gianluka82
Aug 28 2011, 10:11 AM
Faccio il mio esordio direttamente dicendo:
E' con forte rammarico che devo rivalutare un rinomato fotografo italiano (non far� il suo nome ma collego la sua pagina) a causa della sua presunzione e arroganza. E' stato un esempio per me per molto tempo, ho cercato nei suoi lavori ci� che mancava nei miei, ovvero un feeling speciale con i modelli. Ma adesso tutto cambia, perch� quando delle proprie abilit� e del proprio stile ne vuol fare uno standard per tutti, come se la fotografia vera fosse unicamente la sua, allora vuol dire che � in declino e che comincia a prendere dei brutti colpi bassi! Secondo me questo accade quando un fotografo inizia a criticare oggettivamente i lavori degli altri dandone giudizi negativi solo perch� discostano dal suo stile, e non dovrebbe accadere ad un fotografo affermato innanzitutto perch� lui sa meglio di chiunque altro che tutti siamo dei potenziali artisti se si considera la soggettivit� della valutazione di un'opera (mi riferisco a quella fotografica) legata spesso a dei ricordi. Ma andiamo al dunque. Quello che ho letto stamattina ha del ridicolo in un blog di un professionista che con arroganza parla di alcuni parametri che secondo lui servono a valutare il curriculum di un fotografo.
Il collegamento alla sua paginaE il collegamento al mio blogIn sintesi, non siamo fotografi se non fotografiamo come lui!
Non siamo fotografi se abbiamo un sito con la musica e se facciamo foto ad anziani rugosi e per di pi� se firmiamo le nostre foto, se non abbiamo almeno 50 libri di fotografia sulla scrivania e se fotografiamo nudi in una fabbrica abbandonata... e non siamo fotografi se non vendiamo le nostre foto ad una cifra pazzesca. fatevi 4 risate... buon divertimento!
cere86
Aug 28 2011, 10:25 AM
Mi viene da piangere pi� che da ridere...
Leggere questo tipo di cose fa tanto male alla fotografia quanto lo sciopero dei calciatori al calcio!!!
gattomiro
Aug 28 2011, 11:02 AM
Sai cosa penso, Gianluca? Che quella di Benedusi sia una provocazione venata da sferzante ironia, ma anche un invito a valutare con attenzione il fenomeno "fotografia" cos� come si � configurato da dieci anni a questa parte. E sinceramente,
se ho colto lo spirito sferzante del suo articolo, quanto espone non � tanto arrogante quanto vero. Ci sarebbe tanto di che rifletterci sopra...
P.S. a proposito di cose tristi... riporto il tuo commento sul suo blog:
Gianluca scrive:
28 agosto 2011 alle 08:50
Deludente quanto un padre che rivela al figlio di esser fro.cio!
claudioorlando
Aug 28 2011, 11:05 AM
C'� da rifletterci su.
Marco Senn
Aug 28 2011, 11:19 AM
Ma mica ha tutti i torti... io sto a 20 punti e ne ero gi� consapevole prima
reclinato
Aug 28 2011, 11:23 AM
QUOTE(Marco Senn @ Aug 28 2011, 12:19 PM)

Ma mica ha tutti i torti... io sto a 20 punti e ne ero gi� consapevole prima

ahahah... io sto a 80... quindi per questo tipo io sarei "molto pi� fotografo di te".... ahahah ma questo tizio (come il celeberrimo diceva) "ma mi facci il piacere"...
Prospero
Giovanni Auditore
Aug 28 2011, 11:24 AM
L'intervento di Benedusi � una doccia fredda. Ho sempre seguito con attenzione il suo blog, ho ammirato i suoi scatti.. ho considerato fino ad oggi la sua arroganza come un qualcosa di propedeudico. Nella fotografia come nella musica (un ambiente che conosco fin troppo bene) serve sempre un po' di arroganza.. anche solo per non venire soffocati dalla moltitudine di "simili a te" che popolano il mondo.
L'intervento in questione mi lascia tuttavia semplicemente BASITO. Va al di l� della semplice provocazione... non arriverei a definirlo un insulto, ma � comunque un duro colpo alla dignit� di migliaia (milioni??) di semplici appassionati.
Fotografo �, PRIMA DI TUTTO, colui che esercita l'arte fotografia.
L'idea di un fotometro per misurare la DIGNITA' di fotografo � da poveri d'animo.
DELUSO.
-missing
Aug 28 2011, 11:27 AM
QUOTE(gianluka82 @ Aug 28 2011, 11:11 AM)

...........

di aver portato in quest'aula sorda e grigia l'ironia di un uomo intelligente, e quindi di spirito.
E' la prima cosa divertente che leggo da mesi...
P.S.: avrebbe potuto portare il punteggio di default a 200 ed aggiungere altre 10 staffilate, come minimo.

Mi permetter� di suggerirgliene qualcuna.
gattomiro
Aug 28 2011, 11:42 AM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Aug 28 2011, 12:24 PM)

L'intervento di Benedusi � una doccia fredda. Ho sempre seguito con attenzione il suo blog, ho ammirato i suoi scatti.. ho considerato fino ad oggi la sua arroganza come un qualcosa di propedeudico. Nella fotografia come nella musica (un ambiente che conosco fin troppo bene) serve sempre un po' di arroganza.. anche solo per non venire soffocati dalla moltitudine di "simili a te" che popolano il mondo.
L'intervento in questione mi lascia tuttavia semplicemente BASITO. Va al di l� della semplice provocazione... non arriverei a definirlo un insulto, ma � comunque un duro colpo alla dignit� di migliaia (milioni??) di semplici appassionati.
Fotografo �, PRIMA DI TUTTO, colui che esercita l'arte fotografia.
L'idea di un fotometro per misurare la DIGNITA' di fotografo � da poveri d'animo.
DELUSO.
Giovanni, credo che n� tu n� Gianluca abbiate colto il senso di quella "doccia fredda", che peraltro pu� essere "illuminante", se accolta senza pregiudizio. Non c'�, a mio parere, un attacco alla dignit� degli appassionati, ma un serio invito a non considerare tutta la produzione circolante sul web (e fuori da esso) come vera Fotografia n� a considerarsi tutti fotografi. A ben guardare, infatti, assistiamo alla messa in rete di milioni di scatti firmati ed accompagnati, magari, dall'aggettivo "photographer". Milioni di scatti aventi per soggetto... ragazze comuni in fabbriche abbandonate, accomunate tutte da una sola caratteristica: sono carine e sono ritratte in pose pseudo-glamour. Milioni di HDR applicati a qualsiasi soggetto. Milioni di fotografie leggermente sovraesposte e convertite in BN, con aggiunta di qualche filtro in PS per nascondere l'errore tecnico. Milioni di ritratti scattati al nonno, alla figlia, alla zia, al gatto, etc... etc... etc... Milioni di siti e blog con elencazione del proprio arsenale...
Niente di male in tutto questo. Niente di male nel condividere questa mole di scatti. Niente di male in questa variegata attivit�. Ma perch� tutto ci� dev'essere definito FOTOGRAFIA e chi la produce dovrebbe a rigore essere un FOTOGRAFO (anzi Photographer, dato che in english f� pi� fico...)? Non � vero, invece, che la nozione del fotografo (che non � solo colui che "scrive con la luce" ma, pi� coerentemente con la figura dell'artista, colui che esprime pensieri, concetti, visioni della vita attraverso un mezzo espressivo) si sta estinguendo in un magma indistinto di figure ed immagini che sono la replica infinita di se stesse?
NON siamo tutti fotografi, ed � bene rifletterci sopra...
QUOTE(paolodes @ Aug 28 2011, 12:27 PM)


di aver portato in quest'aula sorda e grigia l'ironia di un uomo intelligente, e quindi di spirito.
E' la prima cosa divertente che leggo da mesi...
P.S.: avrebbe potuto portare il punteggio di default a 200 ed aggiungere altre 10 staffilate, come minimo.

Mi permetter� di suggerirgliene qualcuna.
Paolo, ogni tanto ci troviamo d'accordo. Vedi che non tutto � perduto?
Red Hulk
Aug 28 2011, 11:42 AM
Non conosco il soggetto in questione, ma personalmente ogni qual volta ho avuto l'onore di conoscere dei 'grandi' (in qualsiasi ambito), ho sempre riscontrato un denominatore comune:
tutta gente che vola basso e che con molta umilta' espone la propria abilita' senza mai sentire il bisogno di etichettare chi si cimenta nello stesso settore.
Un caso?
P.s. non di rado mi e' comunque capitato di pensare che al 'genio' possano venire, proprio a causa di abilita' fuori dal comune che ti elevano di qualche gradino rispetto agli altri, dei deliri di onnipotenza (consentitemi il termine)... beh, riferendomi al protagonista del thread (viste le foto) non mi sembra assolutamente sia questo il caso.
(umili) saluti.
pcosta
Aug 28 2011, 11:45 AM
Lo trovo molto divertente, ironico, intelligente e giustamente polemico, ho raggiunto un punteggio di 60 ma sono lontano anni luce a definirmi un fotografo
Quello che trovo veramente deludente, privo di qualunque utilit� e francamente becero � il tuo commento sul suo blog
Gianluca scrive:
28 agosto 2011 alle 08:50
Deludente quanto un padre che rivela al figlio di esser fro.cio!
ciao Paolo
gianluka82
Aug 28 2011, 12:07 PM
QUOTE(gattomiro @ Aug 28 2011, 12:02 PM)

Sai cosa penso, Gianluca? Che quella di Benedusi sia una provocazione venata da sferzante ironia, ma anche un invito a valutare con attenzione il fenomeno "fotografia" cos� come si � configurato da dieci anni a questa parte. E sinceramente,
se ho colto lo spirito sferzante del suo articolo, quanto espone non � tanto arrogante quanto vero. Ci sarebbe tanto di che rifletterci sopra...
P.S. a proposito di cose tristi... riporto il tuo commento sul suo blog:
Gianluca scrive:
28 agosto 2011 alle 08:50
Deludente quanto un padre che rivela al figlio di esser fro.cio! 
Forse non hai colto il senso della mia battuta e probabilmente fraintendi Benedusi e lo giustifichi giudicando il suo intervento "provocazione venata da sferzante ironia"
Amico, forse non hai capito che questo tizio che prima di oggi seguivo con interesse ha sinteticamente detto che (Benedusi:100=Tutti noi:x) e 100 � maggiore o uguale a x.. a parte gli scherzi... trovo il suo commento squalificante pi� che provocatorio.
Potrei rispondere a Benedusi dicendo:
Tu fotografi solo strafiche professioniste, fotomodelle internazionali e porti a casa belle foto
Tanti di noi vanno a sbattere tra matrimoni ed eventi, book e reportage dove non ci sono professionisti che ti fanno recuperare tanto tempo, e per quattro soldi, solo perch� non abbiamo avuto la tua fortuna (e lo dovrebbe riconoscere), portiamo a casa anche delle belle foto. E spesso nel forum si vedono anche immagini pi� che belle, fantastiche. Poi arriva uno s.t.r.n.z che ha fama da grande fotografo e degrada noi e i nostri lavori... no... non mi sta bene!
dottor_maku
Aug 28 2011, 12:21 PM
i miei maestri di fotografia sono quasi tutti morti, questo in parte aiuta.
-missing
Aug 28 2011, 12:24 PM
QUOTE(gattomiro @ Aug 28 2011, 12:42 PM)

Paolo, ogni tanto ci troviamo d'accordo. Vedi che non tutto � perduto?

Semel in anno...
Buona domenica.
Marco Carotenuto
Aug 28 2011, 12:27 PM
wow io sto a 50 abahahahah sono mezzo e mezzo!

ora toglier� la firma e i dati exif cos� superer� la met� e potr� ritenermi fotografo! ihhihiih
dottor_maku
Aug 28 2011, 12:32 PM
io ho fatto 80. non ho mai venduto a quelle (modeste cifre) e metto exif e dati camera lente.
concordo su molti punti della lista della morte, specie il punto sui gatti. avrei aggiunto anche "fiori" e "action figures".
GiulianoPhoto
Aug 28 2011, 01:01 PM
ho risposto cos�..
"Trovo il fotometro l�apoteosi dell�ignoranza intellettuale e artistica.
La fotografia non si pu� fermare a semplici e banali deduzioni soggettive, la fotografia � arte e come tale pu� essere interpretata anche da un completo profano che ne assume il ruolo di fotografo.
Essere un professionista � solo una scelta non necessariamente una virt� o un punto di arrivo.
Le foto pi� belle sono quelle che si realizzano nelle situazioni pi� comuni, senza costosi set, reflex o palcoscenici naturali distanti 10.000km. L�essenza della fotografia pi� bella � proprio quella che tu critichi imponendo i tuoi inutili standard"
gianluka82
Aug 28 2011, 01:05 PM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 28 2011, 02:01 PM)

ho risposto cos�..
"Trovo il fotometro l�apoteosi dell�ignoranza intellettuale e artistica.
La fotografia non si pu� fermare a semplici e banali deduzioni soggettive, la fotografia � arte e come tale pu� essere interpretata anche da un completo profano che ne assume il ruolo di fotografo.
Essere un professionista � solo una scelta non necessariamente una virt� o un punto di arrivo.
Le foto pi� belle sono quelle che si realizzano nelle situazioni pi� comuni, senza costosi set, reflex o palcoscenici naturali distanti 10.000km. L�essenza della fotografia pi� bella � proprio quella che tu critichi imponendo i tuoi inutili standard"
Sono assolutamente d'accordo ma sai che c'�? Dalle foto belle non escluderei neanche quelle fatte con costosi set e reflex... la stessa foto fatta con qualunque attrezzo � bella e brutta nello stesso momento. La differenza la fa solo chi l'apprezza o meno...
CVCPhoto
Aug 28 2011, 01:07 PM
Beh... che volete che vi dica? Non ci vedo nulla di estremamente arrogante nella paginetta di Benedusi. E' naturale che debba fare scena e che quindi non si metta a raccontare poesie, ma vada direttamente al sodo colpendo in primis i soliti stereotipi di molti fotografi.
Ritengo che quanto affermato da lui, nella sostanza, non faccia una piega.
Dai, diciamocela tutta, ma oramai hanno stufato tutte ste gnokkolone discinte in fabbriche abbandonate... fosse vero che in quei luoghi ci fosse simil ricchezza.
Che dire poi degli HDR? Bellissimi, quelli ben fatti che vogliono trasmettere qualcosa. Ma abusarne credo sia come delegare lo scatto al pc piuttosto che alla fotocamera... esistono i filtri digradanti.
La musichetta nel sito o blog che sia... ormai � una moda di qualche anno fa ai tempi di webmaster che volevano offrire 'effetti speciali'.
Fin qui non posso che dargli ragione, anche se alcuni punti non li condivido... soprattutto quando parla di foto ai gatti... vuoi vedere che ha spiato il mio blog?
Ecco... ma questo � riferito ai pro e noi fotoamatori rimaniamo esclusi... vendere foto a meno di 1000 euro secondo lui non va bene... come non condividerlo? Peccato per� che non riuscirei a venderle nemmeno a 1 euro le mie...
Questo per me � quindi il punto sostanziale di tutta la discussione. Un vero professionista non commette tutti gli sbagli elencati negli altri 8 punti e con la sua professionalit� sar� in grado a vendere i propri scatti a prezzi adegati (1000 euro � una chiara provocazione
ad usum del fini).
Carlo
riccardobucchino.com
Aug 28 2011, 01:24 PM
io gli ho risposto, cmq secondo me � un esaltato
Giovanni Auditore
Aug 28 2011, 01:34 PM
Faccio un esempio subito subito.
La fotografia sta vivendo in questi anni quello che la musica ha dovuto affrontare 10 anni fa. Con l'avvento del digitale, dell'home recording e di tutta una serie di circostanze di genere si � assistito in un'esplosione di piccole band amatoriali. Un dato inequivocabile: se nel 2003 nella mia citt� c'era una sola sala prove (con prenotazioni alla giornata.. nel senso che non ci girava molta gente intorno), nel giro di qualche anno queste sono diventate almeno 4, dalle pi� amatoriali a quelle dotate di ogni servizio e con la necessit� di prenotare per tempo per trovare posto. Ogni band poi ha una o piu "demo" (chi non addirittura un album autoprodotto), registrato presso uno dei numerosissimi studi di registrazioni "in casa" con qualit� eccezionali a prezzo bassissimo.
Questo affollamento genera conflitto nel momento in cui si cerca di andare a far date. I locali invece di aprire ad un ritmo pari o simile a quello di crescit� delle band chiudono da un giorno all'altro, oppure hanno contratti "stretta di mano" con agenzie di promozione che blindano di fatto le date per un anno intero. Ormai le band giovani suonano soltanto tramite i flashplayer presso i numerosi siti social dedicati alla musica. MySpace, Lastfm, iLike i primi tre che mi vengono in mente.
Quanto viene minacciata la Musica mondiale da questa brodaglia di musicisti che non campano della loro musica ma che si spacciano per musicisti (perch� effettivamente lo sono..guitarist, drummer, bassist... ce n'� un numero pari ai vari photographer..)? assolutamente NIENTE. Questo perch� se una band � davvero brava prima o poi grazie ad internet qualche pazzo nel mondo ascolter� la tua canzone e potrebbe volerci spendere dei soldi, facendoti fare il salto di qualit� automaticamente.
La fotografia oggi � spaventata a morte da questa stessa dinamica. Fino a quando lo strumento fotografico professionale per eccellenza, la reflex, rimaneva lontana dalla massa grazie al suo costo proibitivo, il fotografo professionista si sentiva relativamente al sicuro. In pochi potevano insidiare il suo primato logisticamente parlando. Oggi invece i prezzi bassi hanno regalato una reflex a chiunque e tutti fanno foto. Come nella musica dove tutti hanno una band e una demo, nella fotografia ora tutti hanno un sito, un blog, una reflex e un laboratorio di sviluppo (il pc). Come le band che non suonano pi� in pubblico.. i fotografi amatoriali non stampano pi�.. limitandosi a pubblicare sui vari social network dedicati alla fotografia..
Il confine che separa il fotografo IVATO da quello SFIGATO quindi � molto pi� labile.
quanto la Fotografia mondiale viene minacciata da questa brodaglia di photographer? Assolutamente NIENTE. Perch� come per la musica nessuno riuscira a vendere una foto brutta a pi� di 1000 euro, perch� nessuno riuscir� a vendere una foto di una modella nuda qualsiasi in una posa qualsiasi dentro una fabbrica qualsiasi. Serve sempre la bravura, nella musica come nella fotografia per fare qualcosa.
Difficilmente qualche pivello scalfir� la carriera stellare di Benedusi e lui ha tutto il diritto di essere ironico quanto vuole (e a modo suo...) sul suo blog. Tuttavia il mondo � cambiato e anche la fotografia deve accettare questa democratizzazione, cosi come a suo tempo tocc� alla musica accettarla.
La mia delusione, la mia doccia fredda, � appunto dovuto a questo. Pensavo che una persona come Benedusi riuscisse a comprendere questi meccanismi. Il suo post, per quanto ironico e nel suo stile... dimostra il contrario.. perch� � nello scherzo che si dice la verit�.
Non ci sar� al mondo alcun musicista preoccupato dell'abnorme numero di band amatoriali che popolano le citt�.. eppure ci sono fotografi professionisti che per quanto ironici ipotizzano di fotometri per valurare se la fotografia di una persona � vera o finta. Non mi piace..
gattomiro
Aug 28 2011, 01:41 PM
QUOTE(gianluka82 @ Aug 28 2011, 01:07 PM)

Forse non hai colto il senso della mia battuta e probabilmente fraintendi Benedusi e lo giustifichi giudicando il suo intervento "provocazione venata da sferzante ironia"
Amico, forse non hai capito che questo tizio che prima di oggi seguivo con interesse ha sinteticamente detto che (Benedusi:100=Tutti noi:x) e 100 � maggiore o uguale a x.. a parte gli scherzi... trovo il suo commento squalificante pi� che provocatorio.
Potrei rispondere a Benedusi dicendo:
Tu fotografi solo strafiche professioniste, fotomodelle internazionali e porti a casa belle foto
Tanti di noi vanno a sbattere tra matrimoni ed eventi, book e reportage dove non ci sono professionisti che ti fanno recuperare tanto tempo, e per quattro soldi, solo perch� non abbiamo avuto la tua fortuna (e lo dovrebbe riconoscere), portiamo a casa anche delle belle foto. E spesso nel forum si vedono anche immagini pi� che belle, fantastiche. Poi arriva uno s.t.r.n.z che ha fama da grande fotografo e degrada noi e i nostri lavori... no... non mi sta bene!
Sorvolo sulla tua battuta, di cui ho gi� detto, e ribadisco che secondo me hai personalizzato quella che, con molta probabilit�, � una
provocazione venata da sferzante ironia, sulla quale si potrebbe (oserei dire
si dovrebbe) riflettere con attenzione e trarre spunto per analizzare il fenomeno della fotografia come si � conformato da una decina di anni ad oggi. Non credo proprio che Benedusi, come al contrario hai inteso tu, voglia mancare di rispetto ai fotoamatori, appassionati, dilettanti o come dir si voglia. Tantomeno ai professionisti e/o semiprofessionisti che
vanno a sbattere tra matrimoni ed eventi, book e reportage. La sua mi pare piuttosto quale una ragionevole e sana, ancorch� cruda, esortazione ad osservare ci� che accade nella sua globalit�, a soffermarvisi davanti ed eventualmente decidere di fare un salto di qualit�. Poi, ciascuno � libero di leggervi quel che vuole, ma non vedo perch� ci si debba sentire toccati personalmente...
Mauro1258
Aug 28 2011, 01:44 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 28 2011, 02:07 PM)

....
Ecco... ma questo � riferito ai pro e noi fotoamatori rimaniamo esclusi...
Carlo
Questo e' il punto...in molti non dovrebbero assolutamente essere toccati da questi commenti, solo coloro che si guadagnano da vivere con la fotografia dovrebbero effettuare il test del fotometro, gli altri non professionisti dovrebbero solamente sorridere, e continuare a scattare foto a cio' che piu' piace.
Le categorie sono due: Fotografi e Fotoamatori, il test e' solo per i fotografi.
gattomiro
Aug 28 2011, 01:52 PM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Aug 28 2011, 02:34 PM)

La fotografia oggi � spaventata a morte da questa stessa dinamica.
Non penso proprio che sia questo il problema...
QUOTE(Giovanni Auditore @ Aug 28 2011, 02:34 PM)

Il confine che separa il fotografo IVATO da quello SFIGATO quindi � molto pi� labile.
quanto la Fotografia mondiale viene minacciata da questa brodaglia di photographer? Assolutamente NIENTE. Perch� come per la musica nessuno riuscira a vendere una foto brutta a pi� di 1000 euro, perch� nessuno riuscir� a vendere una foto di una modella nuda qualsiasi in una posa qualsiasi dentro una fabbrica qualsiasi. Serve sempre la bravura, nella musica come nella fotografia per fare qualcosa.
Difficilmente qualche pivello scalfir� la carriera stellare di Benedusi e lui ha tutto il diritto di essere ironico quanto vuole (e a modo suo...) sul suo blog. Tuttavia il mondo � cambiato e anche la fotografia deve accettare questa democratizzazione, cosi come a suo tempo tocc� alla musica accettarla.
Quella che tu definisci democratizzazione non � un fenomeno nuovo. E non � una questione di mero dato numerico, dato che anche in passato gli apparecchi fotografici erano ampiamente diffusi presso ogni famiglia (Kodak docet). La differenza, numericamente e quantitativamente parlando, oggi la fa il mezzo informatico e la capillarit� con cui � possibile scambiarsi dati, informazioni ed immagini. Ci� su cui bisognerebbe riflettere seriamente, invece, � il dato
qualitativo, oggi inversamente proporzionale a quello quantitativo, appunto. Credo anche che il gusto delle masse sia disposto ad appiattirsi verso livelli bassi (e non sarebbe una novit�), ed � questo che probabilmente lamenta lo stesso Benedusi.
QUOTE(paolodes @ Aug 28 2011, 01:24 PM)

Semel in anno...
Buona domenica.
Buona domenica anche a te!
gianluka82
Aug 28 2011, 01:53 PM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Aug 28 2011, 02:34 PM)

Faccio un esempio subito subito.
La fotografia sta vivendo in questi anni quello che la musica ha dovuto affrontare 10 anni fa. Con l'avvento del digitale, dell'home recording e di tutta una serie di circostanze di genere si � assistito in un'esplosione di piccole band amatoriali. Un dato inequivocabile: se nel 2003 nella mia citt� c'era una sola sala prove (con prenotazioni alla giornata.. nel senso che non ci girava molta gente intorno), nel giro di qualche anno queste sono diventate almeno 4, dalle pi� amatoriali a quelle dotate di ogni servizio e con la necessit� di prenotare per tempo per trovare posto. Ogni band poi ha una o piu "demo" (chi non addirittura un album autoprodotto), registrato presso uno dei numerosissimi studi di registrazioni "in casa" con qualit� eccezionali a prezzo bassissimo.
Questo affollamento genera conflitto nel momento in cui si cerca di andare a far date. I locali invece di aprire ad un ritmo pari o simile a quello di crescit� delle band chiudono da un giorno all'altro, oppure hanno contratti "stretta di mano" con agenzie di promozione che blindano di fatto le date per un anno intero. Ormai le band giovani suonano soltanto tramite i flashplayer presso i numerosi siti social dedicati alla musica. MySpace, Lastfm, iLike i primi tre che mi vengono in mente.
Quanto viene minacciata la Musica mondiale da questa brodaglia di musicisti che non campano della loro musica ma che si spacciano per musicisti (perch� effettivamente lo sono..guitarist, drummer, bassist... ce n'� un numero pari ai vari photographer..)? assolutamente NIENTE. Questo perch� se una band � davvero brava prima o poi grazie ad internet qualche pazzo nel mondo ascolter� la tua canzone e potrebbe volerci spendere dei soldi, facendoti fare il salto di qualit� automaticamente.
La fotografia oggi � spaventata a morte da questa stessa dinamica. Fino a quando lo strumento fotografico professionale per eccellenza, la reflex, rimaneva lontana dalla massa grazie al suo costo proibitivo, il fotografo professionista si sentiva relativamente al sicuro. In pochi potevano insidiare il suo primato logisticamente parlando. Oggi invece i prezzi bassi hanno regalato una reflex a chiunque e tutti fanno foto. Come nella musica dove tutti hanno una band e una demo, nella fotografia ora tutti hanno un sito, un blog, una reflex e un laboratorio di sviluppo (il pc). Come le band che non suonano pi� in pubblico.. i fotografi amatoriali non stampano pi�.. limitandosi a pubblicare sui vari social network dedicati alla fotografia..
Il confine che separa il fotografo IVATO da quello SFIGATO quindi � molto pi� labile.
quanto la Fotografia mondiale viene minacciata da questa brodaglia di photographer? Assolutamente NIENTE. Perch� come per la musica nessuno riuscira a vendere una foto brutta a pi� di 1000 euro, perch� nessuno riuscir� a vendere una foto di una modella nuda qualsiasi in una posa qualsiasi dentro una fabbrica qualsiasi. Serve sempre la bravura, nella musica come nella fotografia per fare qualcosa.
Difficilmente qualche pivello scalfir� la carriera stellare di Benedusi e lui ha tutto il diritto di essere ironico quanto vuole (e a modo suo...) sul suo blog. Tuttavia il mondo � cambiato e anche la fotografia deve accettare questa democratizzazione, cosi come a suo tempo tocc� alla musica accettarla.
La mia delusione, la mia doccia fredda, � appunto dovuto a questo. Pensavo che una persona come Benedusi riuscisse a comprendere questi meccanismi. Il suo post, per quanto ironico e nel suo stile... dimostra il contrario.. perch� � nello scherzo che si dice la verit�.
Non ci sar� al mondo alcun musicista preoccupato dell'abnorme numero di band amatoriali che popolano le citt�.. eppure ci sono fotografi professionisti che per quanto ironici ipotizzano di fotometri per valurare se la fotografia di una persona � vera o finta. Non mi piace..
Ma non dimenticare che ci sono fotografi come potrebbe essere un Benedusi, un Oliviero o qualunque altro che godono di fama internazionale che potenzialmente potrebbero vendere a 1000 euro anche la foto di un gattino solo perch� � firmata da loro. E' bello dormire sugli allori vero? Ed � facile parlare cosi da quella posizione, vero?
alessandro pischedda
Aug 28 2011, 01:54 PM
Gianluca, magari sbaglio, ma secondo me hai leggermente frainteso il messaggio.
Era ridicolo avesse messo standard tipo fotografi pi� in orizzontale o verticale? Usi pi� il digitale o la pellicola ( tipo b.gardin) ..e allora si, mi sarei stizzito anche io.
Ma i punti in questione sono talmente non fotografici da non poter essere ovviamente presi sul serio.
Il messaggio e': cercare di essere originali e non uniformarsi.
Quante foto in fabbriche abbandonate vediamo ecc.
Altra cosa..lui dice che se la foto e' buona non serve valorizzarle..quindi musica o altro sono un surplus.
Altro messaggio..originalit�, come detto, e riconoscibilit�.
Per lui sei fotografo (nel senso di poter essere definito tale, artisticamente riconosciuto) se anche non mettendo la firma la foto si riconosce e ultimo messaggio finche' non vendi una foto a 1000 euro e' inutile sentirti arrivato..ne hai di strada da fare
Per me il suo intendimento era questo. E se qualcuno si impermalosisce e' proprio il segno che non ha capito di cosa parliamo..o almeno bisognerebbe un secondo andare oltre le parole stesse..
Secondo te uno al suo livello se ne pu� uscire alla maniera che hai inteso tu? Sai che gliene frega?
Il messaggio e': tanta gente solo perch� ha una macchina fotografica e un sito pensa di essere un fotografo.
Gli dai torto?
E allora l'altra frase mi pare di bresson..le prime 150000 foto sono le peggiori? Che e' fanno automaticamente schifo? No, vuol dire che ce ne e' da mangiare di pane tosto..
saluti.
Giovanni Auditore
Aug 28 2011, 02:00 PM
QUOTE(gattomiro @ Aug 28 2011, 02:52 PM)

Non penso proprio che sia questo il problema...
Quella che tu definisci democratizzazione non � un fenomeno nuovo. E non � una questione di mero dato numerico, dato che anche in passato gli apparecchi fotografici erano ampiamente diffusi presso ogni famiglia (Kodak docet). La differenza, numericamente e quantitativamente parlando, oggi la fa il mezzo informatico e la capillarit� con cui � possibile scambiarsi dati, informazioni ed immagini. Ci� su cui bisognerebbe riflettere seriamente, invece, � il dato
qualitativo, oggi inversamente proporzionale a quello quantitativo, appunto. Credo anche che il gusto delle masse sia disposto ad appiattirsi verso livelli bassi (e non sarebbe una novit�), ed � questo che probabilmente lamenta lo stesso Benedusi.
Buona domenica anche a te!

Come per la musica appunto dove il digitale ha permesso a tutti di credere di essere delle Star (sito, album ecc ecc). Eppure oggi giorno continuiamo ad ascoltare buona musica (la si deve cercare.. ovvio).
Idem per la fotografia. La lamentela di Benedusi lascia il tempo che trova. La massa si appiattir� ma la Fotografia ci sar� sempre. Basta saperla cercare.
EDIT
� naturale che pi� si allarga il bacino d'utenza pi� l'effetto generale coincider� con la standardizzazione. La qualit� si diluisce ancora di pi� e sembrer� di non trovarla pi�. Ma continuer� ad esserci.. come � sempre stato.
riccardobucchino.com
Aug 28 2011, 02:02 PM
Sono tutti cos� intenti a cercare di definire cosa � fotografia e cosa no che nessuno pi� si preoccupa di fare fotografia.
gattomiro
Aug 28 2011, 02:07 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 28 2011, 02:54 PM)

E allora l'altra frase mi pare di bresson..le prime 150000 foto sono le peggiori? Che e' fanno automaticamente schifo? No, vuol dire che ce ne e' da mangiare di pane tosto..
saluti.
Condivido tutto il senso del tuo post. Questa tua ultima considerazione, fra le altre cose, mi ricorda la selettivit� dei fotografi (amatori e professionisti) analogici: 3 scatti su 36 sono validi, gli altri li lasci a parte. Non sarebbe male tornare a criteri pi� rigidi nel giudicare la propria produzione digitale.
gianluka82
Aug 28 2011, 02:17 PM
QUOTE(gattomiro @ Aug 28 2011, 02:41 PM)

Sorvolo sulla tua battuta, di cui ho gi� detto, e ribadisco che secondo me hai personalizzato quella che, con molta probabilit�, � una provocazione venata da sferzante ironia, sulla quale si potrebbe (oserei dire si dovrebbe) riflettere con attenzione e trarre spunto per analizzare il fenomeno della fotografia come si � conformato da una decina di anni ad oggi. Non credo proprio che Benedusi, come al contrario hai inteso tu, voglia mancare di rispetto ai fotoamatori, appassionati, dilettanti o come dir si voglia. Tantomeno ai professionisti e/o semiprofessionisti che vanno a sbattere tra matrimoni ed eventi, book e reportage. La sua mi pare piuttosto quale una ragionevole e sana, ancorch� cruda, esortazione ad osservare ci� che accade nella sua globalit�, a soffermarvisi davanti ed eventualmente decidere di fare un salto di qualit�. Poi, ciascuno � libero di leggervi quel che vuole, ma non vedo perch� ci si debba sentire toccati personalmente...
No gattomiro, non hai bisogno di sorvolare. Se vuoi possiamo parlarne della mia battuta ma sono convinto che non capiresti il senso tanto leggo la superficialit� con la quale affronti il caso di Benedusi. Non abbiamo bisogno della sua provocazione per riflettere sul fenomeno di cui parli, basta avere un account in qualsiasi Social per rendersi conto di tanto. A me sembra chiaro il senso del fotometro ed � chiaro che lui non fa riferimento alla classe dei professionisti soltanto, piuttosto lui parla di "persone che si definiscono FOTOGRAFI", ed � questo il punto su cui ragionerei al tuo posto. E ragionerei anche sul fatto che c'� molta ignoranza in materia e basta una firma come la sua su un book per farlo valere tanto, indipendentemente dalla qualit�. Ma questo non gli da il diritto di giudicare il lavoro di professionisti o fotoamatori che dal mio punto di vista la differnza sta solo che i primi dovrebbero avere una partita iva e i secondi no.
alessandro.sentieri
Aug 28 2011, 02:22 PM
Non � quello che dice, che si pu� anche condividere, ma come lo dice, tutto qua.
Dalle mie parti quelli come lui vengono definiti "gonfiac..o", che in italiano potrebbe tradursi semplicemente in "gasati".
alessandro pischedda
Aug 28 2011, 02:24 PM
Altra cosa circa il discorso musica, HDR ecc.
Quando lui dice HDR, non intende che l'hdr fa schifo o chi lo fa non e' un fotografo dice, come ho gi� scritto, che se hai bisogno di aggiungere allo scatto molto, probabilmente lo scatto non e' buono.
Un esempio pratico:
Fai uno scatto..ti e' mai capitato tu lo veda gi� perfetto cos�?
E poi ti capita invece di fare tentativi:
Conversione bn;
HDR;
crop;
Titolo che guida o anche due righe di introduzione..
Ben inteso tutte cose che io faccio regolarmente ma il suo messaggio e' che se hai bisogno di musica e altre cose per rendere accattivanti le foto, le foto non sono buone.
Ripeto..gli dai torto?
E quanti hanno un sito perch� ce l'hanno gli altri? Quanti fanno il blog perch� fa figo?
Quanti senza la post non avrebbero uno scatto che parla?
Quanti sono riconoscibili per il tipo di post pi� che per il tipo di foto?
E quanti imitano? Cio�..hai mai aperto vanity fair (per dirne una)..hai visto quante pubblicit� uguali ci sono? Sembrano fatte tutte dalla stessa persona.
Ecco e' questo che lui ti vuol dire..se hai troppi standard di "moda" negli ultimi tempi all'interno del tuo lavoro forse sei troppo conformizzato..
E non ha citato cross processing, effetto lomo, fake tilt shift, autoscatti..
guarda che s'� limitato..
mauriziomaestri
Aug 28 2011, 02:26 PM
Non ci trovo nulla di ricolo. Caro Gianluca puoi essere in disaccordo e manifestarlo ma personalmente non vedo il ridicolo addentrandomi nel ragionamento. Il fotometro forse � l'esposimetro dei fotografi mediocri (e tu non lo sei) che si credono enormi, � un bagno di umilt�, chi magari � convinto del suo percorso (artistico e pi� semplicemente fotografico/fotoamatoriale) non ha nulla da temere a queste sottrazioni di ego che vengono riportate in maniera sferzante e come detto da molti ironica su quel blog. Ho sfogliato le tue foto su Flikr, complimenti, non sentirti tirato in ballo. Buona giornata.
gattomiro
Aug 28 2011, 02:33 PM
QUOTE(gianluka82 @ Aug 28 2011, 03:17 PM)

No gattomiro, non hai bisogno di sorvolare. Se vuoi possiamo parlarne della mia battuta ma sono convinto che non capiresti il senso tanto leggo la superficialit� con la quale affronti il caso di Benedusi.
Intanto ti ringrazio per la superficialit� che leggi nel mio modo di leggere il senso dell'articolo di Benedusi. Poi, la battuta potresti spiegarla, dato che non ho bisogno di sorvolarci sopra.
Rimango in linea in attesa di approfondite spegazioni...
QUOTE(gianluka82 @ Aug 28 2011, 03:17 PM)

Non abbiamo bisogno della sua provocazione per riflettere sul fenomeno di cui parli, basta avere un account in qualsiasi Social per rendersi conto di tanto. A me sembra chiaro il senso del fotometro ed � chiaro che lui non fa riferimento alla classe dei professionisti soltanto, piuttosto lui parla di "persone che si definiscono FOTOGRAFI", ed � questo il punto su cui ragionerei al tuo posto. E ragionerei anche sul fatto che c'� molta ignoranza in materia e basta una firma come la sua su un book per farlo valere tanto, indipendentemente dalla qualit�. Ma questo non gli da il diritto di giudicare il lavoro di professionisti o fotoamatori che dal mio punto di vista la differnza sta solo che i primi dovrebbero avere una partita iva e i secondi no.
Posso accogliere come degne di riflessione le ultime cose che hai scritto, per� io avevo ben inteso che la sua critica era rivolta all'intera compagine di chi si dedica alla fotografia. Leggi con pi� attenzione ci� che scrivo e ci�
su cui ragiono...
-missing
Aug 28 2011, 02:57 PM
Il tuo messaggio � chiaro, Gianluka.
Il Benedusi � arrivato l� per pura fortuna, a fare le foto con le supermodelle son capaci tutti, ti vende un book a tanti dollari solo perch� ci sta sopra la sua firma, etc, etc, etc. Attento, per�, queste sono le argomentazioni proprie degli sfigati...
Quindi, se ritieni di avere delle potenzialit�, non perdere tempo con forum, bloog e roba del genere. Olio di gomito e fagliela vedere tu, dacci dentro e diventa meglio di lui. Che ci vuole? Magari talento, testa e lavoro? Vedi tu. Good luck.
gattomiro
Aug 28 2011, 02:59 PM
Mentre Gianluka elabora una spiegazione su una battuta che ho giudicato infelice ne approfitto per manifestare ulteriormente il mio pensiero circa l'articolo incriminato: personalmente non l'avrei scritto, se non altro per non incorrere in un atto di presunta tracotanza. Al suo posto, da affermato professionista, non avrei preso un'iniziativa di quel genere, anche se ne apprezzo la sincerit�, ed eventualmente avrei manifestato certe considerazioni qualori mi fosse stato chiesto un parere in merito. Non escludo che capiti di leggere qualche servizio sul suo lavoro presso le pi� note rivista di settore, e forse sarebbe stato pi� elegante leggere i medesimi concetti su richiesta di un articolista. Detto questo, non posso fare altro che condividerne lo spirito ed il senso generale, cercando soprattutto di trarre da esso tutto quanto pu� essere motivo di critica costruttiva e di adeguata riflessione, sebbene non mi senta minimamente toccato dalle sue parole...
alessandro pischedda
Aug 28 2011, 03:17 PM
Gattomiro il fatto e' che probabilmente gliene sara' arrivato uno di troppo davanti agli occhi che si sentiva il nuovo genio dello scatto, a me pare uno sfogo.
Gianluca sincero mi pare che stiamo dando a questa cosa pi� importanza di quella che ha.
Il personaggio e' quello che e'..insomma sta li ad elencare tutte le megacampagne che ha fatto..ma sta di fatto che sono bellissime e non credo sia un caso che le facciano fare a lui.
Gli di potrebbe dire che anche lui ha un blog in perfetta tendenza e che lo usa per autocelebrarsi..ma alla fine e' questo che ha male alla fotografia? Dai..ma chi se ne frega..
Trovo pi� fastidiose le bambine truccate come grandi e i loro genitori, sinceramente.
E trovo ridicolo chi pensa di poter far battaglie contro un fotografo cos� linkando anche il tuo commento e il tuo blog..ma alla fine..vedi che ha ragione lui? Lui almeno espone quello che ha fatto per parlare cos� ..che io dica "hai detto una caz" a che serve..lui mi risponde fai prima quello che ho fatto io poi parla..
Dal mio punto di vista, se uno cos� dice delle cose che reputo sbagliate, prima di lanciare la guerra mondiale sul forum nital alla sostenete la mia causa che cos� lo licenziano ci penso un attimo..tra me e lui quello che ha torto, al 99%, sono io in fotografia.
E tutta questa discussione dovrebbe boicottarlo?
Se nonostante il suo carattere lavora sempre a certi livelli non e' perch� si chiama settimio di nome..
Cio� di che stiamo parlando..rimaniamo nell'ambiente da forum..certi mondi sono abbastanza lontani dalle nostre discussioni su che obiettivo mi porto in vacanza..eh su..
gattomiro
Aug 28 2011, 03:30 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 28 2011, 04:17 PM)

Gattomiro il fatto e' che probabilmente gliene sara' arrivato uno di troppo davanti agli occhi che si sentiva il nuovo genio dello scatto, a me pare uno sfogo.
Gianluca sincero mi pare che stiamo dando a questa cosa pi� importanza di quella che ha.

S�, anch'io penso che non ci sia il tanto per crearci un caso intorno...
Saluti a tutti!
zal
Aug 28 2011, 03:30 PM
Anche in qualit� di principiante comprendo il senso e l'ironia (meno, confesso, la frustrazione che traspare) del post di Benedusi e lo condivido, anche nella forma, ammetto. Gli suggerirei per� un'ulteriore domanda da porre nel questionario per la determinazione del proprio punteggio che probabilmente gli � sfuggita:
- quanto social marketing fai delle tue foto?
Il punteggio da sottrarre ottenibile dalla risposta al quesito sar� variabile in misura proporzionale alla quantit� dell'esercizio dello stesso, diciamo da moltissimo social marketing (-20 punti) a nessuno (0 punti), valutabile a discrezione del compliatore. Ovviamente per 'social marketing' intendo tutte quelle azioni di promozione delle proprie foto non riconducibili alla qualit� delle stesse ma eseguite attraverso la creazione di relazioni sociali (virtuali o no) che, volte ad accrescere la propria popolarit� e le proprie amicizie, finiranno per premiare i propri scatti indipendemente dalla loro qualit�. Avrete notato quanto spesso si vedano scatti di personaggi 'famosi' (nelle varie piattaforme virtuali) esageratamente apprezzati rispetto alla caratura artistica degli stessi e magari vi sarete al contrario imbattuti in scatti straordinari finiti per passare inosservati, proporzionalmente all'anonimato 'sociale' dell'esecutore... rimango sempre perplesso di fronte a queste attivit� promozionali che (quasi sempre) sono solo l'indice di millanteria e mi chiedo se queste possano, giustificate dalla modernit� dei mezzi, essere spacciate anch'esse per 'Fotografia'. Mi rispondo sempre (soprattutto di fronte a scatti veramente meravigliosi) che la fotografia � altro...
gattomiro
Aug 28 2011, 03:33 PM
QUOTE(zal @ Aug 28 2011, 04:30 PM)

Anche in qualit� di principiante comprendo il senso e l'ironia (meno, confesso, la frustrazione che traspare) del post di Benedusi e lo condivido, anche nella forma, ammetto. Gli suggerirei per� un'ulteriore domanda da porre nel questionario per la determinazione del proprio punteggio che probabilmente gli � sfuggita:
- quanto social marketing fai delle tue foto?
Il punteggio da sottrarre ottenibile dalla risposta al quesito sar� variabile in misura proporzionale alla quantit� dell'esercizio dello stesso, diciamo da moltissimo social marketing (-20 punti) a nessuno (0 punti), valutabile a discrezione del compliatore. Ovviamente per 'social marketing' intendo tutte quelle azioni di promozione delle proprie foto non riconducibili alla qualit� delle stesse ma eseguite attraverso la creazione di relazioni sociali (virtuali o no) che, volte ad accrescere la propria popolarit� e le proprie amicizie, finiranno per premiare i propri scatti indipendemente dalla loro qualit�. Avrete notato quanto spesso si vedano scatti di personaggi 'famosi' (nelle varie piattaforme virtuali) esageratamente apprezzati rispetto alla caratura artistica degli stessi e magari vi sarete al contrario imbattuti in scatti straordinari finiti per passare inosservati, proporzionalmente all'anonimato 'sociale' dell'esecutore... rimango sempre perplesso di fronte a queste attivit� promozionali che (quasi sempre) sono solo l'indice di millanteria e mi chiedo se queste possano, giustificate dalla modernit� dei mezzi, essere spacciate anch'esse per 'Fotografia'. Mi rispondo sempre (soprattutto di fronte a scatti veramente meravigliosi) che la fotografia � altro...
Mi fa piacere leggere un intervento come questo, che denota intelligenza e lungimiranza.
BRAVO!
Negativodigitale
Aug 28 2011, 03:46 PM
QUOTE(zal @ Aug 28 2011, 04:30 PM)

...
Gli suggerirei per� un'ulteriore domanda da porre nel questionario per la determinazione del proprio punteggio che probabilmente gli � sfuggita:
...
...
Appunto.
Quindi la
Formula del Benedusi non � comprensibile se non interpretandola in chiave ironica e come spunto di riflessione su temi che, peraltro, non sono nemmeno nuovissimi, anzi.
Paolo
p.s.: io c'ho settanta, mannaggia. E' colpa dei libri, delle firme e dei mille
euri ...
-missing
Aug 28 2011, 05:37 PM
QUOTE(zal @ Aug 28 2011, 04:30 PM)

... per 'social marketing' intendo tutte quelle azioni di promozione delle proprie foto non riconducibili alla qualit� delle stesse ma eseguite attraverso la creazione di relazioni sociali (virtuali o no) che, volte ad accrescere la propria popolarit� e le proprie amicizie, finiranno per premiare i propri scatti indipendemente dalla loro qualit�. Avrete notato quanto spesso si vedano scatti di personaggi 'famosi' (nelle varie piattaforme virtuali) esageratamente apprezzati rispetto alla caratura artistica degli stessi e magari vi sarete al contrario imbattuti in scatti straordinari finiti per passare inosservati, proporzionalmente all'anonimato 'sociale' dell'esecutore... rimango sempre perplesso di fronte a queste attivit� promozionali che (quasi sempre) sono solo l'indice di millanteria e mi chiedo se queste possano, giustificate dalla modernit� dei mezzi, essere spacciate anch'esse per 'Fotografia'. Mi rispondo sempre (soprattutto di fronte a scatti veramente meravigliosi) che la fotografia � altro...
Nelle varie piattaforme virtuali? OK, capita. Nei forum - ad esempio - ci stanno le
dinamiche da forum. Dappertutto...
A un newbie che aveva pubblicato una bella foto su NikonGear, e si lamentava perch� nessuno se l'era filato, venne seraficamente risposto: "
Perhaps you didn't lick asses enough." Conciso ed efficace...
lhawy
Aug 28 2011, 06:28 PM
QUOTE(Marco Carotenuto @ Aug 28 2011, 01:27 PM)

wow io sto a 50 abahahahah sono mezzo e mezzo!

ora toglier� la firma e i dati exif cos� superer� la met� e potr� ritenermi fotografo! ihhihiih

w� ho fatto 80!! posso alzare i prezzi e darmi un aria snob sotto le mentite spoglie di uomo trandy cosmopolita!
cuomonat
Aug 28 2011, 07:30 PM
QUOTE(lhawy @ Aug 28 2011, 07:28 PM)

w� ho fatto 80!! posso alzare i prezzi e darmi un aria snob sotto le mentite spoglie di uomo trandy cosmopolita!

Facile fare 80 ma credo sia un punto di partenza non di arrivo.
tribulation
Aug 28 2011, 07:47 PM
molto incuriosito dalle vs risposte, ho letto l'articolo di benedusi.
beh, mi sembra una presa in giro dalla prima all'ultima riga, un articolo fatto con ironia al solo scopo di prendere in giro
la categoria dei fotoamatori (nella quale mi picco di appartenere).
mi ha strappato sorrisi e non sono per nulla infastidito, non capisco pertanto chi se l'� presa a male (come l'autore di questa discussione).
per la cronaca, ho fatto 80
Marco Senn
Aug 28 2011, 08:12 PM
Come fate ad avere 80?????? PINOCCHI!!!!!
tribulation
Aug 28 2011, 08:16 PM
QUOTE(Marco Senn @ Aug 28 2011, 09:12 PM)

Come fate ad avere 80?????? PINOCCHI!!!!!

100 -
-non avete mai venduto una vostra fotografia a pi� di 1.000 euro
-possedete meno di 50 libri di fotografia
e dillo che hai il sito con la musichetta di hello kitty!!
Marco Senn
Aug 28 2011, 08:16 PM
-firmate in calce con nome cognome le vostre fotografie.
SI -10
-avete nel vostro sito fotografie fatte con HDR.
SI e mi piace pure -10
Ingrandimento full detail : 844 KB-il vostro sito ha la musica.
NO-avete fatto fotografie a donne nude o in intimo in una fabbrica abbandonata.
NO-non avete mai venduto una vostra fotografia a pi� di 1.000 euro.
SI vendere? Ma dai.... -10
-nel vostro portfolio avete fotografie di tramonti e/o maschere a venezia e/o gattini e/o pescatori con rughe in bianco e nero.
SI -10
-possedete meno di 50 libri di fotografia.
SI di libri ne ho tanti ma 50 di fotografia no -10
-avete scritto sotto
una vostra fotografia con quale macchina fotografica e obiettivo � stata realizzata.
SI si, una si... -10
-pubblicate sul vostro sito finti editoriali, con tanto di titolo, crediti vari e didascalie (gli altri non lo sanno che sono finti, voi per� s�: dai, gi� un bel 10 punti!)
NO-se avete risposto S� alle nove domande precedenti e se avete tenuto o pensato di tenere un workshop perdete non 10 ma 20 punti, andando direttamente a meno 10.
NOquindi 40....
ANTERIORECHIUSO
Aug 28 2011, 08:31 PM
HA ha! Sto' a 70, ho preso la sufficienzaaa!!
Il lo vedo come un messaggio ironico e devo dire che son quasi pinamente daccordo con lui, diciamo al 70%
(anch'io la butto sull'ironico, ma bisogna dire che sotto alcuni aspetti, ha terribilmente ragione)
alessandro.sentieri
Aug 28 2011, 08:34 PM
... vabb� dai... allora a questo punto posso pure confessare che onestissimamente neanche sapevo prima di oggi chi fosse 'sto Benedusi... visto l'ego oltre modo tronfio del personaggio direi che mi merito un bel -1.000 !!!!!
Posso tranquillamente vendere tutta il mio corredo, costruito con sacrificio, pazienza e amore e dedicarmi ad altro...