Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ricdil
Salve, anche se intervengo molto poco credo di aver letto milioni di discussioni un p� su tutti gli obiettivi tanto che mi sembra di conoscervi tutti. Sono qui per chiedere un parere per migliorare il mio corredo con un occhio al budget. Premetto che mi occorre un corredo per fare un p� di tutto dai ritratti, macro, panorami etc. non ho un genere essendo solo un appassionato con budget limitato ma vorrei trovare un buon compromesso guardando anche nell'usato.
Il mio scarso corredo per ora �:
Nikon D7000
Af-S 18-105 VR
Af-D 35-70 F/2.8
Af-S 50 F/1.8
Inizialmente la mia idea era di vendere il 35-70 ed il 18-105 per fare un 16-85 con un 70-300 VR e magari il 105 macro (usato) ma ho capito che con il 16-85 sarei rimasto quasi l� come qualit� anche rispetto al 18-105 che non � affatto male.
Poi volevo vendere solo il 35-70 per acquistare qualche fisso (85 1.8 per ritratti, 105 micro), tenendomi il 18-105 che � un ottimo tuttofare.
Ora forse ci st� nuovamente ripensando ed ho puntato a questi obiettivi:
1) Grandangolo: 12-24 F/4G che mi sembra un ottimo grandangolo zoom, ho valutato anche il 18-35 ed il 16-35 ma sembrerebbe che molti pensano che il 12-24 sia forse un p� superiore. Il 17-35 l'ho scartato per il costo elevato. Spero che qui mi possiate dare indicazioni se faccio bene oppure no.
2) Normale-Medio tele: tenermi il 35-70 F/2.8 (vecchio ma di qualit�), oppure potrei avere altre opzioni(ovviamente 24-70 escluso per costo)?
3) Teleobiettivo: per lo zoom tele ho il dubbio pi� atroce perch� mi piace tantissimo l'80-200 2.8 Af o Af-s ( mi hanno offerto un Af-s a 600 euro) ho visto delle foto molto belle sia nel club che su flickr e come qualit� mi piacerebbe avendo escluso il 70-200 2.8 per ragioni di prezzo. Oppure dovrei ripiegare sul 70-300 VR, che mi piace perch� anche se di minore qualit� sicuramente pi� portatile come peso e dimensioni. Non so se il peso dell'80-200 poi me lo farebbe portare dietro poco. Poi lo prenderei per fare ritratti che con l'80-200 escono a meraviglia dalle foto che ho visto ma ho a questo punto anche il 35-70 che non scherza e quindi sono sempre punto e a capo. Rischio di perdere delle buone offerte per la mia indecisione.
A questo punto i fissi che ancora vorrei sarebbero l'85 1.8 (1.4 usato) ed il 105 micro VR oppure un 200 micro AI-S che mi hanno offerto a �350. Insomma avrete capito che sono di spese ma vorrei anche acquistare tutto usato ma stando attento a prendere obiettivi giusti non il top ma dei buoni obiettivi da usare.
Grazie a chi potr� aiutarmi a decidere.
mko61

Poni domande davvero ad ampio spettro ....

Limitandomi al lato tele, vorrei farti notare che 70-300 e 70 o 80-200 sembrano intercambiabili per via della focale simile, ma di fatto NON LO SONO:

il 70-300 � una lente di modesto ingombro che ti puoi mettere nella borsa per default; � buietta e non molto precisa e paragonabile al 18-105 che hai gi�

il 70 /80-200 non lo metti nella borsa, ha bisogno di una SUA borsa perch� � grande e pesante e da solo pesa quasi come il resto messo assieme: quindi te lo porti dietro solo se sai di usarlo e per questo di norma sta a casa; per contro rende decisamente meglio del precedente



mbarbui
secondo il mio modesto parere il tuo corredo non � assolutamente scarso come dici tu wink.gif il 18-105 � un ottimo tutto fare, anche se pecca un po' in luminosit�..il 35-70 f2.8 e il 50 sono obiettivi a mio avviso ottimi per ritratti soprattutto perch� molto luminosi (magari ce li avessi io eheh:))

Comunque..per quanto riguarda il grandangolo dipende tutto da cosa fotografi tu..io che uso il grandangolo soprattutto in montagna spesso trovo che 18mm non bastano e quindi il mio consiglio � assolutamente il 12-24 f/4..migliore anche del 10-24 a mio avviso!

Passando al discorso macro..buttati decisamente sul AF-S 105mm f/2.8! ho avuto l0onore di provarlo da un mio caro amico e ti assicuro che � un obiettivo fantastico per le macro ma anche per i ritratti se decidi di usarlo non in macro.

Infine per quanto riguarda il tele..attento..perch� hanno offerto anche a me un 80-200 f/2.8 per� a 1000 euro ed era AF-S..immagino di conseguenza che quello che hai trovato tu sia la versione AF. Ho provato, e sto per acquistare smile.gif, la versione AF-S: � un obiettivo superlativo, davvero eccezionale! Ora, io lo userei principalmente per lo sport e per un po' di wild-life; te lo dico per avvisarti che questo obiettivo e sprovvisto di VR e quindi potrebbe peccare qualcosa nei ritratti..resta comunque il fatto che un signor obiettivo!

Spero di esserti stato utile smile.gif

Martino
ricdil
QUOTE(mko61 @ Sep 2 2011, 04:43 PM) *
il 70 /80-200 non lo metti nella borsa, ha bisogno di una SUA borsa perch� � grande e pesante e da solo pesa quasi come il resto messo assieme


laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ottima risposta, dal mio punto di vista non potrei certo comprare un obiettivo da tenere a casa. Ho bisogno di buona qualit� ma senza sforzi sovrumani. A vederlo � proprio un cannone ma che foto ragazzi, ne ho viste di bellissime.
ricdil
QUOTE(TinoBarbu93 @ Sep 2 2011, 04:53 PM) *
secondo il mio modesto parere il tuo corredo non � assolutamente scarso come dici tu wink.gif il 18-105 � un ottimo tutto fare, anche se pecca un po' in luminosit�..il 35-70 f2.8 e il 50 sono obiettivi a mio avviso ottimi per ritratti soprattutto perch� molto luminosi (magari ce li avessi io eheh:))

Comunque..per quanto riguarda il grandangolo dipende tutto da cosa fotografi tu..io che uso il grandangolo soprattutto in montagna spesso trovo che 18mm non bastano e quindi il mio consiglio � assolutamente il 12-24 f/4..migliore anche del 10-24 a mio avviso!

Passando al discorso macro..buttati decisamente sul AF-S 105mm f/2.8! ho avuto l0onore di provarlo da un mio caro amico e ti assicuro che � un obiettivo fantastico per le macro ma anche per i ritratti se decidi di usarlo non in macro.

Infine per quanto riguarda il tele..attento..perch� hanno offerto anche a me un 80-200 f/2.8 per� a 1000 euro ed era AF-S..immagino di conseguenza che quello che hai trovato tu sia la versione AF. Ho provato, e sto per acquistare smile.gif, la versione AF-S: � un obiettivo superlativo, davvero eccezionale! Ora, io lo userei principalmente per lo sport e per un po' di wild-life; te lo dico per avvisarti che questo obiettivo e sprovvisto di VR e quindi potrebbe peccare qualcosa nei ritratti..resta comunque il fatto che un signor obiettivo!

Spero di esserti stato utile smile.gif

Martino


Si infatti il 18-105 me lo tengo come tuttofare. Il 35-70 2.8 ereditato dalla "vecchia" F90X lo vorrei tenere pure. Ma per l'80-200 veramente non mi entrerebbe nello zaino fotografico? Volendo ho anche un baule da mia madre. laugh.gif
Comunque l'80-200 che ho visto � proprio Af-s, perfetto nelle lenti ma graffiato nel barilotto(ne).
mko61
QUOTE(ricdil @ Sep 2 2011, 05:06 PM) *
...Ma per l'80-200 veramente non mi entrerebbe nello zaino fotografico? ...



Ma certo! basta tirare fuori il resto.

Per portare il mio ho dovuto prendere una custodia cilindrica da agganciare esternamente allo zaino Tamrac Expedition, che di suo non � piccolo (porta i due corpi, le tre altre lenti e il flash che possiedo).

marekiaro86
anche io sto cercando nel tempo di costruirmi un corredo da amatore decente, quello che sto cercando di raggiungere �:

1) nikon 18-105 --> per uscite leggere, serate e cene insomma TUTTOFARE
2) tokina 12-24 f4 --> grandangolo che si avvicina alla resa del nikon parifocale con qualche ovvio compromesso
3) nikon 35mm f1.8 --> uscite leggere, notturna e street
4) nikon 55-300vr --> non sono un appassionato del tele ma in un corredo ci sta sempre bene e non vorrei arrivare all'assurod di utilizzare il 18-105 come tele

il consiglio che ti posso dare � di sostituire lo zoom che va dal 24 al 70 con un fisso come il 35 che ti farebbe il doppio gioco:
1) ti copre il buco
2) acquisti luminosit�

ricdil
QUOTE(mko61 @ Sep 2 2011, 05:32 PM) *
Ma certo! basta tirare fuori il resto.

Per portare il mio ho dovuto prendere una custodia cilindrica da agganciare esternamente allo zaino Tamrac Expedition, che di suo non � piccolo (porta i due corpi, le tre altre lenti e il flash che possiedo).


Anche io ho Tamrac Expedition 5X. Acc... ohmy.gif
Scherzi a parte proprio questo mi impedisce di decidere, il peso mi fa un p� paura ma non vedo altre soluzioni pi� leggere e della stessa qualit� come questa. Tu cosa ne pensi? Il peso non � un ostacolo nell'utilizzo? Io dopotutto esco portando tutto non � che posso lasciare proprio il tele, nel caso prender� una carriola messicano.gif
mko61
QUOTE(ricdil @ Sep 2 2011, 05:48 PM) *
Anche io ho Tamrac Expedition 5X. Acc... ohmy.gif
Scherzi a parte proprio questo mi impedisce di decidere, il peso mi fa un p� paura ma non vedo altre soluzioni pi� leggere e della stessa qualit� come questa. Tu cosa ne pensi? Il peso non � un ostacolo nell'utilizzo? Io dopotutto esco portando tutto non � che posso lasciare proprio il tele, nel caso prender� una carriola messicano.gif


Dipende da come lo usi

Io adopero il 70-200 solo per foto sportiva e poco altro (per� ne faccio parecchia)

Per fare trekking (non un granch�, diciamo 20 Km/giorno 7/800 m. dislivello a salire) morirei e mi porto il 55-300 ... anche il 70-300 sarebbe troppo pesante!!

Tieni anche presente che quando monti il 70-200 in ambiente pubblico quasi quasi diventi il centro dell'attenzione, non so perch� ma attira un sacco gli sguardi quindi se vuoi fare scatti discreti ... diciamo che non � l'ideale.

ricdil
QUOTE(marekiaro86 @ Sep 2 2011, 05:44 PM) *
anche io sto cercando nel tempo di costruirmi un corredo da amatore decente, quello che sto cercando di raggiungere �:

1) nikon 18-105 --> per uscite leggere, serate e cene insomma TUTTOFARE
2) tokina 12-24 f4 --> grandangolo che si avvicina alla resa del nikon parifocale con qualche ovvio compromesso
3) nikon 35mm f1.8 --> uscite leggere, notturna e street
4) nikon 55-300vr --> non sono un appassionato del tele ma in un corredo ci sta sempre bene e non vorrei arrivare all'assurod di utilizzare il 18-105 come tele

il consiglio che ti posso dare � di sostituire lo zoom che va dal 24 al 70 con un fisso come il 35 che ti farebbe il doppio gioco:
1) ti copre il buco
2) acquisti luminosit�


Si in effetti il fisso � sempre il meglio. Ovviamente la versatilit� dello zoom � che con poche ottiche copri molte focali. Il mio problema � che non sono un professionista e quindi non � che esco per fare macro oppure per fare panorami etc. Mi trovo talvolta in posti dove ci sono panorami da fotografare etc. e spesso vado con mio figlio quindi faccio ritratti, magari passa uno stormo di uccelli da immortalare, insomma mi trovo spesso in situazioni varie in cui uno zoom mi permette di non perdere molto. Ogni volta a cambiare obiettivo, con i fissi, sarebbe scomodo. ovviamente diverso � per i fissi specialistici tipo macro, ritratti etc. l� non si discute e sicuramente ne prender�. Per il 35 mm � una focale che ho valutato e che mi interessa ma per ora ho il 35-70 2.8 che vorrei tenere e quindi vorrei andare a coprire focali che non ho per nulla tipo il teleobiettivo. Penso che impazzir� e dovranno correre i Police.gif Police.gif Police.gif
ricdil
QUOTE(mko61 @ Sep 2 2011, 06:00 PM) *
Dipende da come lo usi

Io adopero il 70-200 solo per foto sportiva e poco altro (per� ne faccio parecchia)

Per fare trekking (non un granch�, diciamo 20 Km/giorno 7/800 m. dislivello a salire) morirei e mi porto il 55-300 ... anche il 70-300 sarebbe troppo pesante!!

Tieni anche presente che quando monti il 70-200 in ambiente pubblico quasi quasi diventi il centro dell'attenzione, non so perch� ma attira un sacco gli sguardi quindi se vuoi fare scatti discreti ... diciamo che non � l'ideale.


Ecco gli utilizzi sono quelli anche per me, mi piace il trekking (ma con bambino e moglie al massimo facciamo 6-8 ore di escursione andata e ritorno), sportivo non ne faccio tranne in piscina per mio figlio ma l� presentarmi col "cannone" sarebbe un p� da pap� "esagerato". Mi piacciono le foto in notturna (anche perch� stacco dal lavoro alle 20.30 di sera), naturalistiche, ritratti. Il 70-300 pesa solo 2 etti in pi� del 55-300 ma so anch'io per esperienza che le centinaia di grammi dopo ore di cammino in salita sembrano decine di chili. Credo di non uscirne pi�.
mbarbui
si l'80-200 � pesantuccio..io lo prender� a giorni e quindi dovr� rassegnarmi all'idea che non ci star� neanche nel mio tamrac expetion 6x?!?

mko61
QUOTE(ricdil @ Sep 2 2011, 07:44 PM) *
Ecco gli utilizzi sono quelli anche per me ... Credo di non uscirne pi�.


Una cosa fondamentale: prima di scegliere un 70-200 f/2.8 PROVALO: cambia completamente l'equilibrio della macchina, diventa lui il baricentro del sistema, non puoi pi� portarla a tracolla con la cinghia ma puoi solo afferrarla per il collarino del tele .. insomma � un'esperienza da fare prima di decidere.

ricdil
QUOTE(TinoBarbu93 @ Sep 3 2011, 12:28 AM) *
si l'80-200 � pesantuccio..io lo prender� a giorni e quindi dovr� rassegnarmi all'idea che non ci star� neanche nel mio tamrac expetion 6x?!?


Acc...si ho gi� visto che c'� l'accessorio esterno per portare i cannoni

QUOTE(mko61 @ Sep 3 2011, 09:50 AM) *
Una cosa fondamentale: prima di scegliere un 70-200 f/2.8 PROVALO: cambia completamente l'equilibrio della macchina, diventa lui il baricentro del sistema, non puoi pi� portarla a tracolla con la cinghia ma puoi solo afferrarla per il collarino del tele .. insomma � un'esperienza da fare prima di decidere.


Si in effetti provare � la cosa migliore, io non ho n� zoom tele pesenti n� leggeri e quindi mi rendo poco conto se il peso eccessivo poi me lo farebbe lasciare o meno a casa un 80-200. Ieri sono stato invitato al matrimonio e 4-5 invitati, non il fotografo che vabb� per lui e lavoro, avevano reflex con zoom di notevoli dimensioni e quindi credo che a loro il peso non abbia dato fastidio ma certamente portarlo appeso al collo per ore � senz'altro un'altra cosa. Comunque far� come dici e cercher� di provarlo molto bene e poi sceglier� tra una maggior qualit� ed una maggiore portabilit�. Grazie mille a tutti.
michela.c
come grandangolo ti consiglio il 10-20 sigma la vecchia versione
come macro se arrivi al 105 nikon ok,� un gran bel obiettivo
il 35-70 lo venderei e se ti serve un tele luminoso prenderei l'80-200 nikon usato,una mia amica lo tiene nella borsa normale insiema alla macchina fotografica,� compatto e pesotto,ma niente di cos� ingestibile,altrimenti il 70-300vr nikon che non � affatto male,il vr aiuta molto a 300mm a TA non � un gran che,ma se chiudi il diaframma di uno stop,non � male,sotto i 300mm va molto bene,vedi te quale dei 2 pensi che ti possa tornare utile


al 200mm macro AI ci sto pensando anche io,giusto per sfizio,visto che ho sia il 105vr che il 300mm f4 per macro,ma non arriva al rapporto 1:1,ha bisogno del tubo nikon che costa un altro centinaio anche anche di euro dry.gif
ricdil
QUOTE(michela.c @ Sep 4 2011, 01:20 PM) *
come grandangolo ti consiglio il 10-20 sigma la vecchia versione
come macro se arrivi al 105 nikon ok,� un gran bel obiettivo
il 35-70 lo venderei e se ti serve un tele luminoso prenderei l'80-200 nikon usato,una mia amica lo tiene nella borsa normale insiema alla macchina fotografica,� compatto e pesotto,ma niente di cos� ingestibile,altrimenti il 70-300vr nikon che non � affatto male,il vr aiuta molto a 300mm a TA non � un gran che,ma se chiudi il diaframma di uno stop,non � male,sotto i 300mm va molto bene,vedi te quale dei 2 pensi che ti possa tornare utile
al 200mm macro AI ci sto pensando anche io,giusto per sfizio,visto che ho sia il 105vr che il 300mm f4 per macro,ma non arriva al rapporto 1:1,ha bisogno del tubo nikon che costa un altro centinaio anche anche di euro dry.gif


Ciao Michela, grazie per avermi risposto. Come zoom grandangolo ho trovato una buona occasione sul Nikkor 12-24, spero vada in porto. Vorrei anche io il 105 se non ci arrivo non so se � lo stesso il Tamron 90 che ne parlano molto bene anche se ho trovato un vecchio Ai-s 200 micro veramente ad un buon prezzo (almeno mi sembra). Per lo zoom tele sarei orientato sull'80-200 Af-d, l'Af-s non lo trovo a prezzi "umani". Difficile, con la pellicola mi bastava il 35-70 per l'80% delle foto ed un 300 mm per le altre e stavo bene. Ora credo che non bastino mai gli obiettivi, sar� il dx o la vecchiaia?
ricdil
Bene, ho appena acquistato il 12-24 completo di tutto ed in perfette condizioni a 550 �. Non so se il prezzo sia buiono ma � veramente in ottimo stato.
Quindi ora mi ritrovo con la seguente situazione:
Af-s 12-24 in arrivo che mi copre il grandangolo.
Af-d 35-70 2.8 che mi copre l'utilizzo maggiore.
Af-s 50 1.8
Af-s 18-105 Kit come tutto fare
Sono scopertissimo lato tele come lo ero lato grandangolo, vediamo che trovo qualche buona occasione "used" e poi mi metto l'animo in pace per un p�.
Ora devo solo trovare il tempo di fare qualche scatto.
ppaolo22
Anche il 70-300 su D700 � pesantuccio appeso al collo con la cinghietta dopo qualche ora di cammino, figuriamoci l' 80-200. Ma sono sacrifici da fare per foto di buona qualit�.
ricdil
QUOTE(ppaolo22 @ Sep 6 2011, 09:18 AM) *
Anche il 70-300 su D700 � pesantuccio appeso al collo con la cinghietta dopo qualche ora di cammino, figuriamoci l' 80-200. Ma sono sacrifici da fare per foto di buona qualit�.


Proprio per questo ho preso prima il grandangolo, io in realt� uso di pi� il medio-tele come focali ma proprio l'aspetto peso � quello che mi frena di pi�, temo di non portarmelo mai dietro a meno che non usi mio figlio come caddy. texano.gif
In ogni caso il 70-300 pesa circa 745 gr. nella versione Af-s ed l'80-200 sui 1.300-1500 grammi in base alla versione Af-d oppure Af-s. Insomma il doppio ma se ne vale la pena, come si dice. Io l'ho provato ma per pochi minuti e devo dire che � sopportabile ma alla lunga...
0emanuele1
io se fossi in te non venderei niente e prendere o un grandangolo (tipo tokina 12-24 f4) o un tele (tipo 70-200f2.8 hsm non os) e vedrei poi quanto utilizzerei l'uno o l'altro zoom..poi decidi se � il caso di vendere o no uno dei medio tele

questo perch� hai parlato di una spesa non irrisoria,quindi immagino che tu possa permettertelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.