Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cristian veltri
E' da qualche tempo che mi st� affezionando all'idea di cambiare la mia D90 con una D700, ma a quali differenze vado incontro?
Mi piacerebbe avere pi� info possibili su tutti gli aspetti che differiscono questi due corpi.
Grazie in anticipo a tutti coloro che daranno il proprio contributo guru.gif

Ciao Cristian
Cesare44
ciao,
non conosco la D90 ma, come la D700 lo � stata per la D200 anche se la sua erede, in verit� sarebbe la D300, cos� la tua reflex lo � stata per la D80. Questo almeno sotto l'aspetto delle implementazioni apportate.
Parliamo del live view, dell schermo da 3 pollici, dei picture control, del passaggio dal CCD al Cmos.
Cmq, la grande differenza che le separa, rimane il sensore full frame. Vantaggio quindi sul rumore agli alti ISO e, il fatto che un 24mm, piuttosto che un 20mm, o un 35mm sono ritornati ad essere dei veri grandangolari.
Per il resto ho sempre sentito parlare bene della D90, salvo qualche detrattore, ma questo � fisiologico.
Rimango per� convinto del fatto che, il sensore da solo, faccia una notevole differenza.
buone foto
riccardoal
QUOTE(zenith79 @ Sep 2 2011, 10:09 PM) *
E' da qualche tempo che mi st� affezionando all'idea di cambiare la mia D90 con una D700, ma a quali differenze vado incontro?
Mi piacerebbe avere pi� info possibili su tutti gli aspetti che differiscono questi due corpi.
Grazie in anticipo a tutti coloro che daranno il proprio contributo guru.gif

Ciao Cristian

differenze ?
la prima...notevole......sara in te......mettera a dura prova la tua esperienza ....senza nulla togliere alla d90 avrai a che fare con uno strumento professionale....nelle dimensioni e nella qualita ......ma con un po d impegno e molte delusioni iniziali ce la farai senz altro.....
non so che ottiche sei abituato ad usare.....il crop del dx e' una brutta bestia per chi ci e' abituato.......dovrai passare a lenti di altra qualita' e costi ma questo dipende solo dalle tue disponibilita finanziarie........il risultato finale che otterrai saranno sempre delle immagini.......la differenza dovrai poi farla tu........
la mia e' stata una risposta pratica.......finalizzata al primo impatto che avrai.......per il resto.....un altro mondo
ciao
cristian veltri
QUOTE(riccardoal @ Sep 3 2011, 07:13 AM) *
differenze ?
la prima...notevole......sara in te......mettera a dura prova la tua esperienza ....senza nulla togliere alla d90 avrai a che fare con uno strumento professionale....nelle dimensioni e nella qualita ......ma con un po d impegno e molte delusioni iniziali ce la farai senz altro.....


unsure.gif mi sembra una frase tratta dal film karat� kid! Perch� inizialmente dovrei rimanere deluso?

QUOTE(riccardoal @ Sep 3 2011, 07:13 AM) *
non so che ottiche sei abituato ad usare.....il crop del dx e' una brutta bestia per chi ci e' abituato.......dovrai passare a lenti di altra qualita' e costi ma questo dipende solo dalle tue disponibilita finanziarie........il risultato finale che otterrai saranno sempre delle immagini.......la differenza dovrai poi farla tu........



Ho un 35/70 e un 80/200 col tempo mi procurer� anche un bel grandangolo. Che il risultato con la D700 fossero immagini e non crostatine me lo aspettavo! messicano.gif

QUOTE(riccardoal @ Sep 3 2011, 07:13 AM) *
la mia e' stata una risposta pratica.......finalizzata al primo impatto che avrai.......per il resto.....un altro mondo
ciao


Grazie per la risposta, mi piacerebbe capire proprio il " ....per il resto....un altro mondo".
Probabilmente ho espresso male la mia domanda, quello che mi piacerebbe sapere sono le differenze tecnico/pratiche. Un esempio, della mia d90 non mi piace il selettore del punto della messa a fuoco (e ce ne sono 11) sto parlando di quel joystick, la d700 ha lo stesso modo?. Ancora, il mirino della d90 e' pi� piccolo di quello della d700?
Vorrei capire tutte le piccole e grandi differenze che distinguono questi due corpi.
Grazie Cristian


maxbunny
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 08:16 AM) *
unsure.gif mi sembra una frase tratta dal film karat� kid! Perch� inizialmente dovrei rimanere deluso?
Ho un 35/70 e un 80/200 col tempo mi procurer� anche un bel grandangolo. Che il risultato con la D700 fossero immagini e non crostatine me lo aspettavo! messicano.gif
Grazie per la risposta, mi piacerebbe capire proprio il " ....per il resto....un altro mondo".
Probabilmente ho espresso male la mia domanda, quello che mi piacerebbe sapere sono le differenze tecnico/pratiche. Un esempio, della mia d90 non mi piace il selettore del punto della messa a fuoco (e ce ne sono 11) sto parlando di quel joystick, la d700 ha lo stesso modo?. Ancora, il mirino della d90 e' pi� piccolo di quello della d700?
Vorrei capire tutte le piccole e grandi differenze che distinguono questi due corpi.
Grazie Cristian



La D700 ha il sensore Fx di conseguenza quando metterai l'occhio nel mirino, questo ti sembrer� enorme. I punti di messa a fuoco sono 51. I tempi di risposta del pulsante di scatto, anche se di poco, sono pi� rapidi ( i mio accorgo della differenza). La velocit� dell'AF con ottiche non AF-S � pi� veloce.
Sul corpo macchina, sono presenti i tasti per modificare tutte le impostazioni essenziali; sono ben distribuiti, una volta imparata la loro posizione sarai in grado di modificare le impostazioni senza staccare l'occhio dal mirino.
Di fianco al mirino � presente la levetta per oscurare quest'ultimo durante le lunghe esposizioni. Delle qualit� del sensore, ormai ben note, ti hanno gi� parlato.
L'otturatore � nuovo nel disegno e nei materiali (fibra/kevlar), concepito per un uso intenso tuttavia garantito per 150.000 scatti contro i 300.000 della D3. Consente di scattare pose da 30 ad 1/8000 sec. e 5 fps che arrivano a 8fps con impugnatura opzionale MB-D10.
La D700, al contrario della D90, ha il corpo macchina in lega di magnesio ed � totalmente tropicalizzato. Una serie di anelli O-ring a tenuta stagna impediscono all'acqua e alla polvere di entrare nella macchina. Per riassumere, racchiude in se tutte le caratteristiche che ne fanno una reflex professionale. Unica pecca, dal mio punto di vista, � la non copertura totale dell'area inquadrata del mirino (95%).
Luigi_FZA
Di buona parte delle differenze tra i due corpi macchina te ne hanno gia parlato e, personalmente, mi ci trovo avendo fatto tale passaggio lo scorso dicembre.
Posso solo aggiungere due dettagli pratici : i 35mm del tuo 35 70 torneranno ad essere i 35mm di chi era abituato a vederli con le macchine a pellicola, e poi il famigerato 80 200 : se per caso hai la versione denominata Bighiera, la D_Settecento ti offrira' una velocita' di maf che la D_Novanta purtroppo non puo' offrire vista la ridotta capacita' della presa di forza di cui e' dotata.

L.
Danilo 73
Da possesore di entrambi posso dirti che non uso mai la D90 e quando la uso � sempre una delusione. File molto migliori soprattutto senza flash in bassa luce, precisione AF nettamente superiore su D700 specialmente in bassa luce, comandi molto simili, qui la D90 se la cava bene. Mirino migliore, tempi 1/8000 che con ottiche luminose sono utilissimi, sensazione di maggiore tridimensionalit� delle foto dovuta al maggiore formato. Con le ottiche in tuo possesso se puoi ti straconsiglio il cambio.
Buona D700.
cristian veltri
Grazie a tutti per aver contribuito a farmi salire ulteriormente la scimmia! tongue.gif
Non mi e' molto chiaro il discorso della risposta precedente riguardo una iniziale delusione data dal cambio corpo.
Il sistema per cambiare il punto di maf e' lo stesso per d90 o d700? Con la d90 non lo trovo proprio comodissimo quel joystick tipo pad.
azimutblu
che differenza c'� tra andare al mare a Rimini e andare al mare in Polinesia Francese...?
Se non sai nuotare nessuna, ma se sai nuotare bene....bhe allora... rolleyes.gif
Ciao e buon divertimento con la "700"
Alberto
cristian veltri
QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 10:09 AM) *
che differenza c'� tra andare al mare a Rimini e andare al mare in Polinesia Francese...?
Se non sai nuotare nessuna

hmmm.gif ma ne sei sicuro?

QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 10:09 AM) *
ma se sai nuotare bene....bhe allora... rolleyes.gif

Se il tuo interesse � semplicemente nuotare penso che rimini o polinesia l'acqua sia bagnata un p� dappertutto, direi che i paragoni non sono il tuo forte biggrin.gif. Comunque il tuo discorso � chiaro, se sai fotografare ti accorgi della differenza altrimenti sono uguali... non condivido ma mi adeguo. wink.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(zenith79 @ Sep 2 2011, 10:09 PM) *
E' da qualche tempo che mi st� affezionando all'idea di cambiare la mia D90 con una D700, ma a quali differenze vado incontro?
Mi piacerebbe avere pi� info possibili su tutti gli aspetti che differiscono questi due corpi.
Grazie in anticipo a tutti coloro che daranno il proprio contributo guru.gif

Ciao Cristian



E' un p� che ho il tuo stesso pensiero, ti consiglio di non fare l'errore che fanno tanti ovvero, sostituire la D90 con la 700 ma piuttosto affianca la 90 alla 700.

Come ti hanno detto, i comandi sono simili, la 700 ha il corpo pi� grande e pesante e implementa ulteriori comandi rapidi, in pi� avrai la possibilit� di utilizzare senza limitazioni i vecchi Ai\Ai-s.

La 700 � su un altro pianeta per velocit� di MaF, alti ISO, il motorino (come diceva Luigi) � pi� potente, quindi le tue ottiche diventeranno pi� veloci ed essendo FF torneranno alla focale reale.

Possiedo anche io il 35-70 f2.8, su D90 v� bene ma quando lo metto sull'analogica � uno spettacolo... A grandi linee col 35-70 su D700 hai la stessa visione che con un 20-48 sulla D90.

Vincenzo.
cere86
Quoto Vincenzo la D700 va affiancata alla D90...la differenza di ingombro e peso e il crop di 1.5 pu� essere utile a volte...

Io ho affiancato la D700 ad una D50 ma devo essere sincero la uso pochissimo ma pu� capitare...

In proporzione circa 95% D700 e 5% D50...

E comunque la D90 rimane un'ottima macchina...
azimutblu
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 12:11 PM) *
hmmm.gif ma ne sei sicuro?
Se il tuo interesse � semplicemente nuotare penso che rimini o polinesia l'acqua sia bagnata un p� dappertutto, direi che i paragoni non sono il tuo forte biggrin.gif. Comunque il tuo discorso � chiaro, se sai fotografare ti accorgi della differenza altrimenti sono uguali... non condivido ma mi adeguo. wink.gif


La mia era una metafora...pensavo fosse evidente... hmmm.gif
Non devi ne adeguardi ne condividere...hai chiesto tu un parere no?
Io forse farei un passo indietro, gi� il fatto di chiedere che differenze ci sono tra la "90" e la "700" forse vuol dire che la pi� piccola per ora ti � pi� che sofficente, mi spiego meglio: non mi sembra che senti la necessit� di evere "qualcosa" in pi� col FX che in questo momento ti manca sul DX...in poche parole in cosa non ti soddisfa la d90? e poi come giustamente ti hanno gi� detto, che ottiche hai? e se non ne hai di altamente valide (come la d700 dovrebbe avere!) quanto sei disposto e spendere per acquistarle?
hmmm.gif
zal
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 3 2011, 09:36 AM) *
Da possesore di entrambi posso dirti che non uso mai la D90 e quando la uso � sempre una delusione. File molto migliori soprattutto senza flash in bassa luce, precisione AF nettamente superiore su D700 specialmente in bassa luce, comandi molto simili, qui la D90 se la cava bene. Mirino migliore, tempi 1/8000 che con ottiche luminose sono utilissimi, sensazione di maggiore tridimensionalit� delle foto dovuta al maggiore formato. Con le ottiche in tuo possesso se puoi ti straconsiglio il cambio.
Buona D700.


Sottoscrivo ogni parola, sono le stesse impressioni che ho avuto io dopo aver fatto il cambio (D90 > D700). I motivi che mi hanno portato a decidere di cambiare, nonostante la D90 sia un'ottima macchina e produca ottime foto, sono stati il formato (FX) e l'AF. Provenendo da pellicola molti anni addietro quando ho deciso di riprendere la reflex non conoscevo le differenze dei sensori e presi la D90, non mi sono trovato fin dall'inizio con il concetto di crop, con il fattore 1,5X; appena provata la D700 ho riscoperto la fotografia come la ricordavo: un 50mm � un 50mm e un 100mm � un 100mm, utilizzando tutta la lente con i suoi pregi e difetti. Non solo, il sensore della D700 produce file la cui gamma tonale, la vignettatura (arrivando a bordo lente) e la grana (quando si alzano un po' gli ISO) rendono davvero la piacevole idea della pellicola e, per quanto possibile, non la fanno rimpiangere o almeno rendono meno traumatico il confronto, ammorbidendo la sensazione di 'digitale'. L'AF della D90 l'ho trovato il suo principale difetto, con le ottiche AF-D mi � risultato lento e impreciso ma in generale non mi ha convinto, pochi punti di MaF, una certa imprecisione generale. Inoltre la D700 ha un corpo che, nonostante quello della D90 sia ottimo, ha un'ergonomia eccezionale e restituisce un feeling fantastico a cui contribuisce il mirino. In definitiva � tutta un'altra macchina, se puoi tieni la D90 come secondo corpo, ma se non puoi e devi monetizzare per comprare la D700 non farne un dramma, quando proverai la D700 non riuscirai quasi a tornare pi� indietro... wink.gif
azimutblu
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 12:11 PM) *
hmmm.gif ma ne sei sicuro?
Se il tuo interesse � semplicemente nuotare penso che rimini o polinesia l'acqua sia bagnata un p� dappertutto, direi che i paragoni non sono il tuo forte biggrin.gif. Comunque il tuo discorso � chiaro, se sai fotografare ti accorgi della differenza altrimenti sono uguali... non condivido ma mi adeguo. wink.gif


La mia era una metafora...pensavo fosse evidente... hmmm.gif
Non devi ne adeguardi ne condividere...hai chiesto tu un parere no?
Io forse farei un passo indietro, gi� il fatto di chiedere che differenze ci sono tra la "90" e la "700" forse vuol dire che la pi� piccola per ora ti � pi� che sufficente, mi spiego meglio: non mi sembra che senti la necessit� di evere "qualcosa" in pi� col FX che in questo momento ti manca sul DX...in poche parole in cosa non ti soddisfa la d90? e poi come giustamente ti hanno gi� detto, che ottiche hai? e se non ne hai di altamente valide (come la d700 dovrebbe avere!) quanto sei disposto e spendere per acquistarle?
hmmm.gif

La tua domanda cos� come � posta contiene gi� la risposta: una costa quasi 3 volte dell'altra ! ci sar� pure un motivo no?
cristian veltri
QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 02:12 PM) *
La mia era una metafora...pensavo fosse evidente... hmmm.gif


era evidentissima...ti sembrer� irreale ma mia moglie ha apprezzato tantissimo il mare della thailandia pur non sapendo nuotare!E si � resa conto immediatamente che � nettamente pi� bello di altri... Ergo la tua "metafora" e una "metacazzata" biggrin.gif (scusa il termine giocoso)

QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 02:12 PM) *
Non devi ne adeguardi ne condividere...hai chiesto tu un parere no?
Io forse farei un passo indietro, gi� il fatto di chiedere che differenze ci sono tra la "90" e la "700" forse vuol dire che la pi� piccola per ora ti � pi� che sufficente,


anche questo tuo pensiero era chiaro, io st� chiedendo che differenze ci sono appunto per capire se ne sento il bisogno e se queste differenze valgono (per il mio utilizzo) la spesa. e questo non puoi essere tu a giudicarlo o a presupporlo, anche solo per il fatto che non mi conosci wink.gif

QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 02:12 PM) *
mi spiego meglio: non mi sembra che senti la necessit� di evere "qualcosa" in pi� col FX che in questo momento ti manca sul DX...in poche parole in cosa non ti soddisfa la d90? e poi come giustamente ti hanno gi� detto, che ottiche hai? e se non ne hai di altamente valide (come la d700 dovrebbe avere!) quanto sei disposto e spendere per acquistarle?
hmmm.gif

Non ho detto che non sono soddisfatto della D90, dico che soldi permettendo e se le differenze tra i due corpi sono quelle che mi aspetto far� il cambio. Le ottiche che posseggo le ho scritte, non s� se rientrano nel tuo range di "altamente valide" ma nel mio piccolo ne sono soddisfatto. rolleyes.gif

QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 02:12 PM) *
La tua domanda cos� come � posta contiene gi� la risposta: una costa quasi 3 volte dell'altra ! ci sar� pure un motivo no?

Non ho chiesto se una � migliore dell'altra, o se ne vale la pena... Ho semplicemente chiesto che differenze ci sono... Certo immagino che il prezzo giustifichi delle differenze, ma quali sono non me lo hai scritto.

grazie a tutti per le risposte, effettivamente come per zal mi piace molto l'idea di quintuplicare i punti di messa a fuoco, anche se leggendo un'altra discussione sembra che questi siano distribuiti sopratutto al centro. Ma ai lati non ci sono punti di maf?
Il mirino pi� grande � un'altra delle cose che mi porterebbe al cambio come l'idea di abbandonare il fattore di crop e finalmente poter utilizzare il mio 35 a 35!
Parlando di qualit� di immagine quali sono le sostanziali differenze?
Ma veramente non si nota la grana nemmeno a 1600!?!?
Grazie ancora a tutti

azimutblu
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 02:45 PM) *
era evidentissima...ti sembrer� irreale ma mia moglie ha apprezzato tantissimo il mare della thailandia pur non sapendo nuotare!E si � resa conto immediatamente che � nettamente pi� bello di altri... Ergo la tua "metafora" e una "metacazzata" biggrin.gif (scusa il termine giocoso)
anche questo tuo pensiero era chiaro, io st� chiedendo che differenze ci sono appunto per capire se ne sento il bisogno e se queste differenze valgono (per il mio utilizzo) la spesa. e questo non puoi essere tu a giudicarlo o a presupporlo, anche solo per il fatto che non mi conosci wink.gif
Non ho detto che non sono soddisfatto della D90, dico che soldi permettendo e se le differenze tra i due corpi sono quelle che mi aspetto far� il cambio. Le ottiche che posseggo le ho scritte, non s� se rientrano nel tuo range di "altamente valide" ma nel mio piccolo ne sono soddisfatto. rolleyes.gif
Non ho chiesto se una � migliore dell'altra, o se ne vale la pena... Ho semplicemente chiesto che differenze ci sono... Certo immagino che il prezzo giustifichi delle differenze, ma quali sono non me lo hai scritto.

grazie a tutti per le risposte, effettivamente come per zal mi piace molto l'idea di quintuplicare i punti di messa a fuoco, anche se leggendo un'altra discussione sembra che questi siano distribuiti sopratutto al centro. Ma ai lati non ci sono punti di maf?
Il mirino pi� grande � un'altra delle cose che mi porterebbe al cambio come l'idea di abbandonare il fattore di crop e finalmente poter utilizzare il mio 35 a 35!
Parlando di qualit� di immagine quali sono le sostanziali differenze?
Ma veramente non si nota la grana nemmeno a 1600!?!?
Grazie ancora a tutti


rolleyes.gif
hai alcuni tuoi scatti da farci vedere?
wink.gif
giulidani
Ciao io ho postato un messaggio al bar molto simile al tuo per un passaggio, spero e credo prossimo, da D300s a D700. Il consiglio che ti posso dare io (che l'ho chiesto agli altri!) � di farlo questo passaggio!!!! Io mi sono deciso tanto, CONOSCENDOMI, gi� lo so che userei solo la D700 e non affiancherei anche la D300s (che sarebbe la mossa ideale ma pi� dispendiosa chiaramente). Ciao Giuliano
cristian veltri
Pensa te che soggetto... vuoi vedere delle mie foto per constatare se sono all'altezza di una D700? ma se lo sono me la paghi tu?
Guarda hai esordito lasciando intendere (e neanche troppo velatamente) che una D700 in mano a me sarebbe sprecata, ma non mi conosci minimamente... totalmente frutto di tue supposizioni. Ora vuoi vedere una delle mie foto per palesare che avevi ragione...
Ma io non ti ho chiesto se ho le conoscenze per poter comprare una D700
Ho chiesto che differenze ci sono! e tu sei ancora qui a far metafore e a dirmi che in mano a me questo corpo � sprecato...
Ti d� cosi da fare ammettere di avermi risposto in modo incoerente rispetto alla domanda che ho posto?

Comunque sia io una foto te la metto, e aspetto con ansia le tue considerazioni (spero coerenti) secondo le quali tu possa motivare la tua richiesta di mie foto....

Visto che non sei molto avezzo a capire le domande che pongo, ti faccio un esempio di risposta:
Il tuo scatto dimostra che non hai bisogno di sapere le differenze che intercorrono tra una D90 e una D700 perch�: "
laugh.gif laugh.gif laugh.gif Sei proprio spassoso...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314.8 KB
cristian veltri
QUOTE(giulidani @ Sep 3 2011, 04:17 PM) *
Ciao io ho postato un messaggio al bar molto simile al tuo per un passaggio, spero e credo prossimo, da D300s a D700. Il consiglio che ti posso dare io (che l'ho chiesto agli altri!) � di farlo questo passaggio!!!! Io mi sono deciso tanto, CONOSCENDOMI, gi� lo so che userei solo la D700 e non affiancherei anche la D300s (che sarebbe la mossa ideale ma pi� dispendiosa chiaramente). Ciao Giuliano


Per Natale (sperando che il mio scatto passi l'esame biggrin.gif ) penso proprio che la comprer�, mi piacerebbe moltissimo tenermi anche la D90 ma penso proprio che sar� costretto a venderla per far moneta. Certo che mi dispiacer� venderla e s� che in alcune (e spero rare) situazioni la rimpianger�.
Qualcuno mi pu� rispondere sulla disposizione dei punti di maf della D700?
Grazie ancora per il contributo grazie.gif
Vinc74
La d700 ha i 51 punti di maf fuoco disposti esattamente come nella d300 (dove coprono tutta l'area) lasciando scoperta tutta la superficie che un sensore FF offre in pi�.
La selezione avviene esattamente come nella d90.
In qualche caso il pad multifunzione non � comodo come nella d90 in quanto il tasto al centro non funge da "ok" in tutte le funzioni del men�.
Parlando sempre di comandi la funzione che pi� apprezzo nel passaggio da d90 a d700 � la presenza di due tasti separati per il blocco dell'esposizione e della messa a fuoco che trovo molto pratici in certe situazioni (la met� corsa del tasto di scatto l'ho quasi abbandonata in modo da lasciare in pace il vr in fase di composozione).
Me ne viene in mente un'altra: per la selzione del modo di esposizione MASP trovo pi� comoda la rotella della d90 rispetto al tasto+ghiera della d700.
In ogni caso ho dimenticato molto in fretta la d90 da quando ho la sorellona... ;-)
azimutblu
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 04:25 PM) *
Pensa te che soggetto... vuoi vedere delle mie foto per constatare se sono all'altezza di una D700? ma se lo sono me la paghi tu?
Guarda hai esordito lasciando intendere (e neanche troppo velatamente) che una D700 in mano a me sarebbe sprecata, ma non mi conosci minimamente... totalmente frutto di tue supposizioni. Ora vuoi vedere una delle mie foto per palesare che avevi ragione...
Ma io non ti ho chiesto se ho le conoscenze per poter comprare una D700
Ho chiesto che differenze ci sono! e tu sei ancora qui a far metafore e a dirmi che in mano a me questo corpo � sprecato...
Ti d� cosi da fare ammettere di avermi risposto in modo incoerente rispetto alla domanda che ho posto?

Comunque sia io una foto te la metto, e aspetto con ansia le tue considerazioni (spero coerenti) secondo le quali tu possa motivare la tua richiesta di mie foto....

Visto che non sei molto avezzo a capire le domande che pongo, ti faccio un esempio di risposta:
Il tuo scatto dimostra che non hai bisogno di sapere le differenze che intercorrono tra una D90 e una D700 perch�: "
laugh.gif laugh.gif laugh.gif Sei proprio spassoso...
Ingrandimento full detail : 314.8 KB


uso eccessivo di photoshop/PP... wink.gif
cristian veltri
QUOTE(Vinc74 @ Sep 3 2011, 05:01 PM) *
La d700 ha i 51 punti di maf fuoco disposti esattamente come nella d300 (dove coprono tutta l'area) lasciando scoperta tutta la superficie che un sensore FF offre in pi�.
La selezione avviene esattamente come nella d90.
In qualche caso il pad multifunzione non � comodo come nella d90 in quanto il tasto al centro non funge da "ok" in tutte le funzioni del men�.
Parlando sempre di comandi la funzione che pi� apprezzo nel passaggio da d90 a d700 � la presenza di due tasti separati per il blocco dell'esposizione e della messa a fuoco che trovo molto pratici in certe situazioni (la met� corsa del tasto di scatto l'ho quasi abbandonata in modo da lasciare in pace il vr in fase di composozione).
Me ne viene in mente un'altra: per la selzione del modo di esposizione MASP trovo pi� comoda la rotella della d90 rispetto al tasto+ghiera della d700.
In ogni caso ho dimenticato molto in fretta la d90 da quando ho la sorellona... ;-)


Ecco un altra cosa comodissima!! il fatto che ci siano i tasti separati mi piace molto, ma per tener bloccata la messa a fuoco bisogna tenerlo premuto o c'� un modo per bloccarla senza tenerlo premuto?

QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 05:18 PM) *
uso eccessivo di photoshop/PP... wink.gif


Allora non � proprio colpa tua... non ho postato una foto nella sezione primi passi, l'ho messa qui sotto tua esplicita richiesta. Ora tu avresti dovuto collegare la tua richiesta di uno scatto alla discussione, che se non dovessi averlo capito non � sulle mie capacit� di fotografo. Ti avevo anche fatto l'esempio di un eventuale risposta! laugh.gif biggrin.gif .
Sei di poche parole... quando critichi o fai insinuazioni sarebbe bello che argomentassi in modo da far capire anche agli altri il tuo sapere... oppure in alternativa c'� una frase che mi diceva sempre un mio prof: " a volte � meglio tacere e dar l'impressione di essere cretino che parlare e togliere ogni dubbio"
tongue.gif
cristian veltri
.
edate7
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 04:31 PM) *
Per Natale (sperando che il mio scatto passi l'esame biggrin.gif ) penso proprio che la comprer�, mi piacerebbe moltissimo tenermi anche la D90 ma penso proprio che sar� costretto a venderla per far moneta. Certo che mi dispiacer� venderla e s� che in alcune (e spero rare) situazioni la rimpianger�.
Qualcuno mi pu� rispondere sulla disposizione dei punti di maf della D700?
Grazie ancora per il contributo grazie.gif


Vinc74 ti ha gi� dato molte indicazioni... ne aggiungo qualche altra: i 51 punti di MAF sono effettivamente concentrati un p� al centro; questo � dovuto al fatto che (credo) il modulo di MAF sia identico tra D300s, D700 e D3. Ma queste ultime due sono FF, ed hanno sia il sensore sia il mirino pi� grande, per cui i pinti risultano concentrati al centro. Altra considerazione: avendo sia la D90 che la D700 un sensore da 12 MPxl, su una FF sono distribuiti su una superficie maggiore: il risultato � che i fotositi sono pi� grandi e sensibili, e quindi il rumore, a parit� di ISO, � pi� basso. Io ho la D3, guarda questa foto a 6400 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Peccato che in quell'occasione non avessi gi� il 70-200, avrei potuto utilizzare 1600 ISO anzich� 6400...
Comunque non aspettare Natale, perch� � molto probabile che a quel tempo ci sia gi� la futura D700, attesa per met� Settembre...
Ciao!
azimutblu
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 05:31 PM) *
Ecco un altra cosa comodissima!! il fatto che ci siano i tasti separati mi piace molto, ma per tener bloccata la messa a fuoco bisogna tenerlo premuto o c'� un modo per bloccarla senza tenerlo premuto?
Allora non � proprio colpa tua... non ho postato una foto nella sezione primi passi, l'ho messa qui sotto tua esplicita richiesta. Ora tu avresti dovuto collegare la tua richiesta di uno scatto alla discussione, che se non dovessi averlo capito non � sulle mie capacit� di fotografo. Ti avevo anche fatto l'esempio di un eventuale risposta! laugh.gif biggrin.gif .
Sei di poche parole... quando critichi o fai insinuazioni sarebbe bello che argomentassi in modo da far capire anche agli altri il tuo sapere... oppure in alternativa c'� una frase che mi diceva sempre un mio prof: " a volte � meglio tacere e dar l'impressione di essere cretino che parlare e togliere ogni dubbio"
tongue.gif


il tuo prof. la sapeva lunga....forse � arrivato il momento anche per te di "essere di poche parole"...
quanto meno potresti lasciarmi "il dubbioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 699.9 KB"
cristian veltri
QUOTE(edate7 @ Sep 3 2011, 05:38 PM) *
Comunque non aspettare Natale, perch� � molto probabile che a quel tempo ci sia gi� la futura D700, attesa per met� Settembre...
Ciao!

Beh da una parte lo spero che esca, magari riesco a prendere la 700 a qualche euro in meno
A 6400 iso e con il 70/300 ma la 700 si comporterebbe in modo similare?

QUOTE(azimutblu @ Sep 3 2011, 05:42 PM) *
il tuo prof. la sapeva lunga....forse � arrivato il momento anche per te di "essere di poche parole"...
quanto meno potresti lasciarmi "il dubbio

e va beh ci rinuncio...se volevo aver a che fare con certi soggetti facevo l'assistente sociale...
azimutblu
e va beh ci rinuncio...se volevo aver a che fare con certi soggetti facevo l'assistente sociale...
[/quote]

hmmm.gif dovresti accettare anche le idee degli altri visto che le hai chieste tu....
mi hai chiesto un parere sulla tua foto...se vuoi te lo ripeto: un discreto esercizio di saturazione/contrasto con photoshop....non capisco come mai non sei disposto a leggere idee diverse dalle tue e scendi ad accuse personali....forse alla base c'� poca maturit�... texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB]
cristian veltri
azimutblu, era dai tempi del servizio civile che non mi divertivo cos�! ti ringrazio per questo.
Ok non sono bravo e nemmeno maturo come te, scatto foto banali che fanno arrossire gi� la mia D90 figuriamoci la 700...
Comunque sia, son testardo e voglio scoprire tutte le differenze tra la mia d90 e la 700! cerca di portar pazienza, purtroppo al mondo c'� gente (come me) che si compra oggetti che non s� utilizzare, e tu purtroppo non ci puoi far nulla. tongue.gif
a.mignard
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 06:52 PM) *
azimutblu, era dai tempi del servizio civile che non mi divertivo cos�! ti ringrazio per questo.
Ok non sono bravo e nemmeno maturo come te, scatto foto banali che fanno arrossire gi� la mia D90 figuriamoci la 700...
Comunque sia, son testardo e voglio scoprire tutte le differenze tra la mia d90 e la 700! cerca di portar pazienza, purtroppo al mondo c'� gente (come me) che si compra oggetti che non s� utilizzare, e tu purtroppo non ci puoi far nulla. tongue.gif


guru.gif laugh.gif
dottor_maku
d90 � una buona reflex, d700 � una reflex seria.

d90 � un giocattolo rispetto a d700.

i formati sono diversi con tutto quello che ne consegue.

la qualit� dei file di d700 � un'altro pianeta.
kappona
QUOTE(zenith79 @ Sep 3 2011, 06:52 PM) *
azimutblu, era dai tempi del servizio civile che non mi divertivo cos�! ti ringrazio per questo.
Ok non sono bravo e nemmeno maturo come te, scatto foto banali che fanno arrossire gi� la mia D90 figuriamoci la 700...
Comunque sia, son testardo e voglio scoprire tutte le differenze tra la mia d90 e la 700! cerca di portar pazienza, purtroppo al mondo c'� gente (come me) che si compra oggetti che non s� utilizzare, e tu purtroppo non ci puoi far nulla. tongue.gif


Ho seguito questa vostra polemica a distanza,inizialmente mi sono anche divertito! Ma ora che siete arrivati quasi all'insulto potreste chiuderla qui!! texano.gif
Tu Zenith, oltre che permalosetto sei anche molto pi� polemico di chi scherzando vuole darti qualche buon consiglio! (come del resto tu stesso chiedi!)
Buona Luce...e buona domenica!
Kappona
a.mignard
QUOTE(dottor_maku @ Sep 4 2011, 05:30 AM) *
...

i formati sono diversi con tutto quello che ne consegue.

la qualit� dei file di d700 � un'altro pianeta.


Secondo me tutta la questione � l�...

Io amo molto la macro e la foto naturalistica, personalmente � da un p� di tempo che mi sto domandando se nel mio caso non � meglio rimanere su dx.

Ovviamente la qualit� ottenibile con d700 � indiscutibile.

Ciao

Andrea
cristian veltri
QUOTE(kappona @ Sep 4 2011, 11:28 AM) *
Ho seguito questa vostra polemica a distanza,inizialmente mi sono anche divertito! Ma ora che siete arrivati quasi all'insulto potreste chiuderla qui!! texano.gif


Concordo, dopo l'essere arrivato perfino ad un "quasi insulto" placo la mia ira rendendomi conto di aver urtato la sensibilit� di qualcuno.
Mi scuso

QUOTE(kappona @ Sep 4 2011, 11:28 AM) *
Tu Zenith, oltre che permalosetto sei anche molto pi� polemico di chi scherzando vuole darti qualche buon consiglio! (come del resto tu stesso chiedi!)
Buona Luce...e buona domenica!
Kappona


Ecco qui sei tu ad urtare la mia sensibilit�, si sono permaloso e polemico. MA! e sottolineo MA! non ho chiesto consigli, ho chiesto chiesto dati. Qualcuno vista la mia ridicola richiesta di dati ha ben pensato di consigliarmi di lasciar perdere (inoltre quale sarebbe il buon consiglio che mi � stato dato?). Posso capire che chiedere le differenze tra un corpo consumer ad un pro per alcuni � ridicolo, ma per me non lo �. Comunque sia nonostante le mie assurde richieste di chiarimenti ho scoperto alcuni interessanti particolari differenze tra i due corpi, ed in fondo, � l'unica vera richiesta che ho fatto. wink.gif
pace e bene wub.gif
Cesare44
QUOTE(kappona @ Sep 4 2011, 11:28 AM) *
Ho seguito questa vostra polemica a distanza,inizialmente mi sono anche divertito! Ma ora che siete arrivati quasi all'insulto potreste chiuderla qui!! texano.gif
Tu Zenith, oltre che permalosetto sei anche molto pi� polemico di chi scherzando vuole darti qualche buon consiglio! (come del resto tu stesso chiedi!)
Buona Luce...e buona domenica!
Kappona

Pollice.gif
buone foto
swimm
ma andare in un negozio a provarla no?

Franco
cere86
QUOTE(swimm @ Sep 4 2011, 03:17 PM) *
ma andare in un negozio a provarla no?

Franco


E' l'unico modo per capire ... Pollice.gif
cristian veltri
QUOTE(swimm @ Sep 4 2011, 03:17 PM) *
ma andare in un negozio a provarla no?

Franco


Pensavo fosse lecito chiedere sul forum nikon, sinceramente da alcune risposte che ho ricevuto ritenute lecite da altri capisco che questo non e' proprio il mio posto
E arrivederci messicano.gif
azimutblu
QUOTE(zenith79 @ Sep 4 2011, 03:43 PM) *
Pensavo fosse lecito chiedere sul forum nikon, sinceramente da alcune risposte che ho ricevuto ritenute lecite da altri capisco che questo non e' proprio il mio posto
E arrivederci messicano.gif


ottima idea di chiedere pareri sul forum ma dal momento che si chiede ad altri le loro opinioni, l'essere permalosi e poco propensi a modi di vedere le cose diversi dal tuo, andrebbero messi da parte e la buona educazione � a prescindere....

PS il mio � un discorso generale...non vorrei ti sentissi nuovamente il dito puntato contro... dry.gif
e cmq non avere dubbi: la 700 � superiore sotto ogni aspetto alla 90
carmg77
Posso dirti la mia di esperienza, Possiedo sia la D90 che la D700 e sono una schiappa...
all'inizio � stato traumatico, praticamente non riuscivo a fare foto come pensavo di farle, ora esco solo con la D700 e la d90 l'ho passata a mia moglie perch� felice di avere gli automatismi.
Con la D700 riesco a scattare in situazioni proibitive se non impossibili per la D90 senza nulla togliere che le foto le fa chi sta dietro alla macchina fotografica e non la MF.

Buona luce

francaren
Da possessore della d90 (18-105; 85 1.8; 70-300vr) e fotoamatore poco pi� che dilettante, ho letto con interesse la discussione. La d90 mi piace molto, ho scattato e scattato splendide foto, relativamente alle mie capacit�, ma sto soffrendo il formato dx nelle focali basse, nelle quali non provo grande soddisfazione, motivo per cui avevo pensato al grande salto, vendo il 18-105 e prendo il 17-55 2.8 e successivamente un wide. Facendo un ragionamento che mi ha portato al tempo in cui scattavo ccon la pellicola, mi son detto che con quel formato, mi stavano bene il 24 2.8, il 50 1.8, il 135 2.5, di conseguenza spendere 800 euro per il nikon17-55 usato, 400/600 euro per il wide, mi costa quanto il passaggio a ff usata, ovvero la d90+18/105, avendo cinque mesi di vita, potrebbe valere 600/650 euro, il costo del 17/55 e del wide supera abbondantemente i milletrecento euro. che fare?
Riepilogando:
d700 usata 1.500
24 2.8 usato 250
50 1.8, usato 100
85 1.8, ----
70-300 vr ----
quindi 1850 - 650 (d90+18-105) = 1250
ovviamente a quanto sopra col tempo si potrebbe aggiungere o togliere

con la d90:
17-55 usato 800
12-24 tokina 400
1200 - 180 (valore del 18/105)= 1020.

Chiedo sinceri e spassionati consigli, grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.