QUOTE(lhawy @ Sep 7 2011, 10:08 AM)

cesare molti sono tolleranti e quando tu sei discreto alle volte sono anche felici di avere un fotografo intorno, ma altri, meno per fortuna, sono esattamente l'opposto! (in un'occasione non volevano neanche farci entrare, è dovuto intervenire lo sposo a fare opera di convincimento) il mondo è vario: in tutte le categorie! un ribaltamento più rumoroso non è un ostacolo, ma non aiuta a strappare un sorriso da tali elementi

al di là del fatto che possa essere un non problema, non mi fa impazzire l'idea che l'attenzione della gente verta su di me grazie al rimbombo secco dello specchio, non per questo mi prenderò una canon, ma volevo capire se la d700 è così di default o se lo fosse diventata lungo il cammino vista la mole di scatti che aveva sul groppone quella che avevo tra le mani.
ciao,
ma quel prete ignora che per chi si sposa, a parte l'evento unico, abbia voglia di avere dei ricordi da rivedere con amici, parenti e progenie varia?
Si può segliere di fare l'eremita non ti pare?
Altrimenti informati e se ti dovesse ricapitare quel prete, fai cambiare chiesa agli sposi. Scherzo naturalmente.
Dalla D200 alla D700 un rumore maggiore l'ho notato anch'io.
IL motivo lo conosci meglio di mè.
Mi dicono che la D7000 sia più silenziosa.
Casomai, nei momenti critici usa quella, dato che credo avrai un parco ottiche nikon.
buone foto