joshua78
Aug 31 2011, 02:11 PM
Salve a tutti, sono nuovo del forum e da qualche mese possessore della d7000 presa in kit col deludente 18-105...
Vi spiego subito la mia situazione hai primi di luglio ero combattuto tra il 35 1.8g ed il 50 1.8g, ho ripiegato sul secondo avendolo trovato sotto i 200� S.S. comprese, ottimo obiettivo per la mia poca esperienza, AF silenziosissimo e veloce, per� molto spesso per il tipo di foto che faccio mi ritrovo a dover indietreggiare per far stare tutto nell'inquadratura e la scimmia del 35 si � fatta di nuovo sentire. Siccome vorrei prendere anche un grandangolo pensate possa fare a meno del 35 1.8g e prendere un 10-24 nikon o altro (consiglio?) ?
Altrimenti prenderei il 35 nuovo e poi opterei per tokina 11-16 o sigma 10-20 f4-5.6 possibilmente usati, quindi come budget dovrei stare sotto i 600�.
p.s.: in un futuro prossimo cambierei il 18-105 con altro, ho gi� il fantastico Tamron 70-300 Vc...
fedebobo
Aug 31 2011, 04:22 PM
Il mio kit "leggero" prevede che mi porti dietro il 12-24 ed il cinquantino. Ma io sono io e non ho idea quale sia il tuo modo di fotografare. In verit� preferivo il 50 su pellicola piuttosto che in DX, perch� qui assume un angolo di campo piuttosto "strano".
Ad ogni modo, visto che il 50 gi� ce l'hai, io prenderei prima il grandangolo ed eventualmente poi, se non ti trovi, il fisso lo vendi in favore di qualcos'altro.
Poi se il problema � solo indietreggiare, fin che si pu�, io non mi farei troppi problemi.
Saluti
Roberto
joshua78
Aug 31 2011, 11:39 PM
Indietreggiare, finch� � possibile, non � un problema, pi� che altro era per far capire che mi va stretto vorrei inquadrare di pi�, per� devo dire che di questi fissi mi piace lo sfocato... gi� il 10-24 se non erro � f 4-5.6...
Giacomo.terra
Sep 1 2011, 10:37 AM
35 nuovo e sigma 10-20 4-5.6 nuovo sei a 600 euro...
joshua78
Sep 1 2011, 02:00 PM
QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 1 2011, 11:37 AM)

35 nuovo e sigma 10-20 4-5.6 nuovo sei a 600 euro...
Si lo so, infatti � quello che posso spendere; volevo sapere se ci fosse un unico obiettivo che potesse sotituire degnamente i due allo stesso prezzo evitando cambi di obiettivo.
riccardoal
Sep 1 2011, 02:08 PM
Ingrandimento full detail : 375.1 KBQUOTE(joshua78 @ Sep 1 2011, 03:00 PM)

Si lo so, infatti � quello che posso spendere; volevo sapere se ci fosse un unico obiettivo che potesse sotituire degnamente i due allo stesso prezzo evitando cambi di obiettivo.
la soluzione sarebbe un bel 10-24 nikkor ma il prezzo e' per te fuori target........il mio consiglio?
anziche accontentarti di minor qualit per contenere i costi e duplicare le lenti ,che ingombrano e pesano,fai un piccolo sforzo magari aspettando un po e prendi il 10 - 24 Nikkor......ottima lente e non te ne pentirai
permaloso
Sep 1 2011, 05:01 PM
QUOTE(joshua78 @ Sep 1 2011, 12:39 AM)

Indietreggiare, finch� � possibile, non � un problema, pi� che altro era per far capire che mi va stretto vorrei inquadrare di pi�, per� devo dire che di questi fissi mi piace lo sfocato... gi� il 10-24 se non erro � f 4-5.6...
se ti piace lo sfocato in un grandangolo... tokina 11-16 , ma trovarlo usato � durissima chi lo ha se lo tiene quasi sempre, SE dovessi riuscire a trovarlo usato.. bh� FORSE ci scappi in accoppiata con il 35 anche esso usato.. ma sono due lenti che in pochissimi rivendono... giusto chi decide di passare al formato pieno...
joshua78
Sep 2 2011, 09:33 PM
QUOTE(permaloso @ Sep 1 2011, 06:01 PM)

se ti piace lo sfocato in un grandangolo... tokina 11-16 , ma trovarlo usato � durissima chi lo ha se lo tiene quasi sempre, SE dovessi riuscire a trovarlo usato.. bh� FORSE ci scappi in accoppiata con il 35 anche esso usato.. ma sono due lenti che in pochissimi rivendono... giusto chi decide di passare al formato pieno...
Del tokina tutti ne parlano bene � il pi� luminoso e di sera pu� tornare utile, per� ha anche poco zoom, � quasi un fisso.. alternative valide al nikkor 10-24? Tokina-Tamron-Sigma??
Pietro111
Sep 3 2011, 02:34 PM
Ciao.
Io posseggo sia il 50mm f1.8 g che il 35mm f1.8g che il tokina 11-16 f2.8 .
Con questo corredo posso dirti che mi trovo molto bene, le ottiche nikon sono molto belle ed indicibilmente economiche visti i risultati, il 35 � praticamente sempre montato.
Per quanto riguarda il tokina, � un obiettivo bellissimo, sia come costruzione (robusto, pulito, elegante, con un paraluce a petalo costruito molto bene, un p� pesante ma per me questo � un valore aggiunto, nel senso che il peso non mi sta dando nessun problema e invece una gran sensazione di "bella presa". Le ghiere scivolano fluidissime e lente che � un piacere in M, e l'autofocus � abbastanza rapido.Contrasti molto belli, la nitidezza pure, per ora mai vista nessuna aberrazione cromatica, giusto forse la messa a fuoco minima di 30cm � un p� cortina visti gli 11mm) che come qualit�. Distorce un p� ai lati (non al solito modo a barile, pi� che altro fa una strana trazione un p� complessa da correggere ma comunque accettabile).
Io ti consiglio questi acquisti se non sei un professionista ma se hai comunque grandi aspirazioni.
Considerando che usi d7000 come me, tra l'altro, buttiamo anche una parola sul video? Le prestazioni di Tokina sul video sono strepitose, specialmente su paesaggi e archietture, da segnalare solo qualche facile flare.
Spero di esserti stato d'aiuto.
joshua78
Sep 3 2011, 04:17 PM
QUOTE(Pietro111 @ Sep 3 2011, 03:34 PM)

... Spero di esserti stato d'aiuto.
Capito dovevo prendere il 35 gi� a giugno.... il tokina non so dovrei prima provarlo, il sigma 10-20 � pi� usabile, 10-24 ancor di pi� ma il prezzo sale per nital..
p.s.: non � detto che le distorsioni le voglia corregere..
Pietro111
Sep 3 2011, 10:13 PM
QUOTE(joshua78 @ Sep 3 2011, 05:17 PM)

p.s.: non � detto che le distorsioni le voglia corregere..
Mah, � una distorsione un p� atipica. Capisco l'interesse per l'effetto creativo della distorsione, questa del tokina francamente a me non piace per niente.
Ad ogni modo, sarebbe stata un'ottima scelta il 35.
Buona luce!
edate7
Sep 3 2011, 10:33 PM
Se non sbaglio la distorsione del Tokina � detta "a baffo" (quello in uso nell'800

), piuttosto complessa ed impegnativa da correggere, e per niente gradevole.
Perch� non cerchi uno strepitoso Nikkor 12-24 usato? Consiglio: capisco la scimmia dei grandangoli spinti su DX, ma cerca di non caricarti di troppi obiettivi DX... spesso non sono cos� facili da rivendere qualora se ne presenti la necessit� (ergo, passaggio ad FX).
Ciao!
joshua78
Sep 3 2011, 10:43 PM
QUOTE(edate7 @ Sep 3 2011, 11:33 PM)

... ma cerca di non caricarti di troppi obiettivi DX... spesso non sono cos� facili da rivendere qualora se ne presenti la necessit� (ergo, passaggio ad FX).
Ciao!
FX son troppi soldi.. certo che per me che cerco spazio nelle inquadrature l'FX fa gola.. ma poi son troppi soldi per una passione... fosse lavoro... Comunque tutto si vende, al prezzo giusto, se tutti quelli che hanno messo in vendita il 35mm 1.8g sui vari forum fossero scesi sotto i 130 sarei stato tra i loro possibili acquirenti, per quel che mi riguarda con questi obiettivi se non risparmio almeno 50�urozzi preferisco prenderlo nuovo .... comunque se non trovo un 10-24 o 12-24 mi sa che il 35 mm lo prendo..
edate7
Sep 3 2011, 11:08 PM
Per venderli li vendi, per carit�... ma ci straperdi. Meglio, secondo me, comprare poco e bene, per poi non dover rivendere, perdendoci un mucchio di soldi. esempio: avevo il 12-24 Nikkor, pagato circa 1100 eurozzi nuovo, rivenduto, dopo il passaggio a FX, a 600, con grandissima fatica...
Per questo consiglio, quando posso, solo obiettivi FX.
Ciao!
joshua78
Sep 4 2011, 09:00 AM
QUOTE(edate7 @ Sep 4 2011, 12:08 AM)

Per venderli li vendi, per carit�... ma ci straperdi. Meglio, secondo me, comprare poco e bene, per poi non dover rivendere, perdendoci un mucchio di soldi. esempio: avevo il 12-24 Nikkor, pagato circa 1100 eurozzi nuovo, rivenduto, dopo il passaggio a FX, a 600, con grandissima fatica...
Per questo consiglio, quando posso, solo obiettivi FX.
Ciao!
Si a quelle cifre sono daccordissimo con te, soldi che onestamente non mi sento di spendere (almeno al momento)... comunque ho preso la d7000 con l'intenzione di tenerla parecchio altrimenti avrei optato per canon 50/60D.
Adesso inizio a cercare nell'usato 10-24 e 12-24 con preferenza al primo..
Miki_SEM
Sep 5 2011, 05:40 PM
QUOTE(joshua78 @ Aug 31 2011, 03:11 PM)

Salve a tutti, sono nuovo del forum e da qualche mese possessore della d7000 presa in kit col deludente 18-105...
Vi spiego subito la mia situazione hai primi di luglio ero combattuto tra il 35 1.8g ed il 50 1.8g, ho ripiegato sul secondo avendolo trovato sotto i 200� S.S. comprese, ottimo obiettivo per la mia poca esperienza, AF silenziosissimo e veloce, per� molto spesso per il tipo di foto che faccio mi ritrovo a dover indietreggiare per far stare tutto nell'inquadratura e la scimmia del 35 si � fatta di nuovo sentire. Siccome vorrei prendere anche un grandangolo pensate possa fare a meno del 35 1.8g e prendere un 10-24 nikon o altro (consiglio?) ?
Altrimenti prenderei il 35 nuovo e poi opterei per tokina 11-16 o sigma 10-20 f4-5.6 possibilmente usati, quindi come budget dovrei stare sotto i 600�.
p.s.: in un futuro prossimo cambierei il 18-105 con altro, ho gi� il fantastico Tamron 70-300 Vc...
Ciao joshua, anchio avevo lo stesso dilemma, ma qualche ora fa ho comprato il NIKKOR 35mm DX f 1.8G per la mia D7000
Ingrandimento full detail : 5.2 MBpensa che � stata scattata dal sedile guidatore quindi a pochi cm, con priorit� di apertura di f 2.0, per riuscire a vedere la corposit� del bokeh.
Ho solo fatto pochi scatti, aspetto di metterlo alla prova.
DighiPhoto
Sep 5 2011, 06:44 PM
Ste scimmie...!
Prendi anche il 35 e usa il 18-105 come grandangolare...A 18mm � un f/3.5!
Sfamiamole ste scimmie!
permaloso
Sep 5 2011, 07:53 PM
QUOTE(edate7 @ Sep 4 2011, 12:08 AM)

Per venderli li vendi, per carit�... ma ci straperdi. Meglio, secondo me, comprare poco e bene, per poi non dover rivendere, perdendoci un mucchio di soldi. esempio: avevo il 12-24 Nikkor, pagato circa 1100 eurozzi nuovo, rivenduto, dopo il passaggio a FX, a 600, con grandissima fatica...
Per questo consiglio, quando posso, solo obiettivi FX.
Ciao!
cortesemente quando vedi vendite di questi obbiettivi in cui il proprietario ci straperde me le segnali? anche io sono pi� o meno interessato alle stesse ottiche, ma nel mercato dell' usato latitano... ai prezzi da usato, calcolando che nuove costano
nikon AF-S 35 1.8 G dx fra i 170 e i 180 euri
Tokina 11-16 590/600 euri
joshua78
Sep 5 2011, 08:55 PM
QUOTE(ghisale @ Sep 5 2011, 07:44 PM)

... usa il 18-105 come grandangolare...A 18mm � un f/3.5!
ehm.. forse non hai avuto il 18-105.. tra me e lui c'� un rapporto di odio amore, con questo obiettivo i numeri contano poco..
DighiPhoto
Sep 5 2011, 09:28 PM
QUOTE(joshua78 @ Sep 5 2011, 09:55 PM)

ehm.. forse non hai avuto il 18-105.. tra me e lui c'� un rapporto di odio amore, con questo obiettivo i numeri contano poco..
Guarda, il 18-105 ce l'ho e ogni volta che lo uso mi garantisce un buonissimo risultato.
L'ho usato su tutte le focali, da 18 a 105mm.
Vale molto ma molto di pi� dei soldi che costa.
Ah, e non ti offendere, bisogna anche essere capaci a fotografare...La foto la fa sempre il fotografo...
P.S. Un mio amico fotografo professionista (che di esperienza ne ha veramente tanta...) non ha distinto un ritratto fatto con il 18-105 da uno fatto con un 135 f/2...
Un obiettivo prima di criticarlo bisogna averlo usato come si deve...
P.P.S
Non c'� nulla di pi� diretto ed esatto dei "NUMERI". Non solo in fotografia...
edate7
Sep 5 2011, 09:57 PM
QUOTE(permaloso @ Sep 5 2011, 08:53 PM)

cortesemente quando vedi vendite di questi obbiettivi in cui il proprietario ci straperde me le segnali? anche io sono pi� o meno interessato alle stesse ottiche, ma nel mercato dell' usato latitano... ai prezzi da usato, calcolando che nuove costano
nikon AF-S 35 1.8 G dx fra i 170 e i 180 euri
Tokina 11-16 590/600 euri
Sono stato io a comprare come un pollo il 12-24 nuovo a prezzo pieno e a rivenderlo un anno dopo per la met�... per questo quando qualcuno mi parla di obiettivi DX divento un pazzo...
Ciao!
joshua78
Sep 5 2011, 10:59 PM
QUOTE(ghisale @ Sep 5 2011, 10:28 PM)

Guarda, il 18-105 ce l'ho e ogni volta che lo uso mi garantisce un buonissimo risultato.
L'ho usato su tutte le focali, da 18 a 105mm.
Vale molto ma molto di pi� dei soldi che costa.
Ah, e non ti offendere, bisogna anche essere capaci a fotografare...La foto la fa sempre il fotografo...
P.S. Un mio amico fotografo professionista (che di esperienza ne ha veramente tanta...) non ha distinto un ritratto fatto con il 18-105 da uno fatto con un 135 f/2...
Un obiettivo prima di criticarlo bisogna averlo usato come si deve...
P.P.S
Non c'� nulla di pi� diretto ed esatto dei "NUMERI". Non solo in fotografia...
Non mi offendo tranquillo, ho tanto da imparare, per� il 18-105 dopo 5 mesi balla tutto, dal paraluce alla ghiera della messa a fuoco... e poi sinceramente se scatto a 85 col 18-105 e a 85 col Tamron 70-300 VC io vedo delle differenze... a favore del secondo...
Poi vorr� dire che fine settimana mi metter� a fare delle prove con entrambi gli obiettivi
DighiPhoto
Sep 5 2011, 11:05 PM
QUOTE(joshua78 @ Sep 5 2011, 11:59 PM)

Non mi offendo tranquillo, ho tanto da imparare, per� il 18-105 dopo 5 mesi balla tutto, dal paraluce alla ghiera della messa a fuoco... e poi sinceramente se scatto a 85 col 18-105 e a 85 col Tamron 70-300 VC io vedo delle differenze... a favore del secondo...
Poi vorr� dire che fine settimana mi metter� a fare delle prove con entrambi gli obiettivi

In che senso "balla"?
Hai rotto l'attacco alla fotocamera? Non saprei altrimenti...
Il 18-105 a 85mm e ancor pi� a 95-100mm non male eh...La resa cromatica � molto buona.
Io amo molto il b/n quindi guardo maggiormente alla morbidezza dell'obiettivo piuttosto che alla resa cromatica...
Fai come giustamente hai detto: ragioni e provi, ragioni e provi, ragioni e provi...
Se poi sbagli, ragioni e cerchi di capire perch� hai sbagliato.
� cos� che si impara a fotografare; vedrai che a fine giornata il tuo 18-105 arriver� a valere il doppio di quanto lo valuti oggi.
joshua78
Sep 5 2011, 11:19 PM
QUOTE(ghisale @ Sep 6 2011, 12:05 AM)

In che senso "balla"?
Hai rotto l'attacco alla fotocamera? Non saprei altrimenti...
No no, ballano il paraluce e la ghiera della messa a fuoco, ha pi� di 1mm di gioco muovendola dx/sx; in kit sar� venuto un 200€ ma dal punto di vista dei materiali e della costruzione lascia a desiderare; Per me il Tamron � pi� nitido.. comunque sia dar� una seconda possibilit� al 18-105

almeno finch� non trover� pace nella parte bassa dei mm ai grandi angoli per intenderci
DighiPhoto
Sep 5 2011, 11:22 PM
QUOTE(joshua78 @ Sep 6 2011, 12:19 AM)

No no, ballano il paraluce e la ghiera della messa a fuoco, ha pi� di 1mm di gioco muovendola dx/sx; in kit sar� venuto un 200� ma dal punto di vista dei materiali e della costruzione lascia a desiderare; Per me il Tamron � pi� nitido e meno morbido comunque dar� una seconda possibilit� al 18-105

almeno finch� non trover� pace nella parte bassa dei mm ai grandi angoli per intenderci

Buone prove allora!
Occhio che a 18mm distorce un po' tanto...Usalo da 20mm in su, rende molto meglio.
joshua78
Sep 5 2011, 11:29 PM
QUOTE(ghisale @ Sep 6 2011, 12:22 AM)

Buone prove allora!
Occhio che a 18mm distorce un po' tanto...Usalo da 20mm in su, rende molto meglio.
Ok tempo permettendo, domenica esco e se al rientro mi ritrovo con foto che non mi piacciono sapr� con chi prendermela... ahahah scherzo naturalmente..
Per quanto riguarda i miei dubbi mi sa che al momento lascio perdere il 35mm e mi informo meglio (PREZZO/qualit�) su altri fissi tipo 28mm e sul 10-24 che si � fatto interessante...

p.s.: fino a met� luglio � stato il mio unico obiettivo un p� lo conosco grazie comunque della dritta dei 20mm..
p.s.II:da met� luglio in poi il 50mm l'ha fatta da padrone..
permaloso
Sep 6 2011, 11:12 AM
QUOTE(edate7 @ Sep 5 2011, 10:57 PM)

Sono stato io a comprare come un pollo il 12-24 nuovo a prezzo pieno e a rivenderlo un anno dopo per la met�... per questo quando qualcuno mi parla di obiettivi DX divento un pazzo...
Ciao!
ahhhhhhhhhh la famosa smania da aquisto dell'ultimo uscito..
Gravissima malattia che coglie il portafogli del fotoamatore
si dice che solo l'accessorio moglie/convivente possa lenirne le conseguenze.. ma pare abbia altre controindicazioni
valuta bene se la medicina vale la pena prenderla
cmq sulle ottiche nuove e da poco uscite succede anche per le FF vedi AF-S 50 1.8G che fino a 2 mesi f� costava quasi 300 euri e ora si trova nuovo a 180... quindi usato nel caso ci se ne voglia liberare pi� di 160/170 � Mooooolto difficile spuntare
lollo801
Sep 22 2011, 11:41 AM
QUOTE
QUOTE(Pietro111 @ Sep 3 2011, 03:34 PM)

... Spero di esserti stato d\'aiuto.
Capito dovevo prendere il 35 gi� a giugno.... il tokina non so dovrei prima provarlo, il sigma 10-20 � pi� usabile, 10-24 ancor di pi� ma il prezzo sale per nital..
p.s.: non � detto che le distorsioni le voglia corregere..
Prendi il 35 con fiducia.. Leggero e super nitido e luminoso!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.