QUOTE(pri @ Sep 9 2011, 09:06 AM)

Ragazzi, dopo lunga riflessione credo di aver preso una decisione definitiva: seppur con dispiacere vender� il 105 e il 28-300 Tamron e con il ricavato acquister� il 70-300 VR e magari investir� il rimanente in un grandangolo... forse mi reputerete una pazza ma ho bisogno di una lente da sfruttare al massimo e visto quanto uso il 105 forse � meglio cos�...
Vi terr� aggiornati!

Uhm... potrebbe essere una decisione saggia, mi dispiacerebbe per il 105 per�...
- come ti � gi� stato detto, un panorama bellissimo "viene" bene gi� con una focale da 18mm. Al di sotto, cresce rapidamente l'effetto diciamo cos� "scenico". Per di pi�, in quel caso, o l'inquadratura � gi� scenica di per s�, oppure hai bisogno di un oggetto vicino (e significativo) in primo piano che faccia da "appiglio" al resto dell'inquadratura, altrimenti ottieni una specie di "mondo infinito" senza grande senso.
- quell'effetto "spettacolare" � da trattare con moderazione, come ti hanno gi� detto: anche a me piacciono moltissimo i grandangoli spintissimi, stavo per buttarmi proprio sul Tok, ma poi sono "rinsavito" e migliorer� piuttosto il mio zoom "standard" (attualmente un 18-55), magari portandolo verso i 17 con un bel "effedueotto": infatti, se fai pi� di 10 foto "ad effetto" con un 11mm tutte insieme sullo stesso tema, sei rovinata (oppure sei un genio, potrebbe essere

)
- se sei scoperta lato tele, quoto la tua decisione di orientarti l�, piuttosto. Se ti capita una scenetta interessante ma col 70mm riempi s� e no un decimo del fotogramma, rimpiangerai per sempre di non aver avuto un tele sufficientemente lungo.
- ma per non dover sacrificare il 105, tieni presente che alcuni foto-club affittano materiale fotografico, anche obiettivi piuttosto pregiati: potresti provare ad affittare un super-wide per il tempo del viaggio, se il costo finale ne vale la pena.
Bye!