Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
C.dr
Vengo da una d5000 che mi va un p� (un p� tanto) stretta e che mi ha entusiasmato poco e volevo passare a d90.. o a d7000 per fare un saltino leggermente pi� grande..
Ma come da titolo.. La pentax mi ha incuriosito tantissimo. Che mi dite?
Mauro1258
QUOTE(C.dr @ Sep 6 2011, 04:26 PM) *
Vengo da una d5000 che mi va un p� (un p� tanto) stretta e che mi ha entusiasmato poco e volevo passare a d90.. o a d7000 per fare un saltino leggermente pi� grande..
Ma come da titolo.. La pentax mi ha incuriosito tantissimo. Che mi dite?


Nikon D7000 e Pentax K5 hanno lo stesso sensore, anche le caratteristiche sono simili, la K5 � un po pi� compatta, valutale prendendole in mano e vedi quella con cui ti ci trovi meglio...

Angelo Fragliasso
D90 spendi poco per una bella macchina. D7000 spendi tanto per una bella macchina. Pentax: essendo sul forum Nikon, nella sezione Nikon Digital Reflex... che risposta ti aspetti?

Volendo essere imparziale ti dico con onest� che non conosco la Pentax ma come suggerito altrove

http://www.nikonclub.it/forum/Prima_Reflex...0d-t235306.html

fai anche altre valutazioni.

A.
simonespe
mah....

informati...prendile in mano....valuta gli aspetti che differenziano l'una dall'altra...

in ogni caso spenderesti il giusto wink.gif
dottor_maku
come corpo nettamente meglio d7000, come resa io preferisco nettamente 90.
Valentino.Todeschini
io arrivo propio dalla K5

Secondo me

Nitidezza: ==

Colori: un pelino melgio pentax ma una volta trovato l'equilibrio nei parametri ==

Rumore: da ISO 3200 meglio pentax

Ergonomia: Pentax (Pi� compatta e comoda)

Tropicalizzazione: Pentax (100%)

Posizione pulsante ISO: Pentax (posto in alto DX)

Passaggio rapido Auto ISO: Pentax (basta andare sotto ISO100)

Limite tempo inimo di scatto Auto ISO: Nikon (in pentax non c'�)

Ghiera spostamente punto af: Nikon (in pentax ha anche altre funzioni)

Ghiera modi: Pentax (pulsantino di blocco)

Mirino: Nikon (pi� grande e luminoso)

Velocit� AF: ==

Motorino AF: nikon � pi� silenzioso ma il pentax � molto pi� grintoso

Flessibilit� e funzioni AF: Nikon (molti punti, traking, sensibilit� ecc)

Flash integrato: Pentax (pi� potente)

Sincro flash: Nikon (1/250 vs 1/180)

Video: nikon (pentax non � finito)


Ho cambiato la K5 con la D7000 solo perch� non esistono ottiche oltre i 300mm e i moltiplicatori,
se pentax aggiornasse il catalogo lenti tornerei sulla k5

Dimenticavo ho provato x un p� anche la D300, ottimo corpo ma con gamma dinamica troppo bassa e iso troppo rumorosi
decarolisalfredo
Per curiosit� la Pentax ha i controllo immagine? e si possono aggiungere a nostro piacimento? La funzione flash FP?

A me degli iso importa poco, per me che uso moltissomo il flash di giorno quel 180� � pochino e denota un
oatturatore inferiore alla Nikon.
Valentino.Todeschini
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 6 2011, 05:29 PM) *
Per curiosit� la Pentax ha i controllo immagine? e si possono aggiungere a nostro piacimento? La funzione flash FP?

A me degli iso importa poco, per me che uso moltissomo il flash di giorno quel 180� � pochino e denota un
oatturatore inferiore alla Nikon.


Visto che scattano tutte e due a 1/8000 direi che non ci sono differenze di otturatore, riguardo al controllo immagine intendi quelle robe tipo vivace, standard ecc? si le ha, ma sinceramente ma non le uso mai,
si ci sono anche le personalizzabili,
il flash FP cos'�?

Ho dimenticato di dire una cosa molto importante
pentax ha lo stabilizzatore nel sensore quindi stabilizza qualunque obiettivo, (compresi gli M42)

in nikon se vuoi lo stabilizzatore devi pagare il Plus, inoltre non esiste un ottica professionale stabilizzata "normale" dedicata all'ASP-C (intendo 17-55 e 50-135 che neanche esiste)
decarolisalfredo
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Sep 6 2011, 06:10 PM) *
Visto che scattano tutte e due a 1/8000 direi che non ci sono differenze di otturatore, riguardo al controllo immagine intendi quelle robe tipo vivace, standard ecc? si le ha, ma sinceramente ma non le uso mai,

1/8000 vul dire che la seconda tendina parte 1/8000 dopo della prima e con gli otturatori elettronici la cosa � pi� semplice di una volta. 1/180 di sincro flash vuol dire che le tendine sono poco veloci.

L' FP � una funzione su molte Nikon che permette di sincronizzare il flash con tempi molto pi� veloci del sincro flash.
Volendo anche 1/8000, ma siccome in questa modalit� pi� il tempo � veloce e pi� il flash perde di potenza, � meglio restare entro 1/1000 di secondo per avere buoni risultati.
Valejola
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Sep 6 2011, 06:10 PM) *
Visto che scattano tutte e due a 1/8000 direi che non ci sono differenze di otturatore, riguardo al controllo immagine intendi quelle robe tipo vivace, standard ecc? si le ha, ma sinceramente ma non le uso mai,
si ci sono anche le personalizzabili,
il flash FP cos'�?

Se il syncro flash della pentax arriva a 1/180 e le dimensioni del sensore sono le medesime, significa che le tendine dell'otturatore sono pi� lente perch�, oltre quel limite, la seconda inizia a fare la chiusura quando la prima ancora non � arrivata in fondo.
E se il limite massimo � lo stesso, significa solo che la fessura creata dalla prima e la seconda � minore rispetto a quella creata per la d7000.
lucabenn
io le ho tutte e tre, d90, d7000, e k5. La k5 � leggermente ma leggermente, superiore come qualit� immagine e rumore ,nonostante il sensore sia lo stesso della d7000, ma in linea di massima sono a pari livello. . Sono comunque tre ottime fotocamere. sono diverse per quanto riguarda l'ergonomia e le varie disposizioni dei comandi, ma ci si abitua ad eventuali differenze. Per la fotografia naturalistica tipo avifauna italiana ecc consiglio la d7000 per via delle ottiche , mentre per il macro e altro consigio la K5, anche se io ultimamente le uso entrambi per la naturlistica. (il 300mm pentax � ottimo abbinato allo stabilizzatore della k5)..... inoltre d7000 e k5 sono tropicalizzate.
La D90 � un po' meno semi pro delle altre due, ma regala delle ottime immgaini pure lei.. smile.gif

luca
Cesare44
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 6 2011, 04:30 PM) *
D90 spendi poco per una bella macchina. D7000 spendi tanto per una bella macchina. Pentax: essendo sul forum Nikon, nella sezione Nikon Digital Reflex... che risposta ti aspetti?

Volendo essere imparziale ti dico con onest� che non conosco la Pentax ma come suggerito altrove

http://www.nikonclub.it/forum/Prima_Reflex...0d-t235306.html

fai anche altre valutazioni.

A.

Pollice.gif
C.dr
Grazie a tutti per le risposte..
Ho deciso di rimanere fedele a Nikon..

Ora ho una grandissima confusione in testa.. Spero mi aiutiate..
Dispongo di una d5000, 18-55 VR e un 50ino 1.8 serie E..
La d5000 mi sta stretta per via dell'assenza del maf interno e per il fatto sia una entry-level.. vorrei un corpo pi� professionale e con funzioni in pi� tipo un mirino pi� luminoso, secondo schermo, messa a fuoco pi� veloce ecc.. Anche perch� la d5000 non mi ha mai esaltato pi� di tanto, mi � scomodo anche lo schermo a bassa risoluzione..

Io sarei predisposto a vendere il mio kit escluso il 50ino intorno ai 450 euro (difficile, non riesco a venderla).. investire un 100 euro per una d90 e qualche buona lente..
Oppure investire pi� o meno 400-500 euro per una d7000 o una d300 usata..
Non saprei quale prendere, anche se preferirei la d300 per il corpo, mi durerebbe di pi�.. Non la cambierei per qualche anno..

Purtroppo non dispongo di tanto..

Vorrei iniziare a lavorare, c'� un piccolo progetto..
C.dr
Dispongo di 400-500 euro massimo massimo oltre ai 450 che riprendo con la mia..
Dopo vorrei stare a posto per un bel p�.. Un'ottica per natale riuscirei procurarmela..
Ora vorrei un buon corpo e qualcosa da abbinarci con poco..
ugluck
QUOTE(C.dr @ Sep 7 2011, 12:34 AM) *
Dispongo di 400-500 euro massimo massimo oltre ai 450 che riprendo con la mia..
Dopo vorrei stare a posto per un bel p�.. Un'ottica per natale riuscirei procurarmela..
Ora vorrei un buon corpo e qualcosa da abbinarci con poco..


Con il tuo budget...
se vuoi una macchina robusta e vuoi tenertela, prendi la D300 (non S che risparmi ed � praticamente uguale) ma la dovresti prendere usata mi sa.

se vuoi una macchina da prendere a poco per farci stare una lente, prendi la d90 che � uguale alla d300 tranne per l'AF , la tropicalizzazione e altre cose meno importanti per i pi�. Come lente visto quello che hai metterei dentro un grandangolo o un tele, c'� scelta in abbondanza tra i 200 e i 400 euro.

Se prendi la d7000 non ti compri nessuna ottica e tieni quello che hai, che comunque pu� bastare per sopravvivere fino a Natale.


Tutte queste macchine ti dureranno anni se le tratti bene e hanno tutte le funzionalit� che servono. Il corpo della d300 ha un'aria pi� pro sicuramente, ma le altre pesano meno... io al peso ci penso spesso. Buona scelta.
Valentino.Todeschini
QUOTE(C.dr @ Sep 7 2011, 12:34 AM) *
Dispongo di 400-500 euro massimo massimo oltre ai 450 che riprendo con la mia..
Dopo vorrei stare a posto per un bel p�.. Un'ottica per natale riuscirei procurarmela..
Ora vorrei un buon corpo e qualcosa da abbinarci con poco..


Insomma non ho capito, quanto vuoi spendere?

Se pu� aiutarti ti dico qualche cifra cosi ti fai i tuoi conti, cmq vista la differenza non eclatante fra D300 e d7000 e da quanto leggo la D90 � molto simile alla D300 ti consiglio di prendere la D90 e investire qualcosa di pi� nelle ottiche, che sono loro che fanno la grossa differenza le possibilit� che mi vengono in mente sono

economico
18-70 dai 100 ai 160� usato
Lato tele 55-300 sui 270/300� nuovo (difficile trovarlo usato)

medio
17-50 f2.8 VR tamron sui 300/350� usato
70-300 VR sui 300/350 � usato

buono
16-85 Vr sui 400� usato
80-200 f2.8 a pompa sui 350/400 � usato oppure
70-300 VR sui 300/350 � usato

ottimo (ma credo andiamo fuori budget)
17-55 sui 700/800� usato
80-200 f2.8 bighiera sui 600/700 � usato


Extra luminosi x ritratto
il 50 lo cambi con un bel 50 1.8 af che viene 80/120� usato o 50 AFD 1.4 sui 200� usato
e se il 50 � troppo stretto puoi sempre cercare un 35 1.8 che viene 160� usato


Considera che se prendi una lente usata a buon prezzo poi quando avrai migliori possibilit� economiche potrai pensare di aggiornare il corredo spendendo poco.
Fatti i conti in tasca e vedi tu.




ironandrew
QUOTE(C.dr @ Sep 7 2011, 12:27 AM) *
La d5000 mi sta stretta per via dell'assenza del maf interno e per il fatto sia una entry-level.. vorrei un corpo pi� professionale e con funzioni in pi� tipo un mirino pi� luminoso, secondo schermo, messa a fuoco pi� veloce ecc.. Anche perch� la d5000 non mi ha mai esaltato pi� di tanto, mi � scomodo anche lo schermo a bassa risoluzione..


E' esattamente quello che ho accusato io dopo nemmeno un mese di D5000! ho sofferto per un anno, ed ora con la D7000 non ci penso pi�! sono contentissimo!!!
Ma la D5000 sta sul mio scaffale in sala...rimane il secondo corpo che quando aiuto il mio fotografo in servizi importanti deve sempre essermi a fianco, metti che la D7000 si inceppi! d'altronde, ha sempre il suo CMOS da 12 Mpx, non � certo da buttare!!! Quando si scatta si scatta! le lenti si montano, il flash parte, tempi e diaframmi son sempre gli stessi di tutte le macchine...perch� "regalare" un corpo entry level ma cmq dalla resa molto buona (sensore D90-D300) buttando 250-300 � di svalutazione??? se stai pensando ad un progetto io penserei a tenerla... wink.gif
robycass
perch�� la D5000 ti va stretta? in base a questa risposta potremmo meglio suggerirti tra la triade nikon (D90, D7000 e D300). Che tipologia di foto prediligi?
Riguardo a Pentax come detto da altri utenti � un'ottima macchina. Per alcune caratteristiche meglio della D7000 (vedi qualit� di immagine, di poco, e altre caratteristiche). Oltre a quanto scritto da altri ha il difetto di avere un parco ottiche usato inferiore a nikon. A proposito, non ci hai detto quali ottiche possiedi attualmente.
Anche io provengo da Pentax. Come colori � eccezionale. Le ottiche sono ottime e meno costose di quelle nikon ma purtroppo sul lato tele (oltre i 300mm) non c'� molto.
Io sono passato a nikon per la velocit� dell'AF. Avevo la k20. Ora conla K5 sono stati fatti notevoli passi avanti ma credo che da questo punto di vista � ancora un pochino indietro..

QUOTE(lucabenn @ Sep 6 2011, 08:05 PM) *
io le ho tutte e tre, d90, d7000, e k5. La k5 � leggermente ma leggermente, superiore come qualit� immagine e rumore ,nonostante il sensore sia lo stesso della d7000, ma in linea di massima sono a pari livello. . Sono comunque tre ottime fotocamere. sono diverse per quanto riguarda l'ergonomia e le varie disposizioni dei comandi, ma ci si abitua ad eventuali differenze. Per la fotografia naturalistica tipo avifauna italiana ecc consiglio la d7000 per via delle ottiche , mentre per il macro e altro consigio la K5, anche se io ultimamente le uso entrambi per la naturlistica. (il 300mm pentax � ottimo abbinato allo stabilizzatore della k5)..... inoltre d7000 e k5 sono tropicalizzate.
La D90 � un po' meno semi pro delle altre due, ma regala delle ottime immgaini pure lei.. smile.gif

luca


credo che la tropicalizzazione di pentax sia migliore di quella della D7000. Avevo visto foto fatte da K7 immersa per met� in una piscina (a patto di avere anche l'ottica tropicalizzata eh.. messicano.gif . )
Davide-S
Entrambe sono delle ottime fotocamere... Per� ho letto in giro parecchio bene della K5.

Molti siti e riviste, su un piano prettamente prestazionale, affermano che sia la migliore nella sua fascia (seguita da Nikon D7000 e poi dalla Canon 60D, che a causa dei 2mpxl in pi� accusa pi� rumore a parit� di sensibilit�).

Poi le differenze sono tali solo per i strumenti laboratorio di rilevazione... penso che per un occhio umano non ci siano grosse differenze tra le varie fotocamere...
Giorgio Baruffi
il mio socio, pentaxiano, mi sta dicendo che se tu andassi a porre la stessa domanda sul forum Pentax ti risponderebbero: "rimani in Nikon: si consiglia Nikon di default" wink.gif
C.dr
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 8 2011, 04:17 PM) *
il mio socio, pentaxiano, mi sta dicendo che se tu andassi a porre la stessa domanda sul forum Pentax ti risponderebbero: "rimani in Nikon: si consiglia Nikon di default" wink.gif


Non ho capito..


Ragazzi grazie mille smile.gif Siete stati tutti gentilissimi vi far� sapere come mi sono organizzato!
robycass
QUOTE(C.dr @ Sep 10 2011, 10:54 PM) *
Non ho capito..
Ragazzi grazie mille smile.gif Siete stati tutti gentilissimi vi far� sapere come mi sono organizzato!



nel forum dei pentaxiani quanod qualcuno fa la classica domanda: cosa comprerei...??? rispondo tutti nikon.....soffrono di complessi di inferiorit� ma in realt� non � cos�...

buona scelta.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.