Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
minocchio
Ciao a tutti,essendo io alle prime armi con la fotografia vorrei sentire quali sono i 3 obiettivi che "devono" far parte del corredo fotografico....ipotizziamo 3 fasce di potenziali fotografi...
1)Fotografo punta e scatta (budget 600eur)
2)Fotografo amatore medio (budget 1000)
3)Fotografo appassionato (budget 1600)
Volutamente lascio fuori la categoria "Fotografo professionista" perchè in quanto tale credo non abbia bisogno di consigli...
Nauralmente anche obiettivi non Nikon oppure vecchi possono comunque essere inseriti...
Mattia BKT
Nessun obiettivo DEVE far parte di un corredo, dipende da cosa fotografi.
-missing
QUOTE(minocchio @ Sep 3 2011, 05:27 PM) *
Ciao a tutti,essendo io alle prime armi con la fotografia vorrei sentire quali sono i 3 obiettivi che "devono" far parte del corredo fotografico...

Quelli che te servono, a prescindere dalle fasce.
Mo' aspetta il passaggio dei Guru. messicano.gif
edate7
Confermo: si usano e si comprano solo gli obiettivi che servono al proprio modo di fotografare.
Ciao!
dimapant
QUOTE(paolodes @ Sep 3 2011, 05:32 PM) *
Quelli che te servono, a prescindere dalle fasce.

....


Il miglior consiglio, mi associo.

Saluti cordiali.
minocchio
QUOTE(dimapant @ Sep 3 2011, 06:02 PM) *
Il miglior consiglio, mi associo.

Saluti cordiali.


Vabbè...diciamo 3 obiettivi per fotografare :
1)panorami o monumenti
2)ritratti
3)macro a insetti o fiori
...adesso 3 obiettivi si possono consigliare? grazie.gif
Zio Bob
QUOTE(minocchio @ Sep 3 2011, 06:17 PM) *
Vabbè...diciamo 3 obiettivi per fotografare :
1)panorami o monumenti
2)ritratti
3)macro a insetti o fiori
...adesso 3 obiettivi si possono consigliare? grazie.gif


1: fotografo punta e scatta: un bel tuttofare e stai a posto;

2: supponendo che si possegga almeno una d90:

2a: amatore medio con preferenze ottiche fisse:
20 f2,8 35 f1,8 85f 1,8.

2b: amatore medio con preferenze zoom:
16/85 e 60 micro

3: con 1600 Euro non ci fai niente. Aggiungi uno zero.

Il fotoamatore è peggio del professionista: il professionista compra una cosa solo se gli serve e se gli produrrà guadagno; il fotoamatore "ama".....


Mi perdonassero i guru se ho anticipato la risposta....
minocchio
QUOTE(Zio Bob @ Sep 3 2011, 06:45 PM) *
1: fotografo punta e scatta: un bel tuttofare e stai a posto;

2: supponendo che si possegga almeno una d90:

2a: amatore medio con preferenze ottiche fisse:
20 f2,8 35 f1,8 85f 1,8.

2b: amatore medio con preferenze zoom:
16/85 e 60 micro

3: con 1600 Euro non ci fai niente. Aggiungi uno zero.

Il fotoamatore è peggio del professionista: il professionista compra una cosa solo se gli serve e se gli produrrà guadagno; il fotoamatore "ama".....
Mi perdonassero i guru se ho anticipato la risposta....


Grazie per la pronta risposta ma per il "punta e scatta" suggerisci qualche obiettivo.....
Per la categoria "appassionato" credevo che il budget per 3 obiettivi fosse sufficiente quindi alziamolo a 10.000....
Non ho però capito questa tua affermazione... "supponendo che si possegga almeno una d90"..... cerotto.gif
aculnaig1984
Secondo me nel corredo di un fotografo dovrebbe esserci un grandangolo, un medio-tele e un normale (preferibilmente zoom da usare come tuttofare). Poi in base alle esigenze ed hai gusti di ognuno si può variare da un corredo di zoom, o di fissi, o misto......
A questo corredo si possono aggiungere ottiche specialistiche (macro/supertele) a seconda degli interessi.....

Questo è solo il parere di un'ignorante fotoamatore molto amatore.....

Gianluca
Zio Bob
QUOTE(minocchio @ Sep 3 2011, 07:13 PM) *
Grazie per la pronta risposta ma per il "punta e scatta" suggerisci qualche obiettivo.....
Per la categoria "appassionato" credevo che il budget per 3 obiettivi fosse sufficiente quindi alziamolo a 10.000....
Non ho però capito questa tua affermazione... "supponendo che si possegga almeno una d90"..... cerotto.gif

Purtroppo non conosco gli obiettivi tuttofare. Mi sembra che esista un 18/200, ad esempio. Ovviamente con fotocamera DX.
Il fotografo entry level di solito non cerca la qualità massima, ma usa l'attrezzatura e si affina gradualmente.
Per il fotoamatore non ci sono dubbi sceglierà probabilmente una fotocamera FX:
l'amante degli zoom probabilmente prenderà 14/24; 24/70 e 70/200 tutto f 2,8. Per il macro poi o 105 vr oppure 200 f4.
Sui fissi, invece prenderei zeiss 21 f2,8 50 f1,4 afs e 85 1,4 afs. Più il macro ovviamente e magari anche il 70/200.
Ma poi come resistere agli obiettivi più specializzati come 135/2 dc, i PCE e poi aggiornarsi con i nnuovi corpi superperformanti che arriveranno?
E poi non ce lo mettiamo un bel fish eye? Si usa poco ma vogliamo privarcene?

Ovviamente si fa per parlare, ma i 3 obiettivi che servono sono: grandangolo, normale e medio tele.
Questo per gli usi "normali", e possono essere zoom o fissi, a seconda dei gusti.

Poi se dal normale ci vogliamo addentrare su altre scelte particolari c'è da scegliere. Eccome!
Marco (Kintaro70)
Mi associo a chi ha detto tutti e solo quelli che servono.
minocchio
Zio BOB per poter fare delle macro spinte quali obbiettivi consiglieresti per ognuna delle due categorie?
E come grandangolo?...considerando comunque un budget proporzionato.....altrimenti basta prendere obiettivi da 2000eur e non si sbaglia sicuro... hmmm.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(minocchio @ Sep 3 2011, 05:27 PM) *
Ciao a tutti,essendo io alle prime armi con la fotografia vorrei sentire quali sono i 3 obiettivi che "devono" far parte del corredo fotografico....ipotizziamo 3 fasce di potenziali fotografi...
1)Fotografo punta e scatta (budget 600eur)
2)Fotografo amatore medio (budget 1000)
3)Fotografo appassionato (budget 1600)
Volutamente lascio fuori la categoria "Fotografo professionista" perchè in quanto tale credo non abbia bisogno di consigli...
Nauralmente anche obiettivi non Nikon oppure vecchi possono comunque essere inseriti...


1)50 f1.8
2)50 f1.4
3)50 f1.2

QUOTE(edate7 @ Sep 3 2011, 05:42 PM) *
Confermo: si usano e si comprano solo gli obiettivi che servono al proprio modo di fotografare.
Ciao!


Anche io ovviamente mi associo....

Penso che la domanda sia posta in modo sbagliato, io direi: "se voi foste.... quali avreste nel vostro corredo??

1)18-55vr
2)16-85vr
3)28-70 f2.8

Vincenzo.
angelozecchi
Consiglio personalissimo,se non hai già esperienza:
per ora comprati un solo obiettivo,con focale 'media'(35,45,50,55).Possibilmente a fuoco manuale.Puoi trovare nell'usato.
Fai foto,pensate e meditate.
Poi vedi che 'inquadrature' ti mancano e che vorresti fare.
Solo dopo puoi scegliere un altro obiettivo.E poi,eventualmente,un altro ancora.
Buone foto.
Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.