Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
BETTALE
L'anno scorso ho acquistato una D3000 nuova. Sono alle prime armi e ho tanta strada da percorrere, per� mi st� rendendo conto dei limiti di qs macchina.
Mi hanno proposto una D80 usata, acquistata 4 anni fa, corredata di Vr 18-55 (che peraltro io ho gi�).
Ho guardato le specifiche tecniche e mi sembra che abbia quasi le stesse cose della D3000 (pixel, iso, punti af), per�, essendo inesperta, nn s� se sono i grado di capirne le differenze.

Qualcuno mi pu� aiutare? Conviene l'acquisto o no?

Saluti

Betta
Enrico_Luzi
io lasceri perdere. al max cercherei una d90
fabio aliprandi
Opterei o per la d90 o per la d3100,di cui mi trovo veramente soddisfatto...rapporto qualit�/prezzo ottima!
Valejola
Se lo scambio lo riesci a fare senza spendere soldi, forse un pensierino lo farei perch� comunque la d80 � la sorella maggiore, qualche chicca in pi� (es. motorino di maf) ce l'ha e in mano sicuramente la si sente meglio...ma comunque � di 3 anni pi� vecchia della tua, per cui se dovessi spenderci soldi, io lo farei per qualcosa di migliore ancora.
E il consiglio di chi mi ha preceduto lo trovo molto sensato...
Antonio Canetti
io sono dell'idea quando si cambia fotocamere perch� si trovano i limiti il salto dovrebbe essere deciso perci� consiglio o la quasi obsoleta D90 o la pi� moderna D7000.


Antonio
omsed4ever
Io ho fatto il tuo ragionamento 3 mesi fa, ero per� in d40 e volevo passare a una d80 usata, poi ho avuto una occasionissima di una d90 nuova, imballata, nital nel negozio di fiducia...................
� stata una spesa coi fiocchi.
Misteryboy
Essendo possessore di una d80 con cui mi trovo molto bene, io ti consiglierei come gli altri di prendere una d90 o la sorella maggiore, pero se le spese per l'acquisto della d80 sono minime lo farei, mio consiglio
BETTALE
QUOTE(Misteryboy @ Sep 6 2011, 02:15 PM) *
Essendo possessore di una d80 con cui mi trovo molto bene, io ti consiglierei come gli altri di prendere una d90 o la sorella maggiore, pero se le spese per l'acquisto della d80 sono minime lo farei, mio consiglio

Mi hanno proposto 300 euro con obiettivo 18_55 compreso (che peraltro ho gi�)........
0emanuele1
la D80 � uguale alla D3000 grossomodo come la d90 � uguale alla D3100..il passo c'�,ma non � abissale. ci guadagni in costruzione,comandi etc m anon credo che ora come ora ti cambi un granch�.
quindi in sostanza sono d'accordo con chi ti dice che se non ci perdi nemmeno un euro ne vale la pena,altrimenti spendi i soldi per qualcosa che ti serve,e non per qualcosa che speri che possa servirti wink.gif
poi se le peculiarit� della D80,ad esempio,nell'utilizzo del flash ti sono fondamentali allora ok..ma a quel punto ti direi di metter mano ad altri 100 euro e cercare una D200 usata
emanuele
Savinos
dico D80 perche' ci puoi montare le ottiche senza motore interno....se ci arrivi prendi la D90
Misteryboy
QUOTE(BETTALE @ Sep 6 2011, 07:34 PM) *
Mi hanno proposto 300 euro con obiettivo 18_55 compreso (che peraltro ho gi�)........

allora ti conviene fare 250 euro senza ottica, guarda quanti scatti ha per�, se ha pochi scatti io lo farei ma dico io....

buona fortuna
enricoz84
Io non ti consiglio il cambio se non hai motivi particolari e validi per farlo. E' sensato se hai un budget limitato e ti serve assolutamente il motorino di messa a fuoco sul corpo macchina, o se proprio non ti vanno gi� i comandi poco diretti della d3000 e la sua costruzione non particolarmente solida, o ancora se nel cambio non ci rimetti nemmeno un soldo e la d80 � messa bene. Ma se queste cose non ti preoccupano granch� o se devi rimetterci soldi il cambio non vale la spesa visto che il sensore della d3000 � lo stesso della d80.
Io avevo la d80 e son passato alla d90 con una spesa limitata, e se avessi potuto sarei passato direttamente alla d300s. Ma bench� molto simili per quanto riguarda la costruzione, d80 e d90 hanno due sensori abbastanza diversi.
In fin dei conti ti consiglierei di conservare qualche soldo e passare alla d90 o se puoi alla d7000.
Oppure quei soldi li risparmi e ti compri un obiettivo migliore o qualcuno da affiancare al 18-55 come ad esempio il 35mm f1.8.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.