QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2011, 12:31 PM)

Mi pare di averlo sempre scritto che � una lente meravigliosa il 14/24
Ingombri e pesi a parte.
Otticamente � un vero capolavoro , nessuno pu� metterlo in discussione
Che poi preferisca i fissi � solo per una questione personale , di come mi trovo pi� a mio agio con questi , ma la cosa non incide nei miei giudizi.
Il 14 spesso , invece , viene criticato senza mai averlo provato ed invece � una lente splendida.
Ciao , buone foto!
Federico
Il 14-24 per me non � il miglior zoom wide (il 16-35 VR mi piace molto di pi�) e comunque � ben lontano dai super wide fissi di sistemi tecnicamente meglio calibrati su queste focali (Leica M...):
1) E' limitato come risoluzione e contrasto al centro e in zona mediana e con un flare superiore rispetto a tutti i buoni fissi di focale paragonabile, anche se non � male per uno zoom (ombre sporche);
2) Non pu� montare i filtri, ha forte distorsione a barilotto puro (!!) a 14-17 mm, quindi niente dia proiettate, che sono di gran lunga la miglior cosa per foto superwide;
3) In ogni caso dovete chiudere di almeno 1-2 stop per avere una resa accettabile per il paesaggio;
4) Pesa un casino ed � meccanicamente vulnerabile, anche se il prezzo � conveniente.
5) Non ho ben chiaro l'utilit� in foto di alta qualit� di uno zoom superwide, quando posso portarmi in tasca due mostri per rangefinder indistorti nello stesso range.
Il 14 AFD Nikkor comunque non � migliore per il digitale, distorsione e filtri a parte. Per il film va semplicemente meglio, specie nelle zone centrali. Scattare a f/2.8-4 � quasi sempre un errore per un superwide, in quanto molte zone dell'immagine, angoli specialmente, sono semplicemente fuori della zona di PDC e danno tantissimo fastidio. Da l� le sciocche lamentele per gli angoli "soft" (ma che significa in ottica?). Inoltre, la vignettatura fisica � molto elevata a quelle aperture.
Visto che il 14 UMC Samyang, con tutta la sua distorsione, va quasi dovunque meglio del 14-24, sempre sugli ingrandimenti, per il digitale lo prenderei insieme al 16-35 VR.
Per analogico o uso "misto", il rangefinder, il 14 AFD, il 20 AFD e il 24 AFD vanno comunque meglio nell'uso corretto. Un 14-15 e un 21-25 insieme coprono tutte le esigenze serie.
A presto
Elio