Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gefry
Ho un dubbio che non riesco proprio a scogliere.........per spiegarmi meglio vi riporto il caso pratico in cui mi è sorto il problema.


Viaggio in USA, Antilope Canyon.

Canyon splendido non descrivibele a parole, almenno con le mie smile.gif , qui potrete trovare alcune splendide immagini di Fatali (per trovarle seguite Portfolios/Image Portfolios/Stone Cathedrals Portfolio - la prima pagina che inizia con la foto "Angel Arch" sono tutte dell'Antilope Canyon).

Era la prima volta che mi capitava un luogo simile e volevo mettermi al riparo da possibili problemi. Quindi ho scattato si con il WB in Automatico ma ho effettuato anche alcuni scatti bilanciando il Bianco con un cartoncino Grigio (devo averne una fra le centinaia in cui si vede pure il cartoncino).

Il dubbio/problema è questo.....quando apro l'immagine bilanciata con il cartoncino e copio tutte le impostazioni del WB in cui è selezionato "Valore registrato" e vado a incollarlo su un altra immagine il valore WB della seconda immagine sarà sempre quello originale registrato al momento dello scatto e non il valore della prima immagine blink.gif , infatti l'opzione valore registrato carichera il bilanciamento caricato al momento dello scatto (o sbaglio?)

Come faccio a riportare in altre immagini il valore registrato in quella bilanciata con il cartoncino grigio? Posso farlo?
Tra le varie opzioni non ne vedo una che dica Valore attuale, anche perche se uso le impostazioni delle impostazioni luce solare e imposto tutta la scala mi sembra che non ce ne sia una che sia perfettamente = a quella registrata con il bilanciamento del cartoncino grigio.

Spero di non aver fatto troppo casino e di essermi spiegato in maniera sufficientemente chiara rolleyes.gif


Ciao


Gerry



P.S. Ho visto la Gallery di Fatali in un paesino vicino allao Zaion Natiol Park, immagini da urlo con stampe di 2 mt in cui si riusciva a distinguer perfettamente i granelli della sabbia guru.gif Immagini stupende esposte e incorniciate magistralmente......ora copisco chi usa il Banco Bttico o Folding.........a quelli il digitale gli fa una PIPP....PA Pollice.gif
Taras
Se ho capito bene, in linea di massima dovresti agire in questo modo:

- Apri la foto dove compare il cartoncino grigio.
- Devi utilizzare la funzione "imposta punto di grigio" e non "imposta temperatura colore". Punta il contagocce sul cartoncino grigio e copia i valori di rosso e di blu che scaturiranno da questa operazione in tutte le altre foto.

Sta attento però. La temperatura colore varia al variare delle condizione di luce, quindi una foto in ombra avrà una temperatura differente da una in pieno sole.

Spero di esserti stato utile.

Taras.
Gefry
+ o - le condizioni di luce erano = in quanto il tutto si è svolto in circa un oretta a mezzogiorno sotto il sole a picco e sempre in ombra (non sono impazzito, sono le condizioni ideali per visitare lo strettissimo canyon che altrimenti scendere in un buoi troppo intenso.

In effetti al metodo da te suggerito avevo pensato ma mi chiedevo se vi era un modo per riportare il vaolre registrato da una data immagine su un altra dry.gif e in particolare il valore registrato tramite il bilanciamento del cartoncino grigio al momento dello scatto.

Ciao e grazie

Gerry
Taras
Ma tu hai premisurato il bilanciamento del bianco sul cartoncino direttamente dalla macchina prima dello scatto? hmmm.gif

Se così fosse non dovresti aver avuto problemi.
Se così non fosse puoi farlo dopo con il metodo che ti ho illustrato sopra.

Ciao

Taras.
Gefry
QUOTE(Taras @ Oct 27 2005, 02:35 PM)
Ma tu hai premisurato il bilanciamento del bianco  sul cartoncino direttamente dalla macchina prima dello scatto?  hmmm.gif

Se così fosse non dovresti aver avuto problemi.
*



Si! Ho usato questo sistema per alcuni scatti a cui ho abbinato un memo vocale come promemoria ma poi sono ritornato in Automatico.

Il fatto è che vorrei usare i valori registrati dalla macchina in quel momento con il metodo della misurazione diretta su cartoncino grigio, valori che mi sembrano migliori dei valori Auto, per gli altri scatti.

I problemi ci sono perche copiando l'unica opzione possibile e logica "Valore Registrato" e riportandola in un altra immagine non fa in pratica che dire a Nikon Capture usa il valore registrato dalla macchina in quel momento da quell'immagine ma non il valore registrato per l'immagine copiata in precedenza (o almeno questa è la mia impressione).

Spero di essermi spiegato meglio questa volta blink.gif


QUOTE(Taras @ Oct 27 2005, 02:35 PM)
Se così non fosse puoi farlo dopo con il metodo che ti ho illustrato sopra.

Ciao

Taras.
*



Questo metodo lo do per buono quindi in pratica voglio solo sapere se vi è una soluzione al punto sopra.

Ciao e grazie a tutti

Gerry
Taras
QUOTE(Gefry @ Oct 27 2005, 04:15 PM)
I problemi ci sono perche copiando  l'unica opzione possibile e logica "Valore Registrato" e riportandola in un altra immagine non fa in pratica che dire a Nikon Capture usa il valore registrato dalla macchina in quel momento da quell'immagine ma non il valore registrato per l'immagine copiata in precedenza (o almeno questa è la mia impressione).

Spero di essermi spiegato meglio questa volta  blink.gif

Gerry
*



Caro Gerry, mi spiace ma stavolta non ho proprio capito cosa vuoi dire. Saràò colpa mia....ma...... blink.gif

Come fai a copiare il "valore registrato" senza utilizzare la funzione "imposta punto di grigio"? Gli unici valori che si possono copiare sono i valori del rosso e del blu, che se non si vanno a cambiare sono 0 entrambi. Diverso è il discorso se cerchi di impostare la stessa temperatura su tutte le foto, ma in questo caso il valore registrato, purtroppo, non te la indica. E' così o mi sono perso qualcosa?

Taras.
zico53
Io ho fatto questa esperienza: ho preso la foto che avevo premisurato, poi in capture semplicemente alla voce w/b ho detto salva (nella finestrella in alto a destra) dopodichè tutte le volte che volevo usare quel tipo di w/b aprivo di nuovo la finestra w/b e gli dicevo carica; andando a ripescare quel particolare settaggio e devo dire che ha funzionato.
stcont
QUOTE(zico51 @ Oct 27 2005, 09:16 PM)
Io ho fatto questa esperienza: ho preso la foto che avevo premisurato, poi in capture semplicemente alla voce w/b ho detto salva (nella finestrella in alto a destra) dopodichè tutte le volte che volevo usare quel tipo di w/b aprivo di nuovo la finestra w/b e gli dicevo carica; andando a ripescare quel particolare settaggio e devo dire che ha funzionato.
*



Infatti !!! proprio quello che stavo per scrivere.

Poi, se ho capito bene, dato che la temperatura di colore dovrebbe essere rimasta uguale per tutta la durata della sessione "cavernicola", perchè non tentare un batch con nikon capture ?

stefano
Gefry
QUOTE(stcont @ Oct 28 2005, 08:23 AM)
Infatti !!! proprio quello che stavo per scrivere.

Poi, se ho capito bene, dato che la temperatura di colore dovrebbe essere rimasta uguale per tutta la durata della sessione "cavernicola", perchè non tentare un batch con nikon capture ?

stefano
*



Il problema, correggetemi se sbaglio è che se io ho impostato nel WB "Valore registrato" e faccio un copia incolla o un salva con NC non mi salva la temperatura colore corrispondente ma solo l'opzione "valore registrato" che sostituisce a mio avviso la voce "non modificato delle altre finestre".

In questo caso verrà caricata ogni volta la tempreatura colore che l'immagine ha registrato tramite la macchina al momento dello scatto e non quella che io voglio copiargli sopra (con copia o salva che sia).

Anche a mio avviso la misurazione col contagocce sul cartoncino e il salva o copia sono le uniche soluzioni possibili ma vorrei capire se mi sbaglio.

Forse l'unica soluzione sarebbe fare delle prove......ma speravo di non dover perdere tempo smile.gif

Ciao

Gerry
zico53
Secondo me ti sbagli, facendo come ho descritto io Tu salvi il valore premisurato in macchina (che in quel momento ti dirà "non modificato"), ma di fatto è il valore da Te misurato sulla scena, che tu potrai riutilizzare nelle situazioni simili, non è uno dei valori standard preimpostati in macchina. Io questa prassi l'ho seguita a Ragusa Ibla ed ha funzionato; non saprei cos'altro aggiungere.
Gefry
QUOTE(zico51 @ Oct 28 2005, 02:15 PM)
Secondo me ti sbagli, facendo come ho descritto io Tu salvi il valore premisurato in macchina (che in quel momento ti dirà "non modificato"), ma di fatto è il valore da Te misurato sulla scena, che tu potrai riutilizzare nelle situazioni simili, non è uno dei valori standard preimpostati in macchina. Io questa prassi l'ho seguita a Ragusa Ibla ed ha funzionato; non saprei cos'altro aggiungere.
*



.............aggiungo io................ti ringrazio per il suggerimento e farò al piu prestso un semplice test per rendermi conto personalmente se funziona o meno smile.gif
(provo con un immagine dell'interno della mia camera con le solite luci a incandiscenza Lampadina.gif in auto e una con il bilancimanento corretto )

Naturamente metterò il risultato in questo post wink.gif .

Grazie cqe a tutti per l'interessamenteo

Gerry

P.S. spero di poter fare il test nei prossimi gg appena ho 2 minuti liberi....o per essere sinceri appena avrò un po di voglia dry.gif
robben
Ho letto solo ora, credo d'aver capito più o meno l'argomento del contendere, ma attendo il test anch'io, perchè mi servirà per chiarire alcuni concetti. Aspetto!!
Gefry
Ho fato le prove contro il muro! Nel vero senso della parola smile.gif

Infatti ho semplicemente scattato 2 foto del muro/parete della mia stanza illuminata da una lampada a incandescenza.
La prima lascianodo in modalita Auto il WB e la seconda bilanciando il Bianco (con un cartoncino grigio).

Risultati.

Con NC se si apre un immagine e si vuole copiare il WB si deve controllare che il semaforino verde sia acceso altrimenti non si copia un bel niente.

Questo si ottiene semplicemente scegliendo in WB "Set Gray Point" e sucessivamente schiacciando START
Non importa se poi non misurate nulla l'importante è che vediate la luce tonda verde accesa.

A questo punto che salviate o copiate il WB non importa.
Aprite un altra immagine e incolare o caricate il vosto WB senza alcun problema.
Questo è lunico sistema valido per copiare le impostazioni registrate al momento dello scatto...........come sulla strada se è verde si va Pollice.gif


Ciao

Gerry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.