Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sergioceccarini
vorrei aprire una discussione su quello che ho letto in questo articolo , io sapevo che la macchina andava spenta per non attirare le polveri , e non sapevo assolutamente niente che il vr andava disattivato , voi come vi conportate.
Supporto e download Article 21672
rimozione di un obiettivo VR da una fotocamera
Se si desidera rimuovere un obiettivo Nikon con Riduzione Vibrazioni (VR), � importante non spegnere la fotocamera o staccare l'obiettivo dalla fotocamera mentre la riduzione delle vibrazioni � ancora in funzione. Fate arrestare il sistema VR oppure spegnetelo utilizzando il selettore per attivare o disattivare la funzione Riduzione Vibrazioni sull'obiettivo prima di rimuovere quest'ultimo.

Se l'obiettivo viene staccato dalla fotocamera mentre la funzione Riduzione Vibrazioni � attiva, verr� emesso un suono quando viene mosso l'obiettivo. Il suono non indica un malfunzionamento o un danno dell'obiettivo, ma viene prodotto dalle parti in movimento del meccanismo di riduzione delle vibrazioni. Se si ricollega di nuovo l'obiettivo alla fotocamera e la si accende, il suono si arresta in quanto tutte le parti in movimento del sistema di riduzione delle vibrazioni vengono bloccate nelle posizioni di memorizzazione predefinite.
Risposta nr. : 21672 Pubblicato il 16/03/2010
Quanto ti � stato utile questo articolo?
Per niente
Valuta risposta 1 di 5 Valuta risposta 2 di 5 Valuta risposta 3 di 5 Valuta risposta 4 di 5 Valuta risposta 5 di 5
Molto

Luigi_FZA
Ti e' chiaro che avere il selettore VR su On non significa, necessariamente, che il VR sia attivo, vero?

L.
sergioceccarini
prova a spiegarti meglio
mko61

... e questa delle polveri da dove � saltata fuori?

Giovanni Auditore
il vr � attivo solo mentre tieni premuto il pulsante di scatto. Quando questo � completamente rilasciato il vr non � in funzione e tutto i componenti mobili sono fermi. Quindi "non rimuovere l'obiettivo quando il VR � in funzione" vuol dire non farlo mentre si tiene premuto il pulsante di scatto, circostanza di per se parecchio insolita e scomoda.

Che poi l'interruttore sul barilotto dell'obiettivo reciti o no "VR ON" quello indica solo che nel caso si prema il pulsante di scatto esso entrer� in funzione.
Luigi_FZA
QUOTE(sergioceccarini @ Sep 4 2011, 06:39 PM) *
prova a spiegarti meglio

Ci provo, anche se mi trovo meglio a fare altro.
Il VR si attiva quando il selettore (sull'ottica) e in posizione ON e stai usando il sistema (lente + corpo macchina) nel mettere a fuoco il soggetto che intendi fotografare.
Avere il corpo macchina in condizione di riposo e magari il selettore VR su ON non significa che il Vr sia attivo e, di conseguenza, e' possibile rimuovere l'obiettivo.
Io, per abitudine, smonto le ottiche preoccupandomi solamente di swicciare su OFF il corpo macchina, fregandomene di controllare se il selettore VR e' rimasto su ON .............. finora Kanena Problema dicono a Thessalonika.

Saluti,
Luigi
sergioceccarini
ok anche io pesavo questo ma l'articolo che ho letto mi ha messo dei dubbi
sergioceccarini
ok anche io pesavo questo ma l'articolo che ho letto mi ha messo dei dubbi , e comunque � sempre bene spegnere la fotocamera prima di rimuovere le ottiche
Cesare44
QUOTE(sergioceccarini @ Sep 4 2011, 06:47 PM) *
ok anche io pesavo questo ma l'articolo che ho letto mi ha messo dei dubbi

tranquillo, ti hanno gi� spiegato tutto.
I giroscopi si fermano non appena rilasci il pulsante di scatto, e quindi non si danneggia nulla.

La Nikon, giustamente ti consiglia di farlo non solo quando stacchi l'obiettivo, ma anche se solamente spegni la fotocamera.

I 3 obiettivi con Vr a mia disposizione funzionano ancora benissimo, e il mio non � un atteggiamento sciovinista.

Sapessi tu quante volte spengo la reflex o rimuovo l'obiettivo per distrazione con il Vr su ON.

buone foto
sergioceccarini
tutto chiaro grazie a tutti
mko61
QUOTE(Cesare44 @ Sep 4 2011, 07:42 PM) *
...

Sapessi tu quante volte spengo la reflex o rimuovo l'obiettivo per distrazione con il Vr su ON.

...


io la faccio sistematicamente

anzi a forza di commutare continuamente on/off lo switch potrebbe rompersi

tomwaits
Il lavoro mi porta a maneggiare strumenti e apparecchiature anche delicate.
Sar� l'abitudine ma quando tengo tra le mani la mia reflex e quando cambio gli obiettivi e/o altro..non mi masturbo i neuroni.
Un p� di criterio, mica maneggiamo del semtex! biggrin.gif
marce956
QUOTE(mko61 @ Sep 4 2011, 08:59 PM) *
...anzi a forza di commutare continuamente on/off lo switch potrebbe rompersi


messicano.gif
mepho
io spesso mi scordo e cambio l'obiettivo a macchina accesa, e per ora non � mai esplosa, figuriamoci se guardo anche il vr...
pfiore
QUOTE(mepho @ Sep 4 2011, 10:38 PM) *
io spesso mi scordo e cambio l'obiettivo a macchina accesa, e per ora non � mai esplosa, figuriamoci se guardo anche il vr...


Idem. E per adesso (facendo gli adeguati scongiuri) ancora non ho visto fumo uscire da nessuna parte..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.