CIAO RAGAZZI, HO UN PICCOLO PROBLEMA CHE SOLO VOI POTETE RISOLVERMI.
STASERA DEVO FOTOGRAFARE FUOCHI D'ARTIFICIO, HO FATTO LE DOVUTE RICERCHE PER CONSIGLI UTILI, MA NON RIESCO A CAPIRE UNA COSA: MESSA A FUOCO MANUALE E REGALARE PIANO FOCALE SU INFINITO "IPERFOCALE".
HO TROVATO UNA GUIDA CHE ATTRAVERSO UNA TABELLA SPIEGA IL CALCOLO DELLA DISTANZA IPERFOCALE PER LE PRINCIPALI COPPIE LUNGHEZZE FOCALI - DIAFRAMMI PER UN SENSORE APS-C DI CUI VI FACCIO UN ESEMPIO COME INDICATO IN TABELLA: DIAFRAMMA F/11 LUNGHEZZA FOCALE 20MM = 2,3 METRI IPERFOCALE.
LA MIA DOMANDA E':
1) SE IMPOSTO F/11 A 20MM HO TUTTO A FUOCO OLTRE I 2,3 METRI?
2) LA GHIERA DELLA MESSA A FUOCO MANUALE COME LA IMPOSTO SU INFINITO NON ESSENDOCI ALCUN SEGNO INFINITO?
ATTREZZATURA: NIKON D3100 AFS 18-55MM
VI RINGRAZIO A TUTTI ANTICIPATAMENTE. SALUTI