 molti pregi (mi affeziono con molta facilit�...) sento la necessit�, ma forse pi� il desiderio, di fare un salto di qualit�.
Da qu� il mio interessamento a quanto tutti voi scrivete sull'argomento a fronte della vostra evidente esperienza professionale.
Avevo focalizzato la mia attenzione sulla D2hs (molte partite sono per me ora in notturna con tutte le problematiche che ne conseguono...), ma ora che fare?
Consapevole che forse non esiste una risposta esatta, spero che questo vs. dibattito non debba concludersi, cos� da permettermi di prendere una definitiva decisione.
Grazie per l'attenzione
giodic
QUOTE(gioalqua @ Oct 31 2005, 07:21 PM)
St� utilizzando da un paio d'anni la D100 per foto sportive e pi� precisamente per il calcio. Ora, pur riconoscendo alla D100 molti pregi (mi affeziono con molta facilit�...) sento la necessit�, ma forse pi� il desiderio, di fare un salto di qualit�.
Da qu� il mio interessamento a quanto tutti voi scrivete sull'argomento a fronte della vostra evidente esperienza professionale.
Avevo focalizzato la mia attenzione sulla D2hs (molte partite sono per me ora in notturna con tutte le problematiche che ne conseguono...), ma ora che fare?
Consapevole che forse non esiste una risposta esatta, spero che questo vs. dibattito non debba concludersi, cos� da permettermi di prendere una definitiva decisione.
Grazie per l'attenzione
*



Per una scelta oculata � necessario prendere in considerazione molti aspetti, ad esempio:
qual'� la destinazione finale delle immagini ? (quotidiani, riviste, web);
qual'� il budget a disposizione ?
ecc. ecc.
In effetti, se si parla di fotografia sportiva in notturna dove, immagino, per bloccare l'azione sono necessari ISO alti, la D2hs potrebbe essere pi� indicata in virt� del buon comportamento in tema di "noise".
Parallelamente, se le foto devono finire su quotidiani o sul web, meglio ancora la D2hs (4 MPx sono pi� che sufficienti) ma, se le foto sono destinate alla carta patinata, allora potrebbe essere meglio la D2x (12 MPx si fanno sentire e fanno la differenza).
E poi le modalit� di lavoro sul campo (D2hs file pi� piccoli e meglio gestibili) e il budget a disposizione (la D2x costa sensibilmente pi� della D2hs), e cos� via.
carmelo68
QUOTE(gioalqua @ Oct 31 2005, 08:21 PM)
Avevo focalizzato la mia attenzione sulla D2hs (molte partite sono per me ora in notturna con tutte le problematiche che ne conseguono...), ma ora che fare?
Consapevole che forse non esiste una risposta esatta, spero che questo vs. dibattito non debba concludersi, cos� da permettermi di prendere una definitiva decisione.
Grazie per l'attenzione
*



Continua a focalizzare la tua attenzione sulla D2HS: io ho sia la X che la HS e ultimamente ho dovuto acquistare un'altra HS proprio perch� occupandomi di calcio avevo rilevantissimi problemi durante le partite in notturna (in alcuni campi da gioco 800 iso non bastano assolutamente)

A disposizione per ulteriori consigli

Saluti
Carmelo Imbesi

http://www.imbesiphoto.it
lucaoms
QUOTE(padrino @ Oct 26 2005, 06:20 PM)
Viste le premesse, direi di prendere la D2x... Se vuoi abbandonare il medio formato, l'unica scelta � la D2x... Solo per sport, andrebbe bene (Andreotto, dimmi se sbaglio), anche la stupenda D2hs... Io le uso tutte e due per matrimoni!!!  laugh.gif
*


io dico che va bene anche per qualcosa al di fuori dello sport...... mad.gif
mannaia giuse'.....
che dire furetto io penso che per uso sportivo (abbinato ad un uso scattando in nef) la D2hs si trova prorio a casa (la raffica a pieno formato in Nef a 8Fps arriva a 40 scatti e in jpeg 50 con un buffer che vola) per lo still-life la "durezza" superiore dell'Lbcast � ottima ,certo che anche con la D2x non ti manca niente (anzi se vuoi andare in stampa a formati piu grandi....).
io mi sono innamorato della D2hs e non la cambierei con D2x,ma questi sono gusti miei personali,(dati anche dal fatto che � un macchina meno comune)....comunque ripeto che qualunque sia la tua scelta cadi in piedi....
Ps: hai visto la pagina ufficiale della d200?
ciao
lucaoms
QUOTE(matteoganora @ Oct 27 2005, 10:53 AM)
Ho recentemente stampato dei 40x60 da file di 1500px su lato lungo...

I sensori sono come gli attributi maschili, non � importante quanto ce l'hai grosso, ma come lo sai usare! laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


Paragone azzeccatissimo... Pollice.gif

QUOTE(giodic @ Oct 27 2005, 12:23 PM)
Non sono completamente d'accordo (sui sensori ...  laugh.gif ), � perfettamente vero che la foto la fa il fotografo, ma, stante ambiti di utilizzo differenti, 12 Mpx avranno qualche vantaggio su 4, o no?
Anche perch� Furetto ha detto che la macchina gli servir� anche per altro, oltre alle foto sportive.
*


che ne pensi cambieresti il sensore da 6 mp della d70s con uno da 10 mp di una compatta? (chiaramente il dicorso si amplifica con un sensore tipo quello della d2hs (no cmos- no ccd)
ciao
Furetto
Ciao a tutti, ho visto le foto della D2x.
Premessa domenica mattina � spirata una card da 1 GB !!!!
Pazienza, comunque brandeggiabilit� della macchina voto 10, le dita sanno gi� dove andare, sono rimasto stupefatto dalla leggerezza del crpo macchina, inprecedenza avevo provato una D1X.
I menu sono intuitivi, le possibilit� di personalizzazzione sono addirittura esagerate per i miei gusti.. comunque meglio abbondare :-)

Sorpresa fantastica il mirino luminosissimo e che copre il 100% dell' area inquadrata, autofocus molto veloce tanto da farmi osare foto alvolo,molto comoda la possibilita di selezionare le aree di messa a fuoco e grande sorpresa praticamente foto correttamente esposte nella quasi totalit�.
Comoda la funzione a fotogramma ridotto e perci� con file pi� leggeri.

Che dire.. mi sono ritornati in mente i momenti di quando acquistai la mitica F3 che ho ancora..:-)
Grande Nikon.
Mi son dato ancora un mesetto per pensarci bene, ma credo che dovendo fare un investimento anche per il futuro prender� la D2X.
Un mutuo dovevo aprirlo comunque... :-)
giodic
QUOTE(lucaoms @ Nov 1 2005, 10:46 AM)
Paragone azzeccatissimo... Pollice.gif
che ne pensi cambieresti il sensore da 6 mp della d70s con uno da 10 mp di una compatta? (chiaramente il dicorso si amplifica con un sensore tipo quello della d2hs (no cmos- no ccd)
ciao
*



Chiaramente, il paragone fra i sensori era a parit� di destinazioni finali, vale a dire: 4 MPx di una DSRL, contro 12 di un'altra DSRL (non di una compatta).
Poi, che cosa vuoi significare con quello che dici ?
Forse che i 4 Mpx della D2hs sono comunque migliori dei 12 della D2x ???

Ciao a te.
lucaoms
QUOTE(giodic @ Nov 2 2005, 12:07 AM)
Chiaramente, il paragone fra i sensori era a parit� di destinazioni finali, vale a dire: 4 MPx di una DSRL, contro 12 di un'altra DSRL (non di una compatta).
Poi, che cosa vuoi significare con quello che dici ?
Forse che i 4 Mpx della D2hs sono comunque migliori dei 12 della D2x ???

Ciao a te.
*


fai un ritratto con Lbcast 4mp e un ritratto d2x a 12mp stampa tutto a 30x20 (dove non ti servono 12mp) e poi giudica....
ciao
giodic
QUOTE(lucaoms @ Nov 2 2005, 03:04 PM)
fai un ritratto con Lbcast 4mp e un ritratto d2x a 12mp stampa tutto a 30x20 (dove non ti servono 12mp) e poi giudica....
ciao
*



Allora, vediamo se ho ben capito (semplificando):
stampe "piccolo formato" = meglio D2hs
stampe "giganti formato poster" = meglio D2x
cio�, dove i 12 Mpx sono ridondanti e sono sufficienti i 4 Mpx, allora meglio LBCast di CMOS, � questo quello che vuoi dire ?
Se � cos�, posso anche essere d'accordo, il problema � che nel 3D di furetto, lui afferma di servirsi della macchina anche per foto industriale (e non solo per foto sportiva) dove, immagino, la qualit� per forti ingrandimenti possa essere importante (ecco perch� il mio consiglio rimane D2x).
ciro207
Purtroppo anche io sono abbastanza indeciso.
La Hs permette di scattare a sensibilit� alte che nel calcio sono una manna dal cielo. Io che sono un dilettante in campi dilettantistici arrivo spesso a scattare a 1600ISO a 1/150. Quindi la D2x proprio non ce la farebbe, dall'altra per� la X fa risparmiare e parecchio in ottiche perch� 6Mp sono sufficienti per qualunque cosa anche per carta patinata lucida satinata o come vi pare a 300dpi

Ma la X non va granch� con gli ISO.
Vuoi sapere che faccio io: aspetto di provare la D200 che spero avr� una riduzione del rumore paragonabile alla Hs e 10Mp.
Se non mi soddisfer� per me prender� una Hs
efdlim
...mi piacerebbe proprio sapere chi ha detto che la d2x a 800 asa � una schifezza...ma li avete viste stampate le foto?....o parlate per sentito dire.

ciro207
QUOTE(efdlim @ Nov 2 2005, 09:55 PM)
...mi piacerebbe proprio sapere chi ha detto che la d2x a 800 asa � una schifezza...ma li avete viste stampate le foto?....o parlate per sentito dire.
*


Io non ho nominato gli 800Iso... e cmq anche in quel caso siamo al limite. Perch� probabilmente dovremo tirare su un po' la curva e rumore ce ne sar�. Una copertina diciamo 20x30 a 300dpi che si vede da 30-40cm il rumore si vede.

Che poi in generale la X vada benissimo non lo metto in dubbio.
E non propinate la storia delle pellicole ad alti asa. laugh.gif

Ma in ogni caso io ho parlato di 1600iso
efdlim
Con tutto rispetto, se si fanno foto sottoesposte per poi correggerle si manipola un file gi� manipolato e questo consente un margine di correzzione pi� ristretto.
A 1600 non ho ancora avuto occasione di scattare perch� uso anche ottiche luminose tipo 85 1.4 e 28 1.4......e si fotografa a mano libera di notte.....come nell'esempio qui sotto....a 1600 siamo oltre il campo consigliato con la D2x.
carmelo68
Qui il titolo della discussione � chiaro: foto sportive con D2X.

Se parliamo di sport che si svolgono di giorno (motociclismo ed altro) tanto di cappello, ma quando andiamo a fotografare calcio in notturna sono c***i: bisogna garantirsi tempi di almeno 1/500 ed � normale che il alcuni stadi male illuminati le foto, scattando a 800 iso, vengano sottoesposte, per cui bisogna fare ricorso a correzioni.

Una foto fatta a 800 iso con la D2X e correttamente esposta pu� essere perfetta ma torno a ripetere nello sport ci sono dei limiti: i tempi di esposizione.

Purtroppo non esistono super tele con luminosit� maggiore di f/2,8 (fortuna per le mie braccia, la mia schiena e, fondamentalmente per le mie tasche!), sapete quanto mi farebbe comodo il 200-400?

Saluti
Carmelo Imbesi

http://www.imbesiphoto.it
lucaoms
QUOTE(giodic @ Nov 2 2005, 07:33 PM)
Allora, vediamo se ho ben capito (semplificando):
stampe "piccolo formato" = meglio D2hs
stampe "giganti formato poster" = meglio D2x
cio�, dove i 12 Mpx sono ridondanti e sono sufficienti i 4 Mpx, allora meglio LBCast di CMOS, � questo quello che vuoi dire ?Se � cos�, posso anche essere d'accordo, il problema � che nel 3D di furetto, lui afferma di servirsi della macchina anche per foto industriale (e non solo per foto sportiva) dove, immagino, la qualit� per forti ingrandimenti possa essere importante (ecco perch� il mio consiglio rimane D2x).
*


intendevo questo,tolto il fatto che alla D2x non manca nulla anzi.....,e come ricordano carmelo e daniele "scatti sportivi in notturna" potendo utilizzare iso alti ( e questo non significa che la d2x A 800 iso sia una schifezza ,non l'ha detto nessuno,precisazione a scanso di equivoci,) ed una latitudine di posa piu ampia aiutano e rendono la HS piu "particolare"
ciao
Furetto
Scusate, ma c'� la possibilit� della riduzione rumore agli alti ISO sulla D2x... non credo che Nikon abbia messo questa possibilit� tanto per fare qualcosa.
Nessuno ha mai scattato in modalit� H1 con riduzione?
sarebbe interessante vedere qualcosa..
ciro207
Io ho visto un paio di scatti cos�, ma non sportivi, e la perdita di nitidezza c'�.
Quello che vorrei dire � che se ho la D2x far� di tutto per scattare con quella e mi inventer� qualunque cosa per non spendere altri 3800euro per la Hs.

Ma se la decisione la devo ancora prendere ed la maggior parte degli scatti va nello sport... la Hs mi sembra pi� appropriata
Alessandro Raffaeli
QUOTE(ciro207 @ Nov 3 2005, 09:53 AM)
Io ho visto un paio di scatti cos�, ma non sportivi, e la perdita di nitidezza c'�.
Quello che vorrei dire � che se ho la D2x far� di tutto per scattare con quella e mi inventer� qualunque cosa per non spendere altri 3800euro per la Hs.

Ma se la decisione la devo ancora prendere ed la maggior parte degli scatti va nello sport... la Hs mi sembra pi� appropriata
*




pienamente daccordo
gabriele_olei
Sinceramente sono entusiasta della mia D2x (e come non esserlo, del resto wink.gif ), e faccio in gran parte foto sportiva. Visto che lo scorso weekend di gare a Misano si � protratto fino a tardo pomeriggio. sono stato costretto a passare alle alte sensibilit�, ed aggiungo che non mi piace attivare la riduzione del rumore "on board" (preferisco, eventualmente, controllarla in seguito al PC con Neat Image)

Hi-1
gabriele_olei
800 iso (visto che provavo qualche panning ho potuto abbassare un p� la sensibilit�)

PS: la Hi-2 � invece avvero al limite dell'utilizzabilit�, e comunque da riservarsi a casi in cui "avere" la foto � pi� importante della effettiva qualit� della medesima.

Comunque direi che anche a Hi-1 la D2x � tutt'altro che disprezzabile.... wink.gif
matteoganora
QUOTE(gabriele_olei @ Nov 3 2005, 04:07 PM)
Sinceramente sono entusiasta della mia D2x (e come non esserlo, del resto  wink.gif ), e faccio in gran parte foto sportiva. Visto che lo scorso weekend di gare a Misano si � protratto fino a tardo pomeriggio. sono stato costretto a passare alle alte sensibilit�, ed aggiungo che non mi piace attivare la riduzione del rumore "on board" (preferisco, eventualmente, controllarla in seguito al PC con Neat Image)

Hi-1
*



Giusto gabriele, anch'io preferisco usare la postproduzione per recuperare noise da forte sottoesposizione.
Furetto
Grazie a Gabriele olei..
finalmente vedo qualcosa anche alle alte sensibilit�...
Non sono molto tecnico, ma se Nikon fa una PRO questa non delude...
Ho deciso.
ciro207
QUOTE(Furetto @ Nov 3 2005, 04:41 PM)
Grazie a Gabriele olei..
finalmente vedo qualcosa anche alle alte sensibilit�...
Non sono molto tecnico, ma se Nikon fa una PRO questa non delude...
Ho deciso.
*


Nikon fa DUE PRO e non una per due diversi target di utilizzo
Furetto
Ciro, resti tra noi se potessile comprerei entrambe... ma devo scegliere ci� che pu� andare bene in tutte le situazioni.. :-)

PS. sto giocando all' enalotto
lucaoms
QUOTE(ciro207 @ Nov 4 2005, 09:06 AM)
Nikon fa DUE PRO e non una per due diversi target di utilizzo
*


Esatto.....tanto da costringere la canon a fare una reflex superveloce da buttare sul ring insieme a d2hs (K.O. medico alla prima ripresa) "Eos D1sN" il nome mi sembra quello
ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.