QUOTE(minocchio @ Sep 3 2011, 07:13 PM)

Grazie per la pronta risposta ma per il "punta e scatta" suggerisci qualche obiettivo.....
Per la categoria "appassionato" credevo che il budget per 3 obiettivi fosse sufficiente quindi alziamolo a 10.000....
Non ho però capito questa tua affermazione... "supponendo che si possegga almeno una d90".....

Purtroppo non conosco gli obiettivi tuttofare. Mi sembra che esista un 18/200, ad esempio. Ovviamente con fotocamera DX.
Il fotografo entry level di solito non cerca la qualità massima, ma usa l'attrezzatura e si affina gradualmente.
Per il fotoamatore non ci sono dubbi sceglierà probabilmente una fotocamera FX:
l'amante degli zoom probabilmente prenderà 14/24; 24/70 e 70/200 tutto f 2,8. Per il macro poi o 105 vr oppure 200 f4.
Sui fissi, invece prenderei zeiss 21 f2,8 50 f1,4 afs e 85 1,4 afs. Più il macro ovviamente e magari anche il 70/200.
Ma poi come resistere agli obiettivi più specializzati come 135/2 dc, i PCE e poi aggiornarsi con i nnuovi corpi superperformanti che arriveranno?
E poi non ce lo mettiamo un bel fish eye? Si usa poco ma vogliamo privarcene?
Ovviamente si fa per parlare, ma i 3 obiettivi che servono sono: grandangolo, normale e medio tele.
Questo per gli usi "normali", e possono essere zoom o fissi, a seconda dei gusti.
Poi se dal normale ci vogliamo addentrare su altre scelte particolari c'è da scegliere. Eccome!