Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ARMANDODVA
CIAO RAGAZZI, HO UN PICCOLO PROBLEMA CHE SOLO VOI POTETE RISOLVERMI.

STASERA DEVO FOTOGRAFARE FUOCHI D'ARTIFICIO, HO FATTO LE DOVUTE RICERCHE PER CONSIGLI UTILI, MA NON RIESCO A CAPIRE UNA COSA: MESSA A FUOCO MANUALE E REGALARE PIANO FOCALE SU INFINITO "IPERFOCALE".

HO TROVATO UNA GUIDA CHE ATTRAVERSO UNA TABELLA SPIEGA IL CALCOLO DELLA DISTANZA IPERFOCALE PER LE PRINCIPALI COPPIE LUNGHEZZE FOCALI - DIAFRAMMI PER UN SENSORE APS-C DI CUI VI FACCIO UN ESEMPIO COME INDICATO IN TABELLA: DIAFRAMMA F/11 LUNGHEZZA FOCALE 20MM = 2,3 METRI IPERFOCALE.

LA MIA DOMANDA E':

1) SE IMPOSTO F/11 A 20MM HO TUTTO A FUOCO OLTRE I 2,3 METRI?

2) LA GHIERA DELLA MESSA A FUOCO MANUALE COME LA IMPOSTO SU INFINITO NON ESSENDOCI ALCUN SEGNO INFINITO?

ATTREZZATURA: NIKON D3100 AFS 18-55MM

VI RINGRAZIO A TUTTI ANTICIPATAMENTE. SALUTI
Dr.Pat
col 18-55 lascia stare, metti a fuoco su un oggetto luminoso molto lontano e poi blocca la messa a fuoco.
omsed4ever
ciao
ecco come faccio di solito io e li porto a casa tutti:
partiamo dal fatto che per fortuna si sa dove saranno i fuochi, quindi una volta trovata la posizione per una visuale ottimale senza elementi di disturbo piazzi l'ottica a 18mm cosicch� stai grandangolare, ISO 200, f8 o f11, posa b, maf su infinito. Se sul 18-55 non hai la tacca dell'infinito, fai una messa a fuoco una luce lontana cosicch� la macchina si posizioni in infinito, metti su maf manuale e inizi a divertirti.

Renzo

OT..........non usare le maiuscole

mko61

Consiglio pratico. Lascia stare le tabelle e fai cos�:
- metti a fuoco in AF la batteria di partenza dei razzi - di solito � visibile anche di sera, illuminata dalle luci urbane
- una volta messo fuoco metti la lente in fuoco manuale stando attento a non muoverne la relativa ghiera
- chiudi da f/8 in su
- scatta e buon divertimento

nb: cavalletto obbligatorio, ovvio



omsed4ever
QUOTE(mko61 @ Sep 5 2011, 05:16 PM) *
Consiglio pratico. Lascia stare le tabelle e fai cos�:
- metti a fuoco in AF la batteria di partenza dei razzi - di solito � visibile anche di sera, illuminata dalle luci urbane
- una volta messo fuoco metti la lente in fuoco manuale stando attento a non muoverne la relativa ghiera
- chiudi da f/8 in su
- scatta e buon divertimento

nb: cavalletto obbligatorio, ovvio


Senn� st� col ditino sul pulsantino dello scattino

:-)
shadowman!!
QUOTE(mko61 @ Sep 5 2011, 05:16 PM) *
Consiglio pratico. Lascia stare le tabelle e fai cos�:
- metti a fuoco in AF la batteria di partenza dei razzi - di solito � visibile anche di sera, illuminata dalle luci urbane
- una volta messo fuoco metti la lente in fuoco manuale stando attento a non muoverne la relativa ghiera
- chiudi da f/8 in su
- scatta e buon divertimento

nb: cavalletto obbligatorio, ovvio


concordo, basta mettere manualmente a fuoco dove partono i fuochi, un diaframma tra f8-f11, un signor treppiedi accompagnato da uno scatto remoto, tempo di scatto su bulb e decidi a seconda dell'intesit� dei fuochi e dal loro colore quanto tenere aperto, una prova iniziale basta per decidere, ricordati di chiudere o oscurare il mirino, buone foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 812.9 KB
walter lupino
QUOTE(shadowman!! @ Sep 5 2011, 07:32 PM) *
concordo, basta mettere.....


Bellissima foto ! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.