Gabriele1983
Aug 29 2011, 08:00 AM
Che mi consigliate? E l'ottica per ampliare il kit 18-55.
Grazie a tutti!
beppe cgp
Aug 29 2011, 08:06 AM
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 29 2011, 09:00 AM)

Che mi consigliate? E l'ottica per ampliare il kit 18-55.
Grazie a tutti!
Io ti consiglio il 70-300 VR
1- Perch� come qualit� supera entrambi
2- Perch� � un'ottica FX quindi utilizzabile anche in vista di un passaggio futuro a full-frame
Diciamo che costa qualcosa in pi�, ma � un acquisto sicuramente pi� intelligente!
Ciao!
Max Lucotti
Aug 29 2011, 01:12 PM
55-300vr!
ciao
Max
0emanuele1
Aug 29 2011, 04:24 PM
su D40 tra i due decisamente il 55-300,ma pensaci bene la D40 non ha molti iso ed entrambi gli obiettivi sono piuttosto bui..cosa speri di ottenerci?
Gabriele1983
Aug 29 2011, 08:55 PM
Sono un novizio, diciamo che dopo 5000 scatti con la d40 sto iniziando a capirci qualcosa di diaframmi, tempo di posa, iso, ecc.
E capita che qualche foto che mi vien da fare con la focale dell'obiettivo in kit non riesco a farla :-)
L'idea era anche di prendere un 35mm 1.8 fisso, che in condizioni di scarsa illuminazione dovrebbe tornarmi utile.
Il budget pero non e molto. Non piu di 350 euro.
Consigli?
Grazie
0emanuele1
Aug 29 2011, 11:06 PM
ti ho detto cos� perch� ero nella stessa situazione tua,ho preso un 55-200 ma era piuttosto buio e l'ho usato molto,ma con molti limiti. l'ho venduto e ora metto da parte per un 70-200 sigma 2.8,e spero di riuscire a prendere un corpo che gestisca meglio gli iso sopra gli 800 almeno..
in ogni caso il miglior zoom nikon progettato per Dx rimane il nuovo 55-300
Gabriele1983
Aug 30 2011, 06:46 AM
Eh lo so, ma sono 600 e fischia euro. Per quella che al momento e solo una passione sono troppi.
Diciamo che faro un p� di gavetta con obiettivi pi� economici e poi vedr�!
La differenza tra 55-200 e 55-300 vale la differenza di spesa? I 100mm in pi� aiutano di molto?
Perch� se no punterei sul 55-200 e gli 80 euro risparmiati li investirei nel fisso da 35mm 1.8f
Se invece e netta rinuncio all'ottica fissa e prendo solo lo zoom pi� costoso..
Gabriele1983
Aug 30 2011, 09:19 AM
Altra domanda. Ho letto che i due principali vantaggi sono la focale maggiore e la baionetta in metallo. Oltre che il vr di seconda generazione.
La focale la capisco, � ovvio il vantaggio. Il vr piu avanzato anche, anche se mi e meno chiaro.
Ma la baionetta in metallo che vantaggi da?
Gabriele1983
Sep 2 2011, 10:49 PM
Volevo dirvi che ho trovato il 55-300 usato 2 mesi ma con garanzia nital a 230 euro e l'ho preso. Fatto bene? O era meglio aspettare e prendere il 55-200 a 180?
Fateme sape! Grazie
Gabriele1983
Sep 3 2011, 08:30 AM
nessuno? dai ditemi la vostra!
Luigi_FZA
Sep 4 2011, 09:40 AM
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 30 2011, 10:19 AM)

Ma la baionetta in metallo che vantaggi da?
A te utilizzatore offre il vantaggio di una maggiore robustezza dell'obiettivo, a mamma NIkon il vantaggio di giustificare il (maggior) prezzo di listino (vds 16 85).
QUOTE(Gabriele1983 @ Sep 2 2011, 11:49 PM)

Volevo dirvi che ho trovato il 55-300 usato 2 mesi ma con garanzia nital a 230 euro e l'ho preso. Fatto bene? O era meglio aspettare e prendere il 55-200 a 180?
Fateme sape! Grazie
Nuovo Nital lo trovi a 300 euro, se pari al nuovo, e se hai mantenuto l'estensione di garanzia a 4 anni direi che l'hai preso ad un prezzo onesto.
Luigi
Gabriele1983
Sep 4 2011, 02:30 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 4 2011, 10:40 AM)

A te utilizzatore offre il vantaggio di una maggiore robustezza dell'obiettivo, a mamma NIkon il vantaggio di giustificare il (maggior) prezzo di listino (vds 16 85).
Nuovo Nital lo trovi a 300 euro, se pari al nuovo, e se hai mantenuto l'estensione di garanzia a 4 anni direi che l'hai preso ad un prezzo onesto.
Luigi
Si � cosi. Ho anche trovato un 55-200 usato un p� di pi� ma sempre in garanzia a 150 euro.
Diciamo che spero di non aver buttato 80 euro..
Luigi_FZA
Sep 4 2011, 03:30 PM
QUOTE(Gabriele1983 @ Sep 4 2011, 03:30 PM)

Diciamo che spero di non aver buttato 80 euro..
Guardando a cosa capita in alcuni mercatini (di altri forum) vedo che la regola che viene seguita e' quella di vendere un prodotto usato seguendo questa procedura : si cerca il prezzo piu' basso esistente sul mercato del nuovo; a questo si toglie l'IVA e qualcosa, a discrezione del venditore, circa l'usura.
Se applichi sta regola a quanto da te acquistato vedrai che rientri in questa casistica.
Luigi
Gabriele1983
Sep 4 2011, 03:55 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 4 2011, 04:30 PM)

Guardando a cosa capita in alcuni mercatini (di altri forum) vedo che la regola che viene seguita e' quella di vendere un prodotto usato seguendo questa procedura : si cerca il prezzo piu' basso esistente sul mercato del nuovo; a questo si toglie l'IVA e qualcosa, a discrezione del venditore, circa l'usura.
Se applichi sta regola a quanto da te acquistato vedrai che rientri in questa casistica.
Luigi
Si, diciamo che il dubbio era se spendere meno e prendere il 55-200 VR...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.