Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ikond700
Salve a tutti...

Da un po di tempo che sto cercando di capire quale fra i due ha la miglior resa? perch� il 14-24 ho avuto modo di provarlo su una D3X mi � piaciuto molto a 14mm,ma mi ha dato l'impressione di essere un po troppo "freddo come resa",mentre il 14mm fisso non ho avuto modo di provarlo....qualche fortunato possesore puo' parlarmene un po?


Grazie!
Marco (Kintaro70)
Col digitale, freddo o caldo non � mai un problema, basta giocarsela col WB.
DighiPhoto
Pur essendo un "fissato per i fissi", sul lato grandangolare estremo, come per il tele spinto, preferisco gli zoom.
Quindi 14-24.
maxboni
.....ho il 14mm ( preso usato come nuovo a meno della met� dello zoom )
trovo che al centro � sempre nitido ....i bordi da 5,6 in su vanno benissimo.... mi piace la resa non troppo "urlata " e l'apertura del contrasto che lo caratterizza ...
Due foto che ho gi� caricato su clikon.it ( la seconda abbastanza elaborata ) :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 712.6 KB
castorino
Io ho lo zoom perch� quando l'ho acquistato costava gli stessi soldi del fisso, non conosco il fisso ma credo sia difficile che qualitativamente possa fare meglio dello zoom! 14 poi � una focale difficile, almeno per me, meglio avere la possibilit� di poter variare. Oggi lo riprenderei anche se trovassi li fisso a met� del prezzo dello zoom, ripeto, il 14 � una focale difficile, acquistando lo zoom ho un range molto pi� utilizzabile,
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
ciao Rino
maxboni
...io invece ho il fisso perch� restringendo l'angolo ho il signor zeiss ...... smile.gif
ikond700
Al di sotto del 14 mm per FX c� qualche lente?
Inefetti per quasi lo stesso prezzo prenderei il 14-24,sto cercando un 14 fisso usato ma � quasi impossibile da reperire!
Quindi come qualita' se la giocano entrambi sui 14mm? perch� lo zoom a 24mm devo rivederlo perch� non mi ha convinto del tutto..ho bisognmo della massima qualita'/resa perch� lo userei prevalentemente per le foto di panorama e fotogiornalismo sulla D3X.
Marco (Kintaro70)
Solo sigma 12-24, non � certo all'altezza del nikkor 14-24 per�.

In alternativa il nikkor 13mm AI a prezzi non proprio popolari per�.
Fanfulla2010
Io andrei ad occhi chiusi sul 14-24 .... una delle migliori lenti della Nikon ... ottimi contrasti ... ottima nitidezza e deformazioni .... una gran lente ....
ikond700
Ho trovato un ottima offerta per un 14-24 nuovo da negozio pero' non ha garanzia Nital ma europea...tutte le ottiche e i corpi Nikon comprati fino ad ora tutti rigorosamente Nital,questa volta con quello che risparmierei ci salterebbe fuori un altra mezza ottica....consigli in merito?


grazie
maurizio angelin
I "vecchi" grandangoli non progettati per il digitale soffrono ai bordi/angoli per i noti motivi.
In questo caso, dato l'elevato costo del fisso, paragonabile a quello dello zoom, non avrei dubbi.
Per altre focali (20, 24 e 28) sarei anche disposto a "barattare" l'estrema portabilit� con quanto sopra esposto ma solo per l'elevato differenziale di prezzo.
Ciao

Maurizio
beppe cgp
Qualitativamente parlando... 14-24 ad occhi chiusi!
truciolo56
Mah... Io ho il fisso, preso usato, e sono felice di averlo: distorsione molto bassa, nitidezza ottima al centro anche a TA (come detto, con uno-due stop va a posto anche ai bordi), toni bellissimi, non strillati, contrasti vivaci senza esagerare, ombre ben lette, resistenza sufficiente al flare, leggero, piccolo... e pi ha la ghiera dei diaframmi: la mia F3 � felicissima!! wink.gif

Il 14-24 l'ho preso in mano, ma non lo conosco: sicuramente � pesante e versatile, una cosa compensa l'altra; forse lo aggiungerei, ma del 14 io sono "cotto", me lo terrei comunque! smile.gif

ciao
Marco
FZFZ
QUOTE(truciolo56 @ Sep 5 2011, 09:59 PM) *
Mah... Io ho il fisso, preso usato, e sono felice di averlo: distorsione molto bassa, nitidezza ottima al centro anche a TA (come detto, con uno-due stop va a posto anche ai bordi), toni bellissimi, non strillati, contrasti vivaci senza esagerare, ombre ben lette, resistenza sufficiente al flare, leggero, piccolo... e pi ha la ghiera dei diaframmi: la mia F3 � felicissima!! wink.gif

Il 14-24 l'ho preso in mano, ma non lo conosco: sicuramente � pesante e versatile, una cosa compensa l'altra; forse lo aggiungerei, ma del 14 io sono "cotto", me lo terrei comunque! smile.gif

ciao
Marco



Assolutamente d'accordo
Il 14 � splendido , per certi versi unico....

Buone foto

Federico
Cesare44
QUOTE(castorino @ Sep 5 2011, 04:03 PM) *
Io ho lo zoom perch� quando l'ho acquistato costava gli stessi soldi del fisso, non conosco il fisso ma credo sia difficile che qualitativamente possa fare meglio dello zoom! 14 poi � una focale difficile, almeno per me, meglio avere la possibilit� di poter variare. Oggi lo riprenderei anche se trovassi li fisso a met� del prezzo dello zoom, ripeto, il 14 � una focale difficile, acquistando lo zoom ho un range molto pi� utilizzabile,
Ingrandimento full detail : 3.6 MB
ciao Rino

ciao,
ti faccio una domanda per capire le caratteristiche del 14 24:
dalla foto vedo che hai scattato a 14mm con F 4 e un tempo di 1/3200.
Con un ottica cos� estrema, e con una luce bellissima, perch� non chiudere maggiormente il diaframma per avere pi� profondit� di campo?

F 4 o 5.6 sono i diaframmi migliori per quell'obiettivo o hai voluto mettere in risalto i girasoli in primo piano?
grazie e buone foto
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2011, 02:14 AM) *
Assolutamente d'accordo
Il 14 � splendido , per certi versi unico....

Buone foto

Federico


Anche il 14-24mm per quanto mi riguarda, spesso dai tuoi posto un obiettivo � splendido per il solo fatto di essere fisso (anche se non lo ammetterai mai) lo zoom � doppiamente splendido, perch� a livello ottico � eccellente senza rinunciare alla possibilit� di focale variabile (che normalmente crea compromessi non indifferenti).

QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2011, 07:36 AM) *
ciao,
ti faccio una domanda per capire le caratteristiche del 14 24:
dalla foto vedo che hai scattato a 14mm con F 4 e un tempo di 1/3200.
Con un ottica cos� estrema, e con una luce bellissima, perch� non chiudere maggiormente il diaframma per avere pi� profondit� di campo?

F 4 o 5.6 sono i diaframmi migliori per quell'obiettivo o hai voluto mettere in risalto i girasoli in primo piano?
grazie e buone foto


Presumo che fosse per dare risalto all'Ape.
FZFZ
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 6 2011, 08:25 AM) *
Anche il 14-24mm per quanto mi riguarda, spesso dai tuoi posto un obiettivo � splendido per il solo fatto di essere fisso (anche se non lo ammetterai mai) lo zoom � doppiamente splendido, perch� a livello ottico � eccellente senza rinunciare alla possibilit� di focale variabile (che normalmente crea compromessi non indifferenti).


Mi pare di averlo sempre scritto che � una lente meravigliosa il 14/24
Ingombri e pesi a parte.
Otticamente � un vero capolavoro , nessuno pu� metterlo in discussione
Che poi preferisca i fissi � solo per una questione personale , di come mi trovo pi� a mio agio con questi , ma la cosa non incide nei miei giudizi.
Il 14 spesso , invece , viene criticato senza mai averlo provato ed invece � una lente splendida.

Ciao , buone foto!

Federico
Cesare44
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 6 2011, 08:25 AM) *
Presumo che fosse per dare risalto all'Ape.

non ci avevo pensato. Se � come tu dici ha avuto un bel tempismo.
grazie e buone foto
castorino
QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2011, 02:41 PM) *
non ci avevo pensato. Se � come tu dici ha avuto un bel tempismo.
grazie e buone foto

In effetti � cos�, dry.gif c'� n'erano molte che si muovevano e volevo cercare di bloccare il movimento delle ali, poi la fortuna ogni tanto aiuta rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ciao Rino
ikond700
Fra voi possesori del 14mm fisso,potreste gentilmente postare degli altri scatti? magari se ne avete anche con condizioni di luce difficile?


Grazie
ikond700
In questo scatto di prova su D3X ,ingrandendolo si possono notare dei riflessi "indesiderati"..da cosa sono dovuti? e vorrei capire prima di acquistare il fisso o lo zoom se in entrambi ci sarebbe il medesimo problema.


attendo vostre risposte!

Grazie
Marco (Kintaro70)
quale scatto?
Cesare44
QUOTE(castorino @ Sep 6 2011, 04:04 PM) *
In effetti � cos�, dry.gif c'� n'erano molte che si muovevano e volevo cercare di bloccare il movimento delle ali, poi la fortuna ogni tanto aiuta rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ciao Rino

ciao,
Pollice.gif bellissima anche questa, anche se ho il sospetto che un p� di crop ci sia.

buone foto
ikond700
Scusate! pensavo di averla caricata primaClicca per vedere gli allegati
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 7 2011, 03:40 PM) *
Scusate! pensavo di averla caricata primaClicca per vedere gli allegati



A parte la mostruosa compressione, non vedo nulla di anomalo.
cere86
14-24 senza dubbio...
l ho preso qualche mese fa � uno spettacolo... Pollice.gif
maxboni
14 mm :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
exliceo di massimo bonifazi foto, su Flickr
ikond700
nella foto sopra alla macchina nera parcheggiata c� un riflesso o qualcosa di colore rosso...non � stato notato?




la foto qua sopra � stata fatta con il 14 fisso o zoom?
Andrea Meneghel
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 7 2011, 05:20 PM) *
nella foto sopra alla macchina nera parcheggiata c� un riflesso o qualcosa di colore rosso...non � stato notato?
la foto qua sopra � stata fatta con il 14 fisso o zoom?


la compressione della foto postata � cosi elevata che potrebbe essere di tutto, bisognerebbe valutare la foto originale cos� � impossibile

Vista la resta del 14-24 e il costo del 14 fisso...io non ci penserei nemmeno, assolutamente 14-24 !
maxboni
QUOTE(maxboni @ Sep 5 2011, 03:51 PM) *
.....ho il 14mm ( preso usato come nuovo a meno della met� dello zoom )

Edoardo Brotto
14-24 senza nessun dubbio. Non aggiungo altro se non qualche scatto (da 14 a 24).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 358.3 KB
24

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 176.7 KB
14

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386 KB
14

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 369.5 KB
14

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 312.2 KB
14

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.7 KB
19

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.4 KB
24

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.2 KB
14

Inimitabile come ottica. Resa a 2.8 veramente eccellente, a tutte le focali.

E.
castorino
Cosa si pu� dire davanti a queste foto? Complimenti! Scusa se � poco, ciao Rino
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 7 2011, 05:20 PM) *
nella foto sopra alla macchina nera parcheggiata c� un riflesso o qualcosa di colore rosso...non � stato notato?
la foto qua sopra � stata fatta con il 14 fisso o zoom?



Come ti hanno gi� detto da una foto cos� compressa, difficile discriminare se le macchie sono dovute alla compressione o ad altro.
Tra l'altro mi sembra sia stata ridotta da 24bit come profondit� colore a 16bit vedo tutte spappolature e scalinature nelle gradazioni tonali.
tpaolo
Effettivamente la foto pubblicata non � valutabile.
Il 14-24 � soggetto a ghosting in controluce (immagini fantasma), per� non ho mai visto flare (perdita di contrasto e aumento di luminosit�) mentre in altre ottiche (incluso il 24-70) � spesso presente.
Non so come si comporti il 14 fisso.

P.S. Complimenti per le foto!
studioraffaello
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2011, 02:14 AM) *
Assolutamente d'accordo
Il 14 � splendido , per certi versi unico....

Buone foto

Federico

finalmente.....qualcuno ha il coraggio di dirlo...
studioraffaello
aggiungo....
il 14 rende foto con quel sapore di analogico....che e' determinato dal nn essere un vetro perfetto come il 14 24.........perche ' lo zoom e' davvero perfetto
dipende come sempre da cosa si vuole ottenere.
pes084k1
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2011, 12:31 PM) *
Mi pare di averlo sempre scritto che � una lente meravigliosa il 14/24
Ingombri e pesi a parte.
Otticamente � un vero capolavoro , nessuno pu� metterlo in discussione
Che poi preferisca i fissi � solo per una questione personale , di come mi trovo pi� a mio agio con questi , ma la cosa non incide nei miei giudizi.
Il 14 spesso , invece , viene criticato senza mai averlo provato ed invece � una lente splendida.

Ciao , buone foto!

Federico


Il 14-24 per me non � il miglior zoom wide (il 16-35 VR mi piace molto di pi�) e comunque � ben lontano dai super wide fissi di sistemi tecnicamente meglio calibrati su queste focali (Leica M...):
1) E' limitato come risoluzione e contrasto al centro e in zona mediana e con un flare superiore rispetto a tutti i buoni fissi di focale paragonabile, anche se non � male per uno zoom (ombre sporche);
2) Non pu� montare i filtri, ha forte distorsione a barilotto puro (!!) a 14-17 mm, quindi niente dia proiettate, che sono di gran lunga la miglior cosa per foto superwide;
3) In ogni caso dovete chiudere di almeno 1-2 stop per avere una resa accettabile per il paesaggio;
4) Pesa un casino ed � meccanicamente vulnerabile, anche se il prezzo � conveniente.
5) Non ho ben chiaro l'utilit� in foto di alta qualit� di uno zoom superwide, quando posso portarmi in tasca due mostri per rangefinder indistorti nello stesso range.
Il 14 AFD Nikkor comunque non � migliore per il digitale, distorsione e filtri a parte. Per il film va semplicemente meglio, specie nelle zone centrali. Scattare a f/2.8-4 � quasi sempre un errore per un superwide, in quanto molte zone dell'immagine, angoli specialmente, sono semplicemente fuori della zona di PDC e danno tantissimo fastidio. Da l� le sciocche lamentele per gli angoli "soft" (ma che significa in ottica?). Inoltre, la vignettatura fisica � molto elevata a quelle aperture.
Visto che il 14 UMC Samyang, con tutta la sua distorsione, va quasi dovunque meglio del 14-24, sempre sugli ingrandimenti, per il digitale lo prenderei insieme al 16-35 VR.
Per analogico o uso "misto", il rangefinder, il 14 AFD, il 20 AFD e il 24 AFD vanno comunque meglio nell'uso corretto. Un 14-15 e un 21-25 insieme coprono tutte le esigenze serie.

A presto telefono.gif

Elio
studioraffaello
QUOTE(pes084k1 @ Sep 8 2011, 06:14 PM) *
Il 14-24 per me non � il miglior zoom wide (il 16-35 VR mi piace molto di pi�) e comunque � ben lontano dai super wide fissi di sistemi tecnicamente meglio calibrati su queste focali (Leica M...):
1) E' limitato come risoluzione e contrasto al centro e in zona mediana e con un flare superiore rispetto a tutti i buoni fissi di focale paragonabile, anche se non � male per uno zoom (ombre sporche);
2) Non pu� montare i filtri, ha forte distorsione a barilotto puro (!!) a 14-17 mm, quindi niente dia proiettate, che sono di gran lunga la miglior cosa per foto superwide;
3) In ogni caso dovete chiudere di almeno 1-2 stop per avere una resa accettabile per il paesaggio;
4) Pesa un casino ed � meccanicamente vulnerabile, anche se il prezzo � conveniente.
5) Non ho ben chiaro l'utilit� in foto di alta qualit� di uno zoom superwide, quando posso portarmi in tasca due mostri per rangefinder indistorti nello stesso range.
Il 14 AFD Nikkor comunque non � migliore per il digitale, distorsione e filtri a parte. Per il film va semplicemente meglio, specie nelle zone centrali. Scattare a f/2.8-4 � quasi sempre un errore per un superwide, in quanto molte zone dell'immagine, angoli specialmente, sono semplicemente fuori della zona di PDC e danno tantissimo fastidio. Da l� le sciocche lamentele per gli angoli "soft" (ma che significa in ottica?). Inoltre, la vignettatura fisica � molto elevata a quelle aperture.
Visto che il 14 UMC Samyang, con tutta la sua distorsione, va quasi dovunque meglio del 14-24, sempre sugli ingrandimenti, per il digitale lo prenderei insieme al 16-35 VR.
Per analogico o uso "misto", il rangefinder, il 14 AFD, il 20 AFD e il 24 AFD vanno comunque meglio nell'uso corretto. Un 14-15 e un 21-25 insieme coprono tutte le esigenze serie.

A presto telefono.gif

Elio

concordo solo sull'inutilita' di fotografare con i diaframmi molto aperti usando grandangoli spinti....
studioraffaello
QUOTE(pes084k1 @ Sep 8 2011, 06:14 PM) *
Il 14-24 per me non � il miglior zoom wide (il 16-35 VR mi piace molto di pi�) e comunque � ben lontano dai super wide fissi di sistemi tecnicamente meglio calibrati su queste focali (Leica M...):
1) E' limitato come risoluzione e contrasto al centro e in zona mediana e con un flare superiore rispetto a tutti i buoni fissi di focale paragonabile, anche se non � male per uno zoom (ombre sporche);
2) Non pu� montare i filtri, ha forte distorsione a barilotto puro (!!) a 14-17 mm, quindi niente dia proiettate, che sono di gran lunga la miglior cosa per foto superwide;
3) In ogni caso dovete chiudere di almeno 1-2 stop per avere una resa accettabile per il paesaggio;
4) Pesa un casino ed � meccanicamente vulnerabile, anche se il prezzo � conveniente.
5) Non ho ben chiaro l'utilit� in foto di alta qualit� di uno zoom superwide, quando posso portarmi in tasca due mostri per rangefinder indistorti nello stesso range.
Il 14 AFD Nikkor comunque non � migliore per il digitale, distorsione e filtri a parte. Per il film va semplicemente meglio, specie nelle zone centrali. Scattare a f/2.8-4 � quasi sempre un errore per un superwide, in quanto molte zone dell'immagine, angoli specialmente, sono semplicemente fuori della zona di PDC e danno tantissimo fastidio. Da l� le sciocche lamentele per gli angoli "soft" (ma che significa in ottica?). Inoltre, la vignettatura fisica � molto elevata a quelle aperture.
Visto che il 14 UMC Samyang, con tutta la sua distorsione, va quasi dovunque meglio del 14-24, sempre sugli ingrandimenti, per il digitale lo prenderei insieme al 16-35 VR.
Per analogico o uso "misto", il rangefinder, il 14 AFD, il 20 AFD e il 24 AFD vanno comunque meglio nell'uso corretto. Un 14-15 e un 21-25 insieme coprono tutte le esigenze serie.

A presto telefono.gif

Elio

io ho una telemetro....ma vorrei comperare una rangefinder e si fa' per scherzare rolleyes.gif
ikond700
Provo a reinserirvi al foto...perch� io sul file originale lo noto eccome..siccome non costa poco boglio vederci bene!

cmq complimenti per gli scatti Edoardo!


Clicca per vedere gli allegati


attendo vostre notizie!

Grazie a tutti!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 8 2011, 10:07 PM) *
Provo a reinserirvi al foto...perch� io sul file originale lo noto eccome..siccome non costa poco boglio vederci bene!

cmq complimenti per gli scatti Edoardo!
Clicca per vedere gli allegati
attendo vostre notizie!

Grazie a tutti!



Quelli sono Ghost, e sono normalissimi su superwide, qualunque "cupolone" lo fa (il 14-24 lo fa anche poco a dire il vero), basta spostare leggermente l'inquadratura e questi spariscono (anche perch� si notano gi� a livello di mirino).

Lutz!
Che foto meravigliose di montagne e deep sky che hai postato... Anche io son giusto propenso a informarmi e incerto tra queste due ottiche.

Seguo il thread voglio saperne di piu... otticament epenso siano due ottiche talmente di qualita' che sia difficile dire se una sia migliore o peggiore... Certo quello zoom e' sorprendente per la qualita', un po meno per le dimensioni :-)

NO avendo mai preso in mano nesusna delle due ottiche, non saprei giudicare... ma continuate cosi magari mi convincete per una o l'altra.... a parte il fisheye 16mm, un rettilineare super grandangolare... mi manca :-)
azimutblu
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

14-24 tutta la vita.... rolleyes.gif
Ripolini
QUOTE(Lutz! @ Sep 9 2011, 11:19 AM) *
Che foto meravigliose di montagne e deep sky che hai postato...

Concordo.
Come la mettiamo per� con chi "sostiene" che in montagna al massimo ci vuole un 24 mm ?
laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Sep 9 2011, 11:28 AM) *
Concordo.
Come la mettiamo per� con chi "sostiene" che in montagna al massimo ci vuole un 24 mm ?
laugh.gif


Basta scattare col 14mm in verticale. laugh.gif
azimutblu
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

mass� va...ancora una.... wink.gif
Marco (Kintaro70)
E' gi� una vera schifezza non c'� che dire ...
tpaolo
QUOTE(Stefanodivers @ Sep 8 2011, 10:07 PM) *
Provo a reinserirvi al foto...perch� io sul file originale lo noto eccome..siccome non costa poco boglio vederci bene!

cmq complimenti per gli scatti Edoardo!
Clicca per vedere gli allegati
attendo vostre notizie!

Grazie a tutti!


S�, come dice anche Marco � ghosting e non flare.
Con il sole quasi in campo, se ne vede anche di pi�, ma nessun flare.
Nonostante le molte lenti si comporta sicuramente meglio di molti fissi, in particolare del 24 AFD.
A 24mm la lente frontale (nel 14-24) rientra e il paraluce protegge molto meglio.
ikond700
Quindi il problema del ghost � dovuto solo al paraluce che a 14 mm non farebbe il suo lavoro??...mi sembra un po strana la cosa hmmm.gif

Ho sentito dire che esiste un sistema un po particolare per potere montare dei filtri sul 14-24...ne sapete qualcosa in merito?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.