Misteryboy
Sep 6 2011, 02:14 PM
Ciao, � da un p� di tempo che sto pensando di comprare un nuovo obbiettivo, ora posseggo solo un 18-70mm che mi va bene ma vorrei aumentare un p� di pi� la luminosita e la qualita dell'immagine quindi ho pensato subito a una focale fissa, per primo il 50 1.8 ma poi mi sono reso conto che gli sctti che effetuo vanno da aperture di 20mm a 55-60mm quindi un 50mm mi permette di far ben poco. principalmente fotografo paesaggi e oggetti statici per fare ravvicinati.
ora le opzioni che mi ritrovo sono due o comprare un 35mm e un 50mm e farmeli bastare, o passare a un 24-70mm ma visto che per le mie tasche � un p� troppo costoso guarderei il SIGMA 24-70/2,8 EX DG MACRO N/AF-D che costa ben la met� ma questo obbiettivo mi pu� dare delle soddisfazioni come quello della casa nikon o i materiale sono molto pi� scadenti?
grazie per il vostro aiuto
FRANCESCOCAL
Sep 6 2011, 02:59 PM
Intanto vorrei correggere la tua affermazione che con il 50mm si pu� fare poco... con il 50 invece si pu� far tutto o quasi naturalmente, basta solo un po di pratica con questa focale fissa che rende magnificamente in ogni circostanza.
una considerazione diversa invece va fatta sull'acquisto di due focali molto vicine 35 e 50. Devi valutare invece di prendere per esempio un 35 1.8 e un 85 1.8, o magari valutare quest'ultimo di prendere il macro dalla resa distinta. Potresti invece abbinare al 50 un 20 o un 24.
Il sigma 24-70 � una focale molto comoda, ma naturalmente molto lontana dalla qualit� dei fissi che ti ho menzionato sopra, ma l� la scelta � tua qualit� o comodit�. Non considerare inoltre quest'ottica come una Macro, in quando il rapporto di riproduzione non � di 1:1 ma ben inferiore, oltre alla scarsa nitidezza che dovrebbe contraddistinguere una vera ottica macro.
Quindi al tuo posto terrei il 18/70 come ottica comoda che non � inferiore al sigma e acquisterei una coppia di fissi che ti ho anticipato sopra.
Misteryboy
Sep 6 2011, 03:32 PM
un 35 su formato equivale a un 50 quindi mi va benissimo perche di conseguenza il 50ino diventa un 70-75 su dx. Quindi un 35 va piu che bene, e pensavo all'af-d 35mm 2 o mi consigliate af-s 1.8?
per il 50mm pensavo al af-d 1.8 o mi consigliate altro? aspetto consigli..
grazie
cere86
Sep 7 2011, 09:03 PM
35 f2 e 50 f1.8 aggiungi un 85 f1.8...fai quello che vuoi
Il 24-70 � ottimo certo e molto comodo per evitare cambio lente . . . ma pesantino
35 1.4 + 85 1.4 Samyang
Misteryboy
Sep 8 2011, 12:12 AM
QUOTE(cere86 @ Sep 7 2011, 10:03 PM)

35 f2 e 50 f1.8 aggiungi un 85 f1.8...fai quello che vuoi
Il 24-70 � ottimo certo e molto comodo per evitare cambio lente . . . ma pesantino
35 1.4 + 85 1.4 Samyang

ma che differeza sostanziale c'� tra il 35mm 1.8 e il 2?
1.8 non dovrebbe essere pi� luminoso del 2?
o sono le qualita delle lenti che fanno la differenza?
grazie
murfil
Sep 8 2011, 07:13 AM
la differenza tra il 35 f2 e quello 1,8 sta nel fatto che l'1.8 � nato per il dx: quindi pi� piccolo, compatto, e pi� recente.. e costa meno; dovrebbe essere pi� nitido dell'f2, soprattutto ai diaframmi pi� aperti. E' un po pi� luminoso (ma non � che tra1,8 e 2 ci sia poi tutta sta differenza). Da quel che ho letto soffrirebbe per� maggiormente di aberrazioni cromatiche. Se hai una DX e non hai intenzione di fare passaggio al FF nel breve periodo io prenderei l'1,8.
Cesare44
Sep 8 2011, 10:13 AM
QUOTE(Misteryboy @ Sep 6 2011, 04:32 PM)

un 35 su formato equivale a un 50 quindi mi va benissimo perche di conseguenza il 50ino diventa un 70-75 su dx. Quindi un 35 va piu che bene, e pensavo all'af-d 35mm 2 o mi consigliate af-s 1.8?
per il 50mm pensavo al af-d 1.8 o mi consigliate altro? aspetto consigli..
grazie
ciao,
solo per precisare che su DX, il 35mm , il 50mm e qualsiasi altra focale, rimangono sempre 35mm , 50mm, ecc.
Per esempio, un 50mm con angolo di campo 46�, per effetto del rapporto su Nikon di 1.5, diventerebbe un 32� + o -.
Cambia solo l'angolo di campo che sul DX si restringe. La prospettiva, invece rimane sempre quella.
buone foto
aculnaig1984
Sep 8 2011, 10:42 AM
scusa ma su che corpo li monteresti? Visto che fai foto statiche ti consiglierei anc'io la coppia 35-50.
E visto che utilizzi molto le focali grandangolari, ti consiglierei anche un 20mm (ho sentito che non rende molto su DX, ma su FX � splendido infatti ce l'ho) oppure un 24mm (questo non lo conosco molto....)
Con i fissi ti divertirai di pi�, scoprirai un'altro mondo sia per luminosit� che per qualit� e gusto di fotografare.....
Gianluca
Rashomon
Sep 8 2011, 11:13 AM
Ciao,
ti dico la mia: secondo me il 35 e il 50 sono troppo vicini! Prenderei in considerazione invece il 35 e il 60 in modo da allungarti un p� senza per questo creare buchi di copertura importanti. Pensaci!
Il problema secondo me � un altro: su DX saresti coperto sulle focali normale e medio tele, ma trovare un fisso che ti garantisca un buon grandangolo mantenendo la fascia di spesa degli altri due � una cosa alquanto impossibile su questo formato...
Buona ricerca,
Stefano
Misteryboy
Sep 8 2011, 03:38 PM
concordo pienamente con tutti p�er i consigli, penso che prima prendero il 50mm e poi il 35mm, si c'� chi dice che sono molto vicini come distanze ma le mie esigenze fotografiche mi spingono a comprali anche se sono molto vicini come distanza, il 60mm avrebbe un'angolo troppo ristretto per i miei usi, preferirei un 28mm, ma questo � tutto da valutare,,,,
grazie
cere86
Sep 9 2011, 07:16 AM
QUOTE(Misteryboy @ Sep 8 2011, 04:38 PM)

concordo pienamente con tutti p�er i consigli, penso che prima prendero il 50mm e poi il 35mm, si c'� chi dice che sono molto vicini come distanze ma le mie esigenze fotografiche mi spingono a comprali anche se sono molto vicini come distanza, il 60mm avrebbe un'angolo troppo ristretto per i miei usi, preferirei un 28mm, ma questo � tutto da valutare,,,,
grazie
Hai detto bene '' le mie esigenze ''
con il 35 e 50 faccio l 80% degli scatti ... per completare ci vorrebbe il 105...
Misteryboy
Sep 9 2011, 10:30 AM
QUOTE(cere86 @ Sep 9 2011, 08:16 AM)

Hai detto bene '' le mie esigenze ''
con il 35 e 50 faccio l 80% degli scatti ... per completare ci vorrebbe il 105...

Un parere personale tuo,come si conportano quasti due obbiettivi? a che focle sono (1.8 1.4)?
grazie
0emanuele1
Sep 10 2011, 11:27 AM
QUOTE(Misteryboy @ Sep 6 2011, 03:14 PM)

Ciao, � da un p� di tempo che sto pensando di comprare un nuovo obbiettivo, ora posseggo solo un 18-70mm che mi va bene ma vorrei aumentare un p� di pi� la luminosita e la qualita dell'immagine quindi ho pensato subito a una focale fissa, per primo il 50 1.8 ma poi mi sono reso conto che gli sctti che effetuo vanno da aperture di 20mm a 55-60mm quindi un 50mm mi permette di far ben poco. principalmente fotografo paesaggi e oggetti statici per fare ravvicinati.
ora le opzioni che mi ritrovo sono due o comprare un 35mm e un 50mm e farmeli bastare, o passare a un 24-70mm ma visto che per le mie tasche � un p� troppo costoso guarderei il SIGMA 24-70/2,8 EX DG MACRO N/AF-D che costa ben la met� ma questo obbiettivo mi pu� dare delle soddisfazioni come quello della casa nikon o i materiale sono molto pi� scadenti?
grazie per il vostro aiuto
non ho letto tutti,non so darti consigli in proposito ma tempo fa ci furono un paio di discussioni su questo sigma(di cui ne hanno parlato bene) messo a confronto col tamron 28-75 che vinceva il confronto,sopratutto se guardiamo anche il prezzo.
quindi alzo questo polverone ancora una volta
tra sigma e tamron chi la spunta per qualit�-prezzo?
cere86
Sep 10 2011, 11:44 AM
QUOTE(Misteryboy @ Sep 9 2011, 11:30 AM)

Un parere personale tuo,come si conportano quasti due obbiettivi? a che focle sono (1.8 1.4)?
grazie
Qui trovi sicuramente tutto quello che ti serve...non usando i vetri per lavoro ma per divertimento posso dirti solo che rispondono alle mie esigenze di qualit� e nitidezza.... in questi link troverai pareri di persone molto pi� esperte di me e delle foto che provano la loro qualit� e i loro limiti...
50mm f1.835mm f2
alvisigno
Sep 13 2011, 11:53 AM
Mi inserisco in questa discussione per chiedervi un consiglio, visto che sono un neofita nel campo.
Possiedo un D3000 con il classico 18-55 e un 55-200.
Stavo cercando un obiettivo luminoso che mi permettesse di effettuare delle foto notturne, in citt� soprattutto.
Il 35mm f/1.8G potrebbe essere un'idea? Premetto che le risorse monetarie non sono elevatissime.
Grazie mille per l'aiuto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.