pasqualedamico
Sep 1 2011, 03:04 PM
Ho cercato informazioni prima di aprire l'argomento ma non sono riuscito a trovare risposte in questo forum. Volevo sapere se � normale che nella confezione mi sono trovato scritto: Cavetto USB per connessione Pc "Optional".
Allora mi domando:
I commessi lo hanno fregato?
Nikon si perde per cos� poco?
Oppure Nikon da per scontato che tutti i pc hanno l'attacco per le card?
-missing
Sep 1 2011, 03:18 PM
Optional ha un significato ben preciso. Quindi?
pasqualedamico
Sep 1 2011, 03:23 PM
QUOTE(paolodes @ Sep 1 2011, 04:18 PM)

Optional ha un significato ben preciso. Quindi?
Pensavo ad un foglietto messo dal commesso. Ad ogni modo � una ######### mettere il cavo USB Optional....daiiiiiiiiiiiiiii.....
nonnoGG
Sep 1 2011, 03:23 PM
I commessi sono innocenti: la conferma � alla pagina 115 del manuale d'uso:

Riguardo le scelte commerciali di Nikon possiamo solo fare
ininfluenti ipotesi personali: la mia � che oramai -tra telefonini ed altre diavolerie USB- abbiamo (quasi) tutti i cassetti pieni zeppi di cavetti USB.

Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!
Mauro1258
Sep 1 2011, 03:31 PM
Secondo me � pi� normale che sia "opzional" che sia dato a corredo: io mai usato per scaricare dati dalla macchina ...
tribulation
Sep 1 2011, 03:40 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 1 2011, 04:31 PM)

Secondo me � pi� normale che sia "opzional" che sia dato a corredo: io mai usato per scaricare dati dalla macchina ...
quoto, molto pi� pratico il lettore per le sd.
se non ce l'hai nel pc, compra il lettore e non il cavetto.
comunque sono d'accordo che potevano metterlo nella confezione, a loro coster� 50 centesimi...
fabio aliprandi
Sep 1 2011, 04:04 PM
Per la cronaca,l'attacco � UGUALE all'attacco che si usa per gli hard disk esterni..puoi usare quelli oppure prendi un attacco del genere alla mediaworld che ti costerebbe 9,90� ,mentre se vuoi prendere proprio quello della Nikon ti costa 25 �...� una fregatura ma tanto ormai tutti i pc hanno l'attacco delle memorycard...piuttosto � una fregatura il fatto che non ci sia l'attacco alla televisione che mi interessava....ma perch� allora nelle coolpix c'� sia l'attacco fotocamera-pc e sia fotocamera-tv???
marcosilver
Sep 2 2011, 11:43 AM
Utilizza il lettore di schede oppure un cavo usb preso altrove come ti hanno detto

ormai ne siamo pieni di sti cavetti heheheh
-JuL-
Sep 2 2011, 04:38 PM
QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 05:04 PM)

Per la cronaca,l'attacco � UGUALE all'attacco che si usa per gli hard disk esterni..puoi usare quelli oppure prendi un attacco del genere alla mediaworld che ti costerebbe 9,90� ,mentre se vuoi prendere proprio quello della Nikon ti costa 25 �...� una fregatura ma tanto ormai tutti i pc hanno l'attacco delle memorycard...piuttosto � una fregatura il fatto che non ci sia l'attacco alla televisione che mi interessava....ma perch� allora nelle coolpix c'� sia l'attacco fotocamera-pc e sia fotocamera-tv???
Giusto oggi ho scoperto che il venditore della mia d90 (acquistata usata da un privato) ha messo nella scatola sia il cavo usb, che quello video, ma entrambi CANON..
Provveder� a risentirlo
peppedam
Sep 2 2011, 05:13 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 1 2011, 04:31 PM)

Secondo me � pi� normale che sia "opzional" che sia dato a corredo: io mai usato per scaricare dati dalla macchina ...
Scusa mauro ma secondo me � l'esatto contrario.
E' pi� normale che nella dotazione di una entry level sia fornito il cavetto USB, il lettore di card il neofita lo acquista dopo.
Scelta che non comprendo n� condivido da parte di Nikon
Giuseppe
Andrea Meneghel
Sep 2 2011, 05:54 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 1 2011, 04:31 PM)

Secondo me � pi� normale che sia "opzional" che sia dato a corredo: io mai usato per scaricare dati dalla macchina ...
concordo al 100%

meglio il lettore di schede
...per� nikon � un po tirchia ultimamente �..manuali, cavi....
Enrico_Luzi
Sep 2 2011, 05:54 PM
un qualsiasi cavo usb da 3� va bene
castorino
Sep 2 2011, 06:28 PM
Non mettere nella confezione ci� che non serve � onesto, ecologico e pragmatico! Poi ci lamentiamo che le discariche sono piene! In casa, credo, di tali cavetti siamo tutti forniti, poi sul fatto di scaricare i files direttamente dalla fotocamera, io credo di non averlo mai fatto. Vero che su una confezione Nikon risparmia poco ma sui grandi numeri di vendita la cosa ha il suo peso, ciao Rino
fabio aliprandi
Sep 2 2011, 07:56 PM
QUOTE(castorino @ Sep 2 2011, 07:28 PM)

Non mettere nella confezione ci� che non serve � onesto, ecologico e pragmatico! Poi ci lamentiamo che le discariche sono piene! In casa, credo, di tali cavetti siamo tutti forniti, poi sul fatto di scaricare i files direttamente dalla fotocamera, io credo di non averlo mai fatto. Vero che su una confezione Nikon risparmia poco ma sui grandi numeri di vendita la cosa ha il suo peso, ciao Rino
Intendi quindi che le trasferisci tramite memory cqrd?
Cesare44
Sep 2 2011, 08:52 PM
salve,
a me pi� che altro, sembra di capire che, pi� di domande, quello di pasqualedamico, sia solo uno sfogo per stigmatizzare il fatto che il cavetto � considerato un optional.
Non credo si possa parlare di strategie commerciali o di ecomonia di scala, in quel caso, dato l'esiguo costo dell'usb, il ritorno di immagine non depone certo a favore di Nikon.
buone foto
pql89
Sep 3 2011, 12:19 AM
perch� � da preferire il trasferimento tramite memory card??
fabio aliprandi
Sep 3 2011, 12:23 AM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 2 2011, 09:52 PM)

salve,
a me pi� che altro, sembra di capire che, pi� di domande, quello di pasqualedamico, sia solo uno sfogo per stigmatizzare il fatto che il cavetto � considerato un optional.
Non credo si possa parlare di strategie commerciali o di ecomonia di scala, in quel caso, dato l'esiguo costo dell'usb, il ritorno di immagine non depone certo a favore di Nikon.
buone foto
bhe,alla fine,se hai soldi per comprarti una macchina fotografica,non hai 5 � per prenderti un cavettino? =)
QUOTE(pql89 @ Sep 3 2011, 01:19 AM)

perch� � da preferire il trasferimento tramite memory card??
dipende dai gusti..se per esempio si ha un portatile con l'inserimento della memory,esso diventa molto pi� versatile..cos� risparmieresti pure la batteria per lasciare accesa la macchina fotografica nel passaggio delle foto dalla macchina al pc..
frabi
Sep 3 2011, 06:54 AM
Il trasferimento tramite memory card implica il fatto di estrarre la stessa dal corpo macchina... ma quando hai a che fare con le compact flash...per quanto affidabili, meccanicamente precise, robuste,ecc... personalmente non mi fido molto a fare questo giochino del togli/metti... se avete presente come sono i contatti elettrici sul corpo macchina... una doppia fila di "aghetti", molto sottili e ravvicinati, se nell'inserzione anche solo uno di questi aghetti si mette storto... la frittata � fatta, ed ho gi� letto su questo forum che � capitato... tutto sommato preferisco il cavetto, sono pi� tranquillo.
F.
Cesare44
Sep 3 2011, 06:56 AM
[quote name='tOffinO' date='Sep 3 2011, 01:23 AM' post='2605107']
bhe,alla fine,se hai soldi per comprarti una macchina fotografica,non hai 5 � per prenderti un cavettino? =)
ciao,
ieri mattina in ufficio, parlando del + e dl -, un collega accennava al fatto che ultimamente Nikon pare stia perdendo i colpi rispetto a Canon.
Mi sono lanciato in una difesa sperticata del brand che compro da sempre.
Sicuramente nulla che vedere con il cavetto USB, ma non si pu� mai dire...
buone foto
Enrico_Luzi
Sep 3 2011, 07:36 AM
a me sinceramente il togliere e mettere la scheda di memoria non mi piace per evitare di creare problemi di contatto con il tempo.
non c'� nulla di pericoloso o trascendentale nel collegare la macchina al pc con il cavo usb dato che il computer la vede come un hd.
nagatobimaru
Sep 3 2011, 07:56 AM
QUOTE(frabi @ Sep 3 2011, 07:54 AM)

. personalmente non mi fido molto a fare questo giochino del togli/metti... se avete presente come sono i contatti elettrici sul corpo macchina... una doppia fila di "aghetti", molto sottili e ravvicinati, se nell'inserzione anche solo uno di questi aghetti si mette storto... la frittata � fatta
si, � gi� capitato a pi� d'uno di riuscire a piegare i pin dei contatti...
condivido, perch� li provo, i timori di chi come me usa le CF e non desidera sfidare la Sorte ogni volta che deve scaricarsi le foto. ritengo il cavetto USB il modo pi� sicuro per effettuare il trasferimento.
a me sembra una strana decisione quella di far diventare questo accessorio un optional acquistabile a parte (nelle entry level), ma Nikon non � la sola a prendere decisioni strane: so di chi ha speso bei soldini per comprarsi la 5D mkII e non ci ha trovato manco il cosino che protegge l'hotshoe, un affarino di plastica grosso come un'unghia...
ed invece io, aperta la scatola, avevo il proteggischermo, il coprislitta ed una CF 400x (e tutta la cavetteria).
sono scelte di mercato che solo chi � dentro alle segrete cose potrebbe spiegarci, ma non dovrebbero essere fonte di indignazione: anche quando compri una stampante non ci trovi il cavetto USB - anche se � vero che costano tendenzialmente di meno...
Stefano
Cesare44
Sep 3 2011, 09:32 AM
ciao,
chiaramente non � una fonte di indignazione, ci mancherebbe altro!
Per� � un chiaro indice che su tutti i fronti, (leggi stampanti ), le case costruttrici fanno quello che vogliono. Canon che non mette il tappino, la stampante non ha il cavetto USb, cosa ancora pi� grave ecc, ecc.
Per legge, che purtroppo non esiste, dovrebbero fornire il materiale funzionante, altrimenti come faccio a stampare se mi manca un elemento, irrisorio come prezzo, ma indispensabile?
Non � questione se ognuno di noi ha i cassetti pieni, oppure, se si tratta di una questione ecologica.
Credo di non sbagliarmi, almeno su questo, ma la maggior parte di noi � sensibile alle questioni ambientali.
Lo pongo interrogativamente, lo sono anche le aziende?
Specie quando sono in ballo grandi interessi economici?
Le questioni di principio vanno oltre le dinamiche e le convenienze del mercato.
Per quanto mi riguarda, rivolgo la stessa attenzione, prescindendo dal loro impatto mediatico.
Buone foto a tutti
fabio aliprandi
Sep 3 2011, 11:32 AM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 3 2011, 07:56 AM)

bhe,alla fine,se hai soldi per comprarti una macchina fotografica,non hai 5 � per prenderti un cavettino? =)
ciao,
ieri mattina in ufficio, parlando del + e dl -, un collega accennava al fatto che ultimamente Nikon pare stia perdendo i colpi rispetto a Canon.
Mi sono lanciato in una difesa sperticata del brand che compro da sempre.
Sicuramente nulla che vedere con il cavetto USB, ma non si pu� mai dire...
buone foto
E per quale assurdo motivo il tuomcollega ha detto ci�?
castorino
Sep 5 2011, 03:21 PM
Faccio una media di 25.000 scatti l'anno, solo sulla prima D100 sei o sette anni fa mi si � piegato una volta un contatto della CF. Preferisco il lettore esterno perch� in questo modo tolgo la scheda piena e la metto da parte senza formattarla fino a quando i file non sono al sicuro su altri due HD esterni, questo non sempre mi � possibile farlo sul momento, ogn'uno poi ha il suo metodo

Basta aprire una confezione per comprendere che le aziende sono diventate sensibili all'inquinamento, tempo fa era una fiera della plastica, oggi mi pare di vedere molto pi� cartone pressato o materiale riciclato, ciao Rino
fabio aliprandi
Sep 5 2011, 05:40 PM
QUOTE(castorino @ Sep 5 2011, 04:21 PM)

Faccio una media di 25.000 scatti l'anno, solo sulla prima D100 sei o sette anni fa mi si � piegato una volta un contatto della CF. Preferisco il lettore esterno perch� in questo modo tolgo la scheda piena e la metto da parte senza formattarla fino a quando i file non sono al sicuro su altri due HD esterni, questo non sempre mi � possibile farlo sul momento, ogn'uno poi ha il suo metodo

Basta aprire una confezione per comprendere che le aziende sono diventate sensibili all'inquinamento, tempo fa era una fiera della plastica, oggi mi pare di vedere molto pi� cartone pressato o materiale riciclato, ciao Rino
Ma bisogna sempre tenere conto della qualit� dei lettori sdhc,perch� potrebbe causare,come ho fatto io,disastri senza poter nemmeno fare le foto e rovinando la card stessa...ma sul fatto della plastica sono d'accordo anche io.
sarogriso
Sep 5 2011, 08:00 PM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 2 2011, 06:54 PM)

concordo al 100%

meglio il lettore di schede
In caso di SD sicuramente � la migliore soluzione.
QUOTE(frabi @ Sep 3 2011, 07:54 AM)

Il trasferimento tramite memory card implica il fatto di estrarre la stessa dal corpo macchina...... tutto sommato preferisco il cavetto, sono pi� tranquillo.
Condivido
QUOTE(Horuseye @ Sep 3 2011, 08:36 AM)

a me sinceramente il togliere e mettere la scheda di memoria non mi piace per evitare di creare problemi di contatto con il tempo.
non c'� nulla di pericoloso o trascendentale nel collegare la macchina al pc con il cavo usb dato che il computer la vede come un hd.
Ricondivido
QUOTE(castorino @ Sep 5 2011, 04:21 PM)

solo sulla prima D100 sei o sette anni fa mi si � piegato una volta un contatto della CF.
Credo sia insolito un guasto sui contatti CF visto che sono femmina,il guaio � che il danno � sempre a carico del corpo.
saro
Mauro1258
Sep 5 2011, 08:47 PM
QUOTE(Horuseye @ Sep 3 2011, 08:36 AM)

a me sinceramente il togliere e mettere la scheda di memoria non mi piace per evitare di creare problemi di contatto con il tempo.
non c'� nulla di pericoloso o trascendentale nel collegare la macchina al pc con il cavo usb dato che il computer la vede come un hd.
Un connettore SD ha un numero di cicli inserzione di circa 10000, se togliessi e mettessi la memoria ogni giorno, andresti avanti per circa 28 anni, dopo aver dovuto cambiare almeno un paio di volte l'otturatore...

Tu pensi che un connettere USB abbia un numero di cicli di inserzione maggiore ?
sarogriso
Sep 5 2011, 09:09 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 5 2011, 09:47 PM)

Un connettore SD ha un numero di cicli inserzione di circa 10000,
Tu pensi che un connettere USB abbia un numero di cicli di inserzione maggiore ?
Mi sembra chiaro,dopo essere stato ripetuto varie volte,che i dubbi sono rivolti esclusivamente ai connettori CF,nessuno accenno agli SD.
saro
Mauro1258
Sep 5 2011, 09:15 PM
QUOTE(sarogriso @ Sep 5 2011, 10:09 PM)

Mi sembra chiaro,dopo essere stato ripetuto varie volte,che i dubbi sono rivolti esclusivamente ai connettori CF,nessuno accenno agli SD.
saro
Si, infatti il numero di cicli inserzione per i CF e' di 20000...se usati correttamente
padiglione20
Sep 5 2011, 10:10 PM
Ok ho speso una bella cifra x la reflex nuova, apro la scatola non c'� il cavetto usb, grrrr!!! vabb� ne ho tanti nel cassetto, user� uno di quelli.
Scatto le mie belle foto, vado al pc, apro il mio cassetto, prendo uno dei miei tanti cavetti usb, va che bello questo, � quello del navigatore, lo prendo, lo collego e.... puff! macchina fotografica svampata!
Vado al negozio dove ho acquistato la mia reflex, "signor negoziante, guardi, la macchina ha preso fuoco quando l'ho collegata al pc con il cavetto del navigatore" e il negoziante, "mi spiace, ma il cavetto che ha causato il problema non � un accessorio originale nikon, e dovr� pagare per intero la riparazione"
Come vi sentireste voi?
sarogriso
Sep 5 2011, 10:19 PM
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 5 2011, 10:15 PM)

Si, infatti il numero di cicli inserzione per i CF e' di 20000...se usati correttamente
Sicuramente � cosi,
come � sicuro che uno su 20000 il "ciclo di inserzione" lo vive in prima persona.
QUOTE(padiglione20 @ Sep 5 2011, 11:10 PM)

Vado al negozio dove ho acquistato la mia reflex, "signor negoziante, guardi, la macchina ha preso fuoco quando l'ho collegata al pc con il cavetto del navigatore"
In quale film,che poi me lo vedo?
saro
Mauro1258
Sep 5 2011, 10:22 PM
QUOTE(padiglione20 @ Sep 5 2011, 11:10 PM)

Ok ho speso una bella cifra x la reflex nuova, apro la scatola non c'� il cavetto usb, grrrr!!! vabb� ne ho tanti nel cassetto, user� uno di quelli.
Scatto le mie belle foto, vado al pc, apro il mio cassetto, prendo uno dei miei tanti cavetti usb, va che bello questo, � quello del navigatore, lo prendo, lo collego e.... puff! macchina fotografica svampata!
Vado al negozio dove ho acquistato la mia reflex, "signor negoziante, guardi, la macchina ha preso fuoco quando l'ho collegata al pc con il cavetto del navigatore" e il negoziante, "mi spiace, ma il cavetto che ha causato il problema non � un accessorio originale nikon, e dovr� pagare per intero la riparazione"
Come vi sentireste voi?
Mhmmm Nikon non costruisce cavi USB li compra anche lei...

che si svampi la macchina con un cavetto USB in corto e' difficile, quasi impossibile ma se fosse possibile lo potrebbe essere anche con un cavetto fornito da Nikon.
pql89
Sep 5 2011, 11:38 PM
QUOTE(padiglione20 @ Sep 5 2011, 11:10 PM)

Ok ho speso una bella cifra x la reflex nuova, apro la scatola non c'� il cavetto usb, grrrr!!! vabb� ne ho tanti nel cassetto, user� uno di quelli.
Scatto le mie belle foto, vado al pc, apro il mio cassetto, prendo uno dei miei tanti cavetti usb, va che bello questo, � quello del navigatore, lo prendo, lo collego e.... puff! macchina fotografica svampata!
Vado al negozio dove ho acquistato la mia reflex, "signor negoziante, guardi, la macchina ha preso fuoco quando l'ho collegata al pc con il cavetto del navigatore" e il negoziante, "mi spiace, ma il cavetto che ha causato il problema non � un accessorio originale nikon, e dovr� pagare per intero la riparazione"
Come vi sentireste voi?
mi sembra abbastanza strano..ma anhce tu per�... volevi anche specificare che navigatore era? di ho collegato la macchina e si � rotta... basta questo credo no??
sarogriso
Sep 6 2011, 06:50 AM
QUOTE(pql89 @ Sep 6 2011, 12:38 AM)

mi sembra abbastanza strano..ma anhce tu per�... volevi anche specificare che navigatore era? di ho collegato la macchina e si � rotta... basta questo credo no??
In pi� non dice se ha chiamato i pompieri e se gli hanno messo fuori le spese,vista la non originalit� del cavetto.
La prossima puntata quando va in onda??
Ma daiiiii....
padiglione20
Sep 6 2011, 11:10 AM
QUOTE(sarogriso @ Sep 5 2011, 11:19 PM)

In quale film,che poi me lo vedo?
saro
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 5 2011, 11:22 PM)

Mhmmm Nikon non costruisce cavi USB li compra anche lei...

che si svampi la macchina con un cavetto USB in corto e' difficile, quasi impossibile ma se fosse possibile lo potrebbe essere anche con un cavetto fornito da Nikon.
QUOTE(pql89 @ Sep 6 2011, 12:38 AM)

mi sembra abbastanza strano..ma anhce tu per�... volevi anche specificare che navigatore era? di ho collegato la macchina e si � rotta... basta questo credo no??
QUOTE(sarogriso @ Sep 6 2011, 07:50 AM)

In pi� non dice se ha chiamato i pompieri e se gli hanno messo fuori le spese,vista la non originalit� del cavetto.
La prossima puntata quando va in onda??
Ma daiiiii....
Non l'ho specificato perch� lo credevo inutile e pensavo fosse ovvio, ma invece...
Naturalmente la storiella che ho scritto era in puro tono ironico, non � successo niente alla mia macchina, non ha preso fuoco, funziona tutto correttamente con qualsiasi tipo di cavetto.
Volevo solo ironizzare sul fatto che a fronte di una spesa per la 3100 di pi� di 500 euro un ca**o di cavetto lo pretendo eccome.
Inoltre tutti i produttori di qualsiasi cosa raccomandano di utilizzare accessori originali, ok che nikon non costruir� direttamente i cavetti (come credo altre componenti) ma se sulla confezione del medesimo c'� scritto nikon e questo mi causa un problema lo posso risolvere in garanzia, altrimenti se la colpa fosse effettivamente del cavetto del navigatore a chi mi rivolgo? alla tomtom?
Un simpatico saluto a tutti.
castorino
Sep 6 2011, 11:27 AM
QUOTE(padiglione20 @ Sep 6 2011, 12:10 PM)

Non l'ho specificato perch� lo credevo inutile e pensavo fosse ovvio, ma invece...
Naturalmente la storiella che ho scritto era in puro tono ironico, non � successo niente alla mia macchina, non ha preso fuoco, funziona tutto correttamente con qualsiasi tipo di cavetto.
Volevo solo ironizzare sul fatto che a fronte di una spesa per la 3100 di pi� di 500 euro un ca**o di cavetto lo pretendo eccome.
Inoltre tutti i produttori di qualsiasi cosa raccomandano di utilizzare accessori originali, ok che nikon non costruir� direttamente i cavetti (come credo altre componenti) ma se sulla confezione del medesimo c'� scritto nikon e questo mi causa un problema lo posso risolvere in garanzia, altrimenti se la colpa fosse effettivamente del cavetto del navigatore a chi mi rivolgo? alla tomtom?
Un simpatico saluto a tutti.
Se tu colleghi il caricabatterie originale Nikon ad una presa di corrente non originale Nikon pensi che LTR ti crei dei problemi, dai pensiamo a fotografare piuttosto che crearci problemi inesistenti! Ciao Rino
castorino
Sep 6 2011, 11:33 AM
QUOTE(tOffinO @ Sep 5 2011, 06:40 PM)

Ma bisogna sempre tenere conto della qualit� dei lettori sdhc,perch� potrebbe causare,come ho fatto io,disastri senza poter nemmeno fare le foto e rovinando la card stessa...ma sul fatto della plastica sono d'accordo anche io.
Se spendi una cifra x per la fotocamera ed il corredo mi sembrerebbe sciocco lesinare una frazione della spesa per il lettore! Ovviamente io uso la stessa marca di quelli delle schede, che sono anche tra i pi� veloci, ciao Rino
mirko_como
Sep 6 2011, 12:03 PM
Premetto che il cavetto USB io l'ho trovato nella confezione della mia 3100 e ritengo che debba essere compreso nella dotazione minima della macchina, anche perch� non serve esclusivamente per trasferire le foto ma potrebbe avere anche altri usi come ad esempio nel caso di chi f� still-life che con il software del PC e macchina sul cavalletto gestisce i settaggi tramite USB.
padiglione20
Sep 6 2011, 05:23 PM
QUOTE(castorino @ Sep 6 2011, 12:27 PM)

Se tu colleghi il caricabatterie originale Nikon ad una presa di corrente non originale Nikon pensi che LTR ti crei dei problemi, dai pensiamo a fotografare piuttosto che crearci problemi inesistenti! Ciao Rino
Ma cos� credo sia anche per il cavetto usb... vorrei vedere che dopo non averlo incluso in confezione mi venisse contestato il fatto di non aver usato un cavetto originale in caso di una riparazione in garanzia.
Ripeto, il mio intervento volutamente "esagerato" ed ironico, era per sottolineare che un piccolo ed insignificante (per nikon) cavetto usb DEVE essere incluso nella confezione, fosse pure la pi� scarsa delle compattine che produce, qui si sta parlando di una reflex di tutto rispetto come la 3100 a maggior ragione lo pretendo in confezione.
QUOTE(mirko_como @ Sep 6 2011, 01:03 PM)

...ritengo che debba essere compreso nella dotazione minima della macchina, anche perch� non serve esclusivamente per trasferire le foto ma potrebbe avere anche altri usi come ad esempio nel caso di chi f� still-life che con il software del PC e macchina sul cavalletto gestisce i settaggi tramite USB.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.