A dire la verità, non vedevo l'ora di mettere in pratica quello che Ludovico ci aveva consigliato sabato a Cherasco e INTERFACCIATO con l'esperianza sui ritratti di Luciano Ceva con i flash , ho voluto mettere il tutto in un CALDERONE per vedere cosa succedeva.
Quindi sono uscito , ho comprato un ombrellino rifrangente, uno stativo e un bolla-sensore per collegare un vecchio flash metz inutilizzato e una lampada 220volt che scatta per simpatia con il flash principale, usando il mio SB29s anulare. (costo totale del kit 140 euro)

Per il set, ho utilizzato come sfondo un telo per DIA, gli oggetti poi erano appoggiati su un pannello di polistirolo e la D100 su cavalletto con il flash anulare.
A sx decentrato ho posto l'ombrello e di fronte un'altro pannello di polistirolo per riflettere la stessa luce .
Quindi macchina in M un 60/sec e f11, lente 18/70 su focale 70. (raw naturalmente)
Poi 10-15 min in postprod. per togliere e mettere le famose OMBRE di Fox (grazie Dott.Fossà), un po di livelli e...
bando alle ciance...spero di essere stato abbastanza chiaro e sintetico ecco il risultato....
attendo vs consigli e suggerimenti per migliorare.

