QUOTE(xerex @ Sep 4 2011, 11:16 AM)

..................� consigliabile la sostituzione di quest'ottica con il 18-105.
ciao
Guarda, non consoco il 28 70 da te citato, viceversa ho usato il 18 105 proprio su D_Novanta, quindi (purtroppo) appare evidente che non posso fornirti la risposta relativa alle differenze tra le due ottiche.
Personalmente, trovo i
nusuale una marcata differenza (tonale) tra due ottiche a meno che non si tratti di due ottiche poste agli estremi della scala di qualita'& prestazioni; percui permettimi di insistere nel dire che inizierei a provare la modalita' A (priorita' di diaframma) e quindi a
giocarci un po, magari coinvolgendo nel
gioco anche i settaggi di Controllo Immagine, cosi da vedere se si riesce ad ottenere un'iimmagine simile a quella realmente vista dai nostri occhi.
Il 18 105, io l'ho, sempre, definito un obiettivo che fa onestamente il suo lavoro anche se viene posto nella "zona Bassa" delle ottiche di casa Nikon, e che, non sta male se messo nello zaino assieme a dei fissi, il suo uso torna sempre utile, tuttavia doverlo prendere per un motivo come quello da te citato, mi lascia dubbioso. Tieni presente che la Novanta, e' una delle Nikon che ha "sponsorizzato" l'ingresso in forze dei sensori con tecnologia CMOS, questo ha lasciato diverse persone (anche lo scrivente) un po spiazzato all'inizio, in quanto abituati alle " vivide tonalita" dei sensori CCD, ma dopo aver giocato con i Controlli Immagine, il tutto e' rientrato nei ranghi.
Sto lungo pistolotto per dire che forse farei qualche controllo in piu' nei settaggi del corpo macchina prima di decidere per la'cquisto di un'ottica diversa.
Quanto sopra IMHO,
Luigi