Due giorni f� in compagnia di altri tre amici siamo andati a visitare questo famoso relitto affondato di fronte la cosa di San Vito Lo capo (TP). Alle 10.00 eravamo gi� presso il diving (Buenavida diving) che ci avrebbe accompagnato sul sito d'immersione. Il nostro accompagnatore ci f� un briefing e ci spiega come muoverci. Da parte nostra, visto che eravamo attrezzati fino ai denti (bibo e stage deco) facciamo presente che formeremo un gruppo a se stante e che le nostre intenzioni sono di fare 25 minuti di fondo alla quota massima (52m). Carichiamo di tutto punto il mezzo, compresa una stazione decompressiva. Arriviamo sul sito, mentre osserviamo il blu intenso dell'acqua sotto di noi. Il gommone viene ormeggiato ad uno dei grandi fusti che trattiene la cima guida da 22, posta a centro nave. I pedagni sono tre uno a poppa, uno al centro nave e l'altro a prua. Quindi massima sicurezza per chiunque voglia sospendere il tuffo e risalire lungo una di queste cime guida.
Ci tuffiamo e con la leggera corrente superficiale ci facciamo portare al pedagno di poppa e cominciamo la discesa nel blu. A circa 30 m scorgo il fumaiolo della nave ed � impressionante vedere la miriade di Anthias che circondano ogni singolo oggetto della nave.
Ingrandimento full detail : 216.3 KBClaveline, saraghi, cerniotte e tanto tanto colore ricopre le varie strutture.
Giungiamo sotto la prua e delle grandi gorgonie ricoprono la parte in ombra.
Ingrandimento full detail : 230.6 KB
Ingrandimento full detail : 226.9 KBPoi la mia attenzione viene stuzzicata da una chiazza bianca e mi avvicino. Stento a credere ci� che vedo: una gorgonia completamente bianca (
Eunicella verrucosa). Una vera rarit�!
Ingrandimento full detail : 233.5 KBSeguo la catena filata e un'altra solitaria gorgonia � attecchita proprio su di essa.
Ingrandimento full detail : 138.2 KBRisaliamo sulla prua e degli enormi scorfani si fanno fotografare tranquilli.
Ingrandimento full detail : 180.9 KB
Ingrandimento full detail : 202.6 KB
Ingrandimento full detail : 202.3 KBAllo scoccare dei 25 minuti stacchiamo i 52 m e risaliamo lungo la nostra cima. Dopo 35 minuti siamo felici e sorridenti sul gommone a ricordare le cose che magari con le foto non sono state immortalate. Sicuramente un tuffo da rifare tante e tante altre volte.
Un saluto
Alessandro