Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fanfulla2010
Mi sono accorto questa estate nel fare qualche scatto a cieli stellati con soggetti in primo piano ... condizioni limite impostando l'inquadratura un po' alta e quindi spostando il soggetto in primo piano verso il basso ... che nei due angoli in alto si ha una perdita di fuoco ... ho menzionato "condizioni limite" perch� sono quegli scatti dove si deve lavorare ad ISO elevati ad una focale di 2.8 per 20-30" di esposizione .... cmq la foto in questione � questa ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

� normale che ci sia una perdita di fuoco nei due angoli in alto? va bene che il fuoco non lo avr� centrato alla perfezione (era talmente buio che non era facile) .... ma cmq le stelle al centro sono pi� a fuoco rispetto a quelle degli angoli ... del resto non posso scattare una foto del genere ad f22 per una migliore PDC
Marco Carotenuto
strano...per� oltre a questo a me sembra anche che si siano impastati troppo i colori forse a causa di una riduzione rumore eccessiva!sommalo alla leggera distorsione dei bordi....ed ecco li che forse la causa � quella
Fanfulla2010
cmq sia pochi minuti dopo altro scatto stesso soggetto ... pi� luce sicuramente ... quindi fuoco azzeccato certamente meglio ... stessa focale di 2.8 .... questo il risultato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


e non si nota nessuna perdita di fuoco agli angoli alti dell'immagine

QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 5 2011, 02:47 PM) *
strano...per� oltre a questo a me sembra anche che si siano impastati troppo i colori forse a causa di una riduzione rumore eccessiva!sommalo alla leggera distorsione dei bordi....ed ecco li che forse la causa � quella



b� sicuramente ho fatto un paio di passaggi di riduzione del rumore ... forse ha accentuato la cosa ... ma cmq sia significa che c'era gi� al principio una perdita di fuoco .... forse per via della distorsione dell'ottica sommata alla distorsione della terra ... forse ripeto il fuoco non centrato alla perfezione e a 2.8 si nota subito l'errore ....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Fanfulla2010 @ Sep 5 2011, 02:44 PM) *
Mi sono accorto questa estate nel fare qualche scatto a cieli stellati con soggetti in primo piano ... condizioni limite impostando l'inquadratura un po' alta e quindi spostando il soggetto in primo piano verso il basso ... che nei due angoli in alto si ha una perdita di fuoco ... ho menzionato "condizioni limite" perch� sono quegli scatti dove si deve lavorare ad ISO elevati ad una focale di 2.8 per 20-30" di esposizione .... cmq la foto in questione � questa ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

� normale che ci sia una perdita di fuoco nei due angoli in alto? va bene che il fuoco non lo avr� centrato alla perfezione (era talmente buio che non era facile) .... ma cmq le stelle al centro sono pi� a fuoco rispetto a quelle degli angoli ... del resto non posso scattare una foto del genere ad f22 per una migliore PDC


Secondo me � un problema di movimento volta celeste e forse un pochino di coma, nella foto successiva quando aumenta la luce i tempi si riducono presumo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.