Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vinsavares
Ragazzi volevo chiedervi una cosina.. Io ho il 18-55 vr sulla d3100 e vorrei comprarmi il 55-200 vr.. Ma mi � sorto un dubbio che non mi fa dormire la notte xD Sia chiaro non parlo di comodit�, ma vado sempre a vedere la qualit�; premesso questo sono meglio quei due obiettivi o il 18-200 VRII ??
Di quest'ultimo sapere se � migliore di quei due insieme o se � peggio..
Grazie Vincenzo biggrin.gif
Ripolini
Vincenzo,
non ho mai usato gli obiettivi che citi, ma penso che il 18-200 VR II possa darti le stesse soddisfazioni dell'accoppiata 18-55 + 55-200.
A livello "teorico" uno zoom 11X non pu� andare meglio di due zoom con escursione 3-4 X, ma il 18-200 ha i suoi estimatori (e il suo prezzo) e dunque non mi stupirei di un pareggio tra le due possibilit� (18-200 vs 18-55 + 55-200).
Io sceglierei il 18-200 per la maggiore praticit�.
edate7
Anche considerato che la teorica qualit� globale dell'accoppiata 18-55 + 55-200 non sar� poi cos� lontana da quella del 18-200, che per� � pi� comodo. Io non ho mai avuto questi tre obiettivi, sicuramente ti potr� aiutare chi ce li ha e pu� esprimere un parere che tenga conto anche del fattore praticit�. Sono sempre per� dell'idea che se la "pigrizia" ci spinge verso una reflex con un solo obiettivo tuttofare, a quel punto risparmierei e mi comprerei una buona compatta pro con un bello zoom (ce ne sono di eccellenti, purtroppo non in casa Nikon).
Ciao!
mko61
QUOTE(edate7 @ Sep 5 2011, 11:02 PM) *
...Sono sempre per� dell'idea che se la "pigrizia" ci spinge verso una reflex con un solo obiettivo tuttofare, a quel punto risparmierei e mi comprerei una buona compatta pro con un bello zoom (ce ne sono di eccellenti, purtroppo non in casa Nikon).


Sono d'accordo.

In casa Nikon c'� la nuova P7100, pensata proprio come alternetiva per utenti reflex .... peccato che costi abbastanza in pi� della Canon G12 .... in ogni caso meno del 18-200.

Per la coppia, li ho avuti entrambi; rendono MOLTO bene in relazione al costo, ma soprattutto il 18-55 gi� a 12 Mp mostra i suoi limiti a TA e sui bordi, mentre il 55-200 pur non essendo molto definito � nella media dei tele e con una resa simile al 70-300, a parte la vignettatura che � considerevole.

Il 18-200 non l'ho mai usato ma se vedo le foto che circolano ritengo di non aver perso niente. In ogni caso si posiziona sotto i primi due.

Quindi, suggerisco di andare sulla coppia di lenti ed evitare lo zoommone.

mauro d60
Ciao Vincenzo!

Io con la D60 avevo il 18-55 e ci ho aggiunto il 55-200vr ad un prezzo irrisorio e la qualit� � (in rapporto al prezzo) notevolissima, di gran lunga superiore al mio 18-55 liscio che ho poi sostituito con un 35mm.

Cerca un 55-200vr usato e vedrai che ti troverai benissimo, risparmi un bel p� di euri da investire in fissi...

Ciao,
Mauro
Cesare44
ciao,
quando si pensa di comprare un nuovo obiettivo, rimangono sempre dei dubbi, specie se la scelta � indirizzata su quelli meno costosi con focali sovrapponibili.

Io ho provato solo il 18 200 di un amico; come resa globale � sicuramente superiore del 55 200.
Dovrebbe essere pi� robusto e meno plasticoso al tatto.

Quello del mio amico era il primo modello che non aveva la leva per il fermo, cosa abbastanza fastidiosa.

Cmq comprando il 55 200 risparmierai notevolmente.

La scelta alla fine � solo tua.

buone foto
vinsavares
Grazie mille, vi ringrazio tutti per essere stati fin troppo esaurienti!! Credo che comprer� il 55-200 cos� da risparmiare un bel p� in vista di un nuovo obiettivo biggrin.gif Buone foto a tutti smile.gif
Gigetto1991
essendo tutti obiettivi standard con il 18-200 hai la comodit� di non dover cambiare continuamente ottica. Credo che la qualit� di immagine sia la stessa per i 3 obiettivi, abbastanza mediocre...
Cesare44
QUOTE(Gigetto1991 @ Sep 6 2011, 02:18 PM) *
essendo tutti obiettivi standard con il 18-200 hai la comodit� di non dover cambiare continuamente ottica. Credo che la qualit� di immagine sia la stessa per i 3 obiettivi, abbastanza mediocre...

ciao,
parlo solo del 18 200 che conosco.
Provata su D90 del mio amico e poi su D200 non mi ha dato l'idea di ottica mediocre.

Per miei gusti poco luminosa, ma superiore agli altri equivalenti di altri brand.

Come giudizio, sarei pi� portato, su medio-buona a seconda delle focali.

Meglio quelle centrali a causa di una marcata vignettature a 18 e con un calo evidente di nitidezza dai 150mm in su.

buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.