Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lhawy
usando una d700 ho notato che il ribaltamento dello specchio è sensibilmente più rumoroso di quello della d80: è davvero così forte o dipendeva dal fatto che quella d700 aveva 110.000 scatti sulla coscienza?
ffrabo
anche la mia, che ha pochi scatti, ha lo scatto secco e rumoroso, mentre la D7000 ha uno scatto silenzioso e ben ammortizzato.
Savinos
e' piu' rumoroso perche' e piu'grande di quello delle DX
Cesare44
ciao,
è un problema?
Se paragonato a un DX, in effetti è più rumoroso, dipende dalla maggiore dimensione.
buone foto
cimioz
.........quello dello scatto è, in pratica, l'unico "rumore" che la D700 restituisce laugh.gif .........e per le mie orecchie, quando ci lavoro, è "musica"!!!!!!! messicano.gif quando anche le SRL saranno senza specchio, temo di rimpiangerlo questo cosiddetto rumore, buona luce a tutti
Andrea Meneghel
QUOTE(cimioz @ Sep 7 2011, 12:49 AM) *
.........quello dello scatto è, in pratica, l'unico "rumore" che la D700 restituisce laugh.gif .........e per le mie orecchie, quando ci lavoro, è "musica"!!!!!!! messicano.gif quando anche le SRL saranno senza specchio, temo di rimpiangerlo questo cosiddetto rumore, buona luce a tutti


ti quoto al 100%...e avendo anche una 5D Mark II .. la "musica" nikon è quella che adoro biggrin.gif
lhawy
QUOTE(Cesare44 @ Sep 6 2011, 08:59 PM) *
ciao,
è un problema?
ciao,
fosse per me no, per taluni preti si, quindi il problema può diventare anche mio.
hai presente nel momento del silenzio quando si potrebbe sentir volare anche una zanzara? ecco, non è proprio il massimo sentirsi riprendere dall'ecclesiastico rolleyes.gif
Mauro Va
Eh si! Il rumore della D700, a volte è davvero fastidioso, ........ma per alcuni è musica..

Ciao Mauro
Cesare44
QUOTE(lhawy @ Sep 7 2011, 01:52 AM) *
ciao,
fosse per me no, per taluni preti si, quindi il problema può diventare anche mio.
hai presente nel momento del silenzio quando si potrebbe sentir volare anche una zanzara? ecco, non è proprio il massimo sentirsi riprendere dall'ecclesiastico rolleyes.gif

ciao,
scusa ma se stai fotografando uno sposalizio, voglio sperare che da parte del prete ci sia la massima tolleranza. Altrimenti no foto no party. Tutti con il rito civile.

Se parli di altre cerimonie non so a cosa ti riferisci, avrei cmq una soluzione: Leica M9.

buone foto
geppoman
D700 ha lo specchio un "pochino" rumoroso,
ho sia D300 che D700 e garantisco che la differenza di rumore c'è.

Durante un matrimonio ecc non è poi così fastidioso, è chiaro che tu lo senti molto perchè c'hai l'orecchio vicino,
ma non è un boato per intenderci. Il vantaggio è che la macchina restituisce comunque immagini spettacoli, pertanto il "prezzo da pagare" è remunerato dal risultato.

Canon 5d II a parità è meno rumorosa,
ma personalmente non le paragonerei neppure... (pur avendole entrambe).

lhawy
cesare molti sono tolleranti e quando tu sei discreto alle volte sono anche felici di avere un fotografo intorno, ma altri, meno per fortuna, sono esattamente l'opposto! (in un'occasione non volevano neanche farci entrare, è dovuto intervenire lo sposo a fare opera di convincimento) il mondo è vario: in tutte le categorie! un ribaltamento più rumoroso non è un ostacolo, ma non aiuta a strappare un sorriso da tali elementi smile.gif

al di là del fatto che possa essere un non problema, non mi fa impazzire l'idea che l'attenzione della gente verta su di me grazie al rimbombo secco dello specchio, non per questo mi prenderò una canon, ma volevo capire se la d700 è così di default o se lo fosse diventata lungo il cammino vista la mole di scatti che aveva sul groppone quella che avevo tra le mani.
Cesare44
QUOTE(lhawy @ Sep 7 2011, 10:08 AM) *
cesare molti sono tolleranti e quando tu sei discreto alle volte sono anche felici di avere un fotografo intorno, ma altri, meno per fortuna, sono esattamente l'opposto! (in un'occasione non volevano neanche farci entrare, è dovuto intervenire lo sposo a fare opera di convincimento) il mondo è vario: in tutte le categorie! un ribaltamento più rumoroso non è un ostacolo, ma non aiuta a strappare un sorriso da tali elementi smile.gif

al di là del fatto che possa essere un non problema, non mi fa impazzire l'idea che l'attenzione della gente verta su di me grazie al rimbombo secco dello specchio, non per questo mi prenderò una canon, ma volevo capire se la d700 è così di default o se lo fosse diventata lungo il cammino vista la mole di scatti che aveva sul groppone quella che avevo tra le mani.

ciao,
ma quel prete ignora che per chi si sposa, a parte l'evento unico, abbia voglia di avere dei ricordi da rivedere con amici, parenti e progenie varia?

Si può segliere di fare l'eremita non ti pare?

Altrimenti informati e se ti dovesse ricapitare quel prete, fai cambiare chiesa agli sposi. Scherzo naturalmente.

Dalla D200 alla D700 un rumore maggiore l'ho notato anch'io.
IL motivo lo conosci meglio di mè.

Mi dicono che la D7000 sia più silenziosa.

Casomai, nei momenti critici usa quella, dato che credo avrai un parco ottiche nikon.

buone foto
lhawy
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2011, 11:11 AM) *
ciao,
ma quel prete ignora che per chi si sposa, a parte l'evento unico, abbia voglia di avere dei ricordi da rivedere con amici, parenti e progenie varia?

Si può segliere di fare l'eremita non ti pare?

Altrimenti informati e se ti dovesse ricapitare quel prete, fai cambiare chiesa agli sposi. Scherzo naturalmente.


Dalla D200 alla D700 un rumore maggiore l'ho notato anch'io.
IL motivo lo conosci meglio di mè.

Mi dicono che la D7000 sia più silenziosa.
Casomai, nei momenti critici usa quella, dato che credo avrai un parco ottiche nikon.

buone foto
quel prete ci ha redarguito prima ancora che la seconda delle nostre gambe varcasse la soglia della chiesa e ha continuato a riprenderci platealmente in altre 3/4 occasioni. inutile dire che noi siamo soliti usare un silenzio teatrale durante le cerimonie, io scattavo addirittura senza flash e persino quando ci siamo avvicinati per lo scambio delle fedi ha avuto da ridire (in quel caso poteva parlare a ruota libera per quanto mi riguarda) e la mia collega è stata ripresa (appena entrata dalla porta) perchè indossava una maglietta (girocollo) con le spalline invece delle maniche (per fortuna è stata previdente e aveva portato qualcosa con cui coprirsi) a fronte di flotte di invitate con decoltè al limite del capezzolo, abiti succinti e minigonne da capogiro. penso l'avesse proprio con la categoria, forse non eravamo "il fotografo ufficiale della parrocchia", anche se a onor del vero non ha proprio fatto entrare in chiesa 4 invitate.

ho le ottiche nikon, ma non ho anche una d7mila smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.