Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mimok81
Ciao a tutti... sto facendo un po' di foto come secondo ai matrimoni... e il mio amico mi ha detto di non salire sopra i 1600 iso altrimenti c'� troppo rumore...
Volevo sapere i 1600 della D300 a quanto corrispondono sulla D700???
Esiste una tabella di comparazione sugli iso delle due macchine? l'ho cercata ma non l'ho trovata...
beppe cgp
QUOTE(mimok81 @ Sep 5 2011, 06:22 PM) *
Ciao a tutti... sto facendo un po' di foto come secondo ai matrimoni... e il mio amico mi ha detto di non salire sopra i 1600 iso altrimenti c'� troppo rumore...
Volevo sapere i 1600 della D300 a quanto corrispondono sulla D700???
Esiste una tabella di comparazione sugli iso delle due macchine? l'ho cercata ma non l'ho trovata...


Non � di certo facile quantificare matematicamente una cosa del genere... messicano.gif
Per� a occhio e croce... i 1600 della d300 dovrebbero essere circa i 3200 della d700... in termini di rumore.
Perch� la grande differenza non sta solo nel rumore in se... ma anche nella gamma cromatica che la d700 conserva a iso alti... al contrario della d300 che perde brillantezza.
Secondo me i 1600 sono un po' il limite della d300
Con la d700 se esponi bene lavori anche a 6400... senza tanto rumore e soprattutto con una gamma cromatica perfetta... nonostante il valore ISO alto. rolleyes.gif
mimok81
QUOTE(beppenikon @ Sep 5 2011, 06:45 PM) *
Non � di certo facile quantificare matematicamente una cosa del genere... messicano.gif
Per� a occhio e croce... i 1600 della d300 dovrebbero essere circa i 3200 della d700... in termini di rumore.
Perch� la grande differenza non sta solo nel rumore in se... ma anche nella gamma cromatica che la d700 conserva a iso alti... al contrario della d300 che perde brillantezza.
Secondo me i 1600 sono un po' il limite della d300
Con la d700 se esponi bene lavori anche a 6400... senza tanto rumore e soprattutto con una gamma cromatica perfetta... nonostante il valore ISO alto. rolleyes.gif

grazie Beppe... quindi con la D700 si riesce ad arrivare ai 6400? non male...
sperando che i 6400 siano tipo i 1600 della D300... smile.gif
beppe cgp
QUOTE(mimok81 @ Sep 5 2011, 06:49 PM) *
grazie Beppe... quindi con la D700 si riesce ad arrivare ai 6400? non male...
sperando che i 6400 siano tipo i 1600 della D300... smile.gif


No beh... a 6400 la grana si vede... per� rimane cmq utilizzabile, grazie anche alla brillantezza del colore che conserva.
Mentre con la D300 gi� a 1600 il colore comincia a mollare... poi a 3200 � praticamente per le emergenze... ma nulla di +
maurizio angelin
QUOTE(mimok81 @ Sep 5 2011, 06:22 PM) *
Volevo sapere i 1600 della D300 a quanto corrispondono sulla D700???


Sempre a 1600.
Scusa ma non ho resistito rolleyes.gif

Tornando seri, la D300 l'ho venduta proprio perch� oltre i 1250 (1600 max) non mi garbava quando confrontavo i files con la D700. Presa la D3s non c'� stata storia.
Con la D700 ora non mi spingo oltre 2500. Il resto � per emergenza oppure viene demandato a D3s.
Ciao

Maurizio
mimok81
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 5 2011, 07:06 PM) *
Sempre a 1600.
Scusa ma non ho resistito rolleyes.gif

Tornando seri, la D300 l'ho venduta proprio perch� oltre i 1250 (1600 max) non mi garbava quando confrontavo i files con la D700. Presa la D3s non c'� stata storia.
Con la D700 ora non mi spingo oltre 2500. Il resto � per emergenza oppure viene demandato a D3s.
Ciao

Maurizio

grazie Maurizio... e invece con la D3s fino a quanto riesci a "spingerti"??
dragoslear
posso dirti che anche sul bilanciamento del bianco la d700 � molto avanti rispetto alla d300
almeno questa � l'impressione che ho avuto quando ho fatto il passaggio....

poi c'e' sempre il raw
Cesare44
ciao,
non so se esiste una tabella comparativa.
Di sicuro, la stessa quantit� di px, stipati in un sensore i 16X24, sono proporzionalmente pi� piccoli dei px in ugual numeri stipati in un sensore full frame.
Il px di dimensioni minori � meno sensibile alla luce, di conseguenza ha bisogno di una maggiore amplificazione per, per catturare la stessa quantit� di luce.
Logicamente la D300 � pi� rumorosa della D700 agli stessi ISO.
Qui conta pi� l'esperienza sul campo di ogni altra prova.
Come ti ha detto beppenikon, puoi considerare 1600 su DX e 3200 su FX.
Prudentemente, per non rischiare, sono pi� d'accordo con la risposta di maurizio angelin.
maurizio angelin
QUOTE(mimok81 @ Sep 5 2011, 07:10 PM) *
grazie Maurizio... e invece con la D3s fino a quanto riesci a "spingerti"??


12800 !!!!:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.6 KB

Maurizio
Roberto_15
Come ti dicevano se esponi in maniera corretta,non hai problemi di sorta!!3200 4000,grazie alla ottimale gamma dinamica dell 700,certo un po di grana si nota per una foto normale
,per una matrimoniale non so l'effetto che si vuole dare in pp!!

Ciao
Roberto
Dr.Pat
io non mi faccio assolutamente nessun problema a scattare a 3200 o giu di l� sulla d7000... basta cercare di dare la giusta atmosfera alla foto, ed esporre correttamente; e poi esistono tanti software per la riduzione del rumore, se proprio si vuole fare qualcosa di pi�.


IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Dr.Pat
[ops scusate ho postato nel thread sbagliato... qui si parlava di d300 e d700 e mi sono confuso]
Cooperman
Dipende MOLTISSIMO dalla quantit� di luce. Se non c'� luce ( o pochissima ) anche con la D700 a 1600ISO si vede della grana...facendo matrimoni spesso disturba.
Poi in certi casi anche i 3200ISO della D300s vanno bene ... sicuramente non � a livello della D700.

Questo � un 3200ISO scattato con la D300s ... NEF 14bit. La luce non era molta ho preferito quindi avere un tempo di scatto pi� lungo al limite del micromosso piuttosto che pi� rapido a 1600ISO per non avere zone scure non sovraesponibili in PP data la sicura comparsa si rumore e irrealt� cromatica ( molto facile oltre gli 800ISO su APS-C )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andreotto
QUOTE(Cooperman @ Sep 5 2011, 10:32 PM) *
Questo � un 3200ISO scattato con la D300s ... NEF 14bit. La luce non era molta ho preferito quindi avere un tempo di scatto pi� lungo al limite del micromosso piuttosto che pi� rapido a 1600ISO

Qualcosa non mi torna.......
Buone foto a tutti Andreotto
Manuel Eletto
Quelli sarebbero 3200 iso della D300s? Posso vedere i dati di scatto? Poi caso mai avrai usato un tempo pi� veloce a 3200 iso...
riccardoal
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 378.5 KB
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 6 2011, 01:29 PM) *
Quelli sarebbero 3200 iso della D300s? Posso vedere i dati di scatto? Poi caso mai avrai usato un tempo pi� veloce a 3200 iso...

questi sono 3200 su d300s a mano libera.......
Cooperman
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 6 2011, 01:29 PM) *
Quelli sarebbero 3200 iso della D300s? Posso vedere i dati di scatto? Poi caso mai avrai usato un tempo pi� veloce a 3200 iso...

1/25 f2.8 ISO3200

andreotto
QUOTE(Cooperman @ Sep 6 2011, 02:12 PM) *
1/25 f2.8 ISO3200

coop ma a 3200 iso il tempo dovrebbe risultare pi� veloce che a 1600 iso oppure sbaglio qualcosa io?
Buone foto a tutti Andreotto
Manuel Eletto
mi sa che io ho un altro tipo di d300, non ho mai ottenuto una resa tale.

E' possibile vedere l originale?
Cooperman
QUOTE(andreotto @ Sep 6 2011, 02:48 PM) *
coop ma a 3200 iso il tempo dovrebbe risultare pi� veloce che a 1600 iso oppure sbaglio qualcosa io?
Buone foto a tutti Andreotto

Si hai ragione errore mio.
Volevo dire una cosa diversa.
maxboni
10.000 Iso d700 ( con correzione rumore ) :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
andreotto
QUOTE(Cooperman @ Sep 6 2011, 07:46 PM) *
Si hai ragione errore mio.
Volevo dire una cosa diversa.

Cio�?
poi mi unisco alla domanda di Manuel si pu� vedere l'originale?
Andreotto
riccardoal
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 6 2011, 05:29 PM) *
mi sa che io ho un altro tipo di d300, non ho mai ottenuto una resa tale.

E' possibile vedere l originale?

a quale resa tale tu riferisci?
Manuel Eletto
QUOTE(riccardoal @ Sep 6 2011, 10:02 PM) *
a quale resa tale tu riferisci?


al ritratto a 3200 iso a 1/25 mano libera con d300s. Non c'� rumore e nemmeno micromosso, su un ritratto non � facile a 1/25
cere86
QUOTE(maxboni @ Sep 6 2011, 08:11 PM) *
10.000 Iso d700 ( con correzione rumore ) :

Ingrandimento full detail : 1 MB


La D700 ad alti ISO � una bomba...
Cooperman
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 7 2011, 12:46 AM) *
al ritratto a 3200 iso a 1/25 mano libera con d300s. Non c'� rumore e nemmeno micromosso, su un ritratto non � facile a 1/25

Ciao Manuel se mi invii via PM la tua pass ti invio il file originale.

Andreotto quanto alla tua domanda ti chiedo cortesemente di non intervenire citando mie frasi perch� come tutti oramai han capito il tuo unico intento � quallo di lanciare flame e polemizzare su altri forum

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/vi...pic.php?t=33313

Non sono abituto a dialogare con individui come te sui forum ... dal vivo sarebbe tutto pi� semplice.
andreotto
La mia � una domanda tecnica coop perch� le cose che hai scritto scono l'esatto contrario di quello che la logica mi consiglierebbe di fare
Per quanto riguarda il link non vedo come si possa parlare di flame, io non ho citato nessuno ma solamente espresso stupore per una cosa che non mi torna
Cosa intendi dire che dal vivo sarebbe tutto pi� semplice?
Buone foto a tutti Andreotto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.