mascalzonef
Sep 6 2011, 09:11 AM
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere su trefoto scattate con la mia d90.
La prima � stata scattata a 200 ISO, 70 mm, F4.5, 1/60, matrix (ob. 70-300).
La seconda � stata scattata a 200 ISO, 300mm, F5.6, 1/320 matrix (ob. 70-300).
La terza � stata scattata a 200 ISO, 105mm, F8, 1/250 matrix (ob. 18-105).
Tutte e tre, mi pare abbiano del rumore: nella prima � visibile mentre nella seconda di meno, ma zoomando verso sull'ombra del faretto lo possiamo notare. Nella terza zoomando al 100% si nota.
Ho fatto vedere le foto a un mio amico e mi ha detto che gli sembra strano che ci sia tutto questo rumore...
Sono io che mi faccio troppe paranoie o � normale che ci sia o sbaglio qualche cosa?
Questo rumore lo noto su parecchie foto sopratutto in quelle in controluce
Ingrandimento full detail : 291.7 KB
Ingrandimento full detail : 223.6 KB
Ingrandimento full detail : 1 MB
Dieghito85
Sep 6 2011, 09:42 AM
Scusami, con che programma hai elaborato le foto?
Ho anche io la D90, e in effetti quando lavoro le foto scattate in NEF, hanno pi� rumore, ma solo perch� i programmi che uso non riconoscono tutte le impostazioni fatte on camera...
Invece il jpeg che sforna la macchina, sembra sempre pi� pulito... ma quello � creato dalla elaborazione della macchina stessa....
89stefano89
Sep 6 2011, 09:44 AM
nella prima c�e�... ma credo sia poco sopra alla norma. hai aumentato la nititdezza?
per le altre stai tranquillo, bisogna finirle per� di guardare le foto col microscopio.
prova a stamparle 20x30 e ne riparliamo
omsed4ever
Sep 6 2011, 11:16 AM
Io ho una d90 e rumore non ne fa.
In nef uso in pp ufraw, lightzone, rawtherapee, bibble pro (su linux) e lightroom su windows e non ho problemi di rumore se non sopra i 1600, e poi ancora, sopra i 1600 se sovrespongo appena appena il rumore sparisce quasi del tutto o comunque va a limiti accettabili.
E' sempre meglio sovresporre un pelino per limitare il rumore..........esporre a destra?
mascalzonef
Sep 6 2011, 11:30 AM
Le foto sono state elaborate con ViewNX2
Lo so che le foto non si guardano al microscopio per� avere del rumore a 200 iso mi fa pensare che non sia un difetto della fotocamera.
X omsed4ever: non vedi rumore nelle mie foto?
Potrei postare anche altre foto dove il rumore � visibile. Sopratutto in quelle in controluce (dove un p� di rumore ci sta... ma averne troppo no)
omsed4ever
Sep 6 2011, 11:38 AM
Io non so che cosa intendiate voi per rumore ma io qui di rumore non ne vedo.
Prova a fare un paio di stampe 20x30 come gi� consigliato e vedere i risultati.
Io uso una d90 e come ottiche ho un 18-200 f3.5-6.3 un 17-50 f2 un 50ino f1.8 e i difetti li ho solo col tuttofare ma ovviamente per i limiti imposti dall'ottica.
Se sovrespongo di mezzo stop gi� mi scordo il rumore, ha fatto backstage al matrimoni di una mia amica il mese scorso iso max 1600 e avevo qualcosa ma solo quando mi avvicinavo a 1600 e in chiesa(non usavo il flash per non disturbare il fotografo ufficiale).
Ripeto secondo me (pura soggettiva) non c'� rumore.
Dieghito85
Sep 6 2011, 12:42 PM
Anche per me, non c'� rumore... comunque mandaci uno scatto in controluce dove il rumore � visibile, magari li confrontiamo con i nostri controluce.... Comunque se hai fatto tutto con ViewNx basta che setti on camera un noise reduction pi� alto...
Cesare44
Sep 6 2011, 12:48 PM
QUOTE(omsed4ever @ Sep 6 2011, 12:38 PM)

Io non so che cosa intendiate voi per rumore ma io qui di rumore non ne vedo.
Prova a fare un paio di stampe 20x30 come gi� consigliato e vedere i risultati.
Io uso una d90 e come ottiche ho un 18-200 f3.5-6.3 un 17-50 f2 un 50ino f1.8 e i difetti li ho solo col tuttofare ma ovviamente per i limiti imposti dall'ottica.
Se sovrespongo di mezzo stop gi� mi scordo il rumore, ha fatto backstage al matrimoni di una mia amica il mese scorso iso max 1600 e avevo qualcosa ma solo quando mi avvicinavo a 1600 e in chiesa(non usavo il flash per non disturbare il fotografo ufficiale).
Ripeto secondo me (pura soggettiva) non c'� rumore.
QUOTE(Dieghito85 @ Sep 6 2011, 01:42 PM)

Anche per me, non c'� rumore... comunque mandaci uno scatto in controluce dove il rumore � visibile, magari li confrontiamo con i nostri controluce.... Comunque se hai fatto tutto con ViewNx basta che setti on camera un noise reduction pi� alto...
allora � proprio il caso di citare Shakespeare
Much Ado About Nothingbuone foto
Angelo Fragliasso
Sep 6 2011, 01:03 PM
Considerata la lieve sottoesposizione dei tre scatti postati credo che il rumore presente sia fisiologico. La prova va fatta su esposizioni corrette al 100%. Se anche in quel caso dovesse esserci rumore c'� un problema. Cmq, il disturbo di queste foto rientra nell'ambito del normale. In stampa non vedresti nulla.
A.
Dieghito85
Sep 6 2011, 01:10 PM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2011, 01:48 PM)

allora � proprio il caso di citare Shakespeare
Much Ado About Nothingbuone foto
Anche io all'inizio mi ero posto il problema, passando da una bridge da 200 euro, alla D90, mi ero preoccupato... ma poi ho capito come funzionava, e ho visto il netto miglioramento!
omsed4ever
Sep 6 2011, 01:14 PM
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 6 2011, 02:03 PM)

Considerata la lieve sottoesposizione dei tre scatti postati credo che il rumore presente sia fisiologico. La prova va fatta su esposizioni corrette al 100%. Se anche in quel caso dovesse esserci rumore c'� un problema. Cmq, il disturbo di queste foto rientra nell'ambito del normale. In stampa non vedresti nulla.
A.
Come volevasi dimostrare..........esporre a destra
Angelo Fragliasso
Sep 6 2011, 01:24 PM
QUOTE(omsed4ever @ Sep 6 2011, 02:14 PM)

Come volevasi dimostrare..........esporre a destra
Magari non sempre... diciamo che ad alti iso, oltre i 1600 (sulla D300) esporre un po' a destra ti fa recuperare pulizia in PP. Lo faccio spessissimo quando fotografo la danza dove mi capita di scattare anche a 3200. Sotto i 1600 con esposizioni corrette i file sono ottimi.
A.
omsed4ever
Sep 6 2011, 01:28 PM
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 6 2011, 02:24 PM)

Magari non sempre... diciamo che ad alti iso, oltre i 1600 (sulla D300) esporre un po' a destra ti fa recuperare pulizia in PP. Lo faccio spessissimo quando fotografo la danza dove mi capita di scattare anche a 3200. Sotto i 1600 con esposizioni corrette i file sono ottimi.
A.
Si certo, ma infatti un paio di post sopra avevo appunto anch'io parlato di ISO oltre i 1600.
Comunque � pi� facile recuperare un altaluce, se non bruciata ovvio, che un ombra.
cassinet
Sep 7 2011, 08:18 AM
Leggo sempre il consiglio di esporre a destra anche in situazioni difficili, poca luce e mano libera... ma io onestamente non ne sono convinto...
Se sto facendo una foto dove sono tirato con i tempi a 1600 iso e questa mi esce con una esposizione a sinistra, per fare quella foto con esposizione a destra e mantenere gli stessi tempi non mi basterebbe farla a 3200 iso ( dovrei sparare almeno un 5000 iso se non di pi� ).
A quel punto magari ho una esposizione migliore ma ho impostato anche 5000 iso !!! e allora s� che il rumore esplode.
89stefano89
Sep 7 2011, 08:28 AM
QUOTE(cassinet @ Sep 7 2011, 09:18 AM)

Leggo sempre il consiglio di esporre a destra anche in situazioni difficili, poca luce e mano libera... ma io onestamente non ne sono convinto...
Se sto facendo una foto dove sono tirato con i tempi a 1600 iso e questa mi esce con una esposizione a sinistra, per fare quella foto con esposizione a destra e mantenere gli stessi tempi non mi basterebbe farla a 3200 iso ( dovrei sparare almeno un 5000 iso se non di pi� ).
A quel punto magari ho una esposizione migliore ma ho impostato anche 5000 iso !!! e allora s� che il rumore esplode.
esporre a destra non significa farlo di 1 stop, se hai i tempi tirati � inutile alzare gli iso per esporre a destra � un controsenso.
semplicemente se sei a 3200iso e i tempi son accettabili, sovrespondi di un 0,3 salvo bruciare le luci, in questo modo in postproduzione hai anche un p�di gioco in pi� per l�esposizione. se scatti a 3200iso e ti farebbe comodo un 0,3in pi� in pp sicuramente meglio che lasci stare.
se invece scopri che era meglio sottoesporre un pochettino allora puoi abbassare e allo stesso tempo "ridurre" il rumore
inoltre si sono maggiori informazioni (a livello di colore) in un immaigne sovresposta (al limite del bruciato) che in una sottoesposta.
omsed4ever
Sep 7 2011, 10:40 AM
QUOTE(89stefano89 @ Sep 7 2011, 09:28 AM)

esporre a destra non significa farlo di 1 stop, se hai i tempi tirati � inutile alzare gli iso per esporre a destra � un controsenso.
semplicemente se sei a 3200iso e i tempi son accettabili, sovrespondi di un 0,3 salvo bruciare le luci, in questo modo in postproduzione hai anche un p�di gioco in pi� per l�esposizione. se scatti a 3200iso e ti farebbe comodo un 0,3in pi� in pp sicuramente meglio che lasci stare.
se invece scopri che era meglio sottoesporre un pochettino allora puoi abbassare e allo stesso tempo "ridurre" il rumore
inoltre si sono maggiori informazioni (a livello di colore) in un immaigne sovresposta (al limite del bruciato) che in una sottoesposta.
ugluck
Sep 7 2011, 01:34 PM
Ciao,
A me sembra che (la seconda che manca di nitidezza per colpa della lente, il 70 300 � un 70 200 in pratica a quel che ho visto) ci siano dei brutti artefatti JPEG, proverei a elaborare i file con un altro software o dalla macchina stessa ma non prima di averla azzerata alle impostazioni di fabbrica, non sia mai che hai qualche cosa di attivo tipo NR o altre diavolerie che personalmente evito.
cassinet
Sep 7 2011, 02:52 PM
QUOTE(89stefano89)
Quello che dici � anche secondo me corretto... solo che io penso che quando scatti a 3200 iso ( salvo casi particolari ) sei sempre tirato con i tempi altrimenti perch� farlo ?!?
e poi ritengo, almeno da alcune prove fatte, che una foto con esposizione a sinistra ( es. monumento di sera ) con uno 0,3 di sovraesposizione all'istogramma gli fai a malapena il solletico.
Ma penso che dovrei postare delle foto per far capire cosa intendo, solo non voglio rubare troppo spazio al topic in questione, magari ne aprir� uno ad Hoc.
mascalzonef
Sep 7 2011, 09:20 PM
Per ugluck
Quindi tu dici che queste foto sono rumorose? comunque anche nei raw si vede il rumore, non � un problema di conversione... come impostazioni sulla mia macchina ho solo attivato NR su pose lunghe e NR NORMAL su alti iso. Il d-lighting � disattivato
Per cassinet
Se vuoi puoi postarle qui le immagini
ugluck
Sep 7 2011, 10:19 PM
Guarda, io non sono sicuro che provenga dalla tua D90, direi pi� che � un problema di compressione del file o dell'NR che fa le bizze... guardando la prima, il cielo, si vedono artefatti che non dovrebbero esserci e che non vedo nei miei jpg semplicemente convertiti in lightroom, purtroppo non ho una foto simile per fare paragoni pi� diretti, magari dico una ######### eh...
Ingrandimento full detail : 8.8 MBah questa � a iso 200 con 50 1.4D f8, 1/400
ugluck
Sep 7 2011, 11:13 PM
Rettifico, secondo me il cielo della prima � cos� per l'eccessiva compressione, mi sembra davvero strano che si vedano anche sul raw, quella forma di solito non � dovuta a rumore del sensore. Sulla seconda non mi pronuncio perch� non si capisce, sulla terza posso dirti che se non � la compressione non saprei cosa altro sia, la grana pu� essere l'NR e comunque � una situazione "limite" con uno sfondo molto pi� chiaro del soggetto, magari questo accentua l'effetto.
Se poi ne hai voglia prova a postare la prima foto in jpeg massima qualit� possibile (come quella che ho postato io) almeno vediamo la differenza, credo si noter�.
mascalzonef
Sep 8 2011, 09:07 AM
QUOTE(ugluck @ Sep 8 2011, 12:13 AM)

Rettifico, secondo me il cielo della prima � cos� per l'eccessiva compressione, mi sembra davvero strano che si vedano anche sul raw, quella forma di solito non � dovuta a rumore del sensore. Sulla seconda non mi pronuncio perch� non si capisce, sulla terza posso dirti che se non � la compressione non saprei cosa altro sia, la grana pu� essere l'NR e comunque � una situazione "limite" con uno sfondo molto pi� chiaro del soggetto, magari questo accentua l'effetto.
Se poi ne hai voglia prova a postare la prima foto in jpeg massima qualit� possibile (come quella che ho postato io) almeno vediamo la differenza, credo si noter�.
stasera vedo di postare un raw
mascalzonef
Sep 8 2011, 07:18 PM
Vi allego, come promesso, due nef.
ugluck
Sep 8 2011, 11:36 PM
Ho visto i NEF, il secondo scatto a 300mm non � che sia ben definito dappertutto e mi � stato pi� difficile tirare fuori un'ipotesi. Comunque nelle zone fuori fuoco se ci sono delle ombre capita anche a me di avere una grana simile, non mi pare cos� serio il problema.
Sulla prima l'unica cosa che posso dirti � che forse � sottoesposta e la macchina ha dovuto inventarsi un po' di artifici. Non si tratta di grana, nel cielo sono visibili artefatti. Ho trovato una foto simile fatta con la mia vecchia d60, mostra lo stesso problema, anche se era ad iso 400.
Dieghito85
Sep 9 2011, 08:18 AM
Ho guardato anche io i nef, certo se li guardi a 200% qualcosa si vede.... in realt�, � molto pulita la foto...
ZioFrenk
Sep 9 2011, 11:42 AM
Beh, anch'io ho notato che la mia d90 a 200iso nn e' priva di rumore. Anche se limitatissimo se esaminato attentamente si vede. Chi nn lo vede allora ha problemi di vista.. Si puo dire che e' a un livello cosi irrilevante che e' "trascurabile" e quindi al limite assente volendo ragionare in termini matematici, ma nn si puo dire che nn c'e'.
Appurato cio vorrei sollevare un ulteriore problema cercando con voi delle spiegazioni:
Ho notato che la D90 a iso 200 restituisce pi� rumore di quanto nn faccia a iso Lo1.0
E questa cosa la mia ignoranza nn la spiega dato che la sensibilita "ideale/normale" per il sensore della D90 ho letto essere prossima a 200 iso.
Boh.....
ugluck
Sep 9 2011, 12:56 PM
Mi dici una cosa del tutto nuova, credendo che la sensibilit� nativa fosse 200 sono sempre stato convinto che la qualit� con sensibilit� inferiori sarebbe stata minore o uguale... far� delle prove, comunque come si suol dire: "cado dal pero".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.