QUOTE(LucaCorsini @ Aug 31 2011, 11:45 PM)

Perchè nessuno si sia preso la briga di fare un AF che copra l'FX ancora non l'ho capito
Non è solo una faccenda legata al modul AF condiviso con più macchine.
Certamente una economia di scala fa la sua parte, ma il problema è più complesso perchè nemmeno Canon ha per ora risolto il "problema".
Fare un modulo AF che copra meglio il formato FX di per sè è semplicissimo, però, per il funzionamento in una reflex ci vuole un sub-mirror (lo specchietto secondario che sta
sotto lo specchio reflex) proporzionalmente più grande.
E qui le cose si complicano, perchè il meccanismo è molto delicato, e in una professionale deve anche lavorare con raffiche molto elevate.
Per coprire adeguatamente l'FX servirebbe un sub-mirror di area quasi doppia, quindi i problemi meccanici, di inerzia di movimento, di robustezza e di precisione verrebbero amplificati.
Certamente ci stanno lavorando, anche perchè le lamentele in tal senso sono state frequenti e numerose dalla presenzazione della D3 in poi.
Ma al momento nessun produttore ha risolto.
Con la copertura attuale del multicam 3500 sarebbe già una cosa assai migliorativa se i 15 punti a croce non fossero tutti al centro...