QUOTE(e_piredda @ Sep 4 2011, 09:49 PM)

Ciao! Ho visto il tuo set anche su flickr...
Parto, come chi mi ha preceduto, dalla vignettatura... A me non dispiace affatto in alcuni casi � un pizzico troppo marcata. L'intero lavoro mi piace tanto, bei primi piani, composizioni e tagli mai scontati, bei colori, bei (o begli?!?!?!?

) sfocati ecc....
Mi chiedo come mai non hai optato per il B/N per almeno un paio di scatti....
Come dicevo prima ho visto bei bellissimi primi piani, forse per� sono tantini, nel senso che avrei cercato maggiormente tanti piccoli particolari (che comunque hai trovato) che avrebbero arricchito notevolmente il set e svelato a noi (che magari non conosciamo l'evento) pi� dettagli per immedesimarci meglio nel tuo racconto
Detto questo.... Bravo complimenti!
Ciao Enrico e grazie per il commento.
Far parte di un team di fotografi "rievocazionisti" all'interno di un grande avvenimento come quello di Oria porta al rischio naturale di ritrovarsi, a lavoro compiuto, un set di fotografie simile a quello di tanti altri, che prediligono, a ragione, riprese ampie e grandangolari per includere in uno scatto quanti pi� personaggi � possibile. Per questo motivo la mia scelta � caduta su una sola ottica a corredo, l'80-200 bighiera su D300, che mi ha consentito di dare all'avvenimento un'impronta pi� ritrattistica, che d'altronde � un genere che prediligo.
Il B/N? Provato, ma onestamente, con quella luce e i colori degli abiti e delle armature, l'immagine ne perdeva un p�........
Grazie ancora.
Domenico