Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xerex
salve a tutti.
ho comprato corpo D90 per poter utilizzare il vecchio corredo ottico della vecchia a f601 composto da 28-70 (3.5/4.5) e 70-210 (4/5.6).
provata per bene questo mese (sempre in automatico) mi sono accorto che il 28-70 in modalit� "panorama" mi fa le foto bianchissime: per poter ottenere un livello decente con questo obiettivo devo usare la modalit� "ritratto".
il 70-210 invece va molto bene con D90 ed � sempre il pi� divertente.
Rammostrato questo problema al negoziante mi ha proposto di sostituire il 28-70 con il 18-105 che, provato, nonostante abbia la stessa luminosit� mi sembra pi� performante (funziona correttamente in mod. panorama senza sparare bianco).
Consiglio: voi fareste questa sostituzione?

grazie a tutti
Luigi_FZA
Io proverei ad usare la Signora D_Novanta in modalita' A/S/P/M, lasciando perdere i programmi/modalita' preimpostate.

Prendilo come un parere personale.

Luigi
xerex
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 4 2011, 10:45 AM) *
Io proverei ad usare la Signora D_Novanta in modalita' A/S/P/M, lasciando perdere i programmi/modalita' preimpostate.

Prendilo come un parere personale.

Luigi


grazie Luigi per il consiglio assolutamente condivisibile, ma la mia domanda era un'altra.
Saranno circa 20anni che non prendo in mano una reflex ed ho acquistato a marzo la D90 che ho potuto provare solo di recente quando, appunto, mi sono accorto di questa "anomalia" con l'utilizzo del 28-70 con il quale il problema descritto si propone solo, appunto, in modalit� automatica impostata su "panorama".
Il negoziante mi ha detto che trattandosi di un'ottica "vecchia" questo � normale proponendomi la sostituzione oggetto della mia richiesta di consiglio.
In ogni caso ad ottobre seguir� un corso e ne sapr� di pi� del nulla che so adesso ma nel frattempo vorrei veramente sapere se il problema descritto � "normale" (stando a quanto dice il negoziante) e se � consigliabile la sostituzione di quest'ottica con il 18-105.
ciao
Luigi_FZA
QUOTE(xerex @ Sep 4 2011, 11:16 AM) *
..................� consigliabile la sostituzione di quest'ottica con il 18-105.
ciao

Guarda, non consoco il 28 70 da te citato, viceversa ho usato il 18 105 proprio su D_Novanta, quindi (purtroppo) appare evidente che non posso fornirti la risposta relativa alle differenze tra le due ottiche.
Personalmente, trovo inusuale una marcata differenza (tonale) tra due ottiche a meno che non si tratti di due ottiche poste agli estremi della scala di qualita'& prestazioni; percui permettimi di insistere nel dire che inizierei a provare la modalita' A (priorita' di diaframma) e quindi a giocarci un po, magari coinvolgendo nel gioco anche i settaggi di Controllo Immagine, cosi da vedere se si riesce ad ottenere un'iimmagine simile a quella realmente vista dai nostri occhi.

Il 18 105, io l'ho, sempre, definito un obiettivo che fa onestamente il suo lavoro anche se viene posto nella "zona Bassa" delle ottiche di casa Nikon, e che, non sta male se messo nello zaino assieme a dei fissi, il suo uso torna sempre utile, tuttavia doverlo prendere per un motivo come quello da te citato, mi lascia dubbioso. Tieni presente che la Novanta, e' una delle Nikon che ha "sponsorizzato" l'ingresso in forze dei sensori con tecnologia CMOS, questo ha lasciato diverse persone (anche lo scrivente) un po spiazzato all'inizio, in quanto abituati alle " vivide tonalita" dei sensori CCD, ma dopo aver giocato con i Controlli Immagine, il tutto e' rientrato nei ranghi.
Sto lungo pistolotto per dire che forse farei qualche controllo in piu' nei settaggi del corpo macchina prima di decidere per la'cquisto di un'ottica diversa.

Quanto sopra IMHO,

Luigi
Vinc74
Il 18-105 non va affatto male e ti allargherebbe gli orizzonti sul lato grandangolare che adesso ti manca.
Dipende per� da quanto lo pagheresti (nell'usato se ne trovano diversi a buoni prezzi).
xerex
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 4 2011, 01:20 PM) *
Personalmente, trovo inusuale una marcata differenza (tonale) tra due ottiche...


questa tua affermazione mi inquieta un po... spero (per me) che tu non voglia con ci� suggerire un difetto alla macchina (che il negoziante mi ha cmq escluso)...
in ogni caso la differenza � abissale (sempre in caso di mod. automatica) tra impostazione "panorama" (letteralmente bianche) e "ritratto" (colori normali).
Vedo se domani riesco a postare un paio di esempi cos� mi dici...
grazie ancora

Luigi_FZA
QUOTE(xerex @ Sep 4 2011, 03:32 PM) *
questa tua affermazione mi inquieta un po...

Scusa ma non volevo minimamente inquietarti.
In quella frase d'apertura, mi riferivo esclusivamente alla questione delle lenti senza minimamente chiamare in causa il corpo macchina.

Luigi
marcoa64
con la d50 la differenza � enorme,avevo comprato sulla baia il 28-70 e l'ho usuato per qualche mese,non so se aveva qualche problema ma con il 18-70 prima e il 18-105 poi le foto sono migliorate nei colori e nella nitidezza,per errori vari non saprei perch� anche non ho mai usato automatico e vari preset
xerex
(28-70) mod- "panorama" (anche in mod. "auto" viene uguale)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

(28-70) mod "ritratto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

qui provato il 18-105 in mod. "panorama"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB


murfil
io farei la sostituzione (sempre che il prezzo proposto per il 18-105 sia conveniente) ma pi� che altro perch� i 28mm su dx sono un 42mm equivalente.. un po troppo poco wide per i miei gusti. Per il resto, eviterei anch'io i vari program (ritratto, panorama etc) per iniziare a usare la reflex come merita (in automatismi di diaframmi o tempo) aggiungendo l'acquisto di un buon testo (esborso circa 40 euro ma ben spesi!). Dalla foto postata del 28-70 in panorama si vede che � terribilmente sovraesposta... puoi fare di meglio anche da solo wink.gif
Buona luce
Fabiola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.