Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lucame
Sono un nuovo forumista e, innanzitutto, porgo il mio saluto a tutti.
Sono un appassionato di Montagna che spesso frequento, e amo fotografare.
Negli ultimi tempi mi sono servito di varie fotocamere compatte, che ho praticamente consumato, per intenso uso in ambiente spesso non favorevole.
Adesso mi sono deciso all'aquisto di una reflex digitale e sono indeciso tra le Nikon D5100 e D3100, sono di vitale importanza per me i fattori peso ed ingombro, che devo ridurre al minimo, o meglio, sarebbe meglio che riducessi al minimo, sono poco interessato ai filmati, spesso devo usare la modalit� program per scattare per reale necessit� dovendo riprendere in posizioni spesso non comode e con una sola mano.
Vi sarei grato se qualcuno che magari gi� pratica la foto di Montagna "estrema" usando una di queste due fotocamere mi potesse dare dei consigli su quale delle due scegliere.
Vi ringrazio anticipatamente.
andreanardi77
Se non ti interessano i video e devi ridurre gli ingombri, tra le due direi la 3100 perch� pi� piccola. Ma dovresti fare un\'esempio di \"condizione estrema\" perch� se vuoi fotografare sotto la pioggia o in luoghi eccessivamente umidi o polverosi, credo non siano adatte nessuna delle due in quanto non sono tropicalizzate. A.
Francesco_Nikonista
QUOTE(andreanardi77 @ Sep 2 2011, 10:13 PM) *
Se non ti interessano i video e devi ridurre gli ingombri, tra le due direi la 3100 perch� pi� piccola. Ma dovresti fare un'esempio di "condizione estrema" perch� se vuoi fotografare sotto la pioggia o in luoghi eccessivamente umidi o polverosi, credo non siano adatte nessuna delle due in quanto non sono tropicalizzate. A.



Credo che il nostro forumista ami arrampicare...Quoto la D3100. Pollice.gif
pql89
anche io voto per la d3100...anche perch� a voler spendere di pi� andrei su un corpo superiore! l'unica cosa la 5100 ha il display orientabvile che magari a te potrebbe tornar comodo! anche se per come vorresti usarla io direi una bella bridge perch� la reflex si usa a due mani... zoom e messa a fuoco con la sinistra ghiera/e e scatto con la destra, sinistra tasto funzione, menu, ecc... destra altri eventuali tasti... invece una bridge la si imposta in modalit� automatica o semiautomatica o manuale che si voglia e con una mano scatti, zoommi ed eventualmente cambi anche le impostazioni!
Vinc74
Se lo schermo orientabile non � un esigenza prenderei la d3100.
Se la compattenza � fondamentale valuterei anche una mirrorless...
Lucame
Ieri mi sono finalmente deciso, ero partito deciso per prendere la D3100 come da voi consigliatomi ma, vista la poca differenza di prezzo ho deciso di prendere la D5100, ho dato un occhio alle istruzioni, dovr� lavorarci parecchio, e avr� bisogno dei vostri consigli.

Per andreanardi: A volte arrampico, ma credo che durante le arrampicate dovr� continuare a usare una compatta.

Un saluto a tutti.

fabio aliprandi
QUOTE(Lucame @ Sep 4 2011, 07:35 PM) *
Ieri mi sono finalmente deciso, ero partito deciso per prendere la D3100 come da voi consigliatomi ma, vista la poca differenza di prezzo ho deciso di prendere la D5100, ho dato un occhio alle istruzioni, dovr� lavorarci parecchio, e avr� bisogno dei vostri consigli.

Per andreanardi: A volte arrampico, ma credo che durante le arrampicate dovr� continuare a usare una compatta.

Un saluto a tutti.


Data la scelta,facci sapere come ti troverai smile.gif
Fridrick
Ottima scelta...passa a trovarci qui! smile.gif
Enrico_Luzi
bell'acquisto.
aspettiamo tue foto
Lucame
Bene........ieri prima escursione con D5100 a seguito, zona percorsa le Dolomiti di Sesto.
Ho scattato diverse foto con diversi modi di esposizione cercando di " esplorare " la 5100, la prima impressione � positiva, ma la macchina necessita di tempo e pratica per essere capita bene.
Una cosa che mi ha un p� preoccupato � la possibilit� di memorizzare solo circa 150 foto con file NEF+JPEG fine nella scheda da 4 GB, fortuna che ne avevo una di scorta da 8 GB, cos� ho potuto continuare a fotografare tutto il giorno.
Adesso provo a postare delle foto, vediamo se ci riesco.

Un saluto a tutti.
Cesare44
QUOTE(Lucame @ Sep 2 2011, 09:58 PM) *
Sono un nuovo forumista e, innanzitutto, porgo il mio saluto a tutti.
Sono un appassionato di Montagna che spesso frequento, e amo fotografare.
Negli ultimi tempi mi sono servito di varie fotocamere compatte, che ho praticamente consumato, per intenso uso in ambiente spesso non favorevole.
Adesso mi sono deciso all'aquisto di una reflex digitale e sono indeciso tra le Nikon D5100 e D3100, sono di vitale importanza per me i fattori peso ed ingombro, che devo ridurre al minimo, o meglio, sarebbe meglio che riducessi al minimo, sono poco interessato ai filmati, spesso devo usare la modalit� program per scattare per reale necessit� dovendo riprendere in posizioni spesso non comode e con una sola mano.
Vi sarei grato se qualcuno che magari gi� pratica la foto di Montagna "estrema" usando una di queste due fotocamere mi potesse dare dei consigli su quale delle due scegliere.
Vi ringrazio anticipatamente.


ciao,
se ho capito, vorresti scattare mentre sei assicurato nel mezzo di una ferrata.

Fino ad oggi hai scattato con compatte e, consigliare quale delle due rispondono al requisito che, per, riveste grande importanza � facile: D3100 senza alcun dubbio.

Per�, io al tuo posto, cercherei di vedere se cmq, reflex come la D3100, parlo di peso/ingombro, sono in grado di soddisfare le tue esigenze. Altrimenti la soluzione resta ancora una compatta o un sistema 4/3, meno performante ma pi� leggero.
Certo una bella foto come la terza di Lucame, con una compatta, non potrai mai farla.

QUOTE(Lucame @ Sep 7 2011, 01:15 PM) *
Bene........ieri prima escursione con D5100 a seguito, zona percorsa le Dolomiti di Sesto.
Ho scattato diverse foto con diversi modi di esposizione cercando di " esplorare " la 5100, la prima impressione � positiva, ma la macchina necessita di tempo e pratica per essere capita bene.
Una cosa che mi ha un p� preoccupato � la possibilit� di memorizzare solo circa 150 foto con file NEF+JPEG fine nella scheda da 4 GB, fortuna che ne avevo una di scorta da 8 GB, cos� ho potuto continuare a fotografare tutto il giorno.
Adesso provo a postare delle foto, vediamo se ci riesco.

Un saluto a tutti.

belle foto!
buona luce
Gigetto1991
prova a portarti dietro un piccolo treppiede da tavolo potresti evitare il forte mosso della terza foto perch� l'inquadratura � molto bella
Fridrick
Mi sono accorto di non averti dayo il link...c'� la sezione semi-ufficiale della d5100! http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=224111
Ciao smile.gif
fabio aliprandi
QUOTE(Lucame @ Sep 7 2011, 01:15 PM) *
Bene........ieri prima escursione con D5100 a seguito, zona percorsa le Dolomiti di Sesto.
Ho scattato diverse foto con diversi modi di esposizione cercando di " esplorare " la 5100, la prima impressione � positiva, ma la macchina necessita di tempo e pratica per essere capita bene.
Una cosa che mi ha un p� preoccupato � la possibilit� di memorizzare solo circa 150 foto con file NEF+JPEG fine nella scheda da 4 GB, fortuna che ne avevo una di scorta da 8 GB, cos� ho potuto continuare a fotografare tutto il giorno.
Adesso provo a postare delle foto, vediamo se ci riesco.

Un saluto a tutti.


20 minuti ad aprire le immagini..ma alla fine ne � valsa la pena,complmenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.