Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabio aliprandi

(obbiettivo,scusate la velocit�)


Ciao a a tutti ragazzi...sono possessore di una d3100 con obiettivo 18-55..volevo chiedervi: per le street photography,c'� qualche obiettivo particolare,che non costi molto (max 250�), che potrebbe fare a quel caso? Io gi� soo in procinto diprendermi un nikkor 55-200 VR perch� a me importa tantissimo lo zoom,per� volevo chiedervi pareri.. (non parlo solo di nikkor,ma magari anche sigma,tamron etc.)
bat21
QUOTE(tOffinO @ Sep 5 2011, 10:27 AM) *
(obbiettivo,scusate la velocit�)
Ciao a a tutti ragazzi...sono possessore di una d3100 con obiettivo 18-55..volevo chiedervi: per le street photography,c'� qualche obiettivo particolare,che non costi molto (max 250�), che potrebbe fare a quel caso? Io gi� soo in procinto diprendermi un nikkor 55-200 VR perch� a me importa tantissimo lo zoom,per� volevo chiedervi pareri.. (non parlo solo di nikkor,ma magari anche sigma,tamron etc.)

Con quella cifra, ti conviene tenere il 18-55 (che ti copre decorosamente focali da street) e, al limite, alzare gli ISO. Io investirei in un bel porcellino per cercarmi pi� avanti un Nikkor 12-24 (il mio l'ho trovato usato a 550 euro). Bisogna poi intenderci sul termine "street". Questo dipende da te. Io, a volte, utilizzo anche il 105 micro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici di Via S.Stefano di Massimo Battesini, su Flickr

Il 12-24 Nikon:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici del Palazzo Comunale di Massimo Battesini, su Flickr

Il 50 1,4 Nikon:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portico "della morte" in Via de'Musei di Massimo Battesini, su Flickr

Il 18-200 VR Nikon:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tourists in Florence di Massimo Battesini, su Flickr

Insomma, non hai che l'imbarazzo della scelta. Spero di esserti stato utile
umbertocapuzzo
QUOTE(tOffinO @ Sep 5 2011, 09:27 AM) *
(obbiettivo,scusate la velocit�)
Ciao a a tutti ragazzi...sono possessore di una d3100 con obiettivo 18-55..volevo chiedervi: per le street photography,c'� qualche obiettivo particolare,che non costi molto (max 250�), che potrebbe fare a quel caso? Io gi� soo in procinto diprendermi un nikkor 55-200 VR perch� a me importa tantissimo lo zoom,per� volevo chiedervi pareri.. (non parlo solo di nikkor,ma magari anche sigma,tamron etc.)

Per la "street? Puoi usare un 20, un 24, un 28, un 35, un 50, un'85, un 105, un 135, un 200...oopure un 14-24, un 24-70, un 70-200.........................................................

Qual'� l'ottica per la street? Un grandangolo...perch� non posso fare inquadrature tele in street? Un tele? Perch� non posso fare inquadrature grandangolo nella street? Un normale? Potrebbe sembrare il "giusto mezzo"...ma mancano gli estremi...
Quindi, a mio modo di vedere non c'� un'ottica particolarmente deputata per la street lato focale. Piuttosto ti direi...quella o quelle che scegli cerca che siano luminose...col tempo metti via i soldini e procuratele!!!... smile.gif

Umby

Io per esempio uso due corpi con 24 o 35 e 85 o 135...tutti e quattro cmq in borsa.

Umby
fabio aliprandi
QUOTE(Roomby @ Sep 5 2011, 11:43 AM) *
Per la "street? Puoi usare un 20, un 24, un 28, un 35, un 50, un'85, un 105, un 135, un 200...oopure un 14-24, un 24-70, un 70-200.........................................................

Qual'� l'ottica per la street? Un grandangolo...perch� non posso fare inquadrature tele in street? Un tele? Perch� non posso fare inquadrature grandangolo nella street? Un normale? Potrebbe sembrare il "giusto mezzo"...ma mancano gli estremi...
Quindi, a mio modo di vedere non c'� un'ottica particolarmente deputata per la street lato focale. Piuttosto ti direi...quella o quelle che scegli cerca che siano luminose...col tempo metti via i soldini e procuratele!!!... smile.gif

Umby

Io per esempio uso due corpi con 24 o 35 e 85 o 135...tutti e quattro cmq in borsa.

Umby


Scusa l'ignoranza..come faccio a capire se un obiettivo � luminoso o no come dici tu? C'� per caso una sigla all'obbiettivo o qualcosa del genere?


QUOTE(bat21 @ Sep 5 2011, 11:33 AM) *
Con quella cifra, ti conviene tenere il 18-55 (che ti copre decorosamente focali da street) e, al limite, alzare gli ISO. Io investirei in un bel porcellino per cercarmi pi� avanti un Nikkor 12-24 (il mio l'ho trovato usato a 550 euro). Bisogna poi intenderci sul termine "street". Questo dipende da te. Io, a volte, utilizzo anche il 105 micro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici di Via S.Stefano diMassimo Battesini, su Flickr

Il 12-24 Nikon:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici del Palazzo Comunale di Massimo Battesini, su Flickr

Il 50 1,4 Nikon:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portico "della morte" in Via de'Musei di Massimo Battesini, su Flickr

Il 18-200 VR Nikon:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tourists in Florence di Massimo Battesini, su Flickr

Insomma, non hai che l'imbarazzo della scelta. Spero di esserti stato utile


Bellissime foto..mi hai fatto capire molte cose!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Roomby @ Sep 5 2011, 11:43 AM) *
...
Quindi, a mio modo di vedere non c'� un'ottica particolarmente deputata per la street lato focale. Piuttosto ti direi...quella o quelle che scegli cerca che siano luminose...col tempo metti via i soldini e procuratele!!!... smile.gif

Umby


Concordo, ogni focale ha il suo perch�.

QUOTE(tOffinO @ Sep 5 2011, 01:28 PM) *
Scusa l'ignoranza..come faccio a capire se un obiettivo � luminoso o no come dici tu? C'� per caso una sigla all'obbiettivo o qualcosa del genere?


L'obiettivo deve essere luminoso (ovvero con diaframmi molto aperti, ovvero f2.8, f2, f1.4), perch� di solito non usi il flash, e di solito cerchi di isolare meglio la scena che ti interessa a seconda delle situazioni.
ZioFrenk
QUOTE(tOffinO @ Sep 5 2011, 01:28 PM) *
Scusa l'ignoranza..come faccio a capire se un obiettivo � luminoso o no come dici tu? C'� per caso una sigla all'obbiettivo o qualcosa del genere?
Bellissime foto..mi hai fatto capire molte cose!


Penso che il nostro amico tOttinO intendeva "lunghezza focale" al posto di focale. Cmq resta valido il consiglio di un'ottica luminosa (ovvero che consenta aperture di diaframma pi�' generose di quanto consenta il 18-55 che hai; se nn sai cos'e' il diaframma nn lo dire a nessuno ma leggiti almeno il corso base di fotografia nella sezione school). Personalmente nn sono un professionista e lo street io lo intendo quando esco magari a fare una passeggiata e fotografo tutto cio' che mi colpisce e mi circonda. Un'obiettivo da street deve essere a mio avviso luminoso dato che passeggio molto anche di sera e in luoghi nn troppo illuminati a volte come chiese e quant'altro. Serve un obiettivo versatile, leggero e poco ingombrante e che dia poco nell'occhio. A tal proposito io giro con il 18-105 del kit e il 35 f/1.8 sempre montato. Lo zoom lo porto per sicurezza ma nn lo monto mai. Il posto durante lo street e' riservato al 35ino!

A meno che tu nn abbia soldi da spendere andrebbe bene girare con un 24-70 e un 10-24 ma per entrambi ci vogliono oltre 2000 caff�'.

Saluti
FrancescoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
umbertocapuzzo
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 5 2011, 12:48 PM) *
Concordo, ogni focale ha il suo perch�.
L'obiettivo deve essere luminoso (ovvero con diaframmi molto aperti, ovvero f2.8, f2, f1.4), perch� di solito non usi il flash, e di solito cerchi di isolare meglio la scena che ti interessa a seconda delle situazioni.

Detto tutto. Aggiungerei solo che in situazioni dinamiche di velocit�, pi� apri il diaframma pi� veloce sar� il tempo di otturazione...mettendoti al riparo da mossi non voluti. E se invece li vuoi o operi con del panning...iso basso-medi, diaframma chiuso (cos� ovvi alla difficolt� di mettere a fuoco velocemente - leggi iperfocale) e tempi discretamente lenti.
Ovvio che valgono caso per caso esigenze espressive di vario genere. Ma il discorso � lungo...

Umby
fabio aliprandi
Ah nel senso del diaframma..allora s� ho capito...mi avete fatto capire il senso,grazie mille!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.